Gramsci e la storia d’Italia |
|
|
|
In occasione dell’anno gramsciano, nel 70° anniversario della morte di Antonio Gramsci (1937 – 2007), il Centro Filippo Buonarroti di Milano e l’Istituto di Studi sul Capitalismo di Genova, organizzano:
CONVEGNO DI STUDI: “Gramsci e la storia d’Italia”
Milano, giovedì 22 marzo 2007. Ore 10-13,30; 15-18,30 Camera del Lavoro (Sala De Carlini): Corso di Porta Vittoria 43 Presiede Gianguido Manzelli
Programma.
Mattino: ore 10 – 13,30
- Presentazione del Convegno
- Marzio Zanantoni: Gramsci e la storia della nazione italiana
- Giuliano Albarani: Gramsci e il Risorgimento
- Eros Barone: Gramsci e la letteratura
- Giorgio Galli: Gramsci e Bordiga
- Rita Medici: Gramsci e Machiavelli
Dibattito
Pausa pranzo
Pomeriggio: ore 15 – 18,30
- Marco Gervasoni: Gramsci e Gobetti
- Salvatore Distefano: Gramsci e la Questione meridionale
- Marco Vanzulli: Gramsci e Labriola
- Giuseppe Cospito: Gramsci e Marx
- Carlo Antonio Barberini: Gramsci e l’Ordine Nuovo
|