
ARGENTIERI Federigo
Budapest 1956. La rivoluzione calunniata.
L'ARCA SOCIETÀ EDITRICE DE L'UNITÀ. ROMA. 1996 - pag 159 16° introduzione di Giancarlo BOSETTI, in appendice un'intervista inedita a Miklós Vásárhelyi, premessa, note, cronologia essenziale, I Libri dell'Unità - - MUNx-004-FL
BETTELHEIM Charles
Calcolo economico e forme di proprietà.
JACA BOOK. MILANO. 1970 - pag 160 8° nota di edizione, prefazione, note, bibliografia generale e complementare, traduzione di Attilio CHITARIN, Saggi - - TEOC-081-FL
BETTELHEIM Charles
Le lotte di classe in URSS 1923/1930.
ETAS LIBRI. MILANO. 1978 - pag XIV 454 8° premessa, introduzione, bibliografia, abbreviazioni, sigle e parole russe, note, indice analitico, traduzione di Elisa BARUFFI Biblioteca Politica e Sociale, a cura di Alessandro PIZZORNO - - RIRO-114-FL
BETTELHEIM Charles, a cura di OCCHETTO Franco
Le lotte di classe in URSS 1917/1923.
ETAS LIBRI. MILANO. 1975 - pag 431 8° premessa, introduzione, bibliografia, abbreviazioni, sigle e parole russe, note, indice analitico, traduzioni di Elisa BARUFFI e Settimo CARUSO, Biblioteca Politica e Sociale, a cura di Alessandro PIZZORNO - - RIRO-113-FL
BRAVO Gian Mario
Le origini del socialismo contemporaneo 1789-1848.
G.C. SANSONI. FIRENZE. 1974 - pag 132 16° nota bibliografica, Testi, Collana Scuola aperta/Scienze umane - - SOCU-003-FL
BRUNO Antonino
Etica moderna. Contributo ad una storia delle dottrine etiche.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1983 - pag 199 8° prefazione alla 2° edizione introduzione note indice nomi; Collana Lavoro filosofico, diretta da D. CORRADINI e E. RIPEPE - - TEOP-019-FF
CAFAGNA L. CAZES B. HOBSBAWM E.J. KULA W. SPAVENTA L., a cura di A. CARACCIOLO
Problemi storici della industrializzazione e dello sviluppo. Pubblicazione dell'Università di Livorno, serie di economia, volume VI
ARGALIA EDITORE. URBINO. 1965 - pag 231 8° premessa di A. CARACCIOLO, note indice nomi - - EURE-001-FF
CARR Edward Hallett
1917. Illusioni e realtà della rivoluzione russa.
EINAUDI. TORINO. 1970 - pag 211 16° prefazione, note, traduzione di Luca BARANELLI, Collana Nuovo Politecnico - - RIRO-098-FL
DAVIES R.W.
Crisis and Progress in the Soviet Economy, 1931-1933.
PALGRAVE MACMILLAN. NEW YORK. 1996 - pag XVIII 612 8° elenco tabelle prefazione glossario dei termini russi e abbreviazioni nel testo nei titoli dei libri e nelle pubblicazioni periodiche, note bibliografia indice nomi argomenti località; 'The Industrialisation of Soviet Russia, 4' - - RUSU-021-FL
DAVIES R.W.
The Industrialisation of Soviet Russia. The Socialist Offensive. The Collectivisation of Soviet Agriculture, 1929-1930. Vol. 1.
HARVARD UNIVERSITY PRESS. CAMBRIDGE, MASSACHUSETTS. 1980 - pag XXI 491 8° prefazione note tabelle glossario dei termini russi, abbreviazioni bibliografia indice nomi argomenti - - RUSU-058-FL
DAVIES R.W.
The Industrialisation of Soviet Russia. The Soviet Economy in Turmoil, 1929-1930. Vol. 3.
THE MACMILLAN PRESS LTD. LONDON. 1989 - pag XX 601 8° prefazione note tabelle glossario dei termini russi, abbreviazioni bibliografia indice nomi argomenti - - RUSU-059-FL
DAVIES R.W. WHEATCROFT Stephen G.
The Years of Hunger: Soviet Agriculture, 1931-1933.
PALGRAVE MACMILLAN. NEW YORK. 2004 - pag XVII 555 8° elenco tabelle prefazione appendici: 'A Note on the Grain Harvests', Tables, Glossario dei termini russi e abbreviazioni nel testo nei titoli dei libri e nelle pubblicazioni periodiche, note bibliografia indice nomi argomenti località, The Industrialisation of Soviet Russia, Vol. 5 - - RUSU-022-FL
DELLA-SETA Piero FOLIN Marino CRETELLA Gianni FARRO Antimo
Lotte urbane e crisi della società industriale: l'esperienza italiana.
SAVELLI EDITORI. ROMA. 1981 - pag 159 8° introduzione di Manuel CASTELLS 'Lotte urbane e conflitto politico' - - ITAS-018-FF
ERLICH Alexander
Il dibattito sovietico sull'industrializzazione, 1924-1928.
LATERZA. BARI. 1969 - pag 221 8° introduzione note cronologia dei principali avvenimenti, bibliografia dei testi citati, traduzione di Lisa FOA, Libri del tempo Laterza - - RUSU-060-FL
G.H.
La rivoluzione proletaria ungherese.
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1920 EDIZIONI REPRINT. 1970 - pag 29 16° collana Documenti della Rivoluzione n° 18 - - MUNx-002-FV
GERVASONI Marco
Antonio Gramsci e la Francia. Dal mito della modernità alla "scienza della politica".
EDIZIONI UNICOPLI. MILANO. 1998 - pag 193 8° introduzione, conclusioni, note, indice dei nomi, Testi e Studi, Biblioteca del pensiero politico - - GRAS-004-FL
GOODE W.T.
Il Bolscevismo all'opera.
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1920 EDIZIONI REPRINT. 1970 - pag 93 16° avvertenza introduzione traduzione dall'inglese di ANGIOLO-LANZA; collana Documenti della Rivoluzione n° 17 - - RIRO-007-FV
KUN Bela
La classe operaia ungherese sotto il terrore bianco.
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1920 EDIZIONI REPRINT. 1970 - pag 20 16° collana Documenti della Rivoluzione n° 20 - - MUNx-003-FV
LANARO Silvio
Nazione e lavoro. Saggio sulla cultura borghese in Italia, 1870-1925.
MARSILIO EDITORI. VENEZIA. 1980 - pag 296 8° introduzione note indice nomi; Collana Saggi - - ITAS-004-FPA
MOSZKOWSKA Natalie
Per la critica delle teorie moderne delle crisi.
MUSOLINI EDITORE. TORINO. 1974 - pag XVII 91 8° introduzione di Sergio BOLOGNA note; traduzione dal tedesco di Sergio BOLOGNA, Collana Teoria e storia di classe - - ECOT-012-FPA
POGGIO Pier Paolo
Comune contadina e Rivoluzione in Russia. L'obscina.
COOPERATIVA EDIZIONI JACA BOOK. MILANO. 1978 - pag XXXVIII 307 8° introduzione, note, indice dei nomi, Collana Di Fronte e Attraverso - - RIRx-036-FL
SARTRE Jean-Paul, a cura di Florinda CAMBRIA
L'intelligibilità della Storia. Critica della Ragione dialettica. Tomo II.
CHRISTIAN MARINOTTI EDIZIONI. MILANO. 2006 - pag 581 8° introduzione all'edizione italiana di Pier Aldo ROVATTI, prefazione di Gabriella FARINA, presentazione di Arlette ELKAÏM-SARTRE, note, coclusione, Appendice: L'evento storico, Il tempo, Il progresso, L'idea e la sua azione storica, Totalizzazione nelle società non dittatoriali, Schema, Totalizzazione (in sistema capitalistico), Totalizzazione (la storia di) Venezia, Totalizzazione di sviluppo, La Storia è essenziale all'uomo?, La Storia si appella alla Storia, Nota del traduttore, Glossario, traduzione di Florinda CAMBRIA, Collana Sartriana n.4, diretta da Gabriella FARINA, - - FILx-030-FL
SHATZ Marshall S.
Jan Waclaw Machajski: A Radical Critic of the Russian Intelligentsia and Socialism.
UNIVERSITY OF PITTSBURGH PRESS. PITTSBURGH. 1989 - pag XVI 251 8° prefazione note bibliografia indice nomi argomenti - - MRSx-001-FL
SILONE Ignazio
Il fascismo. Origini e sviluppo. (Tit.orig.: Der Fascismus)
SUGARCO EDIZIONI. CARNAGO VARESE. 1992 - pag 364 8° introduzione di Domenico SUSI, nota biobibliografica opere principali, foto, traduzione di Maria Gabriella CANONICO; Collana Argomenti - - ITAF-001-FL
SWEEZY Paul M. BETTELHEIM Charles, a cura di Giorgio RIOLO
Il socialismo irrealizzato.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1992 - pag XXX 167 8° introduzione di Gianfranco LA-GRASSA, avvertenza, appendice: 'Charles Bettelheim, Impresa e proprietà statale', note, traduzione di di Giorgio RIOLO, Collana Gli Studi. Filosofia e scienze umane, - - EURC-018-FL
THATCHER Ian D.
Leon Trotsky and World War One. August 1914 - February 1917.
PALGRAVE. NEW YORK. 2000 - pag VII 262 8° prefazione, note bibliografia indice nomi argomenti - - TROS-034-FL
TRAMONTIN Silvio
La figura e l' opera sociale di Luigi Cerutti. Aspetti e momenti del movimento cattolico nel Veneto.
MORCELLIANA. BRESCIA. 1968 - pag 287 8° prefazione del Cardinale G. URBANI note appendice documenti indice nomi; Biblioteca di storia contemporanea - - RELC-007-FF
TROTZKI Leone (TROTSKY)
Il Bolscevismo dinnanzi alla guerra e alla pace del mondo.
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1920 EDIZIONI REPRINT. 1970 - pag 94 16° introduzione allo studio del bolscevismo note; collana Documenti della Rivoluzione n° 16 - - TROD-001-FV
WARD Chris, a cura di Michael BIDDISS
Stalin's Russia.
ARNOLD, A MEMBER OF THE HODDER HEADLINE GROUP. LONDON. 2003 - pag XXVI 278 8° prefazione di Michael BIDDISS note al testo cartine glossario introduzione conclusioni: 'History and Stalin's Russia, Tout comprendre: c'est tout pardonner, The successes of history, The failures of history', bibliografia indice nomi argomenti località - - STAS-017-FL
(BORDIGA Amadeo TERRACINI Umberto)
Relazione presentata dalla frazione comunista al Congresso di Livorno del PSI (15-21 gen. 1921) sull' indirizzo politico del partito.
PARTITO COMUNISTA D' ITALIA, SEZIONE DELL' INTERNAZIONALE COMUNISTA. MILANO. 1921 FELTRINELLI REPRINT - pag 38 16° - - BORD-007-FV
(BORDIGA Amadeo)
Struttura economica e sociale della Russia d'oggi.
EDIZIONI IL PROGRAMMA COMUNISTA. MILANO. 1976 - pag 751 8° presentazione premessa note; Le grandi questioni storiche della rivoluzione in Russia - - BORD-003-FF
(BORDIGA Amadeo)
Lenin nel cammino della rivoluzione (1924). "L'estremismo malattia infantile del comunismo" condanna dei futuri rinnegati (1960). Sulla "Risposta a "L'estremismo" di Lenin", 1920, di H. Gorter (1972).
EDIZIONI IL PROGRAMMA COMUNISTA. MILANO. 1973 - pag 120 8° avvertenza appendice sulle questioni italiane, 'I testi del partito comunista internazionale' 5 - - BORD-005-FF
(BORDIGA Amadeo)
Dialogato coi morti. Il XX congresso del Partito Comunista Russo.
EDIZIONI DE "IL PROGRAMMA COMUNISTA" DEL PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA. MILANO. 1956 - pag 152 8° prefazione: 'Viatico per i lettori', note - - BORD-004-FPA
(BORDIGA Amadeo)
Sul filo del tempo. Contributi alla organica ripresentazione storica della teoria rivoluzionaria marxista. Sommario: Il cadavere ancora cammina; Marx sulla impersonalità del capitale; L'organica sistemazione dei principii comunisti nelle periodiche riunioni del movimento; Il New Deal e il movimento operaio nord-americano.
PUBBLICAZIONI DEL PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA. MILANO. MAGGIO 1953 - pag 40 8° - - BORD-008-FV
(CAMBO' Francesco)
Mussolini e il suo fascismo. Storia dello squadrismo.
LUIGI PANELLA EDITORE - PENGRAF. SCAFATI. 1994 - pag 253 16° prefazione di Franco CIARLANTINI - - ITAF-009-FF
(DAMEN Onorato)
Un chiarimento. Fra le ombre del bordighismo, e dei suoi epigoni.
EDIZIONI PROMETEO SUPPLEMENTO A BATTAGLIA COMUNISTA. N° 11 1997 - pag 55 8° (F) premessa 'La sinistra italiana e il bordighismo', note appendice: Due lettere (lettera di A. Bordiga a Onorato Damen, 28 marzo 1952) - - BORD-006-FF
(MARX Karl ENGELS Friedrich)
Die Erstdrucke der Werke von Marx und Engels.
DIETZ VERLAG. BERLIN. 1955 - pag 62 8° (F) bibliografia note frontespizi - - MADx-010-FL
AAVV
Conflitti sociali, accumulazione capitalistica da Giolitti alla guerra fascista.
ALFANI EDITORE. ROMA. 1974 ca - pag 154 8° premessa note tabelle bibliografia, Testi per le 150 ore - - ITAS-003-FF
AAVV
La crisi del 1926 nel Partito e nell' Internazionale.
QUADERNI DEL PROGRAMMA COMUNISTA. MILANO. N° 4 - APRILE 1980 - pag 128 8° note - - BORD-001-FF
AAVV
Dissenso politico e violenza. Testo del "Rapporto Walker" sugli scontri fra polizia e dimostranti a Chicago durante la Convenzione democratica del 1968.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. - pag 355 16° prefazione di Umberto SEGRE; note documenti appendice cartine traduzione di Hilia BRINIS Enrico CICOGNA Andreina NEGRETTI - - USAS-001-FF
AAVV
Dizionario dei personaggi storici.
ZANICHELLI. BOLOGNA. 1965 - pag 320 16° abbreviazioni - - REFx-001-FF
AAVV
Il disarmo unico mezzo per eliminare le guerre. Documenti della politica dell' URSS sul problema del disarmo.
EDIZIONE ITALIANA A CURA DELL' UFFICIO STAMPA DELL' AMBASCIATA DELL' URSS IN ITALIA. ROMA. 1962 - pag 166 8° Euro 1 prefazione - - RUST-002-FF
AAVV
Documenti del corporativismo fascista. Da Palazzo Vidoni alla Carta del Lavoro.
EDIZIONI LABORATORIO POLITICO. NAPOLI. 1995 - pag 70 16° prefazione di Salvatore D'ALBERGO; Comunismo In/formazione - - ITAF-011-FF
AAVV
Trattato marxista di economia politica. Il capitalismo monopolistico di Stato. 1.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1973 - pag 424 16° nota premessa; Collana Universale; traduzione di Gianna CARULLO - - TEOC-090-FF
AAVV
Trattato marxista di economia politica. Il capitalismo monopolistico di Stato. 2.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1973 - pag 399 16° Collana Universale; traduzione di Fabrizio GRILLENZONI - - TEOC-091-FF
AAVV
Fascismo. Inchiesta socialista sulle gesta dei fascisti in Italia.
EDIZIONE AVANTI!. MILANO. 1963 - pag 496 16° introduzione di Luigi AMBROSOLI prefazione alla prima edizione note appendice: 'Contro il giornale Avanti!; indice località morti sedi devastate; Il Gallo, Collana Omnibus - - ITAF-015-FF
AAVV
I "Protocolli" dei "Savi anziani" di Sion.
SUPPLEMENTO DE "LA VITA ITALIANA" RASSEGNA MENSILE DI POLITICA DIRETTORE GIOVANNI PREZIOSI. ROMA. 1938 - pag 268 8° versione italiana con appendice e introduzione prefazione e note - - ITAF-017-FF
AAVV
Tracciato d'impostazione. I fondamenti del comunismo rivoluzionario.
EDIZIONI IL PROGRAMMA COMUNISTA. MILANO. 1974 - pag 71 8° nota introduttiva note appendice: Leone Trotsky, Lettera a un sindacalista francese, 30 luglio 1920 - - MITC-001-FF
AAVV
Viva la Comune. I proclami della Comune di Parigi.
LIBERAZIONE - EDIZIONI ALEGRE. ROMA. 2005 - pag 79 16° prefazione di Michael LÖWY 'Un momento del passato carico di tempo presente', documenti note cronologia; Collana Pensiero forte - - MFRC-002-FF
AAVV
Tesi, manifesti e risoluzioni del IV congresso dell'Internazionale comunista.
SAMONA' E SAVELLI. ROMA. 1971 - pag 160 16° Collana La nuova sinistra - - INTT-002-FF
AAVV
Voltaire.
MONDADORI. VERONA. 1969 - pag 134 8° illustrazioni foto iconografia bibliografia - - BIOx-023-FF
AAVV
Prometeo. Organo del Partito comunista internazionalista, 1943-1945-
REPRINT EDIZIONI ELF. BIELLA. SD - pag 60 8° grande (F) introduzione di Roberto GREMMO note documenti - - BORD-007-FF
AAVV
Rinascita, 1944-1945.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1974 - pag 288 8° grande Reprint - - PCIx-041-FF
AAVV
Lettera aperta ai militanti della Confederazione Generale Italiana del Lavoro e dei partiti operai.
LIBRERIA FELTRINELLI. MILANO. 1967 - pag 42 16° premessa - - SIND-004-FF
AAVV
Tesi e deliberazioni del Terzo Congresso mondiale della Internazionale Comunista (Mosca, 22 giugno - 12 luglio 1921).
LIBRERIA EDITRICE DEL PARTITO COMUNISTA D' ITALIA. ROMA. 1922 - FELTRINELLI REPRINT. 1967 - pag 239 8° documenti; Biblioteca dell' Internazionale Comunista, IX; In collaborazione con la Biblioteca dell' Istituto G.G. Feltrinelli - - INTT-001-FL
AAVV
La Questione Italiana al Terzo Congresso della Internazionale Comunista.
LIBRERIA EDITRICE DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA. ROMA. 1921 REPRINT RINASCITA. 1981 - pag 143 16° prefazione, relazione di Zinoviev sul Partito Socialista Italiano, mozioni, discorsi, dichiarazioni appello del Terzo Congresso dell' Internazionale Comunista al Proletariato Italiano; Biblioteca dell' Internazionale Comunista, V - - INTT-002-FL
AAVV
L' organizzazione per cellule del PCI.
SOCIETA' EDITRICE L' UNITA'. MILANO. 1925 REPRINT FELTRINELLI. MILANO - pag 19 16° 'La necessità della trasformazione sulla base delle "cellule", Norme pratica per la creazione delle "cellule" - - MITC-002-FL
AAVV
Il processo ai comunisti italiani 1923. Gli arresti e l' istruttoria, il dibattimento e le arringhe, la sentenza.
LIBRERIA EDITRICE DEL PCI - A CURA DEL C.E. DEL PCI. ROMA. 1924 - pag 243 8° premessa, Cronistoria del procedimento tratta dagli atti ufficiali, Resoconto del pubblico dibattimento - - MITC-004-FL
AAVV
Ricordi su Lenin. Primo volume: ricordi dei familiari.
CASA EDITRICE "LETTERATURA POLITICA". MOSCA. 1969 - pag 616 8° foto note indice nomi (testo in russo) - A - LENS-001-FL
AAVV
Ricordi su Lenin. Secondo volume.
CASA EDITRICE "LETTERATURA POLITICA". MOSCA. 1969 - pag 491 8° foto note indice nomi (testo in russo) - A - LENS-002-FL
AAVV
Ricordi su Lenin. Terzo volume.
CASA EDITRICE "LETTERATURA POLITICA". MOSCA. 1969 - pag 515 8° foto note indice nomi (testo in russo) - A - LENS-003-FL
AAVV
Ricordi su Lenin. Quarto volume.
CASA EDITRICE "LETTERATURA POLITICA". MOSCA. 1970 - pag 479 8° foto note indice nomi (testo in russo) - A - LENS-004-FL
AAVV
Ricordi su Lenin. Quinto volume.
CASA EDITRICE "LETTERATURA POLITICA". MOSCA. 1970 - pag 558 8° foto note indice nomi indici (testo in russo) - A - LENS-005-FL
AAVV
Deliberazioni, statuti e appelli del I Congresso della Internazionale dei Sindacati Rossi.
LIBRERIA EDITRICE DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA. ROMA. 1922 REPRINT GIULIO SAVELLI EDITORE. ROMA. 1973 - pag 140 16° prefazione di LOZOVSKI; collana La nuova sinistra - - INTT-003-FL
AAVV
Teoria dei prezzi e della distribuzione del reddito.
TIP. LITHORAPID. NAPOLI. 1986 - pag 77 8° note bibliografiche tabelle grafici questionario; sussidio didattico per Economia politica (Dip. di Scienze sociali, Prof. F. Farina) - - ECOT-017-FL
AAVV
Critica della corrotta prassi dei sindacati. I. Impostazione sindacale nella crisi e nella rivoluzione.
EDIZIONI 19/75. TORINO. 1979 - pag 180 8° premessa note - - BORD-002-FL
AAVV
Critica della corrotta prassi dei sindacati. II. Testi di Marx-Engels sul sindacalismo. Contenuto e portata delle rivendicazioni economiche immediate del proletariato.
EDIZIONI 19/75. TORINO. 1979 - pag 217 8° introduzione: 'Sindacalismo e ambiente, Sindacalismo e rivendicazioni, Sindacalismo e politica', note - - BORD-003-FL
AAVV
Piattaforma politica del Partito Comunista Internazionalista. II° Congresso, Milano, 1952.
EDITRICE LIBRARIA PROMETEO. MILANO. 1960 - pag 29 8° presentazione, testo a fronte in francese - - ITAC-001-FPA
AAVV
XIX Congresso del Partito Comunista dell'URSS. Documenti e tesi.
EDIZIONI DI CULTURA SOCIALE. ROMA. 1952 - pag 223 8° tabelle appendice: il rapporto di Stalin al XVIII Congresso; Attualità politica - - RUSS-002-FPA
AAVV
Verità e forza storica.
EDIZIONE OTTOBRE ROSSO. SD - pag 27 16° a cura dei Comunisti Internazionalisti - - BORD-001-FPA
AAVV
Democrazia diretta.
DEMOCRAZIA DIRETTA - NOTIZIARIO DELLE LOTTE E DELLA DEMOCRAZIA OPERAIA. GENOVA. 1961 - pag 11 8° A cura di Gino Bianco Carlo Boccardo Bruno De Lucchi Gianfranco Faina Edoardo Grendi Lorenzo Parodi - - EMEx-001-FPA
AAVV
Problemi del lavoro in URSS. Una rassegna della stampa sindacale.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1958 - pag 361 8° note appendice; traduzione dal russo di Giuseppe LONGO e Eridano BAZZARELLI; Documenti e discussioni - - RUSU-006-FPA
AAVV
Problemi dell' economia capitalistica. Raccolta delle Note teoriche di 'Notizie economiche'.
QUADERNI DI 'NOTIZIE ECONOMICHE' 4. ROMA. 1953 - pag 276 16° prefazione di Bruzio MANZOCCHI, note tabelle grafici indice argomenti; Quaderni di "Notizie Economiche" - - ECOI-004-FPA
AAVV
I comunisti e le elezioni ieri e oggi. La tattica del Partito Comunista d' Italia nelle elezioni politiche del 1921 e del 1924.
EDITRICE MOVIMENTO OPERAIO. MILANO. 1957 - pag 46 16° introduzione note; Esperienze e dibattiti - - MITC-006-FPA
AAVV
Rapporto Krusciov. Con note storiche.
EDIZIONI CORRISPONDENZA SOCIALISTA. ROMA. 1958 - pag 109 16° premessa, rapporto "segreto" di Krusciov, note storiche - - RUSS-003-FPA
AAVV
Lettera aperta ai militanti della CGIL e dei partiti operai. Per il sindacato di classe, no alla politica di accordo quadro, no alla politica di collaborazione tra sindacati, capitale, Stato borghese!
LIBRERIA FELTRINELLI. MILANO. 1967 - pag 42 16° premessa - - SIND-001-FPA
AAVV
Struttura della contrattazione collettiva nell'industria chimica: prospettive di superamento.
SAPERE EDIZIONI. MILANO. 1972 - pag 133 16° tabelle; a cura del Gruppo di Alternativa Sindacale (Componente Unitaria Federchimici CISL, Milano) - - SIND-011-FPA
AAVV
Lo Stato e la Fiat. I trasporti e la classe operaia.
LIBRERIA FELTRINELLI. MILANO. 1968 - pag 159 16° premessa - - ITAE-007-FPA
AAVV
Lotte sociali.
QUADERNO A CURA DELLA FIM-CISL. N° 2. 1971 - pag 114 8° introduzione, documentazione: Intervento di Pietro Carniti alla Conferenza per il Mezzogiorno - - SIND-012-FPA
AAVV
Sull'organizzazione.
QUADERNO A CURA DELLA FIM-CISL. N° 3. 1971 - pag 75 8° premessa documentazione: Dati sul tesseramento della Fim-Cisl (dal 1951 al 1970) tabelle - - SIND-013-FPA
AAVV
Lotte di fabbrica.
QUADERNO A CURA DELLA FIM-CISL. N° 1. 1971 - pag 206 8° introduzione tabelle bibliografia - - SIND-014-FPA
AAVV
Attività contrattuale dal II al III congresso, ottobre 1949 - novembre 1952.
A CURA DELL'UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA DELLA CGIL. ROMA. 1952 - pag 85 8° premessa; Atti e documenti sull'attività della CGIL - - SIND-019-FPA
AAVV
Congresso costitutivo del Sindacato Navalmeccanici FIOM-CGIL. Documento preparatorio.
ATA. GENOVA. 1965 - pag 47 8° premessa - - SIND-020-FPA
AAVV
La questione del sindacato e dei consigli in Lenin, in Gramsci e nei teorici del movimento consiliare (Luxemburg, Korsch, Pannekoek). (Allegato I)
NUOVO IMPEGNO. PISA. N° 21 AUTUNNO 1970 - INVERNO 1971 - pag 26-35 8° note - - TEOC-026-FPA
AAVV
Il chi è dell'economia. Mille nomi dell'Italia che conta. A-L.
RIZZOLI. MILANO. 1989 - pag 127 16° indice nomi; 'Il Mondo' - - ITAE-010-FPA
AAVV
Il chi è dell'economia. Mille nomi dell'Italia che conta. M-Z.
RIZZOLI. MILANO. 1989 - pag 133-252 16° introduzione indice nomi; 'Il Mondo' - - ITAE-011-FPA
AAVV
Nuovo dizionario di economia. La prima enciclopedia dei termini economici. 1. A-C 2. D-L. 3. M-Q 4. R-Z.
RIZZOLI. MILANO. 1989 - pag 5-158 163-319 323-446 451-606 16° introduzione avvertenza; 'Il Mondo' - - ECOT-020-FPA
AAVV
I segreti della nuova finanza. Tutto quello che deve sapere chi non è esperto.
RIZZOLI. MILANO. 1989 - pag 110 introduzione tabelle grafici - - ECOI-010-FPA
AAVV
Stati Uniti. Guida ai viaggi per affari. Prima parte - Seconda parte.
IL MONDO - THE ECONOMIST. MILANO. 1990 - pag 4-191 196-348 8° glossario introduzione cartine - - USAE-003-FPA
AAVV
L'economia italiana nel sessennio 1931-1936. Parte prima.
BANCA D'ITALIA - ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO. ROMA. 1938 - pag 322 8° (F) prefazione note tabelle - - ITAE-075-FPA
AAVV
L'economia italiana nel sessennio 1931-1936. Parte seconda. Volume I.
BANCA D'ITALIA - ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO. ROMA. 1938 - pag 328-723 8° (F) note tabelle - - ITAE-076-FPA
AAVV
L'economia italiana nel sessennio 1931-1936. Parte seconda. Volume I.
BANCA D'ITALIA - ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO. ROMA. 1938 - pag 725-1145 8° (F) note tabelle - - ITAE-077-FPA
AAVV
L'economia italiana nel sessennio 1931-1936. Parte seconda. Volume II.
BANCA D'ITALIA - ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO. ROMA. 1938 - pag 1152-1627 8° (F) note tabelle - - ITAE-078-FPA
AAVV
L'economia italiana nel sessennio 1931-1936. Parte seconda. Volume II.
BANCA D'ITALIA - ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO. ROMA. 1938 - pag 1632-1917 8° (F) note tabelle - - ITAE-079-FPA
AAVV
Profili di economisti italiani. Volume 1. A-C.
ELABORATO INTERNO. GENOVA. 1980 ca - pag 400 8° ca fonti bibliografia grafici; Materiali ad uso interno - - ECOT-028-FPA
AAVV
Profili di economisti italiani. Volume 2. D-G.
ELABORATO INTERNO. GENOVA. 1980 ca - pag 400 8° ca fonti bibliografia grafici; Materiali ad uso interno - - ECOT-029-FPA
AAVV
Profili di economisti italiani. Volume 3. G-N.
ELABORATO INTERNO. GENOVA. 1980 ca - pag 400 8° ca fonti bibliografia grafici; Materiali ad uso interno - - ECOT-030-FPA
AAVV
Profili di economisti italiani. Volume 4. P-Z.
ELABORATO INTERNO. GENOVA. 1980 ca - pag 400 8° ca fonti bibliografia grafici; Materiali ad uso interno - - ECOT-031-FPA
AAVV
Nord Africa 1943
TIPOGRAFIA ARCHETIPOGRAFIA. MILANO. 1961 - pag 417 8° foto illustrazioni appendice - - ITQM-001-FR
AAVV
I dieci giorni dell'insurrezione di Brescia nel 1849.
TIPOGRAFIA G. MARZORATI. TORINO. 1849 - pag 113 8° appendice documenti, 'Nome e cognome dei morti che si sono potuto ricavare', cartine - - ITAB-002-FR
AAVV
L'Organizzazione. Assemblea Nazionale della Democrazia Cristiana, Sorrento 30 ottobre - 3 novembre 1965. 1° Commissione Presidente on. Oscar Luigi Scalfaro.
STAMPA ARTI GRAFICHE ITALIANE. ROMA. 1967 - pag 326 8° interventi tabelle - - ITAP-006-FR
AAVV
La nuova geoeconomia mondiale. Alla ricerca di una risposta italiana.
EDIZIONI DELLA FONDAZIONE GIOVANNI AGNELLI. TORINO. 1996 - pag 70 8° premessa note tabelle appendice I, II cartine; A cura della Fondazione Giovanni Agnelli - - ECOI-102-FL
AAVV
Economia e strategia della rivoluzione proletaria incentrate su scritti di Marx ed Engels sulla società comunista.
EDIZIONI 19.75. TORINO. 1982 - pag 616 8° note tabelle - - MADS-007-FL
AAVV
Scritti programmatici di 'Ideologie' (1968-1971)
EDIZIONI DI IDEOLOGIE. ROMA. 1972 - pag 68 8° avvertenza - - CINx-004-FL
AAVV
Avvocato in Europa. Atti.
IPSOA. MILANO. 1993 - pag 734 8° prefazione di Marco STEFANELLI, atti interventi - - DIRx-003-FR
AAVV
Atti dell'Assemblea nazionale della Democrazia Cristiana (Roma 25-29 novembre 1981). Volume III.
EDIZIONI CINQUE LUNE. ROMA. 1986 - pag 427 8° prefazione di Flaminio PICCOLI indice nomi - - ITAP-014-FR
AAVV
Due documenti per la storia politica dei cattolici italiani.
EDIZIONI CINQUE LUNE. ROMA. 1967 - pag 30 8° grande foto; in occasione del Convegno di Studio della Democrazia Cristiana, Lucca 28-29-30 aprile 1967 - - ITAP-019-FR
AAVV
I primi quindici anni della Fiat. Verbali dei Consigli di Amministrazione, 1899-1915. Volume primo.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1987 - pag 490 8° presentazione di G. AGNELLI, prefazione di Valerio CASTRONOVO, 'Alle origini di una grande impresa' di B. BOTTIGLIERI, avvertenza all'edizione a stampa, documenti consiglio di amministrazione verbali, grafici; Progetto Archivio Storico Fiat - - ECOG-006-FPA
AAVV
I primi quindici anni della Fiat. Verbali dei Consigli di Amministrazione, 1899-1915. Volume secondo.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1987 - pag 542 8° foto illustrazioni documenti consiglio di amministrazione verbali, grafici, appendice indice nomi argomenti indice imprese società enti indice località; Progetto Archivio Storico Fiat - - ECOG-007-FPA
AAVV
Fiat, 1899-1930. Verbali del Consiglio di Amministrazione. Volume 1: 1915-1922.
FABBRI EDITORI. MILANO. 1991 - pag 624 8° presentazione di Giovanni AGNELLI introduzione di Bruno BOTTIGLIERI: 'La Fiat tra il 1915 e il 1930: alcune linee evolutive' (pag 9-45), documenti verbali foto illustrazioni; Progetto Archivio Storico Fiat - - ECOG-012-FPA
AAVV
Fiat, 1899-1930. Verbali del Consiglio di Amministrazione. Volume 2: 1923-1930.
FABBRI EDITORI. MILANO. 1991 - pag 625-1254 8° sigle documenti verbali foto illustrazioni tabelle; appendici indice note a commento, indice nomi e località società, a cura di Fiorella DE-SANTIS e Daniela PASSIGLI; Progetto Archivio Storico Fiat - - ECOG-013-FPA
AAVV
Lo sviluppo dell'industria elettrica nel mondo.
A CURA DELLA SOCIETA' EDISON. MILANO. 1934 - pag 632 8° prefazione di Giorgio MORTARA, tabelle grafici cartine - - ECOI-021-FPA
AAVV
Dati cumulativi di 520 società italiane (1965-1970).
A CURA DI MEDIOBANCA. MILANO. 1970 ca. - pag 143 8° introduzione tabelle - - STAT-002-FPA
AAVV
Lineamenti dell'industria manifatturiera italiana. Secondo i dati dell'indagine del Mediocredito centrale 1968. Bozze di stampa.
STAMPATO STUDIO TIPOGRAFICO. ROMA. 1972 - pag 118 8° premessa note tabelle grafici - - STAT-003-FPA
AAVV
Etudes sur le Federalisme. Volume I.
MOUVEMENT EUROPEEN. BRUXELLES. 1952 - EDITIONS DU COMITE' D'ETUDES POUR LA CONSTITUTION EUROPEENNE - pag 297 8° prefazione di Paul-Henri SPAAK note appendici bibliografia; Etudes sur le Federalisme, directeurs des Recherches Robert R. BOWIE Carl J. FRIEDRICH - - TEOP-003-FR
AAVV
Etudes sur le Federalisme. Volume II.
MOUVEMENT EUROPEEN. BRUXELLES. 1953 - EDITIONS DU COMITE' D'ETUDES POUR LA CONSTITUTION EUROPEENNE - pag 218 8° prefazione di Paul-Henri SPAAK note appendici bibliografia; Etudes sur le Federalisme, directeurs des Recherches Robert R. BOWIE Carl J. FRIEDRICH - - TEOP-004-FR
AAVV
La force de frappe et le citoyen.
EDITIONS DU SEUIL. PARIS. 1963 - pag 127 8° introduzione tabelle allegati; Club Jean Moulin - - QMIx-002-FR
AAVV
Omaggio a Franco Varaldo.
COMUNE DI SAVONA. SAVONA. 1986 - pag 147 8° foto - - LIGU-008-FR
AAVV
Salario e istituti contrattuali.
EDIZIONI AVANGUARDIA OPERAIA. MILANO. 1970 ca. - pag 141 8° introduzione tabelle; Comitato di collegamento del CUB e degli organismi operai di base metalmeccanici. Milano, Comitato di collegamento dei chimici-farmaceutici. Milano, introduzione, Appendice: I) I livelli della contrattazione, II) Per una linea di classe nelle lotte contrattuali del 1972 1- La strategia contrattuale dei sindacati nel 1972, 2- Le contraddizioni nel campo dei riformisti, 3- La piattaforma sindacale, 4- I compiti delle avanguardie, III) Lotte operaie e idee rivoluzionarie, 1- Il nostro modo di pensare, 2- Il problema delle differenze di paga, 3- Chi deve dirigere la produzione, 4- Eliminazione dei lavori inutili, 5- Lavoro manuale e lavoro intellettuale, 6- La rivoluzione tecnica, 7- Conclusione - - CONx-007-FL
AAVV
Mezzo secolo di lotta della classe operaia mondiale (1900-1950). Piccola enciclopedia anarchica.
QUADERNI DI COMUNISMO LIBERTARIO - TIPOGRAFIA LA TRIBUNA. ROMA. 1950 - pag 116 8° introduzione di Giulio ANGELI; A cura del Gruppo d'iniziativa "Per un movimento orientato e federato', Piccola Enciclopedia Anarchica (PEA), Dispensa N° 1 - - MITC-008-FL
AAVV
Alba per la libertà.
CITTA' DI ALBA MEDAGLIA D'ORO AL V.M. - REGIONE PIEMONTE. ALBA. 1984 - pag 64 8° foto illustrazioni iconografia documenti - - ITAR-013-FR
AAVV
Nella più grande fabbrica d'Italia. Il monopolio FIAT e l'economia italiana - Le nuove forme di organizzazione aziendale - Le condizioni di vita e di lavoro delle maestranze occupate alla Fiat-Mirafiori in una inchiesta della CGIL.
EDITRICE LAVORO. ROMA. 1956 - pag 189 8° prefazione di Secondo PESSI, note; Quaderni CGIL, Inchiesta condotta da una Commissione confederale CGIL in collaborazione con la Camera del Lavoro e la FIOM di Torino - - MITT-019-FPA
AAVV
Relazioni industriali alla Fiat nei verbali delle Commissioni interne. Volume I. 1944-1950.
FABBRI EDITORI. MILANO. 1992 - pag 844 8° premessa di Cesare ANNIBALDI avvertenza abbreviazioni documenti verbali foto - - ECOG-070-FPA
AAVV
Relazioni industriali alla Fiat nei verbali delle Commissioni interne. Volume II. 1950-1956.
FABBRI EDITORI. MILANO. 1992 - pag 845-1715 8° documenti verbali foto indice degli stabilimenti e sezioni Fiat indice argomenti illustrazioni verbali - - ECOG-071-FPA
AAVV
Tavola intersettoriale dell'economia italiana per l'anno 1965.
ISTAT - ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA. ROMA. 1969 - pag 180 8° grande premessa appendici tabelle; Supplemento straordinario al Bollettino mensile di statistica, n. 9 - settembre 1969 - - STAT-004-FPA
AAVV
Tavola intersettoriale dell'economia italiana per l'anno 1967.
ISTAT - ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA. ROMA. 1970 - pag 64 8° grande premessa [metodi di calcolo, principali risultati della Tavola del 1967 e confronti con quelli del 1959 e 1965, nota sul metodo RAS] appendici tabelle; Supplemento straordinario al Bollettino mensile di statistica, n. 11 - novembre 1970 - - STAT-005-FPA
AAVV
Tavole. Appendice 4. Tavole 1-14b. Tavola 1. Risorse e impieghi delle singole fonti di energia, 1953-57 e previsioni al 1965. - 2. Bilancio dell'energia, 1953-57 e previsioni al 1965 (unità misura Tkcal). - 3. Importazioni ed esportazioni di singole fonti di energia per area geografica, 1953-57 (unità misura Tkcal). - 4. Bilancio delle trasformazioni di fonti di energia in fonti derivate, 1953-57 (unità misura Tkcal). - 5. Consumi di fonti di energia per settori d'impiego, 1953-57 e previsioni al 1965. - 6. Consumi di fonti di energia per settori d'impiego (al netto delle quantità impiegate nella trasformazione), 1953-57 previsioni al 1965. - 7. Sostituzioni di fonti di energia tra il 1953 e il 1957 (unità di misura: Tkcal). - 8a. Flussi di beni e servizi nell'economia italiana nell'anno 1953 (valori in milioni di lire correnti ai prezzi di acquisto dei settori consumatori). - 8b. Flussi di beni e servizi nell'economia italiana, nell'anno 1956 (valori in milioni di lire correnti ai prezzi di acquisto dei settori consumatori).- 9a. Flussi di beni e servizi acquistati e venduti dai settori produttivi e trasformatori di energia nell'anno 1953 (valori in milioni di lire correnti ai prezzi di acquisto dei settori consumatori). - 9b. Flussi di beni e servizi acquistati e venduti da settori produttori e trasformatori di energia nell'anno 1956 (milioni di lire 1953 ai prezzi di acquisto dei settori consumatori). - 10. Coefficienti tecnici relativi alle fonti di energia nel 1956. - 11. Costi dei fabbisogni diretti di energia del sistema produttivo e valori della produzione vendibile dei singoli settori. - 13. Coefficienti di fabbisogni totali (diretti e indiretti) di fonti di energia, nel 1956. - 14a. Fabbisogni totali (diretti e indiretti) di fonti di energia enl 1956 (milioni di lire ai prezzi di mercato dell'anno 1953). - 14b. Fabbisogni totali (diretti e indiretti) di fonti di energia nel 1956 (Quantità).
ISTAT - ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA. ROMA. 1965 ca. - pag 16 8° grande tavole, note alle tabelle - - STAT-006-FPA
AAVV
Il ruolo della donna nell'Islam.
CENTRO CULTURALE ISLAMICO EUROPEO. ROMA. 1988 - pag 59 8° traduzione e nota di Massimo PALAZZI - - DONx-002-FL
AAVV
Uno sguardo alla Repubblica Islamica dell'Iran.
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DELLA REPUBBLICA ISLAMICA DELL'IRAN. SD - pag 99 8° cartina foto illustrazioni - - VIOx-014-FL
AAVV
Dalla Seconda alla Terza. Internazionale.
EDIZIONI REPRINT. MILANO. 1970 - pag 125 16° prefazione di A.S. introduzione Documenti della rivoluzione n.10 - - INTS-003-FL
AAVV
Lettura di Errico Malatesta.
EDIZIONI CANTIERE. 1954 - pag 19 8° (F) introduzione; Collettivo nazionale di studio, Quaderni di critica "anarchica" - - ANAx-028-FPA
AAVV
Manuale per il sabotaggio.
NAPOLEONE EDITORE. ROMA. 1973 - pag 127 16° prefazione di Ferruccio PARRI introduzione, conclusione, Collana Universale Napoleone n.5, - - ITAR-013-FL
AAVV
Storia della Sinistra Comunista. Nuova raccolta di scritti 1912-1919. Vol. 1bis.
EDIZIONI 'IL PROGRAMMA COMUNISTA' DEL PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA. MILANO. 1966 - pag 92 8° avvertenza per il lettore - - BORD-005-FL
AAVV
Deciderà la guerra o la rivoluzione. Schieramento delle forze gigantesche in urto nell'attuale crisi.
EDIZIONI 19/75. TORINO. 1981 - pag 381 8° tema della Monografia, note, - - BORD-006-FL
AAVV
Russia e Rivoluzione nella teoria marxista. Quarant'anni di una organica valutazione degli eventi in Russia nel drammatico svolgimento sociale e storico internazionale.
EDIZIONI IL PROGRAMMA COMUNISTA DEL PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE. MILANO. 1990 - pag 222 8° presentazione, introduzione, Appendice: 7 novembre 1917 - 7 novembre 1957. Quarant'anni di un'organica valutazione degli eventi di Russia nel drammatico svolgimento sociale e storico internazionale, A) La Russia contro l'Europa nell'Ottocento, B) Le prospettive del tramonto dell'ultimo feudalesimo, C) L'incancellabile epopea russa della rivoluzione proletaria mondiale, D) Parabola sinistra della rivoluzione stroncata - - RIRx-031-FL
AAVV
Storia della Sinistra Comunista. Volume I.
EDIZIONI 'IL PROGRAMMA COMUNISTA' DEL PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA. MILANO. 1964 - pag 415 8° premessa - - BORD-004-FL
AAVV
Alle radici del nostro presente. Napoli e la Campania dal fascismo alla Repubblica (1943-1946).
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1986 - pag VII 398 8° presentazione di Guido D'AGOSTINO e Pasquale VILLANI, saggi, testimonianze, guida documentaria, un percorso didattico, bibliografia ragionata, indice dei nomi, Quaderni dell'Istituto Campano per la Storia della resistenza, Nuova Serie - - ITAF-021-FL
AAVV
Assalto al Cielo. Documenti e manifesti dei congressi dell'Internazionale Comunista (1919-1922). Congresso dei popoli d'Oriente (Baku, 1920).
GIOVANETALPA. MILANO. 2004 - pag 432 8° cenni storici, glossario, biografie dei principali nomi citati, traduzioni a cura di: I Congresso, Libero VILLONE, II,III e IV Congresso, Edgardo PELLEGRINI, Laura PELLEGRINI, Congresso dei popoli d'Oriente: Paolo CASCIOLA e Enrico DE-DOMINICIS, biografie e glossario a cura Giorgio AMICO e Yurii COLOMBO - - INTT-008-FL
AAVV
Storia di Rivoluzione Comunista.
EDIZIONE RIVOLUZIONE COMUNISTA. MILANO. 2002 - pag 368 8° presentazione alla prima e seconda edizione, figure internazionaliste, appendice, dizionarietto, indice generale delle pubblicazioni di partito, elenco cronologico opuscoli pubblicati, - - BORD-005-FL
AAVV
La guerra civile in Polonia.
EDIZIONI 19/75. TORINO. 1982 - pag 71 8° premessa, note, - - POLx-004-FL
AAVV
L'opera economica, politica e sociale dei Soviet di Russia. Leggi e Decreti.
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1920 - EDIZIONI REPRINT. MILANO. 1970 - pag 94 16° note, Documenti della rivoluzione n.7 - - RIRO-087-FL
AAVV
Le Procès du 'Bloc des Droitiers et des Trotskistes' Antisoviétique. Devant Le Collège Militaire de la Cour Supréme de L'U.R.S.S. Contre: N.I. Boukharine, A.I. Rykov, G.G. Yagoda, N.N. Krestinski, Ch.G. Tchernov, G.F. Grinko, I.A. Zélenski, S.A. Bessonov, A. Ikramov, F. Khodjaev, V.F. Charangovitch, P.T. Zoubarev, P.P. Boulanov, L.G. Lévine, D.D. Plétnev, I.N. Kazakov, V.A. Maximov-Dikovski, P.P. Krioutchkov. Compte Rendu Sténographique des Débats (du 2 au 13 mars 1938).
LE COMMISSARIAT DU PEUPLE DE LA JUSTICE DE L'U.R.S.S. MOSCOU. 1938 FELTRINELLI REPRINT. MILANO. 1967 - pag 849 8° Composition de la Cour Supréme, L'accusation, La Défense. - - RUSS-037-FL
AAVV
Le Procés du Centre Terroriste Trotskiste - Zinoviéviste. Devant Le Collège Militaire de la Cour Supréme de L'U.R.S.S. Contre: Zinoviev G.E., Kamenev L.B., Evdokimov G.E., Smirnov I.N., Bakaiev I.P., Ter-Vaganian V.A., Mratchkovski S.V., Dreitzer E.A., Goltzman E.S., Reingold I.L., Pikel R.V., Olberg V.P., Berman-Iourine K.B., Fritz David (Krouglianski I.I.), M. Lourié, N. Lourié, Compte Rendu des Débats (19 aout-24 aout 1936)
LE COMMISSARIAT DU PEUPLE DE LA JUSTICE DE L'U.R.S.S. MOSCOU. 1936 FELTRINELLI REPRINT. MILANO. 1967 - pag 182 8° Composition de la Cour Supréme, L'accusation, La Défense. - - RUSS-038-FL
AAVV
Le Procés du Centre Antisoviétique Trotskiste. Devant Le Collège Militaire de la Cour Supréme de L'U.R.S.S. Contre: Y.L. Piatakov, K.B. Radek, G.Y. Sokolnikov, L.P. Sérébriakov, N.I. Mouralov, Y.A. Livchitz, Y.N. Drobnis, M.S. Bogouslavski, I.A. Kniazev, S.A. Rataitchak, B.O. Norkine, A.A. Chestov, M.S. Stroilov, I.D. Tourok, I.I. Hrasche, G.E. Pouchine, V.V. Arnold. Compte rendu sténographique des débats ( 23 janvier - 30 janvier 1937)
LE COMMISSARIAT DU PEUPLE DE LA JUSTICE DE L'U.R.S.S. MOSCOU. 1936 FELTRINELLI REPRINT. MILANO. 1967 - pag 603 8° Composition de la Cour Supréme, L'accusation, La Défense. - - RUSS-039-FL
AAVV
Tesi manifesti, e risoluzioni del II congresso dell'Internazionale comunista.
EDIZIONI SAMONÀ E SAVELLI. ROMA. 1970 - pag 131 8° traduzione di Edgardo e Laura PELLEGRINI, La Nuova Sinistra - - INTT-011-FL
AAVV
Stato del Mondo 2002. Annuario economico e geopolitico mondiale.
EDITORE ULRICO HOEPLI. MILANO. 2002 - pag 647 16° premessa, presentazione, gli insiemi geopolitici, gli indicatori, la cartografia, appendici: Tabelle statistiche comparate, Repertorio delle organizzazioni, Tabelle statistice: L'indice di sviluppo umano, Il prodotto interno lordo, La popolazione mondiale, Organizzazioni: L'ONU e le organizzazioni internazionali, Le organizzazioni regionali, Indici: indice analitico dei nomi, indice delle carte, indice alfabetico dei paesi, abbreviazioni - - STOU-037-FL
AAVV
La Russie vers le socialisme. La discussion dans le parti communiste de l'U.R.S.S..
LA LIBRAIRIE DE L'HUMANITÉ. PARIS. 1926 - pag 414 8° Introduction, note, Annexes, - - RUSU-062-FL
AAVV
Protokoll des I. Welfkongresses der Kommunistischen Internationale. Manifest, Richtlinien, Beschlüsse des ersten Kongresses.
VERLAG DER KOMMUNISTISCHEN INTERNATIONALE. HAMBURG. 1921. REPRINT KARL LIEBKNECHT VERLAG. ERLANGEN. 1972 - pag 379 8° Bibliothek der Kommunistischen Internationale VII - - INTT-116-FL
AAVV
Stato del Mondo 2004. Annuario economico e geopolitico mondiale.
EDITORE ULRICO HOEPLI. MILANO. 2003 - pag 623 16° premessa, presentazione, insiemi geopolitici, indicatori statistici, cartografia, tabelle riquadri, cronologia, appendici: statistiche comparate, repertorio delle organizzazioni, indici: analitico dei nomi, delle carte, alfabetico dei paesi, abbreviazioni utilizzate nelle tabelle, Traduzione: Franca CONGIU, Marco GATTI, Valentina GIANOLI, Tomaso LUCCHELLI, Michele MAGNI, Reto PEDRAZZINI, Rossella TOPPINO, Hoepli, - - STAT-004-FL
AAVV
Protokoll des III. Kongresses der Kommunistischen Internationale. (Moskau, 22. Juni bis 12. Juli 1921). Vol. I.
VERLAG DER KOMMUNISTISCHEN INTERNATIONALE. HAMBURG. 1921 - pag 526 8° Bibliothek der Kommunistischen Internationale XXIII, Reprint Bd. 1 - - INTT-021-FL
AAVV
Protokoll des III. Kongresses der Kommunistischen Internationale. (Moskau, 22. Juni bis 12. Juli 1921). Vol. II.
VERLAG DER KOMMUNISTISCHEN INTERNATIONALE. HAMBURG. 1921 - pag 527-1086 8° Bibliothek der Kommunistischen Internationale XXIII, Reprint Bd. 2 - - INTT-022-FL
AAVV
Protokoll des II. Welfkongresses der Kommunistischen Internationale. (1920)
VERLAG DER KOMMUNISTISCHEN INTERNATIONALE. HAMBURG. 1921 - pag 796 8° Lista dei delegati al 2° Congresso dell'Internazionale comunista (pag 780-788), Componenti delle Commissioni, indice alfabetico nomi intervenuti, Bibliothek der Kommunistischen Internationale 22 - - INTT-023-FL
AAVV
Dalla Seconda alla Terza Internazionale.
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1920 EDIZIONI REPRINT. 1970 - pag 125 16° prefazione introduzione documenti, collana Documenti della Rivoluzione n° 10 - - INTT-001-FV
AAVV
Il terrore bianco in Ungheria.
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1920 EDIZIONI REPRINT. 1970 - pag 48 16° note appendice: Copia d'un telegramma inviato al Primo Ministro d'Ungheria il 18 marzo 1920 ecc.; collana Documenti della Rivoluzione n° 22 - - MUNx-001-FV
AAVV
Spartacus. Scopi, obbiettivi e vicende.
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1919 EDIZIONI REPRINT. 1970 - pag 32 16° prefazione, Due lettere da Berlino del tenente belga Maurice BERGER sulla morte di Karl Liebknecht e di Rosa Luxemburg (pag 12 e 22) , collana Documenti della Rivoluzione n° 5 - - MGER-001-FV
AAVV
La Francia socialista contro l'intervento in Russia. Discorsi pronunciati dai compagni Cachin, Lafont e Mayeras alla Camera francese nei giorni 24 e 25 marzo 1919.
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1920 EDIZIONI REPRINT. 1970 - pag 64 16° prefazione note; collana Documenti della Rivoluzione n° 6 - - MFRx-001-FV
AAVV
L'opera economica Politica e Sociale dei Soviet di Russia (Leggi e decreti)
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1920 EDIZIONI REPRINT. 1970 - pag 94 16° prefazione note; collana Documenti della Rivoluzione n° 7 - - RIRO-009-FV
AAVV
Il fascismo, il pericolo di guerra e i compiti dei Partiti comunisti. (Tesi risoluzioni e decisioni della XIII Sessione plenaria del Comitato Esecutivo dell'IC, Dicembre 1933)
EDIZIONI DI COLTURA SOCIALE. BRUXELLES. 1934 FELTRINELLI REPRINT. MILANO. 1967 - pag 32 16° Collana 'Documenti della internazionale' - - INTT-002-FV
AAVV
Il movimento comunista a Torino negli anni 1923-1925.
FEDERAZIONE PROVINCIALE COMUNISTA TORINESE. TORINO. SD REPRINT FELTRINELLI. MILANO. 1967 - pag 16 8° - - PCIx-004-FV
AAVV
Bollettino del PCI - 1930. Per una discussione sulla nostra politica.
REPRINT FELTRINELLI. MILANO. SD - pag 37 16° contiene: Comunicato dell' Ufficio Politico - - PCIx-005-FV
AAVV
La Questione Italiana al Terzo Congresso della Internazionale Comunista.
LIBRERIA EDITRICE DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA. ROMA. 1921 REPRINT FELTRINELLI. 1981 - pag 143 16° prefazione, relazione di Zinoviev sul Partito Socialista Italiano, mozioni, discorsi, dichiarazioni appello del Terzo Congresso dell' Internazionale Comunista al Proletariato Italiano; Biblioteca dell' Internazionale Comunista, V - - INTT-002-FV
AAVV
Chi siamo e che cosa vogliamo.
EDIZIONI IL PROGRAMMA COMUNISTA. MILANO. 1969 - pag 31 16° appendice: 'Partito di classe e sindacati operai' - - BORD-010-FV
AAVV
In difesa della continuità del programma comunista. Tesi della frazione comunista astensionista, 1920. Tesi di Roma, 1922. Tesi sulla tattica dell' Internazionale, 1922. Tesi di Lione, 1926. Natura funzione tattica del partito comunista, 1945. Tesi caratteristiche del partito, 1951. L' attività organica del partito in situazioni sfavorevili, 1965. Tesi sul compito storico, l' azione e la struttura del partito comunista mondiale, 1965. Tesi supplementari a quelle del 1965, 1966.
EDIZIONI IL PROGRAMMA COMUNISTA. TORINO. 1970 - pag 189 8° introduzione note premessa ai testi; I testi del partito comunista internazionale. 2. - - MITC-002-FV
AAVV
La seconda conferenza del Partito Comunista d'Italia. Resoconto stenografico. La seconda conferenza della FGCI. La situazione italiana e i compiti del Partito.
EDIZIONI DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA. 1928 - FELTRINELLI REPRINT. MILANO. 1966 - pag 313 8° Feltrinelli Reprint - - PCIx-011-FV
AAVV
Le pouvoir des Conseils Ouvriers.
REVOLUTION INTERNATIONALE. TOULOUSE. 1968 - pag 58 8° grande note - - FRAP-001-FV
AAVV
La sinistra comunista d'Italia e il partito comunista internazionale. (Invariance, 1971)
EDIZIONI DELLA VECCHIA TALPA. NAPOLI. 1971 - pag 14 8° grande Testo estratto da "Invariance" N° 9 1971 pp. 138-153 - - BORD-013-FV
AAVV
Cronologia di Karl Marx (Opere, scritti e attività).
DOCUMENTO CICLOSTILATO. (SENZA LUOGO DI STAMPA NE' DATA) (SD) - pag 8 8° (F) cronologia (1818-1883) - - MADS-004-FV
AAVV
Piattaforma politica del Partito Comunista Internazionalista. II° Congresso, Milano, 1952.
EDITRICE LIBRARIA PROMETEO. MILANO. 1960 - pag 30 8° presentazione, testo bilingue italiano francese - - MITC-004-FV
AAVV
La Fiom di Milano. I funzionari, 1945-1985.
FIOM CGIL MILANO. COOPERATIVA EDITORIALE NUOVA BRIANZA. RENATE. 1985 - pag 541 8° introduzione di Vittorio RIESER 'Un primo sguardo alla composizione dell' apparato Fiom' 'Le diverse fasi politiche nella storia della Fiom milanese, componenti segreterie della Fiom di Milano dal dopoguerra ai nostri giorni, foto premessa biografie appendice: considerazioni sui dati rilevati tabella iscritti alla Fiom di Milano cartine, indice biografie, elenco funzionari politici e tecnici di cui non si è predisposta la biografia, biografia foto tratte dall' Archivio Storico della Fiom Milano - - SIND-001-FV
AAVV
Operai e padrone alla Fiat. Resoconto di un dibattito.
E.D.B.. VERONA. 1969 - pag 62 16° nota di redazione; Manifesti della lotta di classe - - MITT-006-FV
AAVV
La Russia sovietica in pace e in guerra.
ECOS. SD - pag 63 16° - - RUSU-006-FV
AAVV
Bozza di progetto per l'alternativa socialista. Le norme del XLI congresso.
FEDERAZIONE PROVINCIALE DEL PSI DI MILANO. MILANO. 1978 - pag 154 16° - - ITAP-007-FV
AAVV
I comunisti e le elezioni ieri e oggi. La tattica del Partito Comunista d'Italia nelle elezioni politiche del 1921 e del 1924.
EDITRICE MOVIMENTO OPERAIO. MILANO. 1957 - pag 46 16° introduzione note; Esperienze e dibattiti; Azione Comunista, organo della sinistra comunista - - BORD-005-FV
AAVV
L'imitazione di Cristo.
RIZZOLI. MILANO. 1958 - pag 243 16° nota introduttiva note traduzione di Carlo VITALI, Collana BUR - - RELC-007-FV
AAVV
Proposta di progetto a medio termine.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1977 - pag 122 16° introduzione di Giorgio NAPOLITANO, premessa - - PCIx-025-FV
AAVV
PCUS: attraverso i suoi congressi.
CASA EDITRICE DELL'AGENZIA DI STAMPA NOVOSTI. MOSCA. 1981 - pag 109 8° foto illustrazioni iconografia documenti - - RUSS-004-FV
AAVV
Capitalismo, Sud, Rivoluzione.
LEGA DEI COMUNISTI MARXISTI-LENINISTI. MILANO. 1972 - pag 157 8° nota introduttiva; Collana Fronte Unito - - ITAC-003-FV
AAVV
The Concise. Oxford Dictionary of Quotations.
OXFORD UNIVERSITY PRESS. NEW YORK. 1990 - pag 464 8° prefazione editoriale di B.J. PALMER; indice nomi argomenti, Oxford Reference - - VARx-035-FV
AAVV (Federazoine CGIL CISL UIL)
Per il dibattito sull' unità sindacale.
EDIZIONI SEUSI. ROMA. 1974 - pag 80 16° appendice - - SIND-002-FF
AAVV, a cura di Aldo SERAFINI
Il Congresso di Lione del Partito Comunista d' Italia (20-26 gennaio 1926). Tutte le tesi nel testo integrale con due documenti della Terza Internazionale.
DOMENICO SAVIO EDITORE. ISCHIA, NAPOLI. 1991 - pag 144 8° presentazione, interventi dell' Internazionale Comunista nella fase di preparazione del III Congresso del Partito Comunista d' Italia; Tesi approvate dal III Congresso del PCdI; appendice: Progetto di tesi della minoranza bordighista - - MITC-001-FL
ABBAGNANO Nicola
Storia della filosofia. 1. Il pensiero greco e cristiano: dai Presocratici alla scuola di Chartres.
GRUPPO EDITORIALE L' ESPRESSO - DE-AGOSTINI. NOVARA. 2006 - pag 728 8° nota bibliografica (bibliografia) foto illustrazioni iconografia indice nomi - - FILx-052-FF
ABBAGNANO Nicola
Questa pazza filosofia. Ovvero l'Io prigioniero.
EDITORIALE NUOVA. MILANO. 1979 - pag 181 16° introduzione - - FILx-112-FF
ABBE' PIERRE TÜSCHER Françoise
Le dossier Mulinaris, plaidé par l'Abbé Pierre.
EDITIONS LE CENTURION. PARIS. 1985 - pag 140 8° prefazione di Bernard LANGLOIS Colletion "Résistance" - - FRAP-001-FR
ABDEL-KADER A. Razak
Israele e il Mondo Arabo. Ebrei e arabi di fronte all'avvenire.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1964 - pag 516 8° Avvertenza, Traduzione di Domenico Tarizzo, appendice: La questione della minoranza ebraica al congresso della Soummam, conclusione, prospettive, La Cultura Storia, Critica, Testi - - VIOx-078-FL
ABENDROTH Wolfgang
Histoire du mouvement ouvrier en Europe.
LA DECOUVERTE. PARIS. 1967 - pag 172 8° introduzione note; traduzione dal tedesco di Jean DENAND e Paul LEVEAU; Petite collection Maspero - - MEOx-002-FV
ABENDROTH Wolfgang, a cura di Michael BUCKMILLER Joachim PERELS Uli SCHÖLER
Gesammelte Schriften. Band 1. 1926-1948.
OFFIZIN-VERLAG. HANNOVER. 2006 - pag 585 8° introduzione dei curatori nota editoriale note abbreviazioni e sigle indice nomi - - MGEK-013-FL
ABRAHAM Richard
Alexander Kerensky. The First Love of the Revolution.
COLUMBIA UNIVERSITY PRESS. NEW YORK. 1987 - pag XIII 503 8° prefazione foto illustrazioni note indice nomi argomenti, abbreviazioni - - RIRx-072-FL
ABRAHAM-FROIS Gilbert
Croissance. Innovations. Bulles spéculatives.
ECONOMICA. PARIS. 2003 - pag 190 8° introduzione generale grafici note bibliografia indice nomi argomenti - - ECOT-091-FL
ABRAHAM-FROIS Gilbert
Introduction à la macro-économie contemporaine.
ECONOMICA. PARIS. 2005 - pag 303 8° introduzione grafici tabelle bibliografia indice nomi argomenti - - ECOT-092-FL
ABRAHAM-FROIS Gilbert a cura; saggi di L. SPAVENTA Luigi PASINETTI Anwar SHAIKH G. ABRAHM-FROIS E. BERREBI Nuobo OKISHIO Hukukane NIKAIDO Susumu KOYABASHI Philippe SAUCIER L. MAINWARING Sergio PARRINELLO J.S. METCALFE Ian STEEDMAN Michio MORISHIMA Bertram SCHEFOLD Ch. BIDARD
L'economie classique. Nouvelles perspectives.
ECONOMICA. PARIS. 1984 - pag 334 8° testi scelti e presentati da Gilbert ABRAHAM-FROIS, introduzione note grafici tabelle, testi in lingua inglese tradotti da Philippe de LAVERGNE - - ECOT-093-FL
ABRAHAM-FROIS Gilbert BERREBI Edmond
Rentes. Rareté. Surprofits.
ECONOMICA. PARIS. 1980 - pag 148 8° introduzione tabelle grafici bibliografia - - ECOT-090-FL
ABRAHAM-FROIS Gilbert BERREBI Edmond
Prix, Profits et Rythmes d'Accumulation.
ECONOMICA. PARIS. 1987 - pag 358 8° introduzione grafici tabelle note bibliografia indice nomi argomenti - - ECOT-094-FL
ABRATE Mario
Lavoro e lavoratori nell'Italia contemporanea.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1981 - pag 108 8° introduzione di Sergio ZANINELLI note tabelle - - MITT-014-FPA
ABRATE Mario
Moneta risparmio e credito in Piemonte nell'ultimo mezzo secolo, 1926-1976.
CRT - CASSA DI RISPARMIO DI TORINO. TORINO. 1977 - pag 159 8° presentazione, premessa di Mario ABRATE note tabelle indice nomi argomenti indice banche banchieri ed enti; Società piemontese, collana diretta da Luigi ESPOSITO - - ITAE-141-FPA
ACCINI Libero
Organizzazione Bianco. Missione speciale in Liguria (1944).
U. MURSIA. MILANO. 1969 - pag 243 8° presentazione di Mario CASSIAIN INGONI foto note appendici - - ITAR-011-FR
ACCORNERO Aris LUCAS Uliano SAPELLI Giulio a cura; con un saggio di A.C. QUINTAVALLE
Storia fotografica del lavoro in Italia, 1900-1980.
DE-DONATO. BARI. 1981 - pag 333 8° introduzione: 'Il lavorare quotidiano' di Aris ACCORNERO, 'La storia attraverso le immagini' con testi di Giulio SAPELLI, foto illustrazioni iconografia appendice: 'Il lavoro e la fotografia' di Arturo Carlo QUINTAVALLE; Fiom, Ottantesimo anniversario della Fondazione - - CONx-007-FF
ACHCAR Gilbert a cura, contributi di Robin BLACKBURN Michael LÖWY Jesús ALBARRACIN Pedro MONTES Michel HUSSON Francisco LOUÇÃ Charles POST Catherine SAMARY Norman GERAS Ernest MANDEL Tariq ALI
The Legacy of Ernest Mandel.
VERSO. LONDON. 1999 - pag VIII 270 8° prefazione e ringraziamenti introdizione note, notizie sui collaboratori - - TROS-038-FL
ACQUAVIVA Gennaro BABBINI Paolo INGHILESI Marcello MACCHITELLA Vittorio PIERACCIONI Luigi SEGRE Giuliano TAITI Fabio
I socialisti per lo sviluppo dell'economia emergente. Convegno nazionale della Direzione del PSI, Bologna 27 marzo 1982.
IL COMPAGNO - QUADERNI DI DOCUMENTAZIONE. ROMA. 1982 - pag 116 8° premessa - - ITAE-015-FV
ACQUAVIVA Guido SCOVAZZI Tullio
Il dominio di Venezia sul mare Adriatico nelle opere di Paolo Sarpi e Giulio Pace.
GIUFFRE' EDITORE. MILANO. 2007 - pag IX 234 8° prefazione note documenti; Università degli Studi di Milano, Bicocca, Facoltà di giurisprudenza - - DIRx-006-FR
ACQUAVIVA Sabino
L'eclissi dell'Europa. Decadenza e fine di una civiltà.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 2006 - pag 335 8° considerazione preliminare introduzione bibliografia; Collana Primo piano - - EURx-006-FL
ACTON Edward
Rethinking the Russian Revolution.
EDWARD ARNOLD. LONDON. 1990 - pag VIII 229 8° ringraziamenti prefazione del curatore cartine: Russia europea, bibliografia indice nomi argomenti - - RIRO-089-FL
ACTON Harold
I Borboni di Napoli (1734-1825).
ALDO MARTELLO EDITORE. MILANO. 1960 - pag XX 812 8° prefazione prologo illustrazioni - - ITAG-002-FR
ACZEL Amir D.
L'equazione di Dio. Einstein, la relatività e l'universo in espansione.
IL SAGGIATORE. MILANO. 2004 - pag 223 16° traduzione di Gianni RIGAMONTI note bibliografia indice nomi argomenti; Collana Tascabili - - SCIx-013-FL
ADAGIO Carmelo BOTTI Alfonso
Storia della Spagna democratica. Da Franco a Zapatero.
BRUNO MONDADORI. MILANO. 2006 - pag XI 192 8° premessa, sigle, nota bibliografica, indice dei nomi, Collana Sintesi - - SPAx-015-FL
ADAM Rémi
1917, la révolte des soldats russes en France.
LES BONS CARACTÉRES. PANTIN. 2007 - pag 283 8° note - - QMIP-009-FL
ADAM Rémi
Histoire des soldats Russes en France (1915-1920). Les damnés de la guerre.
ÉDITIONS L'HARMATTAN. PARIS. 1996 - pag 383 8° introduzione note documenti fonti bibliografia indice nomi; Collection Chemins de la mémoire diretta da Alain FOREST - - QMIP-011-FL
ADAMS Arthur E.
Stalin and his Times.
WAVELAND PRESS. ILLINOIS. 1986 - pag X 243 8° prefazione nota bibliografica foto indice nomi argomenti località - - RUSS-056-FL
ADDARIO Nicolò CAVALLI Alessandro a cura; testi di K. MARX M. WEBER T. PARSONS N.J. SMELSER K. POLANYI R. BENDIX A. PIZZORNO A. SMITH E. DURKHEIM G. FRIEDMANN A. TOURAINE R. DAHRENDORF C. LINDBLOM N. POULANTZAS J. O'CONNOR C. OFFE G. LENHART
Economia, società e stato.
IL MULINO. BOLOGNA. 1980 - pag 415 8° prefazione di Alessandro CAVALLI introduzioni di Alessandro CAVALLI e Nicolò ADDARIO antologia note bibliografia ragionata (pag 401-415); Collana Problemi e prospettive, serie di sociologia - - TEOS-102-FF
ADLER Friedrich, a cura di Antimo NEGRI
Ernst Mach e il materialismo.
ARMANDO ARMANDO EDITORE. ROMA. 1978 (ediz orig: 1918) - pag 166 8° introduzione di A. NEGRI (pag 7-51) note prefazione indice nomi; Collana Filosofia e problemi d'oggi - - TEOC-075-FF
ADLER Max
Causalità e teleologia nella disputa sulla scienza.
DE-DONATO. BARI. 1976 - pag 225 8° introduzione di Roberto RACINARO: 'Max Adler e il revisionismo. Il problema della ricomposizione fra teoria e politica', note; Collana 'Ideologia e società' - - TEOC-001-FF
ADLER Max
Causalità e teleologia nella disputa sulla scienza.
DE-DONATO. BARI. 1976 - pag XCVII 225 8° nota biografica su Max ADLER, introduzione di Roberto RACINARO: 'Max Adler e il revisionismo. Il problema della ricomposizione fra teoria e politica' - - TEOC-069-FF
ADLER Max, a cura di Roberto RACINARO
La concezione dello Stato nel marxismo. Confronto con le posizioni di Hans Kelsen. (Tit.orig.: Die Staatauffassung des Marxismus)
DE-DONATO. BARI. 1979 (ediz orig.: 1922) - pag LXVII 270 8° introduzione di Roberto RACINARO note poscritto - - TEOC-025-FF
ADLER Max; a cura e con un saggio introduttivo di Leonardo PAGGI
Il socialismo e gli intellettuali.
DE DONATO. BARI. 1974 - pag 361 8° introduzione di L. PAGGI 'Intellettuali teoria e partito nel marxismo della Seconda Internazionale' (pag 1-134); avvertenza del traduttore note; in appendice 'L' intelligenza e la Socialdemocrazia' di Karl KAUTSKY; Collana 'Ideologia e società' - - MAUx-001-FPA
ADLER Mortimer J.
Aristotele per tutti.
ARMANDO ARMANDO. ROMA. 1980 - pag 190 8° presentazione e ringraziamenti introduzione - - FILx-154-FF
ADLER Nanci
Victims of Soviet Terror. The Story of the Memorial Movement.
PRAEGER PUBLISHERS. LONDON. 1993 - pag XVIII 155 8° prefazione di Jonathan SANDERS, introduzione ringraziamenti introduzione appendici, bibliografia note foto notizie sull'autore indice nomi argomenti - - RUSS-024-FL
ADORNO Theodor W.
Kierkegaard. La costruzione dell' estetico.
LONGANESI. MILANO. 1983 - pag 402 8° prefazione all' edizione italiana, avvertenza dell' Autore, avvertenza del traduttore, note, appendice: La dottrina kierkegaardiana dell' amore, note all' appendice, traduzione di Alba BURGER CORI; Biblioteca Longanesi - - FILx-075-FF
ADORNO Theodor W.
Parva aesthetica. Saggi 1958-1967.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1979 - pag 201 16° In luogo di prefazione note fonti; Feltrinelli economica Collana I nuovi testi - - FILx-130-FF
ADORNO Theodor W.
Terminologia filosofica. Volume primo.
EINAUDI. TORINO. 1975 - pag 280 16° nota editoriale note indice nomi; traduzione di Anna SOLMI; Collana PBE Piccola Biblioteca Einaudi - - FILx-144-FF
ADORNO Theodor W.
Terminologia filosofica. Volume secondo.
EINAUDI. TORINO. 1975 - pag 281-524 16° nota editoriale note indice nomi; traduzione di Anna SOLMI; Collana PBE Piccola Biblioteca Einaudi - - FILx-145-FF
ADORNO Theodor W., a cura di Stefano PETRUCCIANI
Dialettica negativa.
EINAUDI. TORINO. 2004 - pag XXVII 382 8° premessa, introduzione di Stefano PETRUCCIANI, avvertenza, glossario a cura di Pietro LAURO, note, Biblioteca Einaudi - - FILx-048-FL
AGA ROSSI Elena
Il movimento repubblicano Giustizia e Libertà e il Partito d'Azione.
CASA EDITRICE LICINIO CAPPELLI. FIRENZE. 1969 - pag 283 16° introduzione di Elena AGA ROSSI nota bibliografica (bibliografia) note; Universale Cappelli, Storia dei partiti politici, collana diretta da Renzo DE-FELICE - - ITAD-007-FF
AGA ROSSI Elena
Una nazione allo sbando. L'armistizio italiano del settembre 1943 e le sue conseguenze.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 324 8° premessa alla terza edizione, nota sulle fonti archivistiche, introduzione, appendici: I) Lettera di Eisenhower ai capi di Stato maggiore congiunti 1° settembre 1943, II) Direttive alleate al governo italiano per l'azione contro i tedeschi, III) la 'Memoria OP 44' IV) Promemoria n.1 del Comando supremo italiano, 6 settembre 1943, V) Promemoria n.2 del Comando supremo italiano, 6 settembre 1943, VI) Ordine 24202/OP del Comando supremo italiano, 8 settembre 1943, VII) Ordini del Capo di stato maggiore della Marina ai comandanti delle forze navali, 7 settembre 1943, VIII) considerazioni di Churchill sulle conseguenze della collaborazione italiana sulla futura strategia alleata, 9 settembre 1943, IX) testo dell'armistizio lungo, X) memorandum di Quebec, XI) testo dell'armistizio lungo, XII) tavola di raffronto tra i testi dell'armistizio della bozza al testo definitivo, abbreviazioni e sigle, note, indice dei nomi. - - ITQM-017-FL
AGA-ROSSI Elena
Dal partito popolare alla Democrazia Cristiana.
CAPPELLI. FIRENZE. 1969 - pag 373 16° introduzione note; Collana Storia dei partiti politici, diretta da Renzo DE-FELICE - - ITAP-017-FF
AGANBEGJAN Abel G.
Il futuro della economia sovietica.
RCS RIZZOLI LIBRI. MILANO. 1989 - pag 279 8° prefazione all'edizione italiana, appendice: Rassegna statistica di tre anni della perestrojka nell'economia, indice analitico, traduzione di Dario STAFFA - - RUSU-037-FL
AGANBEGJAN Abel G., a cura di SPINAZZI Gianni
La perestrojka nella economia.
RCS RIZZOLI LIBRI. MILANO. 1988 - pag 298 8° nota del traduttore, prefazione all'edizione italiana, introduzione, conclusioni, appendice, indice analitico, traduzione di Sergej I. GRINBLAT, traduzione della prefazione, dell'appendice e revisione del testo di Dario STAFFA - - RUSU-048-FL
AGAZZI Emilio, edizione italiana a cura di, scritti di Hans Jörg SANDKÜHLER Hermann COHEN Karl VORLÄNDER Franz MEHRING Conrad SCHMIDT Ludwig WOLTMANN Sadi GUNTER (F. STAUDINGER) Franz STAUDINGER Max ADLER
Marxismo ed etica. Testi sul dibattito intorno al "socialismo neo-kantiano" 1896-1911.
FELTRINELLI. MILANO. 1975 - pag 317 16° prefazione di Emilio AGAZZI, saggio introduttivo di Hans Jörg SANDKÜHLER note notizie bio-bibliografiche sugli autori fonti bibliografia scritti del neokantismo e dei suoi critici marxisti - - TEOC-009-FPA
AGLIETTA Michel
Il dollaro e dopo. La fine delle valute chiave.
SANSONI EDITORE. FIRENZE. 1988 - pag XIV 107 16° introduzione di Carlo D'ADDA prefazione dell'autore: 'Alla ricerca di un principio monetario internazionale', traduzione di Giuseppe BARILE note bibliografia, Collana Universale Sansoni - - ECOI-088-FL
AGNELLI Susanna
Addio, addio mio ultimo amore.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1985 - pag 189 8° - - VARx-033-FV
AGOSTI Aldo
Storia del Partito comunista italiano.
LATERZA. BARI. 1999 - pag 147 16° bibliografia, cronologia essenziale, notizie sull'autore, indice dei nomi, Collana Biblioteca Essenziale Laterza - - PCIx-014-FL
AGOSTI Aldo
Bandiere rosse. Un profilo storico dei comunisti europei.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1999 - pag 367 8° elenco delle sigle, introduzione, bibliografia, indice dei nomi, Biblioteca di storia - - PCIx-015-FL
AGOSTI Aldo a cura; saggi di Claudio DELLAVALLE Giuseppe BERTA Adriano BALLONE Ivano CANTERI
I muscoli della storia. Militanti e organizzazioni operaie a Torino 1945 - 1955.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1987 - pag 268 8° presentazione di Aldo AGOSTI, note appendice: 'La federazione torinese del Pci e la Camera confederale del lavoro di Torino in cifre' a cura di Renata JODICE, tabelle - - PCIx-005-FPA
AGOSTO Aldo COSTA Emilio MORABITO Leo PISTARINO Geo RONCO Antonino
Balilla: mito e realtà.
ESTRATTO DAGLI 'ATTI DELL'ACCADEMIA LIGURE DI SCIENZE E LETTERE. GENOVA. 1988 - pag 213-282 8° presentazione di Ugo DACHA' introduzione di Alfredo OBERTELLO, note, intervento del prof. Luigi PEIRONE - - LIGU-007-FR
AHMAD 'ABD AL- WALIYY Vincenzo
Islãm. L'altra civiltà.
MONDADORI. MILANO. 2002 - pag 433 8° introduzione, conclusioni: 'L'Islãm e l'identità Occidentale', note, elenco delle opere citate, indice dei nomi e dei termini arabi - - VIOx-065-FL
AHMED Nafeez Mosaddeq
Guerra alla libertà. Il ruolo dell'Amministrazione Bush nell'attacco dell'11 Settembre.
FAZI EDITORE. ROMA. 2002 - pag 340 8° prefazione John Paul LEONARD, premessa appendici: A) Estratti da una seduta della camera, B) Estratti da una seduta della camera, C) Pearl Harbor e l'Operazione Northwoods, D) Estratti da documenti pubblici sull'Operazione Northwoods, note indice nomi argomenti località, traduzione di Pietro MENEGHELLI, Collana Le terre / Interventi - - USAQ-002-FL
AIELLO M. MONTANARI U.
Elementi di teoria della computabilità logica teoria dei linguaggi formali.
EDITRICE TECNICO SCIENTIFICA. PISA. 1972 - pag III 158 8° introduzione, bibliografia, figure grafici, Istituto di elaborazione della informazione del C.N.R., Pisa e Istituto di Scienze dell'informazione Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università di Pisa - - SCIx-100-FL
AIL - ASSOLOMBARDA
Retribuzione e costo del lavoro. Situazione al 30 aprile 1970.
AIL - ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE LOMBARDA. MILANO. 1970 - pag 47 8° premessa tabelle grafici - - CONx-011-FPA
AITON Eric J., edizione italiana a cura di Massimo MUGNAI
Leibniz.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1991 - pag XIX 433 8° introduzione di Massimo MUGNAI, abbreviazioni prefazione introduzione bibliografia indice nomi; traduzione di Giulietta PACINI MUGNAI - - SCIx-032-FL
AJELLO Nello
Il lungo addio. Intellettuali e PCI dal 1958 al 1991.
EDITORI LATERZA. BARI. 1997 - pag XV 447 8° prefazione note indice nomi; Collana Storia e Società - - PCIx-009-FL
AL-RASHEED Madawi
Storia dell'Arabia Saudita.
RIZZOLI EDITORE. MILANO. 2004 - pag 366 8° introduzione cronologia glossario appendici: I- Sovrani Sauditi di Dirtyyah 1744-1818, II. Sovrani Sauditi di Riyadh 1824-1891, III. I figli di Ibn Sa'ud 1900-1953, note bibliografia indice dei nomi argomenti località, traduzione di Andrea SILVESTRI; Tascabili Bompiani - - GOPx-001-FL
ALABISO Alida
I Samurai.
NEWTON & COMPTON. ROMA. 1997 - pag 98 16° introduzione, bibliografia, cronologia, Il Sapere. Enciclopedia tascabile diretta da Roberto Bonchio n.159, - - JAPx-001-FL
ALATRI Paolo
Nitti, D'Annunzio e la questione adriatica.
FELTRINELLI. MILANO. 1959 - pag 544 8° premessa introduzione note appendice documenti indice nomi; Collana I fatti e le idee - - RAIx-006-FV
ALATRI Paolo a cura
L'unità d'Italia, 1859-1861. Volume I.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1959 - pag XXVII 335 8° introduzione di Paolo ALATRI, foto illustrazioni iconografia; Collana Orientamenti - - ITAB-005-FV
ALATRI Paolo a cura
L'unità d'Italia, 1859-1861. Volume II.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1959 - pag IX 420 8° illustrazioni iconografia cronologia (pag 403-420); Collana Orientamenti - - ITAB-006-FV
ALATRI Paolo a cura
Rinascita, 1944-1962. Secondo volume.
LUCIANO LANDI EDITORE. 1977 - pag 489-952 Biblioteca di politica e sociologia - - EMEx-004-FF
ALATRI Paolo ANTONICELLI Franco ARFE' Gaetano BENDISCIOLI Mario BOBBIO Norberto CIALDEA Basilio DE-CAPRARIIS Vittorio DE-FELICE Renzo DE-ROSA Gabriele ENRIQUES AGNOLETTI Enzo GAROSCI Aldo GIGLI Guido GIUNTELLA Vittorio E. JEMOLO Arturo Carlo LUZZATTO Gino MONTI Augusto PERTICONE Giacomo PICCARDI Leopoldo PIERI Piero SPINELLI Altiero TAGLIACOZZO Enzo TOSCANO Mario TREMELLONI Roberto VALERI Nino VALIANI Leo
Trent'anni di storia politica italiana.
ERI. EDIZIONI RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA. TORINO. 1967 - pag 538 8° prefazione note note bibliografiche (bibliografia ragionata) (pag 529-536); collana Saggi - - ITAD-008-FR
ALBA Victor
El marxisme a Catalunya, 1919-1939. Vol. I. Història del B.O.C.
EDITORIAL PORTIC. BARCELONA. 1974 - pag 404 8° nota dell'autore note; Colleción Nàrtex - A - MGEx-005-FL
ALBA Victor
El marxisme a Catalunya, 1919-1939. Vol. II. Història del P.O.U.M.
EDITORIAL PORTIC. BARCELONA. 1974 - pag 425 8° note; Colleción Nàrtex - A - MGEx-006-FL
ALBA Victor
El marxisme a Catalunya, 1919-1939. Vol. III. Andreu Nin.
EDITORIAL PORTIC. BARCELONA. 1974 - pag 249 8° nota dell'autore note; Colleción Nàrtex - A - MGEx-007-FL
ALBA Victor
El marxisme a Catalunya, 1919-1939. Vol. IV. Joaquim Maurín.
EDITORIAL PORTIC. BARCELONA. 1975 - pag 387 8° nota dell'autore note postazione fonti bibliografia (pag 337-359) indice nomi dell'opera in quattro volumi indice generale dell'opera; Colleción Nàrtex - A - MGEx-008-FL
ALBA Victor
Dos revolucionarios. Andreu Nin, Joaquín Maurin.
SEMINARIOS Y EDICIONES S.A.. MADRID. 1975 - pag 544 16° nota dell' autore nota sulle fonti; collana Hora H - - MSPG-018-FL
ALBA Victor
Historia del Estalinismo, 1923-1953.
PLAZA & JANES S.A. EDITORES. BARCELONA. 1981 - pag 396 16° nota dell'autore, appendici, cronologia, tabelle statistiche, bibliografia - - MSPG-030-FL
ALBA Victor
Los Españoles fuera de su casa. Esquema historico de España 1868-1965.
LOS AMERICAS PUBLISHING COMPANY. NEW YORK. 1968 - pag 343 8° nota dell'autore, bibliografia, cronologia, indice generale nomi argomenti località - A - MSPG-030-FL
ALBA Victor
El Frente Popular.
EDITORIAL PLANETA. BARCELONA. 1976 - pag 539 8° nota dell'autore, bibliografia, indice nomi, Colección Textos - - MSPG-054-FL
ALBA Victor
Historia de la Segunda Republica Española.
LIBRO MEX EDITORES. MÉXICO. 1961 - pag 411 8° nota dell'autore, appendici cronologia bibliografia indice nomi argomenti, Colección Temas Ibéricos - - SPAx-017-FL
ALBA Victor SCHWARTZ Stephen
Spanish Marxism versus Soviet Communism. A History of the P.O.U.M.
TRANSACTION BOOKS. NEW BRUNSWICK NEW JERSEY. 1988 - pag XI 323 8° prefazione nota sull'ortografia catalana di Stephen SCHWARTZ note bibliografia (pag 300-306) corrispondenza e interviste di Victor ALBA e Stephen SCHWARTZ, periodici indice nomi argomenti località - - MSPG-012-FL
ALBANESE Luciano
Il concetto di alienazione.
BULZONI EDITORE. ROMA. 1984 - pag 281 8° premessa note indice nomi; Biblioteca di cultura - - TEOC-030-FL
ALBANESE Luciano
Il pensiero politico di Schmitt.
LATERZA. BARI. 1996 - pag 168 8° introduzione, nota bio-bibliografica, antologia dei testi, note, Collana I Pensatori Politici - - TEOP-058-FL
ALBANI Paolo
Crisi del profitto e sviluppo capitalistico. Un'analisi disaggregata dell'industria manifatturiera italiana: 1951-1971.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1979 - pag 267 8° introduzione, note, brevi considerazioni finali, Appendici: I) Alcuni confronti internazionali A - Francia, B- Gran Bretagna C - Stati Uniti, II) Le tavole statistiche tabelle grafici, indice dei nomi, Collana Dimensioni - - ITAE-035-FL
ALBANO Antonio ORSINI Renzo
Basi di dati.
BORINGHIERI. TORINO. 1985 - pag 374 8° prefazione, introduzione, appendici, bibliografia, figure, tabelle, esercizi, indice analitico, Testi e manuali della scienza contemporanea, Serie di Informatica - - SCIx-075-FL
ALBERONI Rosa Giannetta
Gli esploratori del tempo. Le concezioni della storia da Vico a Popper.
RIZZOLI. MILANO. 2001 - pag 991 8° introduzione note indice nomi - - STOx-014-FL
ALBERT Hans
Difesa del razionalismo critico.
ARMANDO ARMANDO EDITORE. ROMA. 1975 - pag 217 8° introduzione all'edizione italiana di Dario ANTISERI, premessa note; Collana Filosofia e problemi d'oggi - - FILx-153-FF
ALBERT Hans
Per un razionalismo critico.
IL MULINO. BOLOGNA. 1974 - pag XV 233 8° introduzione all'edizione italiana di Gian Enrico RUSCONI prefazione alla prima edizione note indice nomi; Collezione di testi e di studi - - FILx-258-FF
ALBERTINI Mario a cura, testi di Immanuel KANT Alexander HAMILTON Pierre-Joseph PROUDHON Constantin FRANTZ Philip Henry KERR (Lord LOTHIAN) Lionel ROBBINS Barbara WOOTTON Ludwig DEHIO Luigi EINAUDI Jean MONNET Mario ALBERTINI
Il federalismo. Antologia e definizione di Mario Albertini.
IL MULINO. BOLOGNA. 1979 - pag 310 16° introduzione di Mario ALBERTINI nota bibliografica premessa note; Collana Il pensiero moderno / Politica - - TEOP-005-FR
ALBONETTI Achille
Un manifesto per la libertà. Cronaca ed echi di un'iniziativa controcorrente.
FRATELLI LEGA EDITORI. FAENZA. 1976 - pag 221 8° prefazione articoli stampa promotori appendice indice nomi - - ITAP-005-FR
ALBRECHT-CARRIE' René
Storia diplomatica d'Europa. Dal Congresso di Vienna ad oggi.
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 1978 - pag XV 941 8° prefazione a questa edizione (1973) prefazione all'edizione italiana (1963) prefazione alla prima edizione (1958) note bibliografia (pag 779-815) indice nomi; traduzione di Ottavio BARIE' - - EURx-007-FV
ALCARA Rosa
La formazione e i primi anni del Partito Comunista Italiano nella storiografia marxista.
JACA BOOK. MILANO. 1970 - pag XVI 182 8° nota introduttiva di Luciano DELLA-MEA note; collana Saggi - - MITC-006-FV
ALCARA Silvana
La Camera del lavoro della Spezia dal 1901 al 1909.
EDIESSE. ROMA. 1993 - pag 144 8° presentazione di Fabrizio SOLARI, saggio introduttivo di Lorenzo GESTRI (pag 9-47); note tabelle; collana Storie e testimonianze - Contributi per una storia sociale - - MITT-006-FF
ALDCROFT Derek A.
Da Versailles a Wall Street, 1919-1929.
ETAS. MILANO. 1983 - pag 378 8° elenco tabelle introduzione di Gianni TONIOLO prefazione introduzione note bibliografia (pag 324-364) indice nomi argomenti località; Collana 'Storia dell' economia mondiale del XX secolo', a cura di Wolfram FISCHER; Collana Etas Libri - - ECOI-043-FL
ALESSIO Giulio
La rivalutazione della lira.
SOCIETA' EDITRICE LIBRARIA. MILANO. 1926 - pag VIII 184 8° dedica prefazione note tabelle - - ECOT-027-FPA
ALEXANDER Edgar
Adenauer e la nuova Germania.
EDIZIONI POLITICA POPOLARE. NAPOLI. 1959 - pag 478 8° prefazione di Luigi STURZO 'La Germania di ieri e di oggi', foto illustrazioni prefazione dell' autore introduzione 'Genesi di un uomo di Stato' - - GERV-001-FR
ALEXANDER Robert J.
The Anarchists in the Spanish Civil War. Volume One.
JANUS PUBLISHING COMPANY. LONDON. 2007 - pag XXIX 703 8° ringraziamenti prefazione introduzione; prima edizione in Gran Bretagna 1999 - - ANAx-006-FL
ALEXANDER Robert J.
The Anarchists in the Spanish Civil War. Volume Two.
JANUS PUBLISHING COMPANY. LONDON. 2007 - pag VIII 707-1468 8° appendici: violenza anarchica e terrorismo durante la guerra civile, anarchici spagnoli e il movimento internazionale durante la guerra civile; alcuni anarchici illustri durante la guerra civile; bibliografia (pag 1175-1196) note indice nomi persona e organizzazioni - - ANAx-007-FL
ALFIERI Vittorio
Della tirannide.
RIZZOLI. MILANO. 1949 - pag 95 16° nota introduttiva (Le date essenziali della vita di Vittorio Alfieri...), appendice: protesta dell'autore - - TEOP-015-FV
ALI Tariq
Lo scontro dei fondamentalismi.
RCS RIZZOLI. MILANO. 2002 - pag 464 8° ringraziamenti prologo appendic: 'Sulla guerra arabo-israeliana' di Isaac DEUTSCHER, note, traduzione di Anna BERCINI Alessandro VANOLI Roberta ZUPPET - - VIOx-024-FL
ALI Tariq
Bush in Babilonia. La ricolonizzazione dell'Iraq.
FAZI EDITORE. ROMA 2004 - pag XV 220 8° Al lettore italiano dopo la strage di Nassiriya, appendice: 'Christopher Hitchens e la prima guerra del golfo', ringraziamenti, note, indice analitico, traduzione di Francesca MINUTIELLO, Collana Le terre/Interventi n.68 - - VIOx-037-FL
ALIBERTI Giovanni
Città e campagna nel Mezzogiorno tra l' Otto e il Novecento.
LIBRERIA INTERNAZIONALE EDITRICE. SALERNO. 1972 - pag 145 8° prefazione note bibliografia indice nomi - - ITAS-004-FF
ALIBERTI Giovanni a cura
La questione meridionale.
MINERVA ITALICA. BERGAMO. 1975 - pag 343 8° avvertenza introduzioni ai testi, antologia; Collana 'Politica e società: saggi e documenti' diretta da Gabriele DE-ROSA - - ITAS-012-FF
ALIBERTI Giovanni a cura, scritti di A. MASCI G.M. GALANTI L. BLANCH T. MONTICELLI L. DE-SAMUELE-CAGNAZZI J. MILLENET C. AFAN DE RIVERA G. MONTICELLI B. MARZOLLA C. DE-CESARE C. NIGRA G. FORTUNATO L. FRANCHETTI G. RACIOPPI G. SALVEMINI G. SOLINAS-COSSU U. ZANOTTI-BIANCO G. ARIAS L. STURZO G. DORSO A. GRAMSCI M. ROSSI-DORIA A. GRAZIANI P. SARACENO R. MUSATTI
La questione meridionale.
MINERVA ITALICA. BERGAMO. 1976 - pag 343 8° avvertenza premessa; Collana Politica e società. Saggi e documenti, diretta da Gabriele DE-ROSA - - ITAS-014-FF
ALIBERTI Giovanni MALGERI Francesco
Due secoli al Duemila. Transizione - Mutamento - Sviluppo nell'Europa contemporanea (1815-1998).
LED - EDIZIONI UNIVERSITARIE DI LETTERE ECONOMIA DIRITTO. MILANO. 1999 - pag 829 8° introduzione note bibliografia cronologia indice nomi; Collana I Manuali - - EURx-016-FL
ALIBONI Roberto ALTIERI Francesca BELLINI Nicola CARNOVALE Marco CHAPMAN Sheila Pier Giovanni DONINI Stefano FANTACONE Laura GUAZZONE Enrico MAGNANI Mauro MARE' Marinella NERI GUALDESI Vania RIGHI NOERA Alessandro SATTANINO Roberto SCHIATTARELLA Cesare SILVI Saverio TORCASIO Mario ZUCCONI
L'Italia nella politica internazionale. Anno Quindicesimo, 1986-1987.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1989 - pag 480 8° introduzione di Roberto ALIBONI note; IAI Istituto Affari Internazionali - - RAIx-010-FR
ALIMENTI Cesare
La questione petrolifera italiana.
GIULIO EINAUDI. TORINO. 1937 - pag 267 8° (F) prefazione introduzione note tabelle indice nomi argomenti - - ITAE-012-FPA
ALIOTTA Antonio
Storia della filosofia. I. Il pensiero antico e medievale.
PERRELLA. ROMA. 1953 - pag 183 8° introduzione note - - FILx-106-FF
ALIOTTA Antonio
Storia della filosofia. II. Dal Rinascimento a Kant.
PERRELLA. ROMA. 1952 - pag 207 8° avvertenza note - - FILx-107-FF
ALIOTTA Antonio
Storia della filosofia. III. Dal principio del Sec. XIX ai giorni nostri. Decima edizione accresciuta d'un capitolo sull' Esistenzialismo.
PERRELLA. ROMA. 1952 - pag 230 8° note - - FILx-108-FF
ALLAM Khaled Fouad
L'Islam globale.
RCS RIZZOLI. MILANO. 2002 - pag 207 8° prologo: 'Una colazione alle sette del mattino'; introduzione: 'L'ingegnere e il capotribù', note, glossario, bibliografia, - - VIOx-038-FL
ALLEG Henri
La tortura. Con uno scritto di Jean-Paul Sartre.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1958 - pag 75 8° presentazione dell'editore - - FRQM-001-FV
ALLEN G.C.
A short economic history of modern Japan, 1867-1937. With a Supplementary Chapter on Economic Recovery and Expansion, 1945-1970.
GEORGE ALLEN & UNWIN LTD. LONDON. 1972 - pag 262 8° prefazione introduzione note appendici: glossario tabelle statistiche bibliografia (pag 246-255) indice nomi argomenti località; Revised edition, 1972 - - JAPE-002-FL
ALLIEVI Stefano
Islam italiano. Viaggio nella seconda religione del paese.
EINAUDI. TORINO. 2003 - pag XXI 272 16° introduzione: 'Civiltà islamica e Occidente', nota bibliografica (bibliografia ragionata), Collana Gli struzzi - - ITAS-009-FL
ALLINEY Giulio
Varisco.
EDITRICE LA SCUOLA. BRESCIA. 1949 - pag 209 16° prefazione note nota bibliografica; 'Il pensiero cristiano', Collezione di antologie essenziali diretta da M.F. SCIACCA - - RELC-036-FF
ALLUM Percy
L'Italia tra crisi ed emergenza.
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1979 - pag 192 16° premessa introduzione avvertenza; I tascabili - - ITAP-004-FV
ALMOND Gabriel A. POWELL G.Bingham jr
Politica comparata.
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. BOLOGNA. 1970 - pag 431 8° introduzione all' edizione italiana di Gianfranco PASQUINO, note indice nomi argomenti; traduzione di Dina CABRINI - - TEOP-053-FF
ALOSCO Antonio
Il sindacato eretico. La Confederazione rossa nel Regno del Sud (1943-44).
EDIZIONI SPARTACO. SANTA MARIA CAPUA VETERE. 2006 - pag 209 8° nota sull'autore, prefazione di Giorgio BENVENUTO note indice nomi; Collana La campana - - MITT-004-FL
ALPEROVITZ Gar
Un asso nella manica. La diplomazia atomica americana: Potsdam e Hiroshima.
EINAUDI. TORINO. 1966 - pag 309 8° note indice nomi - - USAP-001-FV
ALTHUSSER Louis
Filosofia e filosofia spontanea degli scienziati.
DE-DONATO. BARI. 1976 - pag 165 8° avvertenza appendice su Jacques Monod, altri scritti - - TEOC-023-FF
ALTHUSSER Louis
Montesquieu, la politica e la storia. Grandezza e limiti della teoria borghese dello Stato.
EDIZIONI SAVELLI. ROMA. 1974 - pag 121 8° premessa, note bibliografia indice nomi - - TEOP-018-FF
ALTHUSSER Louis
Elementi di autocritica.
FELTRINELLI. MILANO. 1975 - pag 53 16° avvertenza note; contiene "Sull'evoluzione del giovane Marx" (luglio 1970); traduzione dal francese di Nazzareno MAZZINI; Opuscoli marxisti, a cura di Pier Aldo ROVATTI - - TEOC-080-FF
ALTHUSSER Louis
Lenin e la filosofia.
JACA BOOK. MILANO. 1969 - pag 44 8° nota di edizione note; collana 'Saggi' - - LENS-002-FF
ALTHUSSER Louis BALIBAR Etienne
Lire le Capital. II.
FRANCOIS MASPERO. PARIS. 1971 - pag 226 16° note; FM - Petite collection Maspero - - MADS-010-FV
ALTHUSSER Louis, a cura di Roberto FINELLI
Lo Stato e i suoi apparati.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1997 - pag XXXI 224 8° introduzione del curatore: 'Una soggettività immaginaria', Avviso al lettore, note, traduzione di Maria Teresa RICCI, Nuova Biblioteca di Cultura - - TEOC-065-FL
ALTVATER Elmar HUISKEN Freerk
Lavoro produttivo e improduttivo, come concetti di lotta, come categorie per l'analisi dei rapporti di classe e delle condizioni di riproduzione del capitale.
FELTRINELLI. MILANO. 1975 - pag 69 16° premessa nota introduzione note grafico; traduzione dal tedesco di Giancarlo BOSETTI; Opuscoli marxisti a cura di Pier Aldo ROVATTI - - TEOC-020-FV
ALTVATER Elmar OFFE Claus HIRSCH Joachim GOUGH Jan
Il capitale e lo Stato. Crisi della "gestione della crisi".
BERTANI EDITORI. VERONA. 1979 - pag 226 8° prefazione di Luciano FERRARI BRAVO saggio note; Collana Evidenze - - TEOC-161-FF
ALUFFI BECK PECCOZ Roberta a cura
Le leggi del diritto di famiglia negli stati arabi del Nord-Africa.
EDIZIONI DELLA FONDAZIONE GIOVANNI AGNELLI. TORINO. 1997 - pag XIV 225 8° premessa introduzione glossario riferimenti bibliografici indice analitico nota sull'autore; Dossier Mondo Islamico 4, Maghreb, Mashreq, Asia Occidentale, Centrale e Meridionale, Sud-est Asiatico - - AFRx-004-FV
ALVI Geminello
Una repubblica fondata sulle rendite. Come sono cambiati il lavoro e la ricchezza degli italiani.
MONDADORI. MILANO. 2006 - pag 137 16° premessa grafici note ringraziamenti; collana Frecce - - ITAE-001-FL
ALVI Geminello
L'anima e l'economia.
MONDADORI. MILANO. 2005 - pag 342 8° prefazione tabelle bibliografia (pag 331-335) indice nomi; Collana Saggi - - ECOT-034-FL
ALY Götz
Lo stato sociale di Hitler. Rapina, guerra razziale e nazionalsocialismo.
EINAUDI. TORINO. 2007 - pag IX 406 8° ringraziamenti, elenco delle abbreviazioni, Il corso dei cambi, bibliografia, indice dei nomi, traduzione di Umberto GANDINI, Einaudi Storia n. 13 - - GERN-007-FL
AMARI Michele, a cura di Lorenzo MARINESE
Il vespro siciliano.
UE - UNIVERSALE ECONOMICA. MILANO. 1949 - pag 55 16° notizie sull'autore prefazione ; collana Serie letteratura - - ITAB-025-FF
AMATO Giuliano a cura
Il governo dell'industria in Italia.
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. BOLOGNA. 1972 - pag 394 8° ringraziamenti introduzione di Giuliano AMATO premessa note bibliografia; Collana Serie di diritto - - ITAE-006-FV
AMATORI Franco BEZZA Bruno a cura; saggi di Franco AMATORI Vera ZAMAGNI Mario PEZZATI Bruno BEZZA Roberto PETRINI Bruno BOTTIGLIERI Pier Paolo SAVIOTTI Luciano SEGRETO
Montecatini, 1888-1966. Capitoli di storia di una grande impresa.
IL MULINO. BOLOGNA. 1990 - pag 480 8° presentazione di Italo TRAPASSO introduzione dei curatori, note bibliografia ragionata ('L'industria chimica e mineraria in Italia. Indicazioni bibliografiche' di Luciano SEGRETO (pag 413-460)), appendice (tabelle e tavole) a cura di Renato GIANNETTI e Luciano SEGRETO; Pubblicazioni della Fondazione Assi, Storia e studi sull'impresa - - ECOG-003-FPA
AMATORI Franco COLLI Andrea
Impresa e industria in Italia dall'Unità a oggi.
MARSILIO. VENEZIA. 1999 - pag 414 8° introduzione note tabelle bibliografia cronologia indice nomi indice imprese e associazioni; Saggi Marsilio, Storia a cura di Luciano CAFAGNA e Silvio LANARO - - ITAE-105-FPA
AMBROSINI Maurizio
Utili invasori. L' inserimento degli immigrati nel mercato del lavoro italiano.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1999 ISMU - FONDAZIONE CARIPLO PER LE INIZIATIVE E LO STUDIO SULLA MULTIETNICITA' - pag 281 8° note bibliografia tabelle - - MITT-007-FF
AMBROSIUS Gerold
Lo Stato come imprenditore. Economia pubblica e capitalismo in Germania nel XIX e XX secolo.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1994 - pag 223 8° prefazione all'edizione italiana introduzione note tabelle grafici bibliografia; Collana CIRIEC, Studi e documenti sul settore pubblico dell'economia, collana fondata da Alberto MORTARA diretta da Giuseppe BOGNETTI, Siro LOMBARDINI, Piero ZICCARDI - - GERE-001-FL
AMENDOLA Giorgio
Il rinnovamento del PCI. Intervista di Renato Nicolai. Le vicende di una battaglia politica.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1978 - pag 205 16° presentazione; Collana Interventi - - PCIx-006-FF
AMENDOLA Giorgio
Antonio Gramsci nella vita culturale e politica italiana.
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1978 - pag 57 8° presentazione; Collana Interventi diretta da Antonio VILLANI - - GRAS-005-FF
AMENDOLA Giorgio
Un'isola.
RIZZOLI. MILANO. 1980 - pag 254 8° foto - - PCIx-018-FF
AMENDOLA Giorgio
Fascismo e movimento operaio.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1975 - pag XI 258 8° premessa note indice nomi; Biblioteca del movimento operaio italiano, Studi memorie documenti, collana diretta da Ernesto RAGIONIERI - - PCIx-003-FPA
AMENDOLA Giorgio
Lettere a Milano 1939-1945.
L'UNITÁ - EDITORI RIUNITI. ROMA. 1980 - pag XV 583 8° presentazione, introduzione, note, illustrazioni sono tratte dal materiale raccolto per la Storia fotografica del Pci - - PCIx-011-FL
AMENDOLA Giorgio
La democrazia nel Mezzogiorno.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1957 - pag XVII 446 8° prefazione note; Collana Biblioteca politica - - PCIx-001-FV
AMENDOLA Giorgio
Un'isola.
RIZZOLI. MILANO. 1980 - pag 254 8° foto; appendice: nota - - PCIx-024-FV
AMENDOLA Giorgio NATTA Alessandro GRUPPI Luciano BADALONI Nicola GARIN Eugenio PAGGI Leonardo SPRIANO Paolo MAREK Franz ANGLANI Bartolo URBANI Giovanni GERRATANA Valentino, scritti di
Prassi rivoluzionaria e storicismo in Gramsci.
CRITICA MARXISTA - QUADERNI N. 3. ROMA. 1967 - pag 259 8° note; Supplemento al N° 1, 1967 di Critica marxista, rivista bimestrale - - GRAS-021-FF
AMENDOLA Giorgio SERENI Emilio GRUPPI Luciano FERRARA Giuliano BRAMBILLA Giovanni DE-FELICE Franco PAJETTA Gian Carlo SANTARELLI Enzo NISTICO' Gabriella PETRILLO Gianfranco LONGO Luigi
Il 1943. Le origini della rivoluzione antifascista.
CRITICA MARXISTA - QUADERNI. N° 7. SUPPL. N° 1. ROMA. 1974 - pag 199 8° note - - ITAR-005-FF
AMENDOLA Giovanni
Etica e biografia.
RICCARDO RICCIARDI EDITORE. NAPOLI. 1953 - pag XV 265 8° introduzione di Giovanni VINCIGUERRA note indice nomi; Opere di Giovanni Amendola - - TEOP-073-FF
AMENDOLA Giovanni
La nuova democrazia.
RICCARDO RICCIARDI EDITORE. NAPOLI. 1951 - pag XXXI 254 8° introduzione del Comitato Esecutivo, dati biografici (cronologia) bibliografia indice nomi - - ITAD-005-FR
AMICO Giorgio COLOMBO Yurii
Un comunista senza rivoluzione. Arrigo Cervetto dall'anarchismo a Lotta Comunista: appunti per una biografia politica.
MASSARI EDITORE. BOLSENA, VT. 2005 - pag 167 16° (F) introduzione appendice: Franco ASTENGO, Gli ultimi decenni della Savona operaia; indice biografico dei nomi bibliografia; Collana Storia e memoria - - MITC-008-FPA
AMICO Giorgio; edizione a cura di Yurii COLOMBO
Operai e comunisti. La resistenza a Savona (1943-1945).
GIOVANE TALPA. MILANO. 2004 - pag 89 8° note bibliografia indice nomi - - ITAR-005-FL
AMIN Samir
Lo sviluppo ineguale. Saggio sulle formazioni sociali del capitalismo periferico.
EINAUDI. TORINO. 1977 - pag VIII 454 16° introduzione bibliografia (pag 421-454); traduzione di Mario FERRERO; Collana PBE - - PVSx-001-FF
AMIN Samir
La gestione politica della crisi. Una critica radicale delle istituzioni di Bretton Woods (Banca mondiale, Fondo monetario internazionale e Gatt) e uno "stato del mondo" nell'epoca della rimondializzazione del capitalismo.
EDIZIONI PUNTO ROSSO. MILANO. 1996 - pag 91 8° presentazione note, Seconda edizione, collana Il presente come storia - - ECOI-006-FF
AMIN Samir
Il capitalismo nell'era della globalizzazione. La gestione della società contemporanea.
ASTERIOS EDITORE. TRIESTE. 1997 - pag 183 8° introduzione nota sull'autore bibliografia indice nomi argomenti località; I giorni del futuro. Libri per il terzo millennio - - ECOI-010-FF
AMIN Samir
Il Capitalismo nell' era della Globalizzazione. La gestione nella società contemporanea.
ASTERIOS EDITORE. TRIESTE. 1997 - pag 183 8° introduzione nota sull'autore bibliografia indice nomi argomenti località; I giorni del futuro. Libri per il terzo millennio - - ECOI-003-FL
AMIN Samir
Oltre la mondializzazione.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1999 - pag 252 8° presentazione riferimenti bibliografici (bibliografia); traduzione di Maurizio GRASSO; Collana Il cerchio - - PVSx-007-FL
AMIN Samir
Il sistema mondiale del secondo novecento. Un itinerario intellettuale.
EDIZIONI PUNTO ROSSO. MILANO. 1997 - pag 252 8° nota dell'editore premessa bibliografia; Il presente come storia - - PVSx-009-FL
AMIN Samir
La gestione capitalistica della crisi. Una critica radicale delle istituzioni di Bretton Woods (Banca mondiale, Fondo monetario internazionale e Gatt) e uno "stato del mondo" nell'epoca della rimondializzazione del capitalismo.
EDIZIONI PUNTO ROSSO. MILANO. 1996 - pag 97 8° presentazione note bibliografia, Collana Il presente come storia - - PVSx-020-FL
AMIN Samir
Il sistema mondiale del secondo novecento. Un itinerario intellettuale.
EDIZIONI PUNTO ROSSO. MILANO. 1997 - pag 252 8° premessa bibliografia (pag 247-252) - - PVSx-001-FV
AMIN Samir ALTVATER Elmar CASTELLINA Luciana FROLOV Ivan T. INGRAO Pietro NEGT Oskar SU SHAOZHI SWEEZY Paul M. WILLIAMS Raymond
Prospettive del 2000. L'umanità saprà impedire la distruzione dell'ecosistema e le guerre? Capitalismo, socialismo e le sfide ecologiche e microelettroniche.
EDIZIONI GB. PADOVA. 1986 - pag 225 8° note e ringraziamenti; Collana Scienze sociali - - TEOS-009-FL
AMIN Samir FAIRE Alexandre HUSSEIN Mahmoud MASSIAH Gustave
La crisi dell'imperialismo.
COINES EDIZIONI. ROMA. 1976 - pag 199 8° presentazione note tabelle (cronologia) grafici; traduzione di Bruno SCAPIN; collana 'Movimento Operaio' - - ECOI-019-FL
AMIN Samir JAFFE Hosea FRANK A.G., a cura di Giuseppe FOLLONI
Quale 1984. Relazioni e discussione di studi Istra sulla crisi attuale del capitalismo.
JACA BOOK. MILANO. 1975 - pag 200 8° nota di edizione introduzione appendici: Sul problema dei superprofitti; Una nota sulla crisi petrolifera; Tabelle statistiche; Redazione e presentazione degli atti a cura di Giuseppe FOLLONI - - PVSx-015-FL
AMIRANTE Domenico
India.
IL MULINO. BOLOGNA. 2007 - pag 154 8° premessa, cronologia politico-istituzionale, nota bibliografica, indice dei nomi, cartina, Si Governano così, a cura di Carlo FUSARO, n. 8 - - INDx-002-FL
AMIS Martin
Koba il Terribile. Una risata e venti milioni di morti.
EINAUDI. TORINO. 2003 - pag 285 8° preliminare, credenziali, antefatto, note, foto, traduzione di Norman GOBETTI, indice analitico nomi argomenti località, nota del traduttore - - STAS-019-FL
AMORÓS Miguel
Durruti en el laberinto.
MUTURREKO BURUTAZIOAK. BILBAO. 2006 - pag 111 8° introduzione note foto allegato fotografico, Collana Muturreko Burutazioak - - MSPG-029-FL
AMORÓS Miquel
La Revolución traicionada. La verdadera historia de Balius y Los Amigos de Durruti.
LALLEVIR S.L. / VIRUS EDITORIAL. BARCELONA. 2003 - pag 444 8° introduzione, principali archivi e pubblicazioni consultate, bibliografia note indice nomi - - MSPG-052-FL
AMOROSO Bruno
Della globalizzazione.
EDIZIONI LA MERIDIANA. MOLFETTA, BARI. 1996 - pag 187 8° introduzione note grafici bibliografia (pag 179-187); Collana Paradossi del presente, a cura di Pietro BARCELLONA - - ECOT-033-FL
AMOROSO Bruno OLSEN Ole Jess
Lo stato imprenditore.
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 1978 - pag VII 344 16° introduzione di Federico CAFFE', note tabelle appendici: 'Le holdings statali dal 1960 al 1975' (pag 215-316) bibliografia indice nomi; Collana Libri del tempo - - ITAE-007-FL
AMPOLO Carmine edizione italiana a cura, saggi di MOSSÉ Claude SCHNAPP-GOURBEILLON Annie
Storia dei Greci. Dalle origini alla conquista romana.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2004 - pag 587 8° premessa all'edizione italiana di Carmine AMPOLO, premessa, elenco delle abbreviazioni, fonti, bibliografia e problemi, cronologia, indice dei nomi di persona e di divinità, indice dei nomi di luoghi e di popoli, indice degli apparati iconografici, traduzione dal francese di Anna D'ELIA, Marco BETTALLI ha elaborato la cronologia e scritto il paragrafo su Pirro, Collana Università. Studi Storici. - - STAx-027-FL
ANCONA Martino STERI Francesco a cura, saggi di BONAZZI Giuseppe BERLINGUER Giovanni MINUCCI Adalberto CACCIARI Massimo PIPITONE Ugo DINA Angelo CIAFALONI Francesco CHIAROMONTE Ferdinando BRONZINO GERMANETTO GUIDI MARRI GARAVINI E AKTRI ODDONE Ivar LIBERTINI Lucio GUIDUCCI Roberto MANACORDA Paola M. CACACE Nicola REYNERI Emilio
Proletariato industriale e organizzazione del lavoro.
SAVELLI. ROMA. 1977 - pag 382 8° presentazione di Domenico DE-MASI, introduzione, note, bibliografia, tavole, schemi, Collana Materiali per una nuova scienza sociale - - MITT-033-FL
ANDERSEN Uwe WOYKE Wichard, a cura
Handwörterbuch des politischen Systems der Bundesrepublik Deutschland. 5. Überarbeitete und aktualisierte Auflage.
LESKE + BUDRICH. OPLADEN. 2003 - pag XIX 808 8° prefazione introduzione tabelle indice; Vorwort, Einleitung, Stichwortverzeichnis alphabetisch, Autorinnen- und Autorenverzeichnis zum Handwörterbuch des politischen Systems der Bundesrepublik Deutschland, Verzeichnis der wichtigsten Abkürzungen, Stichwörter. Anhang, Sachregister, - - GERV-014-FL
ANDERSON M.S.
L' Europa nel Settecento (1713-1783).
EDIZIONI DI COMUNITA'. MILANO. 1972 - pag 467 8° introduzione note cartine appendici 'Le teorie dell' equilibrio nel diciottesimo secolo', nota bibliografica (bibliografia) cronologia dei principali avvenimenti politici citati indice nomi argomenti località; Collana Saggi di cultura contemporanea; traduzione di Vittorio DI-GIURO - - EURx-005-FF
ANDERSON Matthew S.
L'Europa nel Settecento (1713-1783).
EDIZIONI DI COMUNITA'. MILANO. 1974 - pag 466 8° premessa introduzione note cartine appendici: 'Le teorie dell' equilibrio nel diciottesimo secolo', nota bibliografica (bibliografia), cronologia dei principali avvenimenti politici citati indice nomi argomenti Saggi di cultura contemporanea - - EURx-004-FV
ANDERSON Perry
Il dibattito nel marxismo occidentale.
LATERZA. BARI ROMA. 1977 - pag 161 16° premessa note poscritto indice nomi argomenti; traduzione di Franco MORETTIl; Saggi Tascabili Laterza - - TEOC-082-FF
ANDREOTTI Antonino
Globalizzazione. Una voce dal sottoscala.
LAMPI DI STAMPA. MILANO. 2007 - pag 291 8° presentazione note bibliografia (pag 277-291); I Libri di Wuz - - ECOI-103-FL
ANDREOTTI Giulio
De Gasperi visto da vicino.
RIZZOLI. MILANO. 1986 - pag 314 8° introduzione foto illustrazioni indice nomi - - BIOx-001-FR
ANDREOTTI Giulio
1953. Fu legge truffa?
RIZZOLI. MILANO. 2006 - pag 277 8° indice nomi - - ITAP-011-FR
ANDREOTTI Giulio
Diari, 1976-1979. Gli anni della solidarietà.
RIZZOLI. MILANO. 1981 - pag 366 8° introduzione indice nomi - - ITAP-027-FR
ANDREOTTI Giulio
1947. L'anno delle grandi svolte nel diario di un protagonista.
RIZZOLI. MILANO. 2005 - pag 201 8° prefazione nomi di riferimento - - ITAP-031-FR
ANDREOTTI Giulio
Gli Usa visti da vicino. Dal Patto Atlantico a Bush.
RIZZOLI. MILANO. 1989 - pag 283 8° Al lettore, indice nomi - - ITQM-007-FV
ANDREU Maurice
L'Internationale communiste contre le Capital 1919-1924. Ou comment empoigner l'adversaire capitaliste?
PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE. PARIS. 2003 - pag 315 8° sigle e acronimi introduzione 'La guerre mondiale, la revolution russe et l' hypothese revolutionnaire', note bibliografia indice nomi; 'Actuel Marx Confrontation' a cura di Jacques BIDET Gerard DUMENIL Jacques TEXIER - - INTT-005-FL
ANDREUCCI Franco HOBSBAWM Eric J. NEGT Oskar STEINBERG Hans-Josef WALDENBERG Iring SALVADORI Massimo L. WALICKI Andrzej STRADA Vittorio GETZLER Israel SCHERRER Jutta GERRATANA Valentino DE-PAOLA Gregorio ARATO Andrew HEGEDÜS András GALLISSOT René REBERIOUX Madeleine
Storia del marxismo. Volume secondo. Il marxismo nell'età della Seconda Internazionale. La diffusione e la volgarizzazione del marxismo - La cultura europea e il marxismo tra Otto e Novecento - Il marxismo e la teoria della rivoluzione nell'ultimo Engels - Il partito e la formazione dell'ortodossia marxista - La strategia politica della socialdemocrazia tedesca - Bernstein e la sfida all'ortodossia - Kautsky tra ortodossia e revisionismo - Rosa Luxemburg e il rinnovamento del marxismo - Socialismo russo e populismo - Il "marxismo legale" in Russia - Georgij V. Plechanov: la dannazione dell'ortodossia - La polemic atra bolscevichi e menscevichi sulla rivoluzione del 1905 - Bogdanov e Lenin: il bolscevismo al bivio - La socialdemocrazia tedesca e la rivoluzione russa del 1905. Il dibattito sulla sciopero di massa e sulle "differenze" fra Oriente e Occidente - Il marxismo polacco fra Otto e Novecento - Antonio Labriola e l'introduzione del marxismo in Italia - Georges Sorel, dalla metafisica al mito - L'antinomia del marxismo classico: marxismo e filosofia - La questione agraria - Nazione e nazionalità nei dibattiti del movimento operaio - La questione coloniale e l'imperialismo - Il dibattito sulla guerra.
GIULIO EINAUDI. TORINO. 1979 - pag XII 948 8° presentazione note indice nomi; Biblioteca di cultura storica - - MADS-025-B-FF
ANDREW Christopher GORDIEVSKIJ Oleg
La storia segreta del KGB.
RIZZOLI. MILANO. 1991 - pag 839 8° 'L'evoluzione del KGB', abbreviazioni introduzione appendici note foto bibliografia indice nomi argomenti referenze fotografiche; traduzione di Piero SPINELLI e Gabriella MANNA - - RUSS-002-FR
ANEPETA Luigi
Il mondo stregato. Antologia commentata delle opere di Karl Marx.
ARMANDO ARMANDO. ROMA. 1996 - pag 158 8° note; Armando scuola, a cura di Bianca SPADOLINI - - MADS-005-FF
ANFOSSI Riccardo
Le Internazionali (1864-1943). Storia di un'idea.
PROSPETTIVA EDIZIONI. ROMA. 1994 - pag 158 8° introduzione note bibliografia, Collana Presente Storico n. 2, - - INTx-002-FL
ANFOSSI Riccardo
La Resistenza spezzata.
PROSPETTIVA EDIZIONI. ROMA. 1995 - pag 171 8° premessa note bibliografia, Collana Presente Storico - - ITAR-015-FL
ANGELA Piero
Da zero a tre anni.
GARZANTI. MILANO. 1975 - pag 282 16° illustrazioni indice argomenti fonti bibliografiche; I Garzanti - - GIOx-022-FF
ANGELINI Giovanna
Il socialismo del lavoro. Osvaldo Gnocchi-Viani tra mazzinianesimo e istanze libertarie.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1987 - pag 278 8° presentazione di Arturo COLOMBO note appendice: Cinque scritti inediti di Gnocchi-Viani, indice nomi; Collana Studi e ricerche storiche, diretta da Marino BERENGO e Franco DELLA-PERUTA - - MITS-010-FPA
ANGUS Ian
Canadian Bolsheviks. The Early Years of the Communist Party of Canada.
A SOUTH BRANCH PUBLICATION, PUBLISHED BY TRAFFORD PUBLISHING. LONDON. 2004 - pag XIV 339 8° prefazione alla prima e seconda edizione, termini frequentemente usati, abbreviazioni, appendice: 'The Tim Buck Version', note bibliografia indice nomi argomenti - - MCAx-001-FL
ANSALDO Giovanni
Il ministro della buona vita. Giolitti e i suoi tempi.
LONGANESI. MILANO. 1949 - pag 570 8° premessa; collana Il cammeo - - ITAA-001-FR
ANSELMI Tina, collaborazione di Anna VINCI
Storia di una passione politica.
SPERLING & KUPFER EDITORI. MILANO. 2006 - pag 144 8° foto; Saggi - - ITAP-030-FR
ANTINUCCI Francesco MASSOBRIO Giulio a cura; saggi di Marco GIOANNINI Guido GENTILE Cecilia GHIBAUDI Stefano SCIALOTTI
Napoleone a Marengo. Dal mito alla storia. Catalogo multimediale della Mostra.
EDIZIONI DELL'ORSO. ALESSANDRIA. 2000 - pag XXVI 193 8° presentazioni, introduzione: 'Lo spettacolo della Campagna. Prefazione a mo' di Prologo' di Giulio MASSOBRIO, note bibliografia illustrazioni postfazione di Francesco ANTINUCCI - - FRAN-002-FV
ANTISERI Dario
Il mestiere del filosofo. Didattica della filosofia.
ARMANDO ARMANDO EDITORE. ROMA. 1977 - pag 115 16° premessa note; Collana Educazione comparata e pedagogie - - FILx-146-FF
ANTISERI Dario
Karl R. Popper. Epistemologia e società aperta.
ARMANDO ARMANDO EDITORE. ROMA. 1972 - pag 329 8° introduzione note bibliografia (scritti di e su K. Popper) (pag 309-319) indice nomi; Collana Filosofia e problemi d'oggi - - TEOS-084-FF
ANTONELLI Cristiano BARBIELLINI AMIDEI Federico GIANNETTI Renato GOMELLINI Matteo PASTORELLI Sabrina PIANTA Mario, scritti di
Innovazione tecnologica e sviluppo industriale nel secondo dopoguerra.
EDITORI LATERZA. ROMA BARI. 2007 - pag XI 820 8° presentazione note tabelle grafici fonti bibliografia (pag 792-811) abbreviazioni; Collana storica della Banca d'Italia - Documenti; Comitato scientifico: Mario DRAGHI (presidente) Piero BARUCCI Tancredi BIANCHI Valerio CASTRONOVO Filippo CESARANO Pierluigi CIOCCA Franco COTULA Alberto COVA Marcello DE-CECCO Guido M. REY Gianni TONIOLO; Serie Contributi Ricerche per la storia della Banca d'Italia volume X - - ITAE-119-FPA
ANTONETTI Elena
Il lavoro tra necessità e diritto. Il dibattito sociale nella Francia tra due rivoluzioni, 1830-1848.
FRANCO ANGELI. MILANO. 2004 - pag 310 8° premessa introduzione note bibliografia indice nomi; Collana "Gioiele Solari", Dipartimento di studi politici dell'Università di Torino - - SOCU-005-FV
ANTONETTI Pierre
La vita quotidiana a Firenze ai tempi di Dante.
RCS RIZZOLI LIBRI. MILANO. 1998 - pag 315 16° Cronologia dell'epoca di Dante, cronologia della vita e delle opere di Dante, bibliografia sommaria, Introduzione, indice dei nomi e argomenti, traduzione di Giuseppe CAFIERO, Collana BUR Biblioteca Universale Rizzoli, - - STOS-013-FL
ANTONETTI Pierre
La vita quotidiana a Firenze ai tempi di Dante.
RCS RIZZOLI LIBRI. MILANO. 1983 - pag 318 16° Cronologia dell'epoca di Dante, cronologia della vita e delle opere di Dante, bibliografia sommaria, Introduzione, indice dei nomi e argomenti, traduzione di Giuseppe CAFIERO, Collana BUR Biblioteca Universale Rizzoli - - ITAG-009-FV
ANTONI Carlo
L'esistenzialismo di M. Heidegger.
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1972 - pag 279 8° introduzione nota al testo; Biblioteca di Saggistica, collana a cura di Girolamo ARNALDI Giuseppe GIARRIZZO Gennaro SASSO Fulvio TESSITORE - - FILx-147-FF
ANTONICELLI Franco presentazione, lezioni di Paolo ALATRI Lelio BASSO Norberto BOBBIO Franco VENTURI Leo VALIANI Roberto BATTAGLIA Giorgio VACCARINO, testimonianze di Livio PIVANO Alfredo FRASSATI Tommaso CARTOSIO Nino VALERI Arturo MARPICATI Maurizio GARINO Gino CASTAGNO Umberto TERRACINI Bruno VILLABRUNA Franco ANTONICELLI Ottavio PASTORE Sandro PERTINI Giovanni MIRA Mario ANDREIS Barbara ALLASON Piero ZANETTI Mauro SCOCCIMARRO G.B. MIGLIORI Camilla RAVERA Giuseppe RAPELLI Alberto TARCHIANI Mario VINCIGUERRA Emilio LUSSU Francesco FANCELLO Giuseppe OLIVERO Fausto NITTI Massimo MILA Giancarlo PAJETTA Luigi LONGO Aldo GAROSCI Enrico MARTINI MAURI Carlo ZINI LAMBERTI V.E. ALFIERI Emilio SERENI Nuto REVELLI Norberto BOBBIO Umberto MASSOLA Vincenzo BALDAZZI Gustavo COLONNETTI Leopoldo PICCARDI Antonello TROMBADORI Benedetto DALMASTRO Clemente PRIMIERI Palmiro TOGLIATTI Valdo FUSI Riccardo LOMBARDI
Trent'anni di storia italiana (1915-1945). Lezioni con testimonianze presentate da Franco Antonicelli.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1961 - pag XXIX 387 8° introduzione di Franco ANTONICELLI nota dell'editore note appendice storica di Antonio REPACI: 'La marcia su Roma' - - ITAD-003-FR
ANTONIETTI Nedo CASTELLUCCIA Maria Pia DI MARIO Francesco FERRARO Anita
Vita o fine della perestrojka.
L'UNITA'. ROMA. 1990 - pag 174 16° presentazione di Giuseppe VACCA introduzione di Silvio PONS, Fabio BETTANIN, Sergio BERTOLISSI, Jolanda BUFALINI, appendice; A cura del Centro studi dei paesi dell'Europa centrale e orientale (Fondazione Istituto Gramsci e della redazione dell'Unità - - RUSU-081-FL
ANTONINI Sandro
Storia della Liguria durante il fascismo. 1. Dal "biennio rosso" alla "marcia su Roma": 1919-1922.
DE-FERRARI. GENOVA. 2003 - pag 442 8° introduzione dell' autore nota al primo volume sigle note tabelle documenti indice nomi; Sestante, Storia, memorie, documenti - - LIGU-001-FV
ANTONIOLI Maurizio
Sentinelle perdute. Gli anarchici, la morte, la guerra.
EDIZIONI BFS. PISA. 2009 - pag 216 8° premessa note indice nomi; Collana Cultura storica - - ANAx-009-FV
ANTONIOLI Maurizio BERTOLUCCI Franco CINI Marco D'ANGELI Concetta FINELLI Pietro MASTROPASQUA Fernando PROSPERI Adriano SACCHETTI Giorgio TOGNONI Federico TURCHETTO Maria VOLPI Alessandro
Galilei e Bruno nell'immaginario dei movimenti popolari fra Otto e Novecento.
BFS - BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI. PISA. 2001 - pag 206 8° introduzione di Franco BERTOLUCCI note cartine notizie sugli autori; Biblioteca di cultura storica - - SCIx-036-FL
ANTONIOLI Maurizio MASINI Pier Carlo
Il sol dell' avvenire. L'anarchismo in Italia dalle origini alla prima guerra mondiale.
BFS - BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI. PISA. 1999 - pag 175 8° premessa di Maurizio ANTONIOLI foto note indice nomi, Biblioteca di storia dell' anarchismo - - ANAx-010-FV
ANTONIONI Lelio
Roma inizio di secolo. Cronache vissute della Roma umbertina.
EDIZIONI MEDITERRANEE. ROMA. 1970 - pag 246 8° foto illustrazioni indice nomi argomenti - - ITAS-005-FR
ANTONUCCI Maria a cura
L'età della controriforma in Italia.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1974 - pag 197 16° illustrazione del problema consigli didattici appendice storico-critica bibliografia (pag 193-197); Collana Strumenti - - RELC-060-FF
ANWEILER Oskar
Storia dei Soviet. I Consigli di fabbrica in URSS 1905-1921.
LATERZA. BARI. 1972 - pag XI 512 16° prefazione, introduzione, conclusione, Appendice, fonti e bibliografia, note, indice dei nomi, Collana TN - - RIRx-038-FL
APPLEBAUM Anne
Gulag. Storia dei campi di concentramento sovietici.
MONDADORI. MILANO. 2005 - pag 693 8° introduzione, epilogo, appendice: note, bibliografia, glossario, ringraziamenti, traduzione di Luisa Agnese DALLA FONTANA, cartina, illustrazioni, indice dei nomi, Oscar Storia Mondadori - - RUSS-057-FL
AQUARONE Alberto
L'Italia giolittiana.
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. BOLOGNA. 1988 - pag 650 8° introduzione di Renzo DE-FELICE note indice nomi; Collezione di testi e studi. Storiografia - - ITAA-007-FPA
AQUILECCHIA Giovanni
Giordano Bruno.
ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA. ROMA. 1971 - pag 122 16° note fonti e bibliografia; Bibliotheca Biographica - - BIOx-026-FF
ARAGNO Giuseppe
La Camera del Lavoro di Napoli e i suoi militanti.
EDIZIONI LA CITTA' DEL SOLE. NAPOLI. 2001 - pag 57 8° presentazione note; 'Archivio storico del movimento operaio italiano' - - MITT-001-FL
ARAGNO Giuseppe
Siete piccini perché siete in ginocchio. Il "Fascio dei Lavoratori" prima Sezione Napoletana del PSI (1893-1894).
BULZONI EDITORE. ROMA. 1989 - pag 125 8° ringraziamenti note indice nomi; Collana Historia diretta da Ferdinando CORDOVA - - MITS-007-FL
ARAGNO Giuseppe
Socialismo e sindacalismo rivoluzionario a Napoli in età giolittiana.
BULZONI EDITORE. ROMA. 1980 - pag 149 8° ringraziamenti abbreviazioni premessa note; Collana 'Storia e documenti' diretta da Ferdinando CORDOVA - - MITT-023-FL
ARAGON Louis
Storia dell'Unione Sovietica. Vol. I.
MONDADORI. MILANO. 1967 - pag 300 8° traduzione dall'originale francese di Liliana MAGRINI - - RUSS-016-FL
ARAGON Louis
Storia dell'Unione Sovietica. Vol. II.
MONDADORI. MILANO. 1967 - pag 323 8° traduzione dall'originale francese di Liliana MAGRINI, indice nomi argomenti località - - RUSS-017-FL
ARAGON Louis
Storia dell'Unione Sovietica dal 1917 ai nostri giorni. Tomo primo.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1967 - pag 300 8° traduzione dall'originale francese di Liliana MAGRINI, I edizione economica - - RUSS-007-FV
ARAGON Louis
Storia dell'Unione Sovietica dal 1917 ai nostri giorni. Tomo secondo.
MONDADORI. MILANO. 1967 - pag 323 8° indice nomi argomenti località; traduzione dall'originale francese di Liliana MAGRINI - - RUSS-008-FV
ARANGIO RUIZ Grazia
Che cos'è la statistica.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1983 - pag 141 16° appendice, indice dei termini definiti, bibliografia, tabelle, figure, carte geografiche, Libri di base, collana diretta da Tullio DE-MAURO - - SCIx-090-FL
ARBIZZANI Luigi CALTABIANO Alberto a cura, lezioni di ALATRI Paolo ARFÉ Gaetano BOBBIO Norberto BASSO Lelio RAGGHIANTI Carlo Ludovico NITTI Fausto AGNOLETTI Enzo Enriques BATTAGLIA Roberto LURAGHI Raimondo BAUER Riccardo PARRI Ferruccio LA MALFA Ugo
Storia dell'antifascismo italiano. I. Lezioni.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1964 - pag 228 8° prefazione, Collaborazione con il Comitato per le celebrazioni bolognesi per il centenario dell'Unità d'Italia, Enciclopedia tascabile n. 83, - - ITAD-006-FL
ARBIZZANI Luigi CALTABIANO Alberto a cura, lezioni di BASSI Enrico BARDELLINI Giuseppe RÉPACI Antonino SCHIAVI Alessandro MACRELLI Cino EMERY Luigi VIGHI Roberto RAPELLI Giuseppe TRAQUANDI Nello SCOCCIMARRO Mauro RAVERA Camilla PAJETTA Gian Carlo VENTURI Lionello MALAVASI Gioacchino FANCELLO Francesco SALINARI Carlo ROGERS Ernesto N. ARCANGELI Francesco ALPI Carlo TARCHIANI Alberto LONGO Luigi MARZOCCHI Umberto SUPINO Giulio BASSANI Giorgio LEVI Primo CALEFFI Piero TROMBETTI Ettore DOZZA Giuseppe ORLANDI Luigi CASTELLANO Giuseppe BERTESI Ferruccio CAVALLINI Vito MAGNANI Valdo GAROSCI Aldo TOGLIATTI Palmiro NERI Virgilio VENZI Ernesto BOLDRINI Arrigo DELLE PIANE Mario CROCIONI Pietro TRAUZZI Romolo RUGGERI Elide MICHELINI Lino GRAZIA Verenin
Storia dell'antifascismo italiano. II. Testimonianze.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1964 - Vol. II pag 339 8° biografie, Collaborazione con il Comitato per le celebrazioni bolognesi per il centenario dell'Unità d'Italia, Enciclopedia tascabile n. 84, - - ITAD-007-FL
ARCELLI Mario
L'economia monetaria e la politica monetaria dell'Unione Europea.
CEDAM. PADOVA. 2000 - pag XVII 745 8° prefazione note tabelle grafici appendice matematica appendici; Settima edizione - - EURE-005-FL
ARCHIBUGI Franco
L'economia associativa. Sguardi oltre il Welfare State e nel post-capitalismo.
EDIZIONI DI COMUNITÀ. TORINO. 2002 - pag XXI 484 8° prefazione all'edizione italiana, prefazione, ringraziamenti, nota sulle fonti, riferimenti bibliografici, indice degli autori, indice analitico, indice delle tavole, Collana Territori di Comunità n. 33, - - TEOS-020-FL
ARDIGO' Achille
La stratificazione sociale. Lezioni tenute nell'Università di Bologna durante l'anno accademico 1969-70. - La diffusione urbana. Le aree metropolitane e i problemi del loro sviluppo.
CASA EDITRICE PROF. RICCARDO PATRON. BOLOGNA. 1970 - AVE - AN. VERITAS EDITRICE. ROMA. 1967 - pag 192 8°; pag 219 8° errata corrige note tabelle; Sociale, note tabelle cartine bibliografia recente sulle aree metropolitane, collana diretta da Paolo ANDREOLI - - TEOS-049-FF
ARE Giuseppe
Alle origini dell'Italia industriale.
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1974 - pag 394 8° prefazione note indice nomi; Collana Storia Saggi e ricerche, a cura di Pasquale VILLANI - - ITAE-092-FPA
AREL
Il problema dell'energia: analisi e proposte.
AREL - AGENZIE DI RICERCHE E LEGISLAZIONE. ROMA. 1978 - pag 136 8° introduzione tabelle grafici - - ITAE-013-FPA
ARENDT Hannah
Le origini del totalitarismo. Parte prima: L' antisemitismo.
BOMPIANI. MILANO. 1977 - pag XXIX 168 16° Lit 1600 introduzione note; Tascabili Bompiani direttore Oreste DEL BUONO; traduzione di Amerigo GUADAGNIN - - TEOC-046-FF
ARENDT Hannah
Le origini del totalitarismo. Parte seconda: l' imperialismo.
BOMPIANI. MILANO. 1977 - pag XXIX 171-419 16° Lit 1600 introduzione note; Tascabili Bompiani direttore Oreste DEL BUONO; traduzione di Amerigo GUADAGNIN - - TEOC-047-FF
ARENDT Hannah
Le origini del totalitarismo. Parte terza: il totalitarismo.
BOMPIANI. MILANO. 1977 - pag 423-716 16° Lit 2000 note bibliografia (pag 657-686) indice nomi argomenti località; Tascabili Bompiani direttore Oreste DEL BUONO; traduzione di Amerigo GUADAGNIN - - TEOC-048-FF
ARGENTIERI Federigo
Ungheria 1956: La Rivoluzione calunniata.
RESET. MILANO. 1998 - pag 143 16° introduzione di Giancarlo BOSETTI, premessa alla prima e seconda edizione. appendice: I. La corrispondenza tra Togliatti ed il PCUS, II. cronologia essenziale, III. Il voltafaccia Kádár, note - - MUNx-009-FL
ARGENTIERI Federigo, saggi di GUERRA Adriano SESTAN Lapo MISSIROLI Antonio DAVIDDI renzo SCHÖPFLIN George MARTINI Mauro LEONCINI Francesco
La fine del blocco sovietico.
PONTE ALLE GRAZIE. FIRENZE. 1991 - pag 254 8° note, notizie sugli autori, tabelle, Postscriptum: 'L'Europa centro-orientale ad un anno dall'89', Saggi/Storia - - EURC-017-FL
ARISTOTELE
Generazione e corruzione.
BORINGHIERI. TORINO. 1963 - pag 115 16° introduzione traduzione e note di Paolo CRISTOFOLINI, Enciclopedia di autori classici, diretta da Giorgio COLLI - - FILx-115-FF
ARISTOTELE, a cura di Carlo Augusto VIANO
Logica. Passi scelti e tradotti.
G.B. PARAVIA & C.. TORINO. 1952 - pag XXVII 184 8° introduzione e commento di Carlo Augusto VIANO note nota bibliografica; Biblioteca di filosofia e pedagogia - - FILx-124-FF
ARMANI Alberto
Città di dio e città del sole. Lo "Stato" gesuita dei Guaranì (1609-1768).
EDIZIONI STUDIUM. ROMA. 1977 - pag 251 8° introduzione note bibliografia (pag 241-251); Collana La cultura - - RELC-038-FF
ARMAROLI Silvano PATACINI Gianetto relazioni, GALGANO Francesco FREY Luigi CARINCI Franco comunicazioni, COSTI Renzo GRANDI Alfiero CAPECCHI Vittorio ZAPPALÀ Adriana FONTANESI Uber FORTUNATI Paolo TRUFFELLI Corrado OLIVI Mauro QUADRELLI Daniele FINELLI Antonio CAVAZZUTI Francesco AMELOTTI Gianni PIRO Franco FIORENTINI Giovanni ANDRIANI Silvano MILANO Andrea GALLETTI Gianfranco PRODI Romano TURINETTO Aldo TONINO Italiano FILIPPINI Anna BERTONI Emilio, interventi, TURCI Lanfranco conclusioni,
Politica industriale e Regione. Giunta regionale-Assessorato all'industria, artigianato, cooperazione e problemi del lavoro. Atti della conferenza organizzata dalla Regione Emilia-Romagna, Bologna, 21-22 novembre 1978.
MARSILIO EDITORI. VENEZIA. 1979 - pag 301 8° - - ITAE-031-FL
ARNALDI Girolamo
L'Italia e i suoi invasori.
EDIZIONE MONDOLIBRI. MILANO. 2003 - pag IX 216 8° premessa note illustrazioni indice nomi - - ITAG-008-FV
ARNDT H.W.
Gli insegnamenti economici del decennio 1930-1940.
EINAUDI. TORINO. 1949 - pag 510 8° avvertenza appendice nota critica di Sir Andrew Mc-FADYEAN note indice nomi argomenti - - ECOI-013-FPA
ARON Raymond
La politica, la guerra, la storia.
IL MULINO. BOLOGNA. 1992 - pag 651 8° introduzione all'edizione italiana di Angelo PANEBIANCO (pag 9-100) bibliografia fonti, note - - TEOP-008-FL
ARON Raymond
Lezioni sulla storia.
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. BOLOGNA. 1989 - pag 546 8° presentazione di Sylvie MESURE note appendici; Collezione di testi e di studi, Storiografia - - STOx-002-FL
ARON Raymond
Le tappe del pensiero sociologico. Montesquieu, Comte, Marx, Tocqueville, Durkheim, Pareto, Weber.
MONDADORI. MILANO. 1989 - pag 595 8° prefazione all'edizione italiana introduzione note appendice: 'Auguste Comte e Alexis de Tocqueville giudici dell'Inghilterra', 'Idee politiche e visione storica di Tocqueville', Max Weber e la politica di potenza'; Collana Oscar Mondadori - - TEOS-006-FL
ARON Raymond
Il ventesimo secolo. Guerre e società industriale.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag XIII 255 16° introduzione di Angelo PANEBIANCO, note indice nomi; Collana Intersezioni - - QMIx-002-FL
ARON Raymond
Memoires. 50 ans de reflexion politique.
JULLIARD. PARIS. 1983 - pag 778 8° note bibliografia indice nomi - - BIOx-006-FR
ARON Raymond
Histoire de la Liberation de la France. Tome II.
LIBRAIRIE ARTHEME FAYARD. PARIS. 1959 - pag 512 16° notizia biografica e opere dell'autore allegati bibliografia (pag 457-476) indice nomi argomenti località; Le Livre de Poche - - FRQM-002-FR
ARON Raymond
Plaidoyer pour l'Europe décadente.
ÉDITIONS ROBERT LAFFONT. PARIS. 1977 - pag 510 8° 'En quete d'un titre', note tabelle; Libertes 2000 collection dirigée par Jean-François REVEL - - EURx-021-FL
ARON Robert
Nouveaux grands dossiers de l'histoire contemporaine.
LIBRAIRIE ACADEMIQUE PERRIN. PARIS. 1963 - pag 312 16° elenco opere autore introduzione note allegati - - RAIx-009-FR
ARP Halton
La contesa sulle distanze cosmiche e le Quasar.
EDITORIALE JACA BOOK. MILANO. 1989 - pag 239 8° presentazione di Francesco BERTOLA, prefazione, introduzione, appendici, figure, Glossario, traduzione di Gianni FERRARO, Collana Di Fronte e Attraverso - - SCIx-080-FL
ARRIGHI Giovanni
Il lungo XX secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1996 - pag 509 8° bibliografia indice nomi argomenti grafici; traduzione di Mauro DI-MEGLIO; Collana La Cultura Saggi - - STOS-004-FL
ARRIGHI Giovanni SILVER Beverly J.
Caos e governo del mondo. Come cambiano le egemonie e gli equilibri planetari.
BRUNO MONDADORI. MILANO. 2003 - pag 374 8° premessa introduzione di Giovanni ARRIGHI Beverly J. SILVER grafici bibliografia (pag 339-370) indice nomi; Collana Sintesi - - RAIx-005-FL
ARRIOLA Joaquín VASAPOLLO Luciano
La dolce maschera dell'Europa. Per una critica delle politiche economiche neoliberiste.
JACA BOOK. MILANO. 2004 - pag 159 8° introduzione note tabelle grafici bibliografia; Collana Di fronte e attraverso, Saggi sul capitalismo - - EURE-011-FL
ARSCINOV Pietro (ARCHINOV)
Storia del movimento machnovista.
EDIZIONI RL. NAPOLI. 1954 - pag 319 8° nota del traduttore prefazione di VOLIN introduzione cartina bibliografia (documenti e note: nota biografica di Ugo FEDELI carta dimostrativa della regione di attività del movimento machnovista nota bibliografica di Ugo FEDELI) traduzione integrale dal russo di Virgilio GALASSI foto illustrazioni - - ANAx-011-FPA
ARSINOV Pëtr
La Rivoluzione anarchica in Ucraina. Storia del movimento machnovista (1917-1921).
SAPERE EDIZIONI. MILANO. 1972 - pag 333 16* introduzione considerazioni dell'autore documenti note bibliografia; Collana di Teoria e storia anarchica - - RIRO-128-FL
ARSINOV Pëtr
La rivoluzione anarchica in Ucraina. Storia del movimento machnovista (1917-1921).
SAPERE EDIZIONI. MILANO. 1972 - pag 333 16° introduzione considerazioni dell'autore documenti note bibliografia; Collana di teoria e storia anarchica - - ANAx-007-FV
ARUFFO Alessandro
L'inferno dei Balcani. Da fine Ottocento alla guerra del Kosovo.
DATANEWS EDITRICE. ROMA. 1999 - pag 127 8° bibliografia, cartine, schede - - EURC-015-FL
ARUFFO Alessandro
Messico rivoluzionario. Da Zapata al Chiapas.
ERRE EMME EDIZIONI. ROMA. 1995 - pag 288 16° premessa, note, cartine, foto, bibliografia essenziale, Collana Controcorrente - - AMLx-011-FL
ARUFFO Alessandro
Breve storia degli anarchici italiani, 1870-1970.
DATANEWS EDITRICE. ROMA. 2005 - pag 255 8° introduzione appendice: I. L' anarchismo russo (1870-1921); II. Agli esordi dell' anarchismo in Cina; III. Anarchici di Spagna (1870-1937); bibliografia notizie sull'autore - - ANAx-011-FV
ARVATOV Boris a cura di Hans GÜNTHER Karla HIELSCHER
Arte produzione e rivoluzione proletaria. Le proposte dell'avanguardia sovietica degli anni '20 per un'estetica socialista e un'arte proletaria.
GUARALDI. FIRENZE. 1973 - pag 144 16° introduzione di H. GÜNTHER e K. HIELSCHER; Collana Passato e futuro, scritti politici - - RUSS-005-FV
ASCHER Abraham
Pavel Axelrod and the Development of Meshevism.
HARVARD UNIVERSITY PRESS. CAMBRIDGE. 1972 - pag VIII 420 8° ringraziamenti note bibliografia (pag 391-409) indice nomi argomenti - - RIRB-005-FL
ASCHER Abraham
The Revolution of 1905. A Short History.
STANFORD UNIVERSITY PRESS. STANFORD, CALIFORNIA. 2004 - pag XIV 229 8° prefazione bibliografia indice nomi argomenti località - - RIRx-020-FL
ASCHER Abraham
The Revolution of 1905. Russia in Disarray. 1
STANFORD UNIVERSITY PRESS. STANFORD, CALIFORNIA. 1992 - pag XII 443 8° ringraziamenti, avvertenza ntroduzione note bibliografia indice nomi argomenti cartine illustrazioni - - RIRx-061-FL
ASCHER Abraham
The Revolution of 1905. Authority Restored. 2.
STANFORD UNIVERSITY PRESS. STANFORD, CALIFORNIA. 1988 - pag XII 412 8° ringraziamenti, avvertenza ntroduzione note bibliografia indice nomi argomenti cartine illustrazioni - - RIRx-062-FL
ASCHER Abraham a cura; documenti e scritti di LENIN MARTOV EGOROV AXELROD PLECHANOV DAN POTRESOV TSERETELI
The Mensheviks in the Russian Revolution.
CORNELL UNIVERSITY PRESS. ITHACA, NEW YORK. 1976 - pag 147 8° introduzione note bibliografia cronologia indice nomi argomenti - - RIRx-013-FL
ASCOLI Ugo a cura; saggi di REGALIA Ida REGONINI Gloria LONGOBARDI Ernesto PIPERNO Aldo DAVID Patrizia TRIVELLATO Paolo TOSI Antonio BUSANA BANTERLE Clara CELLA Gian Primo PACI Massimo
Welfare State all'italiana.
LATERZA. BARI. 1984 - pag 330 8° introduzione di Ugo ASCOLI, bibliografia, note, tabelle, Libri del Tempo Laterza - - ITAS-013-FL
ASHBY TURNER Henry Jr.
I trenta giorni di Hitler. Come il nazismo arrivò al potere.
MONDADORI. MILANO. 1997 - pag 256 8° prefazione, appendice: Il 'Documento di Mosca', note, bibliografia, traduzione di Andrea BUZZI - - GERN-021-FL
ASOR-ROSA Alberto
Le due società. Ipotesi sulla crisi italiana.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1977 - pag XVIII 105 16° premessa; Collana Nuovo Politecnico - - PCIx-044-FF
ASOR-ROSA Alberto COLLETTI Lucio SALVADORI Massimo L. SPRIANO Paolo, dibattito a cura di Paolo MIELI
Il socialismo diviso.
LATERZA. BARI ROMA. 1978 - pag 214 16° Saggi tascabili Laterza - - TEOC-059-FF
ASSO Pier Francesco NEROZZI Sebastiano
Storia dell'ABI. L'Associazione Bancaria Italiana, 1944-1972.
BANCARIA EDITRICE. ROMA. 2006 - pag XV 599 8° prefazione di Maurizio SELLA introduzione ringraziamenti note appendice indice nomi - - ITAE-149-FPA
ASSO Pier Francesco SANTORELLI Andrea STORACI Marina TATTARA Giuseppe
Ricerche per la storia della Banca d'Italia. Volume III. Finanza internazionale, vincolo esterno e cambi, 1919-1939.
EDITORI LATERZA. BARI. 1993 - pag XII 491 8° presentazione di Carlo Azeglio CIAMPI introduzione di Gabriella REITANO abbreviazioni note tabelle appendice glossario; ; Collana Storica della Banca d'Italia, Serie Contributi III - - ITAE-089-FPA
ASSUNTO Rosario a cura
L'estetica di Immanuel Kant.
LOESCHER EDITORE. TORINO. 1971 - pag 173 16° introduzione nota bibliografica note; Classici della filosofia, collana di testi con introduzione e note diretta da Franco LOMBARDI - - FILx-151-FF
ASTALDI Maria Luisa a cura, scritti di Silvano LEVRERO Alessandro PIZZORNO Enzo RUSSO Domenico VALCAVI Paolo SYLOS LABINI Gino GIUGNI Lelio BASSO Angelo DINA Charles LEVINSON Claudio MORENO Fabrizia BADUEL Rinaldo SCHEDA Giovanni PIERACCINI Giorgio LAUZI Michael BARRATT BROWN Hans RAGIN George MALLET Luigi DELL'AGLIO Valerio AGOSTINONE
Il futuro dei sindacati.
SANSONI. FIRENZE. 1972 - pag 204 8° premessa di M.L.A.; 'I problemi di Ulisse' n° XII Dicembre 1972 - - SIND-023-FPA
ATKINSON Anthony B.
Welfare State. Le conseguenze economiche dei tagli allo Stato sociale.
RCS LIBRI. MILANO. 2000 - pag XVI 212 8° introduzione di Paolo ONOFRI, premessa di Hans.Werner SINN, prefazione di A.B. ATKINSON, conclusioni, figure, appendice, note, bibliografia, indice analitico, traduzione di Nanni NEGRO, Etas Economia e Storia Economica - - ECOS-003-FL
ATTALI Jacques
Il banchiere dei banchieri. Un uomo d'influenza Sir Siegmund Warburg.
SPERLING & KUPFER. MILANO. 1987 - pag 476 8° Albero genealogico della famiglia Warburg, ringraziamenti introduzione note bibliografia, traduzione di Marisa ABOAF; Collana E & M - - ECOG-064-FPA
ATVATER Elmar AMIN Samir AMOROSO Bruno ARRIGHI Giovanni MESZAROS Istvan RICOVERI Giovanna TABLADA Carlos; BARACCA Angelo BOSCO Bruno FUMAGALLI Andrea LA-GRASSA Gianfranco LEVRERO Renato MANELLI Bruno NARDELLI Michele NOBILE Michele PAPAGNA Michele PETRILLO Agostino PROTO Mario
Globalizzazione e transizione. Dalla trasformazione interna del capitalismo mondializzato dell' epoca presente alle possibili ipotesi di superamento dell' attuale assetto mondiale. Analisi economica e sociale, discorso politico, forme culturali.
EDIZIONI PUNTO ROSSO. MILANO. 1998 - pag V 267 8° notizie sugli autori, premessa note appendice di Samir AMIN 'Nel centocinquantesimo anniversario del Manifesto del partito comunista. Riflessioni sulle strategie di superamento del capitalismo'; Atti del convegno: 'Oltre il capitale: globalizzazione e transizione' (Milano 13-14 dicembre 1997' - - TEOC-003-FL
ATZENI Paolo BATINI Carlo DE-ANTONELLIS Valeria
La teoria relazionale dei dati.
BORINGHIERI. TORINO. 1985 - pag 200 8° prefazione, note, figure, bibliografia, indice analitico, Testi e manuali della scienza contemporanea, Serie di Informatica - - SCIx-077-FL
AU
TI
TO - CE - IA - CL
AUCIELLO Nicola
La ragione politica. Saggio sull' intelletto europeo.
DE-DONATO. BARI. 1981 - pag 246 8° prefazione note; Collana Ellisse diretta da Massimo CACCIARI e Biagio DE-GIOVANNI - - TEOP-017-FF
AUDENINO Patrizia
Cinquant'anni di stampa operaia dall'Unità alla guerra di Libia.
GUANDA. PARMA. 1976 - pag 268 8° premessa avvertenza note indice nomi; Centro di studi sul giornalismo, Torino; Studi e ricerche sul giornalismo - - MITS-004-FL
AUDOIN-ROUZEAU Stephane BECKER Annette
La violenza, la crociata, il lutto. La Grande Guerra e la storia del Novecento.
EINAUDI. TORINO. 2002 - pag XXV 230 8° introduzione di Antonio GIBELLI (pag VII-XXV), 'Capire la grande guerra' (pag XVII-XXV) note indice nomi; Biblioteca Einaudi; ediz orig 2000 - - QMIP-008-FL
AUDRY Colette
Sartre. La vita il pensiero i testi esemplari.
ACCADEMIA SANSONI EDITORI. FIRENZE. 1970 - pag 239 8° biografia di J.P. SARTRE, note antologia foto illustrazioni nota bibliografica (bibliografia) - - FILx-001-FF
AUERBACH Erich
Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale. Volume primo.
EINAUDI. TORINO. 1975 - pag XXXIX 284 16° saggio introduttivo di Aurelio RONCAGLIA note; traduzione di Alberto ROMAGNOLI e Hans HINTERHÄUSER, Collana PBE - - VARx-004-FF
AUERBACH Erich
Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale. Volume secondo.
EINAUDI. TORINO. 1975 - pag 349 16° saggio introduttivo di Aurelio RONCAGLIA note indice nomi argomenti; traduzione di Alberto ROMAGNOLI e Hans HINTERHÄUSER, Collana PBE - - VARx-005-FF
AUGIAS Corrado CACITTI Remo
Inchiesta sul cristianesimo. Come si costruisce una religione.
MONDADORI. MILANO. 2011 - pag 276 8° introduzione: 'Che cosa Gesù non ha detto' di Corrado AUGIAS, appendice: 'Qualche parola di spiegazione' di Remo CACITTI, bibliografia indice nomi; Collana Oscar Mondadori; ristampa - - RELC-006-FV
AVAGLIANO Lucio
Stato e imprenditori in Italia. II. L'Iri tra socialità e mercato, 1948-1954.
PALLADIO EDITRICE. SALERNO. 1984 - pag 272 8° introduzione note tabelle grafici - - ITAE-131-FPA
AVAGLIANO Lucio
Stato e imprenditori in Italia. Le origini dell' Iri.
PALLADIO EDITRICE. SALERNO. 1980 - pag 297 8° ringraziamenti abbreviazioni introduzione note appendice documentaria indice nomi - - ITAE-132-FPA
AVAGLIANO Lucio a cura; saggi di A. MOIOLI G. SAPELLI P.P. D'ATTORRE I. BIAGIANTI F. AMATORI P. SABBATUCCI SEVERINI G. GALLO U. DANTE G. PESCOSOLIDO G. LA-BELLA L. AVAGLIANO G. BRANCACCIO M. PIZZIGALLO M. SPAGNOLETTI A. LERRA A. CAROLEO G. BARONE M.S. ROLLANDI D. CAVALIERI G. SUBRERO e P. LANZAVECCHIA C. PAVESE e P. TONINELLI G. CALIGARIS C. BERMOND R. VACCARO L. PISANO G. PISU F. MONTELEONE G. GUIDI
L'Italia industriale nelle sue regioni: bilancio storiografico.
ESI - EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE. NAPOLI. 1988 - pag 407 8° premessa di Lucio AVAGLIANO introduzione di Luigi DE-ROSA note foto bibliografia conclusioni di Peter HERTNER intervento conclusivo di Giorgio MORI - - STOx-004-FPA
AVAGLIANO Lucio a cura; scritti di A. ROSSI M. LESSONA S. MERLI A. CONFALONIERI G. PREZIOSI V. PARETO F. TURATI P. D'ALESSANDRIA G. MONTEMARTINI R. RIGOLA G. CASALINI A.S. BENNI G. OLIVETTI G. LI-CAUSI G. DI-VITTORIO E. GIRETTI C. RODANO L. GANGEMI A. DE' STEFANI A. CABIATI F. GIUNTA
La rivoluzione industriale in Italia. Dall'Unità alla Ricostruzione.
MINERVA ITALICA. BERGAMO. 1980 - pag 462 8° introduzione note tabelle; Collana 'Politica e Società: saggi e documenti', diretta da Gabriele DE-ROSA - - ITAE-015-FF
AVENAS Dénise
Economia e politica nel pensiero di Trotskij.
EDIZIONI SAMONÀ E SAVELLI. ROMA. 1972 - pag 149 8° nota introduttiva di Attilio CHITARIN, introduzione, bibliografia, note, traduzione di Attilio CHITARIN, La Nuova Sinistra, Cultura Politica - - TROS-026-FL
AVENAS Denise, a cura di Attilio CHITARIN
Economia e politica nel pensiero di Trotskij. La legge dello sviluppo ineguale e combinato e la rivoluzione permanente.
SAMONA' E SAVELLI. ROMA. 1972 - pag 149 16° nota introduttiva e traduzione di Attilio CHITARIN, introduzione note bibliografia; Collana La Nuova Sinistra - - TROS-007-FV
AVETA Armando
Il Manifesto di Carlo Marx nella interpretazione di Antonio Labriola.
ATHENA MEDITERRANEA EDITRICE. NAPOLI. 1974 - pag VIII 109 8° prefazione di Alfonso DI-MAIO, grafico del Labriola di Almerindo SANTUCCI, precede una pagina di B. CROCE su Labriola, nota bibliografica: I) Opere di Antonio LABRIOLA, II) Saggi e Articoli su Antonio LABRIOLA, Collana di Studi Storico-Sociali, diretta da Gaetano CAPASSO - - LABD-001-FL
AVRICH Paul
Russian Rebels 1600-1800.
W.W. NORTON & COMPANY. NEW YORK. 1976 - pag 309 8° ringraziamenti introduzione note bibliografia indice nomi argomenti foto illustrazioni - - RUSx-029-FL
AVRICH Paul
Kronstadt 1921. La sanguinosa repressione della rivolta dei marinai di Kronstadt contro la dittatura bolscevica nel quadro dello sviluppo e del rafforzamento dello Stato sovietico.
MONDADORI. MILANO. 1971 ediz orig 1970 - pag 268 16° ringraziamenti introduzione note appendici bibliografia fonti archivi; traduzione di Mario SPINELLA, Collana Oscar Mondadori - - RIRO-014-FV
AXELOS Kostas
Marx e Heidegger. (Tit.orig.: Einführung in ein Künftiges Denken. Über Marx und Heidegger)
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1977 (ediz orig 1966) - pag 217 16° Lit 3000 introduzione: 'Pensiero e ideologia. Contributo ad un pensiero (del) futuro' di E. MAZZARELLA; note nota bibliografica; Collana I Tascabili - - TEOC-049-FF
AXELOS Kostas
Marx pensatore della tecnica. Dall'alienazione dell'uomo alla conquista del mondo.
SUGAR EDITORE. MILANO. 1963 - pag 461 8° nota del traduttore prefazione introduzione note bibliografia (pag 433-457) indice nomi; traduzione di Andrea BONOMI; Collana Argomenti - - MADS-007-FV
AYER Alfred J.
Bilancio filosofico.
LATERZA. BARI. 1976 - pag 321 16° prefazione note indice nomi; Saggi tascabili Laterza - - FILx-142-FF
AYER Alfred J.
Il problema della conoscenza.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1967 - pag XV 240 8° presentazione di Giulio PRETI note indice nomi argomenti; traduzione di Filippo COSTA; Collana Pensatori del nostro tempo - - TEOS-083-FF
AZNAR Guy
Lavorare meno per lavorare tutti. Venti proposte.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 1994 - pag 204 16° prefazione di André GORZ, introduzione, traduzione di Massimo MARSILI e Alfredo SALSANO, figure, note, conclusione, Collana Temi - - CONx-011-FL
AZZARA Claudio
L'Italia dei Barbari.
IL MULINO. BOLOGNA. 2002 - pag 152 8° introduzione, conclusioni, letture consigliate; Collana Universale Paperbacks il Mulino 428. - - STAx-031-FL
AZZARA Claudio
Le invasioni barbariche.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 190 8° introduzione, conclusioni, letture consigliate (bibliografia), appendice: 'Le invasioni barbariche e la fine di Roma; miti per il mondo contemporaneo', Collana Universale Paperbacks il Mulino - - STAx-043-FL
AZZARA Claudio
Il papato nel Medioevo.
IL MULINO. BOLOGNA. 2006 - pag 125 8° bibliografia (Letture consigliate), indice nomi, Universale Paperbacks il Mulino - - RELC-017-FL
AZZARONI Alfredo
Blasco. La riabilitazione di un militante rivoluzionario.
EDIZIONI AZIONE COMUNE. RESPONSABILE GIULIO SENIGA. MILANO. 1963 - pag 99 8° introduzione di Ignazio SILONE note indice nomi; a cura dei Gruppi d' Azione Carlo Pisacane; 2° edizione - - MITC-007-FL
AZZARONI Alfredo
Blasco. La riabilitazione di un militante rivoluzionario.
EDIZIONI AZIONE COMUNE. RESPONSABILE GIULIO SENIGA. MILANO. 1963 - pag 102 8° introduzione di Ignazio SILONE note nota di Pierre NAVILLE indice nomi; a cura dei Gruppi d' Azione Carlo Pisacane - - MITC-005-FPA
BABEUF Gracchus, a cura di Bruno MAFFI
Il tribuno del popolo.
MUGGIANI TIPOGRAFO-EDITORE. MILANO. 1945 - pag 132 16° prefazione di B. MAFFI nota biografica su BABEUF; Collana 'I coriandoli' diretta da Alfonso GATTO e Giulia VERONESI - - SOCU-001-FV
BABEUF Gracchus, a cura di Bruno MAFFI
Il tribuno del popolo.
MUGGIANI. MILANO. 1945 - pag 132 16° nota biografica su BABEUF - - FRAR-006-FV
BACCOLO Luigi
Che cosa ha veramente detto de Sade.
UBALDINI EDITORE. ROMA. 1970 - pag 136 16° cronologia nota bibliografica indice nomi; Collana 'Che cosa hanno 'veramente' detto - - BIOx-011-FV
BACHELARD Gaston
Il razionalismo applicato.
DEDALO LIBRI. BARI. 1975 - pag 271 8° note grafici; traduzione di Marisa GIANNUZZI BRUNO e Livia SEMERARI; collana La scienza nuova - - FILx-059-FF
BACHELARD Gaston
Il diritto di sognare.
DEDALO LIBRI. BARI. 1974 - pag 214 8° avvertenza degli editori, note; collana La scienza nuova - - FILx-060-FF
BACHELARD Gaston
La fiamma di una candela.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1981 - pag 67 16° cronologia della vita e delle opere, nota al testo, note; Collana Universale Scienze sociali - - VARx-008-FF
BACHELARD Gaston CASSIRER Ernst REICHENBACH Hans SCHLICK Moritz, a cura di Gaspare POLIZZI
Einstein e i filosofi.
EDIZIONI MEDUSA. MILANO. 2009 - pag 136 8° introduzione di Gaspare POLIZZI nota di edizione note appendici; Collana Le porpore - - SCIx-016-FL
BACHOFEN Johann Jakob, a cura di Eva CANTARELLA
Introduzione al diritto materno.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1983 - pag 90 16° introduzione di Eva CANTARELLA: 'Johann Jakob Bachofen: un capitolo nella storia dei rapporti tra le scienze sociali', note notizie bio-bibliografiche, 'Il diritto materno' prefazione e introduzione; Collana Universale Idee - - TEOS-059-FF
BACKLUND Leif
Che cos'è il dollaro. Meccanismo monetario e economie nazionali.
GABRIELE MAZZOTTA. MILANO. 1977 - pag 159 8° note grafici cronologia degli avvenimenti monetari internazionali; Biblioteca di nuova cultura - - USAE-010-FL
BACONE Francesco, a cura di Roberto BONDÌ
Dei principi e delle origini, secondo le favole di Cupido e del Cielo ovvero la filosofia di Parmenide e di Telesio e specialmente di Democrito trattata nella favola di Cupido. Testo latino a fronte.
RCS RIZZOLI LIBRI. MILANO. 2005 - pag 262 8° presentazione di Paolo ROSSI, introduzione, traduzione, note e apparati di Roberto BONDI', nota all'introduzione, nota biografica, nota editoriale, note al testo, parole chiave, nota bibliografica, indice generale, Bompiani, Testi a Fronte, direttore Giovanni REALE - - FILx-031-FL
BACONE Francesco, a cura di Michele MARCHETTO Michele
La Grande instaurazione. Parte seconda. Nuovo Organo.
RUSCONI LIBRI. MILANO. 1998 - pag XC 669 8° introduzione di Michele MARCHETTO, conclusione, note all'introduzione, notizia biografica, nota editoriale, illustrazione del frontespizio dell'Instauratio Magna (1620), preambolo, lettera dedicatoria, prefazione, aforismi sull'interpretazione della natura e sul regno dell'uomo, note, parole chiave, mbibliografia delle opere su Francesco Bacone apparse nel XX secolo, indice dei nomi; testo latino a fronte - - FILx-025-FL
BACZKO Bronislaw BADALONI Nicola BOBBIO Norberto CERUTTI Furio CESA Claudio DE-GIOVANNI Biagio FETSCHER Iring GARIN Eugenio HABERMAS Jürgen LANDUCCI Sergio MONETI Maria TORZINI Roberto TOSEL André VACATELLO Marzio VRANICKI Predrag ZANARDO Aldo
Filosofia e politica. Scritti dedicati a Cesare Luporini.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1981 - pag 458 8° note; bibliografia degli scritti di Cesare LUPORINI, a cura di Patrizia GUARNIERI; Collana Dimensioni - - TEOC-034-FF
BADALONI Nicola
Tommaso Campanella.
FELTRINELLI. MILANO. 1965 - pag introduzione note indice nomi - - BIOx-003-FF
BADALONI Nicola
Il marxismo italiano degli anni Sessanta.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1971 - ISTITUTO GRAMSCI - pag 122 16° note - - TEOC-071-FF
BADALONI Nicola
Il marxismo italiano degli anni Sessanta.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1971 - ISTITUTO GRAMSCI - pag 123 16° note; collana Argomenti - - ITAC-006-FF
BADALONI Nicola
Il marxismo di Gramsci. Dal mito alla ricomposizione politica.
EINAUDI. TORINO. 1975 - pag 187 16° note; collana Nuovo Politecnico - - GRAS-015-FF
BADALONI Nicola BARILLI Renato MORETTI Walter
Cultura e vita civile tra riforma e controriforma.
EDITORI LATERZA. BARI. 1973 - pag 207 8° note bibliografia abbreviazioni; Collana Lil, Letteratura italiana Laterza - - ITAG-007-FF
BADALONI Nicola COFRANCESCO Dino BACCELLI Luca ZOLO Danilo
Radici storiche e problemi teorici della filosofia politica contemporanea.
EDIZIONI ETS. PISA. 1993 - pag 93 8° presentazione di Vittorio SAINATI note bibliografia; Biblioteca di "teoria" - - TEOC-158-FF
BADARELLO Rodolfo
Cronache politiche e movimento operaio del savonese, 1850-1922.
EDIZIONI PANTAREI. MILANO. 2008 - pag XXII 454 8° indice illustrazioni prefazione prefazione alla 1° edizione, note, appendice: elenco dei segretari della Camera del Lavoro di Savona e del suo Circondario Elenco delle Società Operaie e di Mutuo Soccorso, Cooperative di Lavoro e di Consumo nominate nel testo, Fonti essenziali del libro indice nomi - - MITT-010-FV
BADARELLO Rodolfo DE VINCENZI Enrico
Savona insorge. Fatti cronache avvenimenti lotta partigiana nel savonese dal 1921 al 1945.
STAMPATORE ARS GRAPHICA. SAVONA. 1972 - pag 358 8° prefazione: Al lettore, note illustrazioni foto cartine, appendice: gli eccidi - - ITAR-010-FPA
BAECHLER Jean
Le origini del capitalismo.
FELTRINELLI. MILANO. 1977 - pag 125 16° prefazione introduzione note; Collana Universale Economica - - TEOC-096-FF
BAERT Patrick
La teoria sociale contemporanea.
IL MULINO. BOLOGNA. 2002 - pag 306 8° introduzione letture consigliate (bibliografia) riferimenti bibliografici (pag 279-299) indice nomi; Collana Le vie della civiltà - - TEOS-011-FL
BAFFI Paolo
La rivalutazione del 1926-27, gli interventi sul mercato e l'opinione pubblica. (in)
NUOVI STUDI SULLA MONETA. GIUFFRE'. MILANO. 1973 - pag 101-121 8° note tabelle - - ITAE-090-FPA
BAFFI Paolo
Via Nazionale e gli economisti stranieri, 1944-53.
RIVISTA DI STORIA ECONOMICA. TORINO. 1985 - pag 45 8° (F) note - - ITAE-134-FPA
BAGET BOZZO Gianni
Ortodossia e liberazione. Un' interpretazione di Papa Wojtyla.
RIZZOLI. MILANO. 1981 - pag 218 8° postilla indice nomi - - RELC-024-FF
BAGET-BOZZO G. BASSO L. BOBBIO N. CACIOPPO G. CALOGERO G. CAPUCCELLI L. DRAGO A. FRANZONI G. L'ABATE A. LOMBARDO RADICE L. MANCINI I. MINUCCI A. PONTARA G. SOCCIO M. VASA A. ZANGA G.
Nonviolenza e marxismo.
LIBRERIA FELTRINELLI. MILANO. 1981 - pag 214 8° a cura della Fondazione "Centro Studi Aldo Capitini" e del Movimento Nonviolento; presentazione note - - TEOC-086-FF
BAGET-BOZZO Gianni
Il futuro viene dal futuro. Ipotesi sui cattolici e sui democristiani.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1982 - pag 114 16° Collana Tendenze - - ITAP-009-FF
BAGET-BOZZO Gianni
Dal sacro al mistico. Parlare del cristianesimo come se fosse la prima volta.
FELTRINELLI. MILANO. 1981 - pag 184 16° introduzione, Collana Feltrinelli Economica, I nuovi testi - - RELC-037-FF
BAGET-BOZZO Gianni BENVENUTO Edoardo
La figura e il regno. La Verità nella Chiesa.
VALLECCHI. FIRENZE. 1981 - pag 180 8° premessa note; Saggi Vallecchi - - RELC-001-FF
BAGLIONI Guido
La costruzione di un paternalismo organico nel pensiero di un imprenditore d'eccezione: Alessandro Rossi. (in ) 'L' ideologia della borghesia industriale nell' Italia liberale'. Capitolo quarto.
EINAUDI. TORINO. 1974 - pag 233-308 16° (F) note - - ITAE-059-FPA
BAIRATI Piero
Sul filo di lana. Cinque generazioni di imprenditori: i Marzotto.
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. BOLOGNA. 1986 - pag 406 8° premessa foto illustrazioni iconografia note bibliografia indice nomi - - ECOG-041-FPA
BAIROCH Paul
Economia e storia mondiale. Miti e paradossi.
GARZANTI EDITORE. MILANO. 1996 - pag 238 8° introduzione generale, note, tabelle, indice analitico, traduzione di Giuseppe BARILE, Collana Saggi Blu - - ECOI-124-FL
BAKER G.P.
Annibale.
DALL'OGLIO, EDITORE. TORINO. 1968 - pag 324 8° prefazione illustrazioni cartine - - STAx-012-FV
BAKUNIN Michele
Libertà e rivoluzione.
ISTITUTO EDITORIALE ITALIANO. MILANO. 1948 - pag 369 16° scelta dalle opere a cura di Carlo DOGLIO - - ANAx-021-FPA
BAKUNIN Michele
L'organizzazione dell'Internazionale.
A CURA DEL GRUPPO ANARCHICO. TRIESTE. SD - pag 15 8° traduzione italiana sul testo francese originale a cura di P. PESCANI e JADRAN - - ANAx-004-FV
BAKUNIN Michele
Libertà e rivoluzione.
ATE - AVANZINI E TORRACA EDITORI. ROMA. 1968 - pag 224 16° introduzione di Piero ANGARANO bibliografia cronologia traduzione di Michele MAGNO; Collana Polemica - - ANAx-005-FV
BAKUNIN Michele
Dio e lo Stato.
EDIZIONI RL. GENOVA. 1966 - pag 130 8° presentazione di Luciano FERRARESI, note biografiche: 'Michele Bakunin', prefazione di Filippo TURATI (1887) prefazione di Leonida BISSOLATI, note - - ANAx-006-FV
BALANYÁ Belén BRENNAN Brid HOEDEMAN Olivier KISHIMOTO Satoko TERHORST Philipp, edizione italiana a cura di Augusto DE-SANCTIS
Acqua. Per un modello pubblico di gestione. Successi, lotte e sogni.
EDIZIONE ITALIANA WWF ABRUZZO - STAMPA EDIGRAFITAL. TERAMO. 2006 - pag 280 8° ringraziamenti prefazione all'edizione italiana prologo introduzione di David HALL nota sugli autori, risorse, traduzione di Julia PRESTIA - - PVSx-019-FL
BALDELLI Pio a cura; collaborazione di Lucilla ALBANO Sandro BERNARDI Antonio BETTANINI Omar CALABRESE Giuseppina CAPUTO Claudio CARABBA Lino CENTI Evelina CONFORTI Daniele CRIVELLI Ando GILARDI Valeria MACRI' Patrizia MAGLI MERVE-KOLLEKTIV Giuseppe MORROCCHI Anna PANICALI Francesco PARDI Leandro PIANTINI Pia RANZATO Marida TANCREDI Andrea VALCARENGHI
Comunicazioni di massa.
FELTRINELLI. MILANO. 1978 - pag 505 16° elenco collaboratori introduzione bibliografia indice nomi argomenti località; Enciclopedia Feltrinelli Fischer 34 - - EDIx-003-FF
BALDINI Massimo
Il linguaggio delle utopie. Utopia e ideologia: una rilettura epistemologica.
EDIZIONI STUDIUM. ROMA. 1974 - pag 265 8° note bibliografia; Collana La Cultura - - TEOP-080-FF
BALDINI Massimo
Storia della comunicazione.
NEWTON COMPTON. ROMA. 1995 - pag 96 16° introduzione note bibliografia; Il sapere, Enciclopedia tascabile, diretta da Roberto BONCHIO, ETN Tascabili Economici Newton - - EDIx-001-FL
BALDONE Salvatore
Produzione e distribuzione del reddito. Appunti di economia politica,
IL MULINO. BOLOGNA. 1978 - pag 227 8° premessa, appendice, figure, tabelle, note bibliografiche, La nuova scienza, Serie di economia - - ECOT-128-FL
BALDUCCI Ernesto
La terra del tramonto. Saggio sulla transizione.
EDIZIONE CULTURA DELLA PACE. FIRENZE. 1992 - pag 220 16° introduzione: 'Genius loci', note - - RELC-039-FF
BALDUCCI Ernesto GIRARDET G. LOMBARDO RADICE Lucio MAGISTER S. NESTI Arnaldo POULAT Emile, a cura di Giuseppe MENICHETTI
Masse Popolari Religione e Socialismo.
I NUOVI QUADERNI - GRUPPO "PROPOSTE CULTURALI". PONTEDERA. 1975 - pag 107 8° introduzione di Giuseppe MENICHETTI - - RELC-079-FF
BALDUCCI Ernesto GRASSI Lodovico
La pace. Realismo di un'utopia.
PRINCIPATO. MILANO. 1983 - pag 277 8° presentazione introduzione note testi - - TEOP-001-FF
BALDUCCI Renato CANDELA Guido
Teoria della politica economica. Obiettivi e modelli statici.
NIS - NUOVA ITALIA SCIENTIFICA. ROMA. 1991 - pag 331 8° prefazione introduzione note grafici; Studi superiori Nis, Economia, serie diretta da Alessandro VERCELLI - - ECOT-070-FL
BALIBAR Etienne
Sulla dittatura del proletariato.
FELTRINELLI. MILANO. 1978 - pag 186 16° Dossier (Georges Marchais. "Libertà e socialismo" ; "Per far avanzare la democrazia fino al socialismo: due questioni decisive", e altro) (pag 151-175) - - TEOC-095-FF
BALIBAR Etienne, a cura di Anna SIMONE e Beppe FOGLIO
Noi cittadini d'Europa? Le frontiere, lo Stato, il Popolo.
MANIFESTOLIBRI. ROMA. 2004 - pag 251 8° introduzione dei curatori, nota dell'autore, prefazione, note, traduzione di Anna SIMONE e Beppe FOGLIO, Tempo e Democrazia - - EURx-041-FL
BALLARINO Gabriele COBALTI Antonio
Mobilità sociale.
CAROCCI EDITORE. ROMA: 2003 - pag 143 8° premessa, per riassumere, tabelle, bibliografia, Collana Le Bussole Scienze Sociali, - - TEOS-033-FL
BALLERINI Luigi VANGELISTI Paul a cura, scritti di BLASER Robin BROMIGE David CHERKOVSKI Neeli CLARK Jeff COLE Norma CONOLEY Gillian DUNCAN Robert HASS Robert HEJINIAN Lyn HILLMAN Brenda JOHNSON Ronald KAUFMAN Bob KYGER Joanne LAMANTIA Philip MELTZER David MORIARTY Laura OPPEN George REED Ishmael RICE Stan SCALAPINO Leslie SCHEVILL James SHURIN Aaron SILLIMAN Ron SNYDER Gary SPICER Jack STANLEY George WELCH Lew WHALEN Philip
Nuova poesia americana. San Francisco.
MONDADORI. MILANO. 2006 - pag XXXII 483 8° introduzione, note, Oscar poesia del Novecento - - USAS-008-FL
BALZAC Honoré de, saggio introduttivo di Mariolina BONGIOVANNI BERTINI
Poetica del romanzo.
RCS RIZZOLI LIBRI. SANSONI. FIRENZE. 2000 - pag LX 433 8° saggio introduttivo di M. BONGIOVANNI BERTINI, prefazioni e altri scritti teorici, note, introduzione, traduzione e note di Daniela SCHENARDI, indice dei nomi, delle opere di Balzac citate, dei personaggi di Balzac citati, delle opere e dei personaggi, Classici del pensiero critico, Collana diretta da Mario LAVAGETTO - - VARx-030-FL
BALZAC Onorato, a cura di Alessandro PRAMPOLINI
Storia dei tredici. Scene della vita parigina. Ferragus capo dei divoranti - La duchessa di Langeais - La fanciulla dagli occhi d'oro.
SANSONI. FIRENZE. 1965 - pag 314 16° prefazione e traduzione a cura di Alessandro PRAMPOLINI introduzione dell'autore (1851) - - VARx-004-FV
BALZANI Roberto DE-BERNARDI Alberto
Storia del mondo contemporaneo.
BRUNO MONDADORI. MILANO. 2003 - pag XIV 303 8° Euro 21.0 introduzione note tabelle cartine riquadri note bibliografia indice nomi; collana Campus - - STOU-001-FL
BAMBROUGH Renford QUINTON Anthony WARNOCK G.J. WOLLHEIM Richard WATKINS John PASSMORE John HARE Richard , a cura di R.S. PETERS
Natura e libertà.
ARMANDO ARMANDO EDITORE. ROMA. 1978 - pag 166 8° introduzione di Vittorio MATHIEU note indice nomi; Collana di metodologia delle scienze e di filosofia del linguaggio diretta da Dario ANTISERI - - FILx-002-FF
BANDINI Franco
Tecnica della sconfitta. Storia dei quaranta giorni che precedettero e seguirono l'entrata dell'Italia in guerra.
SUGAR EDITORE. MILANO. 1964 - pag 914 8° ringraziamento prefazione note bibliografia (pag 899-914) - - ITQM-021-FR
BANFI Antonio, a cura di Dino FORMAGGIO
Introduzione a Nietzsche. Lezioni, 1933-1934.
ISEDI. MILANO. 1974 - pag 216 8° prefazione di Dino FORMAGGIO nota editoriale note appendici: Il senso di una attuale lettura di Nietzsche; Linee di una bibliografia italiana su Nietzsche, a cura di Roberta AMA' e Donatella CERVI; Scienze dell'uomo - - FILx-143-FF
BANNOCK G. BAXTER R.E. REES R. , edizione italiana a cura di Federico CAFFE' e Nicola ACOCELLA
Dizionario di economia.
EDITORI LATERZA. BARI. 1974 - pag 512 16° prefazione e traduzione di Federico CAFFE' e Nicola ACOCELLA sigle grafici, BUL Biblioteca Universale Laterza - - ECOT-011-FV
BANTI Alberto M.
Storia della borghesia italiana. L'età liberale.
DONZELLI EDITORE. ROMA. 1996 - pag XVII 393 8° introduzione note indice nomi indice argomenti Progetti Donzelli - - ITAA-010-FPA
BANTI Alberto Mario
Terra e denaro. Una borghesia padana dell'Ottocento.
MARSILIO EDITORI. VENEZIA. 1989 - pag 333 8° prefazione di Raffaele ROMANELLI: 'Razionalità borghesi', note tabelle grafici appendici fonti a stampa bibliografia; Saggi Marsilio Storia e scienze sociali - - ITAS-007-FPA
BANTI Egidio
Pensieri & Parole. Diario 2005. 2.
EDIZIONE FUORI COMMERCIO. 2005 - pag 71 8° introduzione - - ITAP-038-FR
BARAN Paul A.
Il "surplus" economico e la teoria marxista dello sviluppo.
FELTRINELLI. MILANO. 1975 - pag 325 8° prefazione note indice nomi argomenti località; I fatti e le idee, Saggi e biografie - - TEOC-016-FV
BARAVELLI Maurizio
Strategia e organizzazione della banca.
EGEA. MILANO. 2003 - pag XXI 409 8° presentazione della seconda edizione, presentazione, tabelle, grafici, bibliografia, Collana I Manuali - - ECOG-005-FL
BARBADORO Idomeneo
Il sindacato in Italia. Dalle origini al congresso di Modena della Confederazione del lavoro (1908).
TETI EDITORE. MILANO. 1979 - pag V 503 8° elenco abbreviazioni introduzione note tabelle indice nomi argomenti località; Collana Studi e documenti - - MITT-021-FL
BARBADORO Idomeneo
Il sindacato in Italia. 1908-1914.
TETI EDITORE. MILANO. 1998 - pag VII 346 8° prefazione di Adolfo PEPE elenco abbreviazioni note tabelle - - MITT-022-FL
BARBADORO Idomeneo
Storia del sindacalismo italiano. Dalla nascita al fascismo. I. La Federterra.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1977 - pag LXXXIV 374 8° introduzione, note, tabelle, Biblioteca di Storia - - MITT-029-FL
BARBADORO Idomeneo
Storia del sindacalismo italiano. Dalla nascita al fascismo. II. La Confederazione Generale del Lavoro.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1977 - pag 442 8° introduzione, note, tabelle, Biblioteca di Storia - - MITT-030-FL
BARBAGALLO Francesco
Francesco S. Nitti.
UTET - UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE. TORINO. 1984 - pag 680 8° foto illustrazioni note fonti bibliografia indice nomi; Collana La vita sociale della nuova Italia, collezione fondata da Nino VALERI - - ITAD-006-FPA
BARBAGALLO Francesco
Dal '43 al '48. La formazione dell' Italia democratica.
L' UNITA' - EINAUDI. TORINO. 1996 - pag 212 16° introduzione di Giuseppe VACCA 'Il problema della nazione italiana e gli storici', note, I libri dell' Unità - - ITAP-007-FL
BARBAGALLO Francesco
Stato, Parlamento e lotte politico-sociali nel Mezzogiorno 1900-1914.
ARTE TIPOGRAFICA. NAPOLI. 1976 - pag IX 661 8° premessa, abbreviazioni, tabelle, note, indici: autori citati, nomi di persona, nomi geografici, indice generale, Università di Napoli, Seminario di Storia Medioevale e Moderna, VI - - ITAS-010-FL
BARBAGALLO Francesco MORI Giorgio ROMERO Federico BARONE Giuseppe SALVATI Mariuccia MICCOLI Giovanni MANGONI Luisa DE-LUNA Giovanni ROSSI-DORIA Anna MUSELLA Luigi ROSSI Mario G.
Storia dell' Italia repubblicana. Volume primo. La costruzione della democrazia. Dalla caduta del fascismo agli anni cinquanta.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1994 - pag XV 1029 8° premessa note indice nomi; Storia dell'Italia repubblicana progetto e direzione: F. BARBAGALLO (coordinatore), G. BARONE G. BRUNO F. DE-FELICE L. MANGONI G. MORI M.G. ROSSI N. TRANFAGLIA - - ITAP-003-FPA
BARBERA Augusto a cura, contributi di BACCELLI Luca BELVISI Francesco BONGIOVANNI Giorgio FACCHI Alessandra FARALLI Carla GOZZI Gustavo TROMBINO Mario ZANETTI Gianfrancesco
Le basi filosofiche del costituzionalismo. Lineamenti di filosofia del diritto costituzionale coordinati da Augusto Barbera e Gianfrancesco Zanetti.
LATERZA. BARI. 2007 - pag VII 319 8° presentazione, testi e documenti, glossario minimo, gli autori, Lineamenti di filosofia del diritto costituzionale coordinati da Augusto Barbera e Gianfrancesco Zanetti, Manuali Laterza - - TEOP-047-FL
BARBERA Sandro CAMPIONI Giuliano
Il genio tiranno. Ragione e dominio nell' ideologia dell' Ottocento: Wagner, Nietzsche, Renan.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1983 - pag 208 8° avvertenza prefazione di Mazzino MONTINARI note indice nomi - - TEOP-002-FF
BARBERINI Giovanni
Codice della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa. C.S.C.E. Documents.
ESI - EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE. NAPOLI. 1990 - pag 853 16° premessa di Giorgio BATTISTACCI prefazione di Gianni DE-MICHELIS nota introduttiva documenti note disposizioni appendice indice soggetti (argomenti); testo bilingue - - RAIx-007-FR
BARBERIS Corrado
Da Giolitti a De Gasperi. Stato e riforme.
CAPPELLI EDITORE. FIRENZE. 1953 - pag 120 16° note; collana Azione politica - - ITAP-033-FR
BARBERIS Corrado
La società italiana. Classi e caste nello sviluppo economico.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1976 - pag 355 8° premessa tabelle note appendice: 'Forze di lavoro agricole e proprietà contadina' - - ITAE-156-FPA
BARBERIS Corrado, con saggi di Agatino ALAJMO Alberto DI-RACO Rosanna FRACASSO
La classe politica municipale.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1978 - pag 216 8° introduzione di Corrado BARBERIS note tabelle appendice statistica - - ITAP-006-FPA
BARBERO Alessandro
9 Agosto 378. Il giorno dei Barbari.
LATERZA. BARI. 2005 - pag VIII 239 8° prologo, cartine, indice dei nomi, Collana I Robinson / Letture, - - STAx-037-FL
BARBERO Alessandro
Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'Impero Romano.
LATERZA. BARI. 2006 - pag XVIII 337 8° introduzione, conclusione, note, bibliografia, indice dei nomi, Collana Storia e Società. - - STAx-047-FL
BARBIERI Pietro
Le cause della guerra civile spagnola.
ROBIN EDIZIONI. ROMA. 2006 - pag 645 8° prefazione e introduzione dell'autore, bibliografia, conclusione, appendice: 'Constitución de la República Española', 'Leyes Fundamentales del Reino', note, Collana I Libri di 'Sud Est Nord Ovest' - - MSPG-044-FL
BARBONE Luca TREBBI Giuseppe CAVALLO Sandra ALBERTONE Manuela CAMPANELLI Giuliana CASANA TESTORE Paola VACCARO Giambattista COGNETTI Giuseppe PERRI Stefano RANCHETTI Fabio DOGLIANI Patrizia GARAVAGLIA Juen Carlos VIOLINI D. BERTOLA E. MARCOALDI Franco RUSTICHINI Aldo
Annali della Fondazione Luigi Einaudi. Volume XIV 1980.
FONDAZIONE LUIGI EINAUDI. TORINO. 1981 - pag 704 8° relazione di Mario EINAUDI per l'anno 1980, saggi note indice nomi - - ANNx-002-FPA
BARBUSSE Henri
Il silenzio dei morti.
EDIZIONI RASSEGNA INTERNAZIONALE. MILANO. 1925 - pag 256 8° prefazione di Claudio TREVES - - FRAP-023-FL
BARBUSSE Henri a cura Francesco FRANCAVILLA
Stalin.
UNIVERSALE ECONOMICA. MILANO. 1949 - pag 79 16° nota dell'editore, note - - STAS-002-FV
BARCA Fabrizio a cura; saggi di AMATORI ARRIGHETTI BARCA BERTUCCI BRIOSCHI BRUSCO CAPELLO CASAVOLA CONTI D'ANTONE DE-CECCO FERRI MAGNANI MARCHETTI OLIVA ORTOLEVA PABA SERAVALLI TRENTO
Storia del capitalismo italiano dal dopoguerra ad oggi.
DONZELLI. ROMA. 1997 - pag 634 8° prefazione di Fabrizio BARCA, note bibliografia (pag 617-625) indice nomi; Collana Progetti Donzelli - - ITAE-067-FPA
BARCA Luciano
Dizionario di politica economica.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1980 - pag 254 16° premessa alla seconda edizione premessa alla prima edizione elenco voci e rimandi bibliografia - - ECOI-011-FF
BARCA Luciano BOTTA Franco ZEVI Alberto
I comunisti e l' economia italiana, 1944-1974. Antologia di scritti e documenti.
DE-DONATO. BARI. 1975 - pag 446 8° introduzione di Luciano BARCA 'La politica economica del Partito comunista italiano', note introduttive di Franco BOTTA e Alberto ZEVI; Collana Movimento operaio Collana 'Movimento operaio' - - PCIx-018-FV
BARCA Luciano MANGHETTI Gianni
L'Italia delle banche.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1976 - pag 389 8° note tabelle; Collana Argomenti - - ITAE-006-FL
BARCELLONA Pietro
L'egoismo maturo e la follia del capitale.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 1988 - pag 167 16° prefazione bibliografia indice nomi - - TEOC-087-FF
BARCELLONA Pietro
La Repubblica in trasformazione. Problemi istituzionali del caso italiano.
DE-DONATO EDITORE. BARI. 1978 - pag 220 16° premessa note appendice - - ITAE-009-FF
BARDACH Juanusz GLEESON Kathleen
L'uomo del gulag.
GRUPPO EDITORIALE IL SAGGIATORE. MILANO. 2006 - pag 414 8° prefazione di Adam HOCHSCHILD, prologo, ringraziamenti, epilogo, glossario, referenze fotografiche e cartine, traduzione di Giuseppe BERNARDI, Collana NET Nuove Edizioni Tascabili, Storica - - RUSS-009-FL
BARDELLI Francesco
David Lazzaretti.
EDIZIONI CANTAGALLI. SIENA. 1978 - pag 129 8° note illustrazioni bibliografia appendici; 2° edizione - - BIOx-016-FF
BARILE Paolo MACCHITELLA Carlo
I nodi della Costituzione. Una "ricognizione" trant'anni dopo.
EINAUDI. TORINO. 1979 - pag 296 16° introduzione di Paolo BARILE premessa bibliografia - - DIRx-006-FF
BARILLI Renato
Tra presenza e assenza. Due ipotesi per l' età postmoderna.
BOMPIANI. MILANO. 1981 - pag XXIV 306 8° introduzione alla 2° edizione aggiunte bibliografiche (bibliografia) note; Studi Bompiani - - TEOS-014-FF
BARISIONE Mauro
L'immagine del leader. Quanto conta per gli elettori?
IL MULINO. BOLOGNA. 2006 - pag 238 8° introduzione note tabelle bibliografia; Collana Contemporanea - - TEOP-018-FV
BARJONET André
Plus-value et salaire.
EDITIONS SOCIALES. PARIS. 1950 - pag 116 8° note tabelle bibliografia (pag 111-113); Collana 'La culture et les hommes' - - TEOC-022-FL
BARKER Stephen F.
The Elements of Logic.
MCGRAW-HILL BOOK COMPANY. NEW YORK. 1965 - pag XII 336 8° prefazione introduzione glossario dei termini e simboli illustrazioni grafici indice - - FILx-053-FL
BARNABA' Enzo
Aigues-Mortes, il massacro di Aigues-Mortes.
INFINITO EDIZIONI. CASTEL GANDOLFO, ROMA. 2015 - pag 201 16° prefazione di Stefania PARMEGGIANI introduzione di Giuseppe Carlo MARINO, con un testo di Alessandro NATTA postfazione di Gian Antonio STELLA, cartine riquadri di approfondimento bibliografia illustrazioni note alla parte prima, seconda e terza, schede - - CONx-006-FV
BARNARD John
Walter Reuther and the Rise of the Auto Workers.
LITTLE, BROWN AND COMPANY, BOSTON. 1988 - pag IX 236 8° prefazione del curatore Oscar HANDLIN, ringraziamenti, nota sulle fonti, indice nomi argometi, foto illustrazioni - - MUSx-004-FL
BARNAVI Eli
Storia d'Israele. Dalla nascita dello stato all'assassinio di Rabin.
RCS LIBRI. MILANO. 2001 - pag 318 8° prefazione all'edizione italiana, postfazione, cronologia, cartine, indice dei nomi, traduzione di Vito CALABRETTA e Paola VARANI Tascabili Bompiani, Storia Paperback - - VIOx-077-FL
BARNETT Vincent
A History of Russian Economic Thought.
ROUTLEDGE. NEW YORK. 2005 - pag XIV 172 8° prefazione ringraziamenti note cronologia bibliografia indice nomi argomenti località appendici: I) The first Russian translations of the works of Western economists, II) Dramatis personae - - RUSU-050-FL
BARNI Walter
La resistenza.
STAMPATO DA CENTRO STAMPA FILARETE. ROMA. 2002 - pag 139 8° introduzione di Arrigo BOLDRINI prefazione di Roberto TREU, foto - - ITAR-009-FL
BARNI Walter
Una scheggia della CGIL.
TIPOGRAFIA SALEMI PRO. EDIT. ROMA. 1996 - pag 713 8° introduzione, lettera di Nicoletta ROCCHI, documentazione, foto, tabelle, figure - - SIND-002-FL
BARON Samuel H.
Plekhanov. The Father of Russian Marxism.
STANFORD UNIVERSITY PRESS. STANFORD, CALIFORNIA. 1963 - pag X 400 8° prefazione note foto bibliografia indice nomi argomenti - - PLED-004-FL
BARON Samuel H.
Plekhanov. In Russian History and Soviet Historiography.
UNIVERSITY OF PITTSBURGH PRESS. PITTSBURGH. 1995 - pag XXII 274 8° introduzione note bibliografia indice nomi argomenti località - - PLED-005-FL
BARONE Giuseppe
Mezzogiorno e modernizzazione. Elettricità, irrigazione e bonifica nell'Italia contemporanea.
EINAUDI. TORINO. 1986 - pag 408 8° premessa note appendice indice nomi; Biblioteca di Cultura Storica Einaudi - - ITAE-091-FPA
BARONI Antonio
Il caso K.
ISTITUTO DI CULTURA KOESTLER. PARIGI. 1997 - pag 81 16° premessa di Matteo BLOOMENTHAL: 'Un ricordo...' - - RUSS-004-FPA
BAROZZI Giulio Cesare
Introduzione agli algoritmi dell'algebra lineare.
ZANICHELLI. BOLOGNA. 1976 - pag VIII 75 8° prefazione, figure, indice analitico argomenti - - SCIx-099-FL
BARRES Philippe
De Gaulle.
MONDADORI. ROMA. 1944 - pag 282 16° dedica prefazione traduzione di C. REISOLI - - FRAV-016-FR
BARROERO Guido
Gli anarchici nella Resistenza in Liguria.
ESTRATTO DA 'RIVISTA STORICA DELL'ANARCHISMO. PISA. N° 2 LUGLO-DICEMBRE. 1998 - pag 37-79 8° (F) note - - LIGU-003-FPA
BARROT Jean
«Bilan». Contre-révolution en Espagne 1936-1939.
UNION GÉNÉRALE D'ÉDITIONS. PARIS. 1979 - pag 438 16° testi riuniti e presentati da Jean BARROT, note allegati: Union Communiste, Piccola bibliografia sulla guerra di Spagna - - MSPG-053-FL
BARSANTI Giulio
Dalla storia naturale alla storia della natura. Saggi su Lamarck.
FELTRINELLI. MILANO. 1979 - pag 261 8° introduzione sigle note appendice su due "precursori", bibliografia indice nomi argomenti; Collana I fatti e le idee. Saggi e biografie; Scienza - - SCIx-021-FF
BARSOTTI Iacopo
Appunti di algebra.
ZANICHELLI. BOLOGNA. 1981 - pag IX 118 8° prefazione, indice analitico, indice dei simboli, - - SCIx-097-FL
BARTEL Walter
Die Linken in der deutschen Sozialdemokratie im Kampf gegen Militarismus und Krieg.
DIETZ VERLAG. BERLIN. 1958 - pag prefazione note allegati fonti bibliografia (pag 607-627) indice nomi - - MGER-001-FL
BARTHES Roland
Elementi di semiologia. Linguistica e scienza delle significazioni.
EINAUDI. TORINO. 1966 - pag 96 16° introduzione note bibliografia critica indice semiologico; Collana Nuovo Politecnico - - TEOS-048-FF
BARTOCCI Enzo
Sindacato e potere nella Russia Sovietica. Il sistema di relazioni industriali in URSS.
FRANCO ANGELI EDITORE. MILANO. 1980 - pag 231 8° glossario, note, tabelle, indice dei nomi, 'Sociologia del lavoro e dell'organizzazione' Collana diretta da Angelo BONZANINI - - RUSU-069-FL
BARTOCCI Enzo a cura; saggi di BARBERO BARTOCCI BENADUSI BRUNETTA COLLICELLI CORSALE COTESTA DALL'AGATA DE-LEONARDIS FRANZONI GIULLARI GRAZIOLI LA-ROSA MINGIONE SYLOS-LABINI VICARELLI
Le incerte prospettive dello stato sociale.
DONZELLI EDITORE. ROMA. 1996 - pag XXII 239 8° introduzione di Enzo BARTOCCI note notizie sugli autori; Collana I centauri - - ITAS-003-FL
BARTOCCI Enzo CAMPELLI Enzo CICCARONE Giuseppe CIOCIA Antonella COLLICELLI Carla COTESTA Vittorio PICCOLO Rocco A.; a cura di Vittorio COTESTA
Il welfare italiano. Teorie, modelli e pratiche dei sistemi di solidarietà sociale.
DONZELLI EDITORE. ROMA. 1995 - pag XX 274 8° premessa di Enzo BARTOCCI introduzione di Giuseppe BARBERO note tabelle grafici documento finale appendice: nota metodologica di Antonella CIOCIA, bibliografia notizie sugli autori; Collana I centauri - - ITAS-002-FL
BARTOLI Gloria
L'economia politica anglosassone nell'età marshalliana.
LOESCHER EDITORE. TORINO. 1983 - pag 504 8° introduzione avvertenza nota bibliografica; collana Economia politica diretta da Claudio NAPOLEONI - - ECOT-005-FL
BARTOLINI Alfonso
Storia della resistenza italiana all'estero.
REBELLATO EDITORE. PADOVA. 1965 - pag 474 8° premessa nota dell'editore note foto documenti bibliografia indice nomi; Collana Saggistica - - ITAR-014-FV
BARTOLOMEI Giorgio FIORE Crescenzo
I nuovi monaci. Hare Krsna: ideologia e pratica di un movimento neo-orientale.
FELTRINELLI. MILANO. 1981 - pag 167 16° ringraziamenti guida alla pronuncia dei termini sanscriti, 'Ragione e seduzione' 'Il ritorno degli dei': due saggi introduttivi di Giovanni JERVIS e Ernesto BALDUCCI note glossario bibliografia; Collana SC/10 - - RELx-013-FF
BARTOLOMMEI Sergio a cura
Illuminismo e utopia. Temi e progetti utopici nella cultura francese (1676-1788).
IL SAGGIATORE. MILANO. 1978 - pag 267 8° antologia, note; Collana Lo spazio politico a cura di Sergio MORAVIA - - FRAA-001-FF
BARZINI Luigi
Gli italiani.
ARNOLDO MONDADORI. MILANO. 1965 - pag 435 8° premessa per il lettore italiano poscritto per il lettore italiano; Collana Le Scie - - ITAS-005-FV
BASIL John D.
The Mensheviks in the Revolution of 1917.
SLAVICA PUBLISHERS. COLUMBUS, OHIO. 1984 - pag 220 8° introduzione note bibliografia (pag 207-216) indice nomi argomenti località - - RIRx-008-FL
BASILE Elisabetta TORRI Michelguglielmo a cura; saggi di PRAYER Mario CORSI Marco ADDUCI Matilde TASGIAN Astrig CASOLARI Marzia CISILIN Alessandro SORRENTINO HOLDEN Livia MILANETTI Giorgio CONSOLARO Alessandra ALBERTAZZI Silvia CASSIO Francesca
Il subcontinente indiano verso il terzo millennio. Tensioni politiche, trasformazioni sociali ed economiche, mutamento culturale.
FRANCO ANGELI. MILANO. 2002 - pag 539 8° prefazione di Enrica COLLOTTI PISCHEL, note, Collana storica del Centro studi per i popoli extraeuropei dell'Università di Pavia - - INDx-003-FL
BASSI Paolo PILATI Antonio
I giovani e la crisi degli anni Settanta.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1978 - pag 159 16° note tabelle; Collana Argomenti - - GIOx-026-FF
BASSO Lelio
Il principe senza scettro. Democrazia e sovranità popolare nella Costituzione e nella realtà italiana.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1958 - pag 320 8° prefazione introduzione note foto - - ITAP-012-FF
BASSO Lelio ANDERLINI Luigi, a cura
Le riviste di Piero Gobetti.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1961 - pag CX 782 8° introduzione note appendice: Le edizioni di Piero Gobetti (bibliografia) indice delle riviste e degli articoli, indice nomi e argomenti Collana di periodici italiani e stranieri - - EMEx-001-FL
BASSO Lelio BETTELHEIM C. CLAUDE H. COLE G.D.H. DENIS H. DURET J. EBELY L. JUAREZ C. LANGE O. LUCENOY M. MOSSE' E. ROBINSON J. SAUVY A. STRACHEY J., contributi di
Conquiste democratiche e capitalismo contemporaneo.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1957 - pag 222 8° prefazione note tabelle; Collana Documenti e discussioni - - TEOC-005-FPA
BASSO Lelio SALMON Jean J.A. VUSKOVIC BRAVO Petro
Le multinazionali sotto processo.
TRIBUNALE RUSSELL 2. BRUXELLES, GENNAIO 1975. N° 5 APRILE 1975 - pag 75 8° svolgimento lavori documenti: Discorso introduttivo di Lelio BASSO - - ECOI-007-FPA
BASTIDE Roger a cura; saggi di Etienne WOLFF Emile BENVENISTE Claude LEVI-STRAUSS Pierre FRANCASTEL Francois PERROUX André MARCHAL Jean WEILLER Jean CARBONNIER André MATHIOT Daniel LAGACHE Robert PAGES Henri LEFEBVRE Georges GURVITCH Raymond ARON Pierre VILAR M. Charles MORAZE' Lucien GOLDMANN
Usi e significati del termine struttura nelle scienze umane e sociali.
BOMPIANI. MILANO. 1966 - pag 208 16° introduzione: 'Introduzione allo studio del termine struttura' di Roger BASTIDE, note appendice; traduzione di Lidia BASSO LONZI - - TEOS-063-FF
BATINI Carlo
Le basi dell'informatica. Concetti e metodi per usare bene i calcolatori.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1984 - pag 174 16° note, indice dei termini definiti e degli argomenti, letture di altri libri di base, altre letture, figure, Libri di base, Collana diretta da Tullio De-Mauro, Sezione 7. Il sapere: scienze e campi di ricerca, volume a cura di Mario CARNEVALE - - SCIx-066-FL
BATRA Ravi
Il crack finanziario 1998-1999. Il crollo delle Borse asiatiche e il futuro dell'economia mondiale. (Tit.orig.: Stock Market Crashes of 1998 and 1999)
SPERLING & KUPFER. MILANO. 1998 - pag XVI 180 8° prefazione note tabelle grafici bibliografia; Collana E & M Economia e Management; Traduzione di Roberto MERLINI - - ECOI-061-FL
BATRA Ravi
Il crack del millennio. (Tit.orig.: The Crash of the Millennium)
SPERLING & KUPFER. MILANO. 1999 - pag 273 8° ringraziamenti introduzione note tabelle grafici; Collana E & M Economia e Management; Traduzione di Alfredo GUARALDO - - ECOI-062-FL
BATTAGLIA Felice
Heidegger e la filosofia dei valori.
IL MULINO. BOLOGNA. 1967 - pag 111 8° nota introduttiva note - - FILx-149-FF
BATTAGLIA Roberto
La seconda guerra mondiale.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1966 - pag 452 8° cronologia bibliografia indice nomi - - QMIS-001-FV
BATTAGLIA Roberto GARRITANO Giuseppe
Breve storia della resistenza italiana.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1973 - pag 237 16° premessa; Letture 1 - - ITAR-006-FF
BATTAGLIA Roberto GARRITANO Giuseppe
La resistenza italiana. Lineamenti di storia.
L'UNITA' - EDITORI RIUNITI. ROMA. 1973 - pag XIII 281 8° prefazione avvertenza foto illustrazioni documenti: Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, cronologia; Edizione fuori commercio riservata agli abbonati, 1974 - - ITAR-004-FV
BATTISTI Cesare, a cura di Renato MONTELEONE
Scritti politici e sociali.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1966 - pag XLVI 612 8° presentazione di Livia BATTISTI, introduzione di Alessandro GALANTE GARRONE note bibliografia essenziale degli scritti di Cesare Battisti (a cura di Livia BATTISTI) (pag 589-599) indice nomi - - ITAA-001-FF
BATTISTI Eugenio BIONDI Mario, edizione italiana a cura, antologia a cura di Eugenio BATTISTI e Leona VITELLO; testi di Joanne CUSHER Leona VITELLO Elaine WOODALL Marie LEIDERMAN Frank Eugene KOWING Allen MALAMED William HAUPTMAN Johan FILIPPONE Chris PEARCE
L'albero solitario. Arte e politica USA 1870-1970.
GUARALDI EDITORE. RIMINI. 1973 - pag 341 16° introduzione di Mario BIONDI premessa di Eugenio BATTISTI note; traduzione di Mario BIONDI - - MUSx-001-FF
BAUDIN Louis
Lo stato socialista degli incas.
GARZANTI. MILANO. 1957 - pag 210 16° introduzione foto illustrazioni grafici cartine note notizie sull'autore e pubblicazioni, bibliografia (pag 199-206); traduzione dal tedesco di Enrico MASSA; Collana Saper tutto - - AMLx-011-FF
BAUER Otto, a cura di Nicolao MERKER
La questione nazionale. Particolarismo, convivenza etnica e autonomia delle minoranze in un classico del pensiero marxista.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1999 - pag 200 16° introduzione di Nicolao MERKER, Vita e scritti di Otto Bauer, nota bibliografica (bibliografia ragionata) (pag 29-33) note indice nomi; Collana Le idee - - TEOC-073-FF
BAUER Riccardo
Alla ricerca della libertà.
PARENTI EDITORE. FIRENZE. 1957 - pag 532 8° Saggi di cultura moderna - - ITAP-013-FF
BAUMAN Zygmunt
Cultura come prassi.
IL MULINO. BOLOGNA. 1976 - pag 274 8° Lit 5000 note indice nomi; traduzione di Franco BASSANI, collana Saggi - - TEOS-031-FF
BAUMAN Zygmunt
Il disagio della postmodernità.
BRUNO MONDADORI. MILANO. 2002 - pag XII 274 8° traduzione di Vera VERDIANI, introduzione, note, indice dei nomi, Collana Sintesi - - TEOS-037-FL
BAUMAN Zygmunt
La solitudine del cittadino globale.
FELTRINELLI. MILANO. 2002 - pag 227 8° postfazione di Alessandro DAL-LAGO, ringraziamenti, introduzione, note, indice analitico nomi argomenti, traduzione di Giovanna BETTINI, Collana Campi del sapere/Feltrinelli - - TEOP-045-FL
BAUMAN Zygmunt
Le sfide dell'etica.
FELTRINELLI. MILANO. 1996 - pag 281 8° introduzione, note, indice analitico, traduzione di Giovanna BETTINI, Collana Campi del sapere / Feltrinelli - - FILx-049-FL
BAUMAN Zygmunt
La decadenza degli intellettuali. Da legislatori a interpreti.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 1992 - pag 242 8° introduzione, note, indice dei nomi, traduzione di Guido FRANZINETTI - - TEOS-059-FL
BAYERLEIN Bernhard H. BABICENKO Leonid C. FIRSOV Fridrich I. VATLIN Aleksandr Ju., a cura; saggi di Fridrich I. FIRSOV Pierre BROUE' Karsten RUDOLPH
Deutscher Oktober 1923. Ein Revolutionsplan und sein Scheitern.
AUFBAU VERLAG. BERLIN. 2003 - pag 479 8° prefazione di Hermann WEBER, note documenti bibliografia illustrazioni foto sigle indice nomi; Collana Archives des Kommunismus - Pfade des XX. Jahrhunderts, Band 3 - - MGER-003-FL
BAYKOV Alexander
Lo sviluppo del sistema economico sovietico.
EDIZIONI EINAUDI. TORINO. 1952 - pag 756 8° prefazione note tabelle nota bibliografica (bibliografia) (pag 707-728) indice nomi argomenti; Biblioteca di cultura economica - - RUSU-004-FPA
BAZZARELLI Eridano, introduzione traduzione e note
Il canto dell'impresa di Igor'. Testo russo a fronte.
RIZZOLI. MILANO. 2000 - pag 179 16° introduzione traduzione e note di E. BAZZARELLI (pag 5-36) nota al testo, appendici commento, Collana BUR Classici, in fondo al libro: Letteratura russa nella BUR - - RUSx-005-FV
BÖHME Helmut
L'ascesa della Germania a Grande Potenza. Economia e politica nella formazione del Reich, 1848-1881.
RICCARDO RICCIARDI EDITORE. MILANO. 1966 - pag 595 8° nota del traduttore Luigi EMERY, prefazione di Fritz FISCHER introduzione dell'autore note - - GERx-028-FL
BÖHME Helmut
L' ascesa della Germania a grande potenza. Economia e politica nella formazione del Reich, 1848-1881. (Tit.orig.: Deutschlands Weg zur Grossmacht)
RICCARDO RICCIARDI EDITORE. MILANO - NAPOLI. 1970 - pag 595 8° nota del traduttore prefazione di Fritz FISCHER introduzione dell' Autore, note; traduzione di Luigi EMERY - - GERx-002-FV
BÖSS Otto
La dottrina eurasiatica. Contributi per una storia del pensiero russo nel XX secolo.
SOCIETÀ EDITRICE BARBAROSSA. CUSANO MILANINO (MI). 2004 - pag 179 8° nota dell'editore all'edizione italiana, prefazione all'edizione tedesca, introduzione, conclusioni, note, traduzione dal tedesco di R.A., revisione a cura di Alessandra COLLA - - RUSx-077-FL
BEALS Ralph L. HOIJER Harry
Introduzione all'antropologia fisica.
IL MULINO. BOLOGNA. 1970 - pag 403 8° introduzione all'edizione italiana di Matilde CALLARI GALLI tabelle grafici note indice argomenti indice nomi - - TEOS-056-FF
BEASLEY William Gerald
Storia del Giappone moderno.
EINAUDI. TORINO. 1975 - pag VI 406 16° note, cartine geografiche, ringraziamenti, alcuni termini giapponesi, bibliografia scleta di opere in inglese, traduzione di Giuseppina PANZIERI SAIJA, Piccola Biblioteca Einaudi - - JAPx-004-FL
BEBEL Augusto
La donna e il socialismo. La donna nel passato, nel presente e nell'avvenire.
MAX KANTOROWICZ EDITORE. MILANO. (1891) - pag 477 16° prefazione all'undicesima edizione traduzione dell'avv. Vittorio OLIVIERI, autorizzata dall'autore sulla undicesima edizione tedesca - - BEBx-001-FL
BEBER Massimo M.
L'interdipendenza. Produzione integrata e sovranità nel sistema internazionale.
JACA BOOK. MILANO. 1996 - pag 126 16° grafici bibliografia luoghi di ricerca; collana Edo - - ECOI-065-FL
BECATTINI Giacomo a cura; saggi di Marco CRIVELLINI e Paolo PETTENATI Paolo COSTA Gioacchino GAROFOLI Marcello MESSORI Giuseppe DEMATTEIS Marco BELLANDI Sebastiano BRUSCO Arnaldo BAGNASCO
Modelli locali di sviluppo.
EDIZIONI IL MULINO. BOLOGNA. 1989 - pag 231 8° introduzione di Giacomo BECATTINI note bibliografia appendice: 'Rassegna bibliografica sui modelli di sviluppo locale' a cura di Marco BELLANDI indice nomi notizie sugli autori Collana della Società Italiana degli Economisti - - ITAE-094-FPA
BECHELLONI Giovanni
Cultura e ideologia nella nuova sinistra. Materiali per un inventario della cultura politica delle riviste del dissenso marxista degli anni sessanta.
EDIZIONI DI COMUNITA'. MILANO. 1973 - pag 839 8° avvertenza nota introduttiva di Giovanni BECHELLONI nota bibliografica note indice nomi; Collana Studi e ricerche di scienze sociali, serie pubblicata in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti, programma di ricerche di cultura politica diretto da Sergio RISTUCCIA - - ITAC-002-FL
BECK Ulrich
Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2000 - pag 195 8° traduzione di Emanuele Cafagna e Carlo Sandrelli, prefazione, bibliografia 'consigli per ulteriori letture', Argomenti n. 17, - - ECOI-119-FL
BECK Ulrich
La società cosmopolita. Prospettive dell'epoca postnazionale.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 295 8° premessa note fonti bibliografia, traduzione di Carlo SANDRELLI, Collanan Intersezioni n, 249, - - TEOS-22-FL
BECK Ulrich
Un mondo a rischio.
EINAUDI. TORINO. 2003 - pag 50 16° note traduzione di Laura CASTOLDI, CollanaVele - - TEMx-005-FL
BECK Ulrich
Libertà o capitalismo? Varcare la soglia della modernità. Conversazione con Johannes Willms.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2001 - pag 189 8° Letture suggerite (bibliografia), traduzione di Carlo SANDRELLI, Collana Argomenti - - TEOS-040-FL
BECK Ulrich
I rischi della libertà. L'individuo nell'epoca della globalizzazione.
IL MULINO. BOLOGNA. 2000 - pag XII 195 8° presentazione di Sandro MEZZADRA, traduzione di Luca BURGAZZOLI, note, fonti, Collana Intersezioni - - TEOS-049-FL
BECK Ulrich
Il lavoro nell'epoca della fine del lavoro. Tramonto delle sicurezze e nuovo impegno civile.
EINAUDI. TORINO. 2000 - pag VII 263 8° note, bibliografia, grafici figure, traduzione di Hellmut RIEDIGER, Einaudi contemporanea - - TEOS-051-FL
BECK Ulrich
Europa felix. Il vecchio continente e il nuovo mercato del lavoro.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2000 - pag 99 8° introduzione, conclusioni, note, traduzione di Daniela GAY - - EURE-023-FL
BECK Ulrich, a cura di Walter PRIVITERA
La società del rischio. Verso una seconda modernità.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2000 - pag 380 8° nota del curatore, prefazione, postfazione, note, bibliografia, traduzione di Gian Carlo BRIOSCHI e Melania MASCARINO, Saggi - - TEOS-050-FL
BECKER DUNCKER EBERLEIN FRÖLICH HECKERT HOERNLE KARSKI KNIEF KOENEN LENIN LEO LEVINE LIEBKNECHT LINDAU LUXEMBURG MEHRING MEYER MÜNZENBERG PIECK REMMELE RÜCK SCHREINER SCHUMANN STOECKER THÄLMANN ULBRICHT WALCHER ZETKIN HEARTFIELD, redazione basata su scritti di
Illustrierte Geschichte der Deutschen Revolution.
VERLAG NEUE KRITIK. INTERNATIONALER ARBEITER VERLAG. BERLIN. 1929 - pag 528 8° grande prefazione foto illustrazioni iconografia note cronologia indice dei nomi - - MGER-004-FL
BECKETT Francis
Enemy Within. The Rise and Fall of the British Communist Party.
MERLIN PRESS. FINLAND. 1998 - pag X 253 8° ringraziamenti, introduzione foto illustrazioni, note poscritto, bibliografia indice nomi argomenti - - MUKx-003-FL
BECKMANN Martin BIELING Hans-Jürgen DEPPE Frank, a cura; saggi di Joyn GRAHL Hans-Jürgen BIELING Martin BECKMANN Christoph SCHERRER Leo PANITCH Sam GINDIN Dorethee BOHLE Klaus DRÄGER Frank DEPPE
"Euro-Kapitalismus" und globale politische Ökonomie.
VSA - VERLAG. HAMBURG. 2003 - pag 219 8° notizie sugl autori tabelle grafici bibliografia - - EURE-013-FL
BEDESCHI Giuseppe
Il pensiero politico di Kant.
LATERZA. BARI. 1997 - pag 236 8° nota bio-bibliografica, antologia di testi, note, Collana I Pensatori Politici - - TEOP-052-FL
BEDESCHI Lorenzo
I pionieri della DC. Modernismo cattolico, 1896-1906.
CASA EDITRICE IL SAGGIATORE. MILANO. 1966 - pag VII 732 8° prefazione di Gabriele DE-ROSA - - ITAA-002-FF
BEDESCHI Lorenzo
Cattolici e comunisti. Dal socialismo cristiano ai cristiani marxisti.
FELTRINELLI. MILANO. 1975 - pag 248 16° prefazione note appendice: Cronaca del Congresso straordinario (7-10 dicembre 1945), indice nomi - - ITAA-002-FV
BEGG David FISCHER Stanley DORNBUSCH Rudiger, edizione italiana a cura di Luca BARBARITO e Carlo Antonio RICCIARDI
Economia.
McGRAW-HILL. MILANO. 2001 - pag XX 607 8° presentazione dell'edizione italiana prefazione grafici tabelle riquadri indice argomenti - - ECOT-059-FL
BEGOZZI Mauro
Il signore dei ribelli. Filippo Maria Beltrami tra mito e storia. La Resistenza nel Cusio-Ossola dal settembre 1943 al febbraio 1944. Documenti e testimonianze.
ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA IN PROVINCIA DI NOVARA "PIERO FORNARA". NOVARA. 1991 - pag 366 8° introduzione interviste e testimonianze documenti dalla Resistenza Documenti dalla Rsi bibliografia; interviste a Giuliana GADOLA BELTRAMI Enrico MASSARA Albino CALLETTI Gino VERMICELLI Alberto LI-GOBBI Guido WEILLER, testimonianze di Cesare BETTINI Ugo ABRATE Pasquale MAULINI - - ITAR-012-FR
BEININ Joel LOCKMAN Zachary
Workers on the Nile. Nationalism, Communism, Islam, and the Egyptian. Working Class, 1882-1954.
THE AMERICAN UNIVERSITY IN CAIRO PRESS. CAIRO, EGYPT. 1998 - pag XIX 488 8° elenco tabelle abbreviazioni prefazione note bibliografia indice nomi argomenti - - MVOx-003-FL
BELARDELLI Giovanni CAFAGNA Luciano GALLI DELLA LOGGIA Ernesto SABBATUCCI Giovanni
Miti e storia dell'Italia unita.
IL MULINO. BOLOGNA. 1999 - pag 229 8° introduzione di Gianni BELARDELLI e Ernesto GALLI DELLA LOGGIA, note; Collana Prismi - - STOx-002-FPA
BELARDI Mauro CORGHI Vincenzo
Il pendolo di Mosca.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1997 - pag XV 226 8° prefazione di Sergio ROMANO, introduzione, conclusioni, note - - RUSx-109-FL
BELCI Corrado
Trieste. Memorie di trent'anni (1945-1975).
MORCELLIANA. BRESCIA. 1989 - pag 211 8° prefazione di Giulio ANDREOTTI premessa introduzione note appendice indice nomi; Collana Biblioteca di storia contemporanea diretta da Gabriele DE-ROSA - - ITAS-003-FR
BELLACICCO Antonio LABELLA Anna
Le strutture matematiche dei dati.
FELTRINELLI. MILANO. 1979 - pag 629 8° prefazione, notazioni, appendici: A) La metodologia di strutturazione dati SIAD (Sistema Integrato di Analisi dei Dati), B) La metodologia di strutturazione dati MATRIX (con metodo di clustering strutturale), C) Sviluppi logico-semantici relativi alla strutturabilità a blocchi di una tavola oggetto-predicato di Paolo FREGUGLIA, D) Aspetti generali della utilizzazione delle tecniche di strutturazione dei dati e possibilità applicative, Riferimenti bibliografici, figure, indice analitico, Collana di matematica diretta da Lucio Lombardo-Radice ed Edoardo Vesentini - - SCIx-074-FL
BELLATALLA Luciana
Uomo e ragione in William James.
ISTITUTO DI FILOSOFIA DELL'UNIVERSITA' DI PISA - FILOSOFIA. TORINO. 1979 - pag 133 8° prefazione note indice nomi - - TEOP-066-FF
BELLAVITA Luigi DALLOCCHIO Maurizio
Mercati finanziari & crisi asiatica. La grande sfida.
EGEA. MILANO. 1998 - pag 271 8° prefazione di Carlo SALVATORI ringraziamenti introduzione di Carlo SANTINI note tabelle grafici appendici allegati bibliografia - - ECOI-050-FL
BELLAVITE PELLEGRINI Carlo
Storia del Banco Ambrosiano. Fondazione, ascesa e dissesto, 1896-1982.
EDITORI LATERZA. ROMA BARI. 2001 - pag XXI 1032 8° presentazione di Giovanni BAZOLI introduzione di Mario CATTANEO ringraziamenti tabelle note cronologia appendice documenti bibliografia indice nomi; Collana Storia delle Banche in Italia, comitato scientifico Tancredi BIANCHI Pierluigi CIOCCA Marco ONADO Gianni TONIOLO - - ECOG-030-FPA
BELLIENI Stefano
Zengakuren zenkyoto. Giappone: rapporto su una generazione in rivolta.
FELTRINELLI. MILANO. 1969 - pag XXXVI 361 16° introduzione, scelta e traduzione dei documenti a cura di Stefano BELLIENI e Hiroshi SANO, documenti note appendici indice nomi argomenti località - - JAPx-001-FF
BELLIGNI Silvano a cura; scritti di Karl Dietrich BRACHER Umberto CERRONI Maurice DUVERGER Antonio GRAMSCI Jurgen HABERMAS Otto KIRCHHEIMER Joe LA-PALOMBARA Dmitri Georges LAVROFF Peter C. LUDZ Roberto MICHELS Alessandro PIZZORNO Günther ROTH Giacomo SANI Sydney G. TARROW Myron WEINER
Il partito di massa. Teoria e pratica.
FRANCO ANGELI EDITORE. MILANO. 1975 - pag 310 8° introduzione: 'Società civile, organizzazione partitica, stato - Note sul problema del partito di massa' di Silvano BELLIGNI, note cenni bibliografici traduzioni dall'inglese di Giorgio GROSSI - - PARx-001-FPA
BELLINI Enzo, a cura di Luigi SAIBENE
I Padri nella tradizione cristiana.
JACA BOOK. MILANO. 1982 - pag 189 16° prefazione introduzione note; Collana Già e non ancora - - RELC-041-FF
BELLOC Hilaire
Richelieu. 1585-1642.
EDIZIONI CORBACCIO. MILANO. 1938 - pag 360 8° introduzione illustrazioni; Seconda edizione; traduzione di Dienne CARTER - - FRAA-001-FR
BELLOC Hilaire
Napoleone.
LONGANESI. MILANO. 1967 - pag 284 16° presentazione di Giovanni ANSALDO, traduzione di Vezio MELEGARI - - FRAN-001-FV
BELLOC Ilario
Breve storia d'Inghilterra. II.
EDITRICE STUDIUM ROMA. 1938 - pag 355 8° indice nomi argomenti, traduzione di Valeria DE-GAETANI - - UKIx-001-FR
BELLONE E. GEYMONAT L. GIORELLO G. TAGLIAGAMBE S.
Attualità del materialismo dialettico.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1974 - pag 188 8° avvertenza degli autori, note; Collana 'Nuova biblioteca di cultura' diretta da Ignazio AMBROGIO - - TEOC-035-FF
BELLONE Enrico
Spazio e tempo nella nuova scienza.
NIS - LA NUOVA ITALIA SCIENTIFICA. FIRENZE. 1994 - pag 135 8° introduzione grafici bibliografia indice analitico (argomenti); Biblioteca scientifica, collana diretta da Carlo BERNARDINI, comitato editoriale: Francesco AMALDI Carlo BERNARDINI Giorgio DI-MAIO Renato FUNICIELLO - - SCIx-002-FL
BELLONE Enrico
Saggio naturalistico sulla conoscenza.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 1992 - pag 135 8° introduzione illustrazioni grafici note; Saggi scientifici, Serie di storia della scienza diretta da Enrico BELLONE - - SCIx-010-FL
BELLONE Enrico
La stella nuova. L'evoluzione e il caso Galilei.
EINAUDI. TORINO. 2003 - pag XXVII 164 8° nota preliminare introduzione bibliografia indice nomi - - SCIx-012-FL
BELLOW Saul
Herzog.
MONDADORI. MILANO. 1990 - pag 514 8° profilo biografico dell'autore: Saul Bellow. La vita, le opere, la fortuna', bibliografia, traduzione di Letizia CIOTTI MILLER; Collana Oscar Classici moderni - - VARx-056-FV
BELLUCCI Alberto
L'automobile italiana, 1918-1943.
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 1984 - pag 260 8° (F) foto illustrazioni tabelle appendice bibliografia ringraziamenti - - ITAE-129-FPA
BELVEDERI Raffaele a cura, interventi di Michel MOLLAT Claude LARQUIE' Jean Pierre FILIPPINI J.A. VAN HOUTRE Emilia SALVADOR ESTEBAN Maria Luisa PLAISANT Gaetano FERRO Maria Pia ROTA Eco O.G. HAITSMA MULIER Colette BECK Herman KELLENBENZ Silvana SEIDEL MENCHI Dragan R. ZIVOJINOVIC Josev V. POLISENSKY Zdenko SOLLE Jeremy D. BANGS George D. WINIUS Danilo VENERUSO Carlo BAUDI DI VESME Pavel BALCAREK Raffaele BELVEDERI Attilio SARTORI Mario ZAGARI
Atti del II° Congresso Internazionale di studi storici. Rapporti Genova - Mediterraneo - Atlantico nell'età moderna.
PUBBLICAZIONI DELL'ISTITUTO DI SCIENZE STORICHE - UNIVERSITA' DI GENOVA. GENOVA. 1985 - pag 535 8° presentazione di Raffaele BELVEDERI, comitato d'onore e comitato direttivo, programma del congresso, riproduzione 'Discorso sopra la Repubblica di Genova', Narodni Muzeum di Praga - - LIGU-005-FR
BEN-JELLOUN Tahar
Il razzismo spiegato a mia figlia.
BOMPIANI. MILANO. 1999 - pag 62 16° introduzione traduzione di Egi VOLTERRANI, nuova edizione accresciuta, appendice: 'Dall'apparato giuridico italiano sul razzismo; Parole di ragazzi sul razzismo'; Passaggi Bompiani - - CONx-002-FV
BENAROYA François
L'economia della Russia.
IL MULINO. BOLOGNA. 2007 - pag 153 8° introduzione, riferimenti bibliografici (bibliografia), cartine, tabelle, traduzione di Giovanni NEGRO, Universale Paperbacks Il Mulino - - RUSU-015-FL
BENASSY-QUERE' Agnès BOONE Laurence COUDERT Virginie
Les taux d' intérêt.
EDITIONS LA DECOUVERTE. PARIS. 2001 - pag 123 16° Euro 10.0 introduzione note tabelle riquadri grafici bibliografia (pag 117-120); Collana Repéres - - ECOT-001-FL
BENEDIKTER Thomas
Il dramma del Kosovo. Dall'origine del conflitto fra serbi e albanesi agli scontri di oggi.
DATANEWS EDITRICE. ROMA. 1999 - pag 138 8° introduzione, cartina, bibliografia essenziale, breve cronologia del Kosovo, - - EURC-016-FL
BENETTI Carlo
Smith. La teoria economica della società mercantile.
ETAS LIBRI. MILANO. 1979 - pag 220 8° introduzione note bibliografia (testi citati) - - ECOT-010-FF
BENETTI Carlo
Smith. La teoria economica della società mercantile.
ETAS LIBRI. MILANO. 1979 - pag 220 8° introduzione note grafici testi citati (bibliografia); Collana Gli economisti a cura di Maria Cristina MARCUZZO - - ECOT-044-FL
BENGTSON Hermann
Introduzione alla storia antica.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 233 8° premessa note, bibliografia opere di consultazione e riviste, traduzione e premessa di Anselmo BARONI - - STAx-061-FL
BENGTSON Hermann
Storia Greca. Vol. I. La Grecia arcaica e classica.
IL MULINO. BOLOGNA. 1988 - pag 505 8° introduzione: 'Gli studi di storia greca', appendice: tavola cronologica, elenco dei Re, alberi genealogici, abbreviazioni, indici dei nomi, cartine, indice generale dell'opera, traduzione di Claudio TOMMASI, revisione di Cesare SALETTI, Collezione di testi e di studi. Storiografia - - STAx-063-FL
BENGTSON Hermann
Storia Greca. Vol. II. La Grecia ellenistica e romana.
IL MULINO. BOLOGNA. 1989 - pag 453 8° introduzione: 'Gli studi di storia greca', appendice: tavola cronologica: elenco dei Re, alberi genealogici, abbreviazioni, indici dei nomi, cartine indice generale dell'opera, traduzione di Claudio TOMMASI, revisione di Cesare SALETTI, Collezione di testi e di studi. Storiografia - - STAx-064-FL
BENIGER James R.
Le origini della società dell'informazione. La rivoluzione del controllo.
UTET LIBRERIA. TORINO. 1995 - pag XXXV 546 8° presentazione della collana prefazione all'edizione italiana di Chiara OTTAVIANO premessa introduzione note bibliografia (pag 497-528) indice nomi argomenti; traduzione di Carla PALMIERI; Mediamorfosi, collana diretta da Chiara OTTAVIANO e Peppino ORTOLEVA - - EDIx-003-FPA
BENJAMIN Walter
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. Arte e società di massa.
EINAUDI. TORINO. 1967 - pag 161 16° prefazione; Collana Nuovo Politecnico - - TEOS-046-FF
BENNASSAR Bartolomé
Il secolo d'Oro spagnolo.
RIZZOLI EDITORE. MILANO. 1985 - pag 380 8° cronologia 'La Spagna prima di Carlo V', introduzione: 'Che cos'è il secolo d'oro spagnolo?', cartine foto illustrazioni appendici 'Principali artisti del secolo d'oro', 'Arcivescovati e vescovati spagnoli nel XVI secolo e relative entrate', cronologia glossario indice nomi; traduzione di Lorenza RUGGIERO - - SPAx-001-FR
BENNASSAR Bartolomé
La Guerra di Spagna. Una tragedia nazionale.
EINAUDI. TORINO. 2006 - pag XV 520 8° premessa, conclusione, fonti, carte, indice dei nomi, traduzione di Valeria ZINI, Einaudi Storia - - MSPG-045-FL
BENNASSAR Bartolomé BENNASSAR Lucille
I cristiani di Allah.
RCS RIZZOLI LIBRI. MILANO. 1991 - pag VIII 489 8° presentazione di Salvatore BONO, introduzione cronologia, foto illustrazioni fonti e bibliografia, glossario, appendice 'Elenco degli italiani passati all'Islam secondo le fonti dell'Inquisizione (1560-1700)' traduzione di Sergio ATZENI, note - - VIOx-086-FL
BENNETT Christopher
Yugoslavia's Bloody Collapse. Causes, Course and Consequences.
NEW YORK UNIVERSITY PRESS. WASHINGTON, NEW YORK. 1995 - pag XV 272 8° prefazione ringraziamenti guida alla pronuncia, cartine introduzione nota bibliografica indice nomi argomenti - - EURC-053-FL
BENNIGSEN AlexandreLEMERCIER QUELQUEJAY Chantal, a cura di Enrico FASANA
L'Islam parallelo. Le confraternite musulmane in Unione Sovietica.
CASA EDITRICE MARIETTI. GENOVA. 1990 - pag XVI 291 8° introduzione all'edizione italiana del curatore, note sulle traslitterazioni, premessa, introduzione, conclusione, appendici: I. Geografia dei luoghi santi 1. Caucaso del nord e Azerbajdzan, 2. Asia centrale II. Testi 1. Al-Alab al-marziya fil-tariqatin naqshbandiya, 2. La silsila (genealogia) dei naqsbandi tatari, 3. La dottrina dikrista e i suoi adepti nella regione cecena e nel distretto di Argun, 4. Rapporto del tenente Orbeliani (fatto prigioniero da Shamil nel 1842) sull'amministrazione religiosa, civile e militare dell'imamato di Shamil 1843, 5. Lettera dello saih Jemaleddin di Kazikumukh, mursid naqsbandi, allo saih ul-islam dell'impero ottomano, nell'agosto del 1848, 6. Lettera di Shamil allo sarif della Mecca, governatore del Higaz (1848), traduzione di Flavio POLI, bibliografia, note, tabelle, glossario, Biblioteca Arabo-Islamica - - RUSx-098-FL
BENTE Hermann BUCHARIN Nikolaj I., a cura di Alfredo SALSANO
Inefficienza economica organizzata. L'economia burocratizzata nella Germania di Weimar.
EINAUDI. TORINO. 1988 - pag XXVII 265 16° Presentazione di Alfredo Salsano, prefazione, Appendice antologica, elenco dei libri citati da Hermann Bente, indice dei nomi, traduzione di Enzo GRILLO e di Michele SAMPAOLO, Collana Nuovo Politecnico n. 161, - - BUCD-002-FL
BENTHAM Jeremy, a cura di Lia FORMIGARI
Il libro dei sofismi.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1981 - pag 166 16° introduzione nota bio-bibliografica note; Collana Le idee - - FILx-126-FF
BENTON Gregor
China's Urban Revolutionaries. Explorations in the History of Chinese Trotskyism. 1921-1952.
HUMANITIES PRESS INTERNATIONAL INC. NEW JERSEY. 1996 - pag V 269 8° introduzione note appendici :I) Chen Duxiu and the Trotskysts by Zheng Chaolin, II) Interviews with Wang Fanxi on Tang Baolin's History of Chinese Trotskyism, III) Biographical List, indice nomi argomenti località - - MCIx-010-FL
BENVENUTI Francesco
Storia della Russia contemporanea 1853-1996.
LATERZA. BARI. 1999 - pag XV 359 8° introduzione, epilogo, bibliografia, indice dei nomi località, Quadrante Laterza - - RUSx-057-FL
BENVENUTI Francesco
I Bolscevichi e l'Armata rossa, 1918-1922.
BIBLIOPOLIS, EDIZIONI DI FILOSOFIA E SCIENZE. NAPOLI. 1983 - pag 303 8° elenco delle abbreviazioni, introduzione, note, Studi Testi Documenti a cura della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - - RUST-038-FL
BEONIO BROCCHIERI FUMAGALLI Mariateresa a cura; scritti di BACONE R. CHELCICKY P. GUI B. HUS J. GUGLIELMO DI OCCAM GIOVANNI DI SALISBURY WYCLIF J. DAL PRA M. FARR W. KALIVODA R. Mc-GRADE A.S. VASOLI C.
La chiesa invisibile. Riforme politico-religiose nel basso Medioevo.
FELTRINELLI. MILANO. 1978 - pag 287 8° premessa introduzione di BEONIO BROCCHIERI FUMAGALLI M. bibliografia nota bibliografica (bibliografia ragionata) (pag 277-287) - - RELP-007-FF
BERARDI Gianfranco MICACCHI Dario NATOLI Dario (testi e fotografi a cura di); collaborazione di Luigi ARBIZZANI
Fotostoria italiana. 1921-1971. Cinquant'anni con i lavoratori per la libertà verso il socialismo.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1971 - pag 350 8° grande foto illustrazioni iconografia - - FOTO-001-FF
BERBEROVA Nina
Il male nero.
TEA EDITORI ASSOCIATI. MILANO. 1992 - pag 95 16° traduzione di Gabriele MAZZITELLI, Collana I Tascabili degli Editori Associati - - VARx-057-FL
BERBEROVA Nina
La resurrezione di Mozart. La scomparsa della Biblioteca Turgenev. La grande città.
UGO GUANDA EDITORE. PARMA. 2004 - pag 89 16° traduzione de 'La Grande città' di Silvia SICHEL, altre sono di Gabriele MAZZITELLI, Le Fenici Tascabili, I Narratori - - VARx-058-FL
BERBEROVA Nina, a cura d Maurizia CALUSIO
Antologia personale. Poesie 1942-1983.
PASSIGLI EDITORI. FIRENZE. 2006 - pag 135 16° note, Passigli Poesia. Testi scelti da Mario LUZI - - RUSS-022-FL
BERBEROVA Nina, a cura di Maurizia CALUSIO
Antologia personale. Poesie, 1921 - 1933.
PASSIGLI EDITORI. FIRENZE. 2004 - pag 115 16° note, testi scelti da Mario LUZI, testo a fronte; Passagli Poesia - - RUSS-044-FL
BERDJAEV Nikolaj
Le fonti e il significato del comunismo russo. Con una nota di A. Kolosov.
LA CASA DI MATRIONA COOP. ED. MILANO, 1976 - pag 237 16° nota introduttiva 'L'apocalisse nella storia' di A. KOLOSOV, note traduzione dal russo di Lucio DAL SANTO, Cooperativa editoriale 'La casa di Matriona' - - RIRx-017-FL
BEREZKOV Valentin
Interprete di Stalin.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1973 - pag 447 16° profilo biografico autore, Collana Ventesimo secolo - - RUST-003-FV
BERGER Suzanne a cura, saggi di Charles S. MAIER Jürgen KOCKA Suzanne BERGER Claus OFFE Gerald D. FELDMAN John T.S. KEELER Charles F. SABEL Alessandro PIZZORNO Philippe C. SCHMITTER Juan J. LINZ
L'organizzazione degli interessi nell'Europa Occidentale. Pluralismo, corporativismo, e la trasformazione della politica.
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. 1983 - pag 549 8° introduzione di Suzanne BERGER, note; collana Studi e ricerche - - TEOS-008-FL
BERGER Suzanne DORE Ronald a cura; saggi di Robert BOYER Robert WADE W. Carl KESTER Hervé DUMEZ e Alain JEUNEMAITRE Peter A. GOUREVITCH Sylvia OSTRY Paul STREETEN Ronald DORE
Differenze nazionali e capitalismo globale.
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. BOLOGNA. 1998 - pag 251 8° prefazione introduzione di Suzanne BERGER note; Collana Prismi - - ECOI-047-FL
BERGERON Louis
I Rothschild e gli altri. La gloria dei banchieri. [Tit. orig. Les rothschild et les autres ]
[FASCICOLO INTERNO. GENOVA. SD] [PERRIN. PARIS. 1991] - pag 91 8° note cartine tabelle grafici traduzione dal francese (parte I, II) - - ECOG-066-FPA
BERGMANN Theodor HAIBLE Wolfgang IWANOWA Galina
Friedrich Westmeyer. Von der Sozialdemokratie zum Spartakusbund - eine politische Biographie.
VSA - VERLAG. HAMBURG. 1998 - pag 286 8° sigle prefazione fonti note allegati: 'Friedrich Westmeyer: Biographische Daten' (cronologia) tabelle foto illustrazioni iconografia e documenti bibliografia (pag 277-282) indice nomi - - MGEK-007-FL
BERGMANN Theodor HEDELER Wladislaw KEßLER Mario SCHÄFER Gert (Hrsg.), Saggi di JOHNSTONE Monty MAYZEL Matitiahu STRIEGNITZ Sonja PETERSDORF Jutta GOLDIN Wladislaw WEGNER Michael LÖTZSCH Ronald GRÄFE Karl-Heinz KING Francis KRAUSZ Tamás WOJEJKOW Michail WATLIN Alexander PIAZZA Hans LESNIK Avgust MAYER Herbert ITO Narihiko PELZ William A. WALLACH Jehuda L. DANIELS Robert Voncent RUGE Wolfgang KAN Alexander
Der Widerschein der Russischen Revolution. Ein kritischer Rückblick auf 1917 und die Folgen. [Il riflesso della rivoluzione russa. Uno sguardo retrospettivo critico sul 1917 e le sue conseguenze]
VSA-VERLAG. HAMBURG. 1997 - pag 259 8° introduzione di Gert SCHÄFER, note - - RIRO-109-FL
BERGMANN Theodor SCHAEFER Gert SELDEN Mark a cura; contributi di BROUÉ Pierre DANILOV Viktor P. GURVICH-BUKHARINA Svetlana HEITMAN Sidney KAN Aleksandr KÖSSLER Reinhart KOSTA Jiri KÜHNE Karl LEWIN Moshe MANDEL Ernest PISIGIN Valerii PONS Silvio SCHMID Herman STANZIANI Alessandro SU Shaozhi TARBUCK Kenneth J. VACIC Aleksandar M. YIN Xuyi ZHENG Yifan, Contributors
Bukharin in Retrospect.
M.E. SHARPE. NEW YORK. 1994 - pag XXV 251 8° prefazione di Moshe LEWIN, introduzione di Gert SHAEFER prologo di Anna LARINA-BUKHARINA notizie sui collaboratori cronologia note indice nomi argomenti - - BUCS-008-FL
BERGMANN Theodor SCHÄFER Gert a cura; saggi di Valeri PISIGIN Svetlana N. GURVICH-BUCHARINA Leonid SHKARENKOW Yuri A. POLYAKOW Pierre BROUE' Marjan BRITOVSEK Alexander J. WATLIN Bernhard H. BAYERLEIN Aleksandr KAN Reinhart KÖßLER YIN XUYI, ZHENG YIFAN Michal MIRSKI Aleksandar M. VACIC Radoslav SELUCKY Kenneth J. TARBUCK Jiri KOSTA Karl KÜHNE Kalman PECSI Viktor P. DANILOW Nathan STEINBERGER Alessandro STANZIANI Yu DAZHANG Stephan MERL Theodor BERGMANN Moshe LEWIN Ernest MANDEL Silvio PONS Maria FERRETTI Sidney HEITMAN Su SHAOZHI ZHENG YIFAN Herman SCHMID Agnes GEREBEN
Liebling der Partei. Bucharin - Theoretiker des Sozialismus.
VSA-VERLAG. HAMBURG. 1989 - pag 423 8° sigle introduzione nota editoriale note cronologia (vita di Bucharin) notizie sugli autori indice argomenti - - BUCS-009-FL
BERISSO Marco a cura, antologia scritti di GUINIZZELLI Guido ANDREA Monte ALIGHIERI Dante CAVALCANTI Guido CINO DA PISTOIA, CAVALCANTI Iacopo ALFANO Gianni FRESCOBALDI Dino BONAGUIDE Noffo QUIRINI Giovanni GIANNI Lapo PASCI DE' BARDI Lippo 'AMICO DI DANTE' DEGLI UBERTI Lupo
Poesie dello Stilnovo.
RCS LIBRI. MILANO. 2006 - pag 486 8° introduzione del curatore, note, nota filologica, bibliografia, indice degli incipit dei testi antologizzati, BUR Biblioteca Universale Rizzoli - - ITAG-009-FL
BERKELEY George
Empirismo e utopia.
LE MONNIER. FIRENZE. 1987 - pag 183 8° introduzione note avvertenza nota bibliografica - - FILx-125-FF
BERKELEY Giorgio
Trattato dei principi della Conoscenza Umana.
CARLO SIGNORELLI EDITORE. MILANO. 1948 - pag 182 16° introduzione traduzione e note di Giulio Bruno BIANCHI, indice nomi - - FILx-003-FF
BERKMAN Alexander
Un anarchico in prigione.
EDIZIONI DELLA RIVISTA 'ANARCHISMO'. CATANIA. 1978 - pag 306 8° introduzione di Alfredo M. BONANNO, nota biografica, appendice: I) Introduzione di Hutchins HAPGOOD, II) Introduzione di Paul GOODMAN, traduzione di Andrea e Laura GHERSI, Collana Classici dell'anarchismo - - ANAx-015-FL
BERLAU Abraham Joseph
The German Social Democratic Party, 1914-1921.
OCTAGON BOOKS. NEW YORK. 1970 - pag 374 8° prefazione note appendici bibliografia (pag 349-362) indice nomi argomenti - - MGEK-001-FL
BERLINGUER Enrico, a cura di Antonio TATO'
La "questione comunista". 1969-1975. II.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1975 - pag 513-975 8° Collana Argomenti - - PCIx-001-FF
BERLINGUER Giovanni a cura
La salute nelle fabbriche.
DE DONATO EDITORE. BARI. 1969 - pag 130 16° introduzione note tabelle grafici; collana Atti - - CONx-002-FPA
BERMANI Cesare
Storia e mito della Volante rossa.
NUOVE EDIZIONI INTERNAZIONALI. MILANO. 1996 (Comitato promotore Paolo Casciola, Sergio Curi, Davide Danti, Diego Giachetti, Icio Longoni, Pina Sardella, Roberto Venini) - pag 157 8° Lit 22000 prefazione di Giorgio GALLI note illustrazioni foto appendice: 'Una testimonianza di Eligio Trincheri' 'Quel che ho ammesso, l' ho ammesso in coscienza'; (Comitato promotore Paolo Casciola, Sergio Curi, Davide Danti, Diego Giachetti, Icio Longoni, Pina Sardella, Roberto Venini) - - ITAC-004-FL
BERNAL J.D. HALDANE J.B.S. PIERIE N.W. PRINGLE J.W.S.
L'origine della vita.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1962 - pag XI 160 16° prefazione di Massimo ALOISI note grafici traduzione di Maurizio TORRI, Collana UE Universale Economica - - SCIx-012-FV
BERNAL John D.
Storia della scienza. Volume I.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1956 - pag 563 8° prefazione dell'autore foto illustrazioni note indice nomi; Collana Orientamenti - - SCIx-034-FL
BERNAL John D.
Storia della scienza. Volume II.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1956 - pag 510 8° introduzione foto illustrazioni note indice dei nomi; Collana Orientamenti - - SCIx-035-FL
BERNARDI Bernardo
Le religioni dei primitivi.
ISTITUTO EDITORIALE GALILEO. MILANO. 1953 - pag VIII 247 16° prefazione note bibliografia; 'Le religioni dell' umanità' collana diretta da M. BENDISCIOLI - - RELx-002-FF
BERNARDINI Michele
Il mondo iranico e turco dall'avvento dell'Islàm all'affermazione dei Safavidi. Vol. II.
EINAUDI. TORINO. 2004 - pag XIII 341 8° premessa, bibliografia, glossario, cronologia, note, indice dei nomi, cartina, Piccola Biblioteca Einaudi, Nuova serie, Storia e geografia n. 252, Storia del mondo islamico (VII-XVI secolo) Volume secondo. - - VIOx-044-FL
BERNARDO Mario
Il momento buono. Il movimento garibaldino bellunese nella lotta di liberazione del Veneto.
EDIZIONI DI IDEOLOGIE. ROMA. 1969 - pag 275+25 8° introduzione su "Resistenza e guerra di liberazione" di Giovanni FALASCHI e la Redazione di 'Ideologie', premessa dell'autore appendice documentaria (pag 201-275 + 1-25) illustrazioni - - ITAR-010-FL
BERNDT Roswitha a cura
Lage und Kampf der Landarbeiter im ostelbischen Preussen (1919-1945). Band III. Quellen.
TOPOS VERLAG AG. VADUZ - LIECHTENSTEIN. 1985 - pag LXXXVIII 302 8° introduzione di Roswitha BERNDT, tabelle indice nomi argomenti località; Archivalische Forschungen zur Geschichte der deutschen Arbeiterbewegung, herausgegebn von Leo STERN - - MGEx-032-FL
BERNERI Camillo
Pietro Kropotkine, federalista.
EDIZIONI RL. NAPOLI. 1949 - pag 19 8° note, Quaderni di rivoluzione libertaria - - ANAx-008-FV
BERNSTEIN Eduard
Die Geschichte der Berliner Arbeiter-Bewegung. Ein Kapitel zur Geschichte: der deutschen Sozialdemokratie. Erster Teil. Vom Jahre 1848 bis zur Erlaß des Sozialistengesetzes.
VERLAG DETLEV AUVERMANN KG. BERLIN. 1972 - REPRINT VERLAG BUCHHANDLUNG VORWÄRTS, BERLIN. 1907 - Vol. I pag V 404 8° introduzione dell'autore illustrazioni iconografia documenti - - BERN-001-FL
BERNSTEIN Eduard
Die Geschichte der Berliner Arbeiter-Bewegung. Ein Kapitel zur Geschichte: der deutschen Sozialdemokratie. Zweiter Teil: Die Geschichte des Sozialistengesetzs in Berlin.
VERLAG DETLEV AUVERMANN KG. BERLIN. 1972 - REPRINT VERLAG BUCHHANDLUNG VORWÄRTS, BERLIN. 1907 - Vol. II pag VI 359 8° introduzione dell'autore al secondo volume illustrazioni iconografia documenti - - BERN-002-FL
BERNSTEIN Eduard
Die Geschichte der Berliner Arbeiter-Bewegung. Ein Kapitel zur Geschichte: der deutschen Sozialdemokratie. Dritter Teil. Fünzehen Jahre Berliner Arbeiterbewegung unter dem gemeinen Recht.
VERLAG DETLEV AUVERMANN KG. BERLIN. 1972 - REPRINT VERLAG BUCHHANDLUNG VORWÄRTS, BERLIN. 1910 - Vol. III pag V 439 8° introduzione dell'autore al terzo volume illustrazioni iconografia documenti - - BERN-003-FL
BERNSTEIN Peter L.
Oro. Storia di un'ossessione.
LONGANESI. MILANO. 2002 - pag 508 8° ringraziamenti note bibliografia indice nomi; traduzione di Isabella C. BLUM - - ECOI-085-FL
BERRA Mariella a cura; saggi di David LYON Luciano GALLINO Frieder NASCHOLD Manuel CASTELLS Roberto P. CAMAGNI Graham VICKERY Mario G. LOSANO Gunther BECHTLE Anna CERRUTI Mariella BERRA Magda TALAMO
Ripensare la tecnologia. Informatica, occupazione e sviluppo regionale.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO.1995 - pag 187 16° introduzione di Mariella BERRA ringraziamenti note notizie sugli autori; Collana Temi - - SCIx-002-FPA
BERSELLI Costante, presentazione di
Violenza di stato nell' era dei martiri. Antologia di processi penali contro i cristiani.
EDIZIONI PAOLINE. ROMA. 1982 - pag 199 8° premessa nota bibliografica indice nomi argomenti; collana Letture cristiane delle origini. Antologie - - RELC-002-FF
BERSELLINI RIVOLI Guido
Il fondamento eleatico della filosofia di Piero Martinetti. Le religioni storiche e la fede razionale nell'idealismo trascendente.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1972 - pag 165 8° avvertenza introduzione di Gustavo BONTADINI bibliografia indice nomi; Collana La cultura - - FILx-267-FF
BERSTEIN Serge MILZA Pierre
Historie de la France au XXe siècle. Tome I. 1900-1930.
EDITIONS COMPLEXE. PARIS. 1990 - pag 562 16° prefazione tabelle grafici bibliografia indice nomi notizie sugli autori opere; Questions au XXe siècle - - FRAV-008-FR
BERTA Giuseppe
Marx, gli operai inglesi e i cartisti.
FELTRINELLI. MILANO. 1979 - pag 121 16° premessa note; collana Feltrinelli economica, I nuovi testi - - MADS-013-FF
BERTA Giuseppe
Nord. Dal triangolo industriale alla megalopoli padana, 1950-2000.
MONDADORI. MILANO. 2008 - pag 279 8° premessa fonti e riferimenti bibliografici (bibliografia ragionata) (pag 259-274) ringraziamenti indice nomi - - ITAE-159-FPA
BERTA Giuseppe
L' Italia delle fabbriche. Ascesa e tramonto dell' industrialismo del Novecento.
IL MULINO. BOLOGNA. 2001 - pag 299 8° premessa nota bibliografica bibliografia ragionata indice nomi; Collana Le vie della civiltà - - ITAE-002-FV
BERTA Giuseppe
Marx, gli operai inglesi e i cartisti.
FELTRINELLI. MILANO. 1979 - pag 121 16° premessa note; collana Feltrinelli economica, I nuovi testi - - MUKx-001-FV
BERTA Giuseppe ACCORNERO Aris BOTTIGLIERI Bruno MANGHI Bruno MUSSO Stefano ROMERO Federico BUFFA Cristiano FILIPPA Marcella FISSORE Gianpaolo DENEGRI Alberto
Relazioni industriali alla Fiat. Saggi critici e note storiche. Volume III. 1944-1956.
FABBRI EDITORI. MILANO. 1992 - pag 477 8° note note biografiche testimonianze foto illustrazioni appendici (tabelle, grafici), a cura di Alberto DENEGRI - - ECOG-072-FPA
BERTA Giuseppe BIGAZZI Duccio BOTTIGLIERI Bruno COLTELLETTI Luigi FERRERO Daniela FOSCHI Alga D. OLMO Carlo, saggi di
Fiat, 1899-1930. Storia e documenti.
FABBRI EDITORI. MILANO. 1991 - pag 388 8° abbreviazioni introduzione: 'Documenti e storia d'impresa' di C.B., foto illustrazioni tabelle grafici bibliografia; Contiene di saggio di Giuseppe BERTA: 'La cooperazione impossibile: la Fiat, Torino e il 'biennio rosso' (pag 205-248); Progetto Archivio Storico Fiat - - ECOG-011-FPA
BERTAGNA Giuseppe CANAVERO Alfredo D'ANGELO Augusto SIMONCINI Andrea a cura; saggi di Alberto COVA Giuseppe BERTAGNA Giuseppe GABURRO Giorgio CHIOSSO Adolfo SCOTTO DI LUZIO Francesco VECCHIATO Andrea SIMONCINI Francesco BONINI Giuseppe VERDE Giovanni TARLI BARBIERI Agostino GIOVAGNOLI Giuseppe DALLA TORRE testimonianze di Carlo RUSSO Luigi GUI Achille SILVESTRINI Sergio ZAVOLI Maurizio PEDRAZZA GORLERO Vittorio CASTAGNA Franco NOBILI
Guido Gonella tra Governo, Parlamento e Partito. Volume secondo.
RUBBETTINO. SOVERIA MANNELLI. 2007 - ISTITUTO LUIGI STURZO - pag 309-597 8° indice nomi - - ITAP-036-FR
BERTAGNA Giuseppe CANAVERO Alfredo D'ANGELO Augusto SIMONCINI Andrea a cura; saggi di Emilio BUTTURINI Andrea BIXIO Giuseppe CAMADINI Alfredo CANAVERO Philippe CHENAUX Giorgio CAMPANINI Francesco MALGERI Paolo PALCHETTI Tiziana DI-MAIO Umberto GENTILONI-SILVERI Ernesto PREZIOSI Fulvio DE-GIORGI Giuseppe SANGIORGI Giovanni TASSANI Augusto D'ANGELO Pietro SCOPPOLA
Guido Gonella tra Governo, Parlamento e Partito. Volume primo.
RUBBETTINO. SOVERIA MANNELLI. 2007 - ISTITUTO LUIGI STURZO - pag 300 8° nota introduttiva dei curatori, nota tecnica di Luciano DEVOTI, nota biografica introduzione di Giulio ANDREOTTI - - ITAP-035-FR
BERTAUD Jean-Paul
La Francia al tempo della rivoluzione (1789-1795).
RIZZOLI. MILANO. 2000 - pag 316 8° introduzione note illustrazioni nota bibliografica indice nomi argomenti; traduzione di Maria Grazia MERIGGI; collana BUR - - FRAR-007-FV
BERTELLI Sergio
Il gruppo. La formazione del gruppo dirigente del PCI, 1936-1948.
CLUB ITALIANO LETTORI. MILANO. 1981 - pag 424 8° abbreviazioni prologo note sigle partiti movimenti politici associativi appendice ringraziamenti indice pseudonimi indice nomi - - PCIx-026-FV
BERTI Enrico
Aristotele: dalla dialettica alla filosofia prima.
CEDAM - CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI. PADOVA. 1977 - pag 477 8° premessa note indice dei luoghi aristotelici, indice nomi; Saggi di una nuova storia della filosofia - - FILx-001-FL
BERTI Enrico
Il pensiero politico di Aristotele.
LATERZA. BARI. 1997 - pag 208 8° nota bio-bibliografica, antologia dei testi, note, Collana I Pensatori Politici - - TEOP-059-FL
BERTI Giampietro
Francesco Saverio Merlino. Dall'anarchismo socialista al socialismo liberale, 1856-1930.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1999 - pag 428 8° abbreviazioni note indice nomi; prima edizione 1993; Collana della Fondazione di studi storici Filippo Turati - - MITS-011-FL
BERTI Lapo FUMAGALLI Andrea
L'antieuropa delle monete.
MANIFESTO-LIBRI. ROMA. 1993 - pag 159 8° prefazione di Sergio BOLOGNA: 'La ricerca del gruppo di 'Primo Maggio', note tabelle grafici cronologia dell'integrazione economica europea, bibliografia - - EURE-012-FL
BERTI Marcello
Nel Mediterraneo ed oltre. Temi di storia e storiografia marittima toscana, secoli XIII-XVIII.
EDIZIONIE ETS. PISA. 2000 - pag 440 8° note tabelle bibliografia - - ITAG-001-FF
BERTIN Antonio
Copernico. La vita il pensiero i testi esemplari.
EDIZIONI ACCADEMIA. MILANO. 1973 - pag 348 8° premessa note illustrazioni nota bibliografica; Collana I Memorabili, a cura di Ettore MAZZALI - - SCIx-057-FF
BERTIN Giovanni Maria
Disordine esistenziale e istanza della ragione. Tragico e comico. Violenza ed Eros.
CAPPELLI EDITORE. BOLOGNA. 1981 - pag 468 8° prefazione note appendice indice argomenti - - TEOS-012-FF
BERTINETTI Paolo a cura; saggi di Enrico GIACCHERINI Rosanna CAMERLINGO Lucia FOLENA Paolo BERTINETTI Mirella BILLI
Breve storia della letteratura inglese. Volume primo. Dalle origini al Settecento.
GIULIO EINAUDI. TORINO. 2000 - pag XI 412 16° prefazione bibliografia indice nomi indice opere; PBE Piccola Biblioteca Einaudi, nuova serie Saggistica letteraria e linguistica - - UKIx-002-FL
BERTINETTI Paolo a cura; saggi di Franco BUFFONI Carlo PAGETTI e Oriana PALUSCI Giovanni CIANCI Paolo SPENDORE Paolo BERTINETTI
Breve storia della letteratura inglese. Volume secondo. Dal Romanticismo all'étà contemporanea. Le letterature in inglese.
GIULIO EINAUDI. TORINO. 2000 - pag IX 452 16° bibliografia indice nomi indice opere; PBE Piccola Biblioteca Einaudi, nuova serie Saggistica letteraria e linguistica - - UKIx-003-FL
BERTINETTI Paolo a cura; saggi di Rosanna CAMERLINGO Silvia ALBERTAZZI Paolo BERTINETTI
Breve storia della letteratura inglese.
GIULIO EINAUDI. TORINO. 2004 - pag X 380 16° avvertenza indice nomi; PBE Piccola Biblioteca Einaudi, nuova serie Saggistica letteraria e linguistica - - UKIx-001-FL
BERTINI Bruno a cura
Il Pci: teoria politica e organizzazione.
A CURA DELLA SEZIONE CENTRALE SCUOLE DI PARTITO DEL PCI. ROMA. 1974 - pag 67 8° note tabelle bibliografia, note a cura di Bruno BERTINI - - PCIx-027-FV
BERTOLDI Giovanni
Programmazione degli elaboratori elettronici. Nuova edizione ampliata e aggiornata.
FRANCO ANGELI EDITORE. MILANO. 1984 - pag 286 8° introduzione, appendice, glossario - - SCIx-056-FL
BERTOLDI Silvio
Sangue sul mare. Grandi battaglie navali.
RCS RIZZOLI LIBRI. MILANO. 2006 - pag 271 8° introduzione, bibliografia, indice dei nomi - - QMIx-035-FL
BERTOLISSI Sergio a cura; FERRI Franco, apertura convegno, relazioni di Giuseppe BOFFA Giuliano PROCACCI Umberto CERRONI Adriano GUERRA, comunicazioni e interventi di Paolo PERULLI e Claudio MOTTA Paolo SANTACROCE Renato RISALITI Carlo BOFFITO Vittorio STRADA Valdo ZILLI Sergio BERTOLISSI Fabio BETTANIN Lapo SESTAN Luciano GRUPPI Paolo CALZINI Gian Carlo PAJETTA Alberto PONSI Mario FERRERO Guido ORTONA Franco CUGNO Aldo AGOSTI Enrica COLLOTTI PISCHEL Luciano MECACCI Marisa DE-LUCA Gaetano LA-PIRA Francesco BENVENUTI Diana SOBRERO Giorgio GATTEI Bruno CERMIGNANI Marco BUTTINO Claudio MOTTA Mirella BOUCHE' Aldo TORTORELLA, conclusioni di Giuseppe BOFFA Giuliano PROCACCI Umberto CERRONI Adriano GUERRA, interventi scritti di Franco BATTISTRADA Bruno DALLAGO
Momenti e problemi della storia dell'URSS.
EDITORI RIUNITI - ISTITUTO GRAMSCI. ROMA. 1978 - pag 434 8° note; Nuova biblioteca di cultura, Atti dell'Istituto Gramsci - - RUST-005-FF
BERTOLUCCI Franco MANGINI Giorgio a cura; saggi di BALSAMINI Luigi BERTOLUCCI Franco GIULIANELLI Roberto MANGINI Giorgio
Pier Carlo Masini. Impegno civile e ricerca storica tra anarchismo, socialismo e democrazia.
BFS - BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI. PISA. 2008 - pag 271 8° premessa di Franco BERTOLUCCI Giorgio MANGINI, 'Note per una biografia masiniana' a cura di Franco BERTOLUCCI e Giorgio MANGINI, note ringraziamenti abbreviazioni bibliografia degli scritti di P.C. Masini (anni 1945-2008) (pag 198-262) appendice: interviste documenti e relazioni, indice nomi riportati nelle schede bibliografiche; Quaderni della Rivista storica dell'anarchismo - - ANAx-002-FPA
BERTONI Enrica
Le cause del colonialismo imperialistico.
ISEDI - ISTITUTO EDITORIALE INTERNAZIONALE. MILANO. 1978 - pag 163 16° introduzione note cartine cronologia bibliografia; I grandi eventi storici e le loro cause, collana diretta da Mario CARONNA - - TEOC-019-FF
BERTONI JOVINE Dina, a cura di Angelo SEMERARO
Storia della didattica dalla legge Casati ad oggi. II.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1976 - pag VI 465-600 16° note; Collana Paideia - - GIOx-021-FF
BERVE Helmut
Storia greca. Volume primo.
EDITORI LATERZA. BARI. 1966 - pag 393 16° prefazione di Piero MELONI premessa alla 1° e 2° edizione premessa all'edizione italiana introduzione: 'Terra e mare dei Greci'; collana Universale Laterza - - STAx-030-FF
BERVE Helmut
Storia greca. Volume secondo.
EDITORI LATERZA. BARI. 1966 - pag 403-868 16° bibliografia (pag 829-836) indice nomi argomenti località; collana Universale Laterza - - STAx-031-FF
BESANÇON Alain
Le origini intellettuali del leninismo.
G.C. SANSONI EDITORE NUOVA. FIRENZE. 1978 - pag 277 8° bibliografia, note, traduzione di Ludovico BRANCA, indice dei nomi - - LENS-050-FL
BETTALLI Marco D'AGATA Anna Lucia MAGNETTO Anna
Storia greca.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2006 - pag 341 8° premessa, cronologia, indice delle figure, bibliografia, Collana 'Manuali universitari-Storia' - - STAx-029-FL
BETTAZZI Luigi
Al di là... Lettera a un amico un po' materialista e ateo.
PIERO GRIBAUDI EDITORE. TORINO. 1978 - pag 120 16° appendici; 'La piscina di Siloe' collana di studi ed esperienze spirituali - - RELC-049-FF
BETTELHEIM Charles
Le lotte di classe in URSS, 1917-1923.
ETAS LIBRI. MILANO. 1975 - pag 431 8° premessa introduzione note bibliografia indice nomi argomenti; Collana Biblioteca politica e sociale, a cura di Alessandro PIZZORNO - - RUSU-002-FF
BETTELHEIM Charles
Le lotte di classe in URSS, 1923-1930.
ETAS LIBRI. MILANO. 1978 - pag XIV 453 8° premessa introduzione al 'secondo periodo', note bibliografia (pag 415-423) indice nomi argomenti; traduzione e cura di Lisa BARUFFI, Biblioteca politica e sociale, a cura di Alessandro PIZZORNO - - RIRO-009-FF
BETTELHEIM Charles
Calcolo economico e forme di proprietà.
JACA BOOK. MILANO. 1978 - pag 168 8° nota dell'editore prefazione bibliografia generale e complementare; Collana Di fronte e attraverso; 2° edizione - - TEOC-076-FF
BETTELHEIM Charles
Les luttes de classes en URSS. Troisième Période 1930-1941. Tome premier: Les Dominés.
MASPERO / SEUIL. PARIS. 1982 - Vol. I pag 307 8° avvertenza abbreviazioni dei titoli e delle indicazioni degl editori, glossario delle sigle e dei termini e abbreviazioni complementari al glossario, bibliografia; Avis, En Guise de mode d'emploi, Abreviations des Titres et des Indications d'Editeurs, Glossaire des sigles des termes et abreviations Russes, Conclusion: Un Capitalisme de Type Nouveau, Bibliographie, note - - RUSU-010-FL
BETTELHEIM Charles
Les luttes de classes en URSS. Troisième Période 1930-1941. Tome deuxième: Les Dominants.
MASPERO / SEUIL. PARIS. 1983 - Vol. II pag 340 8° avvertenza abbreviazioni dei titoli e delle indicazioni degl editori, glossario delle sigle e dei termini e abbreviazioni complementari al glossario, bibliografia; Avis, En Guise de mode d'emploi, Abreviations des Titres et des Indications d'Editeurs, Glossaire des sigles des termes et des abreviations complémentaires au Glossaire figurant dont le Tome Premier, note, Bibliographie des principaux périodiques et recueils cités ou consultés dans les Tome 1 et 2, Troisième période 1930-1941, Bibliographie des principaux livres et artticles, Index des noms cités dans les tomes 1 et 2, Troisième Période 1930-1941 - - RUSU-011-FL
BETTINI Romano
Russia: sociologia del sommerso.
FRANCO ANGELI. MILANO. 2001 - pag 110 8° prefazione di Viktor ZASLAVSKY, note tabelle appendice: 'Informale o sommerso illegale? (breve nota teorica)', indice dei nomi, indice degli argomenti, Collana di sociologia del diritto, diretta da Renato TREVES - - RUSx-009-FL
BETTINI Romano
L'Urss nell'era di Gorbacev. Modernizzazione politica e apparato di Stato negli anni novanta.
EDIZIONI EUROPA. ROMA. 1991 - pag XII 123 8° prefazione di Vittorio STRADA, note, tabelle, appendici: I) Statistiche, II) Tipologia dei sistemi amministrativi, III) Legge dell'Urss sui ricorsi all'autorità giudiziaria contro atti illegitimi dei funzionari che ledano diritti dei cittadini, IV) L'aumento degli stipendi dell'autunno 1989, Bibliografia, indice degli argomenti, Scienze Sociali - - RUSU-051-FL
BETTIZA Enzo
Mostri sacri. Un testimone scomodo negli anni del consenso.
MONDADORI. MILANO. 1999 - pag 290 8° - - ITAP-013-FR
BETTIZA Enzo
Il mistero di Lenin. Per un'antropologia dell'homo bolscevicus.
RCS RIZZOLI LIBRI. MILANO. 1988 - pag XXIII 445 16° premessa, note a cura di Dario STAFFA, indice dei nomi, BUR Biblioteca Universale Rizzoli, Saggistica - - LENS-042-FL
BETTIZA Enzo
Esilio.
MONDADORI. MILANO. 1998 - pag 470 16° prologo, Interventi critici su alcune opere di Bettiza; Collana I miti - - EURC-006-FV
BEVERIDGE W. Lord; a cura di Luciana e Marisa BULGHERONI e Franco FERRAROTTI
L'azione volontaria. L'iniziativa libera nello Stato sociale moderno.
EDIZIONI DI COMUNITA'. MILANO. 1954 - pag XXVII 354 8° indice delle tavole prefazione dell'autore ringraziamenti, 'Lord Beveridge o del liberalismo radicale' di Franco FERRAROTTI, note tabelle appendici: 'Dati statistici sulle Società di Mutuo Soccorso' e altro - - UKIE-001-FR
BEVILACQUA Piero
Critica dell'ideologia meridionalistica. Salvemini, Dorso, Gramsci.
MARSILIO EDITORI. VENEZIA. 1972 - pag 124 8° premessa note; Collana Interventi - - GRAS-014-FF
BEVILACQUA Piero
Le campagne del mezzogiorno tra fascismo e dopoguerra. Il caso della Calabria.
EINAUDI. TORINO. 1980 - pag VI 462 8° introduzione tabelle note abbreviazioni; Piccola Biblioteca Einaudi, Geografia. Storia - - ITAE-002-FL
BEVILACQUA Piero a cura; saggi di Giuliana BIAGIOLI Biagio SALVEMINI e Maria Antonietta VISCEGLIA Giovanni FEDERICO Francesco GRASSIVARO Giuliano MUZZIOLI Maria PETRUSEWICZ Carlo FUMIAN Leandra D'ANTONE Franca SINATTI D'AMICO Maria MALATESTA Gino MASSULLO Fabrizio DE-FILIPPIS e Luca SALVATICI Guido CRAINZ e Giacomina NENCI Pier Paolo D'ATTORRE Franco CAZZOLA e Manuela MARTINI Fabio FABBRI Giovanna FIUME Mario ISNENGHI Alfonso M. DI-NOLA Silvio LANARO
Storia dell'agricoltura italiana in età contemporanea. III. Mercati e istituzioni.
MARSILIO EDITORI. VENEZIA. 1991 - pag XL 1020 8° introduzione di Piero BEVILACQUA note cartini grafici tabelle, dizionario illustrato dell'agricoltura italiana a cura di Carlo FUMIAN foto illustrazioni iconografia indice nomi indice analitico dei tre volumi - - ITAE-071-FPA
BEYHAUT Gustavo
Storia Universale Feltrinelli. Vol. 22. America centrale e meridionale. II. Dall' indipendenza alla crisi attuale.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1968 - pag 341 8° notizie sull' autore introduzione cartine note bibliografiche indice nomi argomenti località - - STOU-009-FF
BEZSONOV Youri
Mes Vingt-Six Prisons et mon Évasion de Solovki.
PAYOT. PARIS. 1928 - pag 288 8° note, foto illustrazioni, cartine traduzione dal russo di E. SEMENOFF, Collection d'études, de documents et de témoignages pour servir a l'Histoire de notre temps. - - RIRx-067-FL
BIAGI Enzo
Il signor Fiat. Una biografia.
RIZZOLI EDITORE. MILANO. 1976 - pag 163 8° - - ECOG-001-FV
BIAGI Enzo
Mille camere.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1984 - pag 310 8° indice nomi; I libri di Biagi - - VARx-027-FV
BIAGI Enzo
E tu lo sai?
RIZZOLI EDITORE. MILANO. 1978 - pag 250 8° Riservato ai genitori, ringraziamento - - VARx-028-FV
BIAGINI Antonello
Storia della Turchia contemporanea.
BOMPIANI - RCS LIBRI. MILANO. 2002 - pag 182 8° introduzione, indice dei nomi e località, Tascabili Bompiani, Storia Paperback. - - TURx-004-FL
BIALER Seweryn
I successori di Stalin.
GARZANTI EDITORE. MILANO. 1985 - pag 385 8° nota introduttiva di Sergio BERTOLISSI, prefazione, introduzione, note, tavole, indice nomi argomenti analitico, traduzione di Sergio MINUCCI, Collana storica - - RUSU-054-FL
BIALER Seweryn a cura, scritti di STARINOV, STUCENKO, BIRJUZOV, KUZNECOV, JAKOVLEV, EMELIANOV, BEREZKOV, STRACHOV, ZAMERCEV, TJULENEV, LUGANSKIJ, VORONOV, ROKOSSOVSKIJ, STEMENKO, CUIKOV, ZUKOV, KONEV,
I generali di Stalin. Storia della potenza militare sovietica attraverso le memorie dei suoi artefici.
MONDADORI. MILANO. 1972 - pag 581 8° introduzioni, nota sulla selezione e sull'ordinamento del materiale, epilogo, note, indice dei nomi, indice delle cartine, traduzione di Furio BELFIORE - - RUST-034-FL
BIANCA Mariano
Dalla natura alla società. Saggio sulla filosofia politico-sociale di T. Hobbes.
MARSILIO. VENEZIA. 1979 - pag 173 8° prefazione note; Collana Ricerche Marsilio - - TEOP-016-FF
BIANCHI Bruna ZANANTONI Marzio CAFFARENA Fabio MANZELLI Gianguido GERVASONI Marco GIANNI Emilio MARTIN Lidia PASTORE Giovanni
Militarismo e pacifismo nella sinistra italiana.
EDIZIONI UNICOPLI. MILANO. 2006 - pag 177 8° presentazione, note, gli autori, indice dei nomi, Testi e Studi Scienze umane. - - MITC-009-FL
BIANCHI Gianfranco
Itinerari e incontri nella storia contemporanea.
EOU - PUBBLICAZIONI "SERVIZIO LIBRARIO" DELL'OPERA UNIVERSITARIA DELL'UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. MILANO. 1981 - pag VIII 130 8° introduzione note illustrazione indice nomi bibliografia (pubblicazioni dello stesso autore) - - STOx-001-FPA
BIANCHI Giovanni CADIOLI Alberto
Storia del movimento operaio italiano.
EDIZIONI BORLA. ROMA. 1978 - pag 255 8° introduzione note schede tabelle appendice; Collana Guide storiche - - MITT-001-FF
BIANCHI Giovanni CADIOLI Alberto
Storia del movimento operaio italiano.
EDIZIONI BORLA. ROMA. 1978 - pag 250 16° introduzione note tabelle schede appendice: dizionarietto di economia - - MITT-016-FL
BIANCHI Giuseppe DUGO Antonella MARTINELLI Umberto
Assenteismo, orario di lavoro e scioperi nell'industria italiana.
FRANCO ANGELI EDITORE. MILANO. 1972 - pag 137 8° note tabelle - - MITT-004-FPA
BIANCHI Marina
Marx o la critica dell' economia politica.
LOESCHER EDITORE. TORINO. 1978 - pag 384 8° introduzione avvertenza nota bibliografica (bibliografia ragionata); Collana Economia Politica diretta da Claudio NAPOLEONI - - MADS-004-FF
BIANCHI Marina
I bisogni e la teoria economica.
LOESCHER EDITORE. TORINO. 1980 - pag 431 16° introduzione avvertenza nota bibliografica (bibliografia); Collana Economia politica diretta da Claudio NAPOLEONI - - ECOT-013-FF
BIANCHI Massimo SCHEGGI Lorenzo, collaborazione di Paolo ARTEMI
Un sindacato per i quadri.
EDITORIALE CORRIERE DELLA SERA - SUPPLEMENTO AL N° 42 DE 'IL MONDO'. MILANO. 1982 - pag 144 16° introduzione tabelle appendice: Le associazioni dei quadri, cariche, sedi - - SIND-007-FPA
BIANCHINI Stefano DASSÙ Marta a cura, saggi di Francesco PRIVITERA Roberto SPANÒ Rosa ROSSI Dominika STOJANOSKA Monika KAMINSKA Camelia BECIU Tiiu POHL Luigi Vittorio FERRARIS Michele MARCHESIELLO Ludovica RIZZOTTI Felice C. BESOSTRI Antonio ARMELLINI Gianluca BONDURI Giulio MARCON Ferruccio PASTORE
Guida ai Paesi dell'Europa Centrale Orientale e Balcanica. Annuario politico-economico, 2001
IL MULINO. BOLOGNA. 2001 - pag 402 8° introduzione, schede-paese, tabelle cartine cronologia, elenco delle sigle e delle abbreviazioni, Con il contributo del Ministero degli Affari Esteri - - EURC-043-FL
BIANCHINI Stefano DASSÙ Marta a cura, saggi di Livia B. PLAKS Mauro MARTINI Ilja LEVIN Loredana BOGLIUN Mario ZUCCONI Rosa BALFOUR Roberto MENOTTI Silvia APRILE Adriano GUERRA Andrea SEGRÈ Dusan JANJIC Armando PITASSIO
Guida ai Paesi dell'Europa Centrale Orientale e Balcanica. Annuario politico-economico, 2000
IL MULINO. BOLOGNA. 2000 - pag 390 8° introduzione, schede-paese, tabelle cartine cronologia, elenco delle sigle e delle abbreviazioni, Con il contributo del Ministero degli Affari Esteri - - EURC-042-FL
BIANCHINI Stefano DASSÙ Marta a cura, saggi di Rosa BALFOUR Andrea SEGRÈ Michele MARCHESIELLO Igor PELLICCIARI Marco DOGO Stefano BIANCHINI László NYUSZTAY Roberto MENOTTI Ilja LEVIN Sergio LUGARESIRoberta BENINI Maurizio GUANDALINI
Guida ai Paesi dell'Europa Centrale Orientale e Balcanica. Annuario politico-economico, 1999.
IL MULINO. BOLOGNA. 1999 - pag 392 8° introduzione, schede-paese, tabelle cartine cronologia, elenco delle sigle e delle abbreviazioni, Con il contributo del Ministero degli Affari Esteri - - EURC-041-FL
BIANCIARDI Luciano
Il lavoro culturale.
FELTRINELLI. MILANO. 1957 - pag 108 8° UE 'Universale economica' - - ITAB-001-FPA
BIANCIARDI Luciano
La battaglia soda.
RIZZOLI. MILANO. 1964 - pag 193 8° - - VARx-002-FV
BIANCIARDI Luciano; a cura di Luciana BIANCIARDI
La solita zuppa e altre storie.
BOMPIANI. MILANO. 1994 - pag 227 16° nota introduttiva di Luciana BIANCIARDI, cronologia e bibliografia essenziale; Collana I grandi tascabili - - VARx-023-FV
BIANCO Franco a cura; scritti di Pietro ROSSI Raymond ARON Carl MENGER Max WEBER Friedrich NIETZSCHE Edmund HUSSERL Ernst TROELTSCH Karl MANNHEIM Friedrich MEINECKE Benedetto CROCE Carlo ANTONI Karl R. POPPER Karl LÖWITH Georg G. IGGERS Martin HEIDEGGER Hans Georg GADAMER Antonio GRAMSCI György LUKACS Louis ALTHUSSER Claude LEVI-STRAUSS Michel FOUCAULT
Il dibattito sullo storicismo.
IL MULINO. BOLOGNA. 1978 - pag 434 8° introduzione di Franco BIANCO note bibliografia ragionata (indicazioni bibliografiche) (pag 423-434); Collana Problemi e prospettive, serie di filosofia - - STOx-021-FF
BIANCONI Giovanni
A mano armata. Vita violenta di Giusva Fioravanti terrorista neo-fascista quasi per caso.
L'UNITA' - BALDINI & CASTOLDI. MILANO. 1994 - pag 239 16° note, 'Tra cronaca e storia'; Collana I Libri dell'Unità - - TEMx-003-FV
BIANCONI Pietro
Gli anarchici italiani nella lotta contro il fascismo.
EDIZIONI ARCHIVIO FAMIGLIA BERNERI. PISTOIA. 1988 - pag 195 8° nota biografica autore ringraziamenti dedica introduzione note appendici - - ANAx-008-FPA
BIANCONI Pietro
Gli anarchici italiani nella lotta contro il fascismo.
ED. FONDAZIONE ARCHIVIO FAMIGLIA BERNERI. PISTOIA. 1988 - pag 195 8° (F) nota biografica sull'autore ringraziamenti introduzione note appendici - - ANAx-017-FPA
BIASCO Salvatore RANCI Pippo RANCI ORTIGOSA Emanuele MIGONE Gian Giacomo RAGOZZINO Guglielmo BIANCHI Giuseppe CARNITI Pierre
Nuovo internazionalismo.
QUADERNO A CURA DELLA FIM-CISL. N° 4. 1972 - pag 206 8° introduzione premessa allegati - - SIND-015-FPA
BIDET Jacques
Teoria della modernità. Marx e il mercato.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1992 - pag XXIV 288 8° Introduzione all'edizione italiana, avvertenza del traduttore, presentazione, note, traduzione di Gianluca FOGLIA, Gli Sudi, Filosofia e scienze umane, - - TEOC-077-FL
BIDUSSA David a cura
Europa 1848. I giornali del triennio democratico (1848-1851). Le raccolte della Fondazione Feltrinelli.
FONDAZIONE FELTRINELLI. MILANO. 1998 - pag 188 8° premessa di Salvatore VECA presentazione di David BIDUSSA illustrazioni indice luoghi di stampa - - QUAR-002-FV
BIDUSSA David CHITARIN Attilio a cura, saggi di Jean van HEIJENOORT Norman GERAS Michel LÖWY Jean-Luc DALLEMAGNE David BIDUSSA Ulf WOLTER Hermann WEBER PENG SHU-TSE Ernest MANDEL Michel DREYFUS Jean-Paul JOUBERT Giorgio ROVIDA Attilio CHITARIN Yvan CRAIPEAU Pierre NAVILLE Paolo Edoardo FORNACIARI
Trockij nel movimento operaio del XX secolo.
IL PONTE - LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. N° 11-12 NOVEMBRE DICEMBRE 1980 - pag 1117-1512 8° nota introduttiva premessa di D. BIDUSSA e A. CHITARIN, elenco abbreviazioni note notizie sui collaboratori - - TROS-006-FV
BIENKOWSKI Wladyslaw
Burocrazia e potere socialista.
LATERZA. BARI. 1970 - pag X 222 16° avvertenza, nota biografica di Riccardo LANDAU, premessa, introduzione traduzione di Riccardo Landau, appendice alle parti I e II, conclusioni, tempi nuovi n.41 - - POLx-005-FL
BIENKOWSKI Wladyslaw
Burocrazia e potere socialista.
LATERZA. BARI. 1970 - pag X 222 16° Avvertenza, nota biografica di Riccardo Landau, premessa, traduzione di Riccardo Landau, appendice alle parti I e II, conclusioni, tempi nuovi n.41 - - EURC-005-FV
BIGAZZI Duccio
Il Portello. Operai, tecnici e imprenditori all'Alfa-Romeo 1906-1926.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1988 - pag 662 8° introduzione abbreviazioni note tabelle appendici indice nomi persona indice argomenti (imprese enti economici organizzazioni sindacali e politiche); Collana Saggi di Storia, diretta da Marino BERENGO e Franco DELLA-PERUTA - - ITAE-099-FPA
BIGONGIALI Athos a cura
Lettere di condannati a morte della Resistenza europea.
COMUNE DI PISA. PISA. 1984 - pag 243 8° presentazione di Vinicio BERNARDINI note illustrazioni foto; in appendice: saggio di Roberto BATTAGLIA 'La Resistenza e l'Europa', Due epigrafi di Piero CALAMANDREI - - ITAR-010-FF
BIHR Alain, a cura di Oscar MAZZOLENI
Dall' "assalto al cielo" all' "alternativa". La crisi del movimento operaio europeo.
BFS - BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI EDIZIONI. PISA. 1991 - pag 238 8° nota dell' autore all' edizione italiana introduzione note postfazione del curatore; traduzione di Oscar MAZZOLENI e Gianfranco RAGONA; Collana Rovesciare il futuro - - MEOx-001-FF
BILLINGTON James H.
The Icon and the Axe. An Interpretive History of Russian Culture.
VINTAGE BOOKS EDITION. NEW YORK. 1970 - pag XVIII 786 - index I-XXXIII 16° prefazione note cartina bibliografia, ringraziamenti illustrazioni indice nomi argomenti località - - RUSx-113-FL
BINI Piero
Costantino Bresciani Turroni. Ciclo, moneta e sviluppo.
UNIVERSITA' DI MACERATA - FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE - OTIUM EDIZIONI. CIVITANOVA MARCHE. 1992 - pag 287 8° prefazione di Piero BARUCCI ringraziamen>ti introduzione: 'La vita di C. Bresciani Turroni', note indice nomi - - ECOT-002-FPA
BINI SMAGHI Lorenzo
Chi ci salva dalla prossima crisi finanziaria?
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. BOLOGNA. 2000 - pag 187 8° introduzione note schede riferimenti bibliografici (bibliografia); Collana Contemporanea - - ECOI-069-FL
BIONDI NALIS Franca
Etienne Cabet tra Utopia e Rivoluzione.
G. GIAPPICHELLI EDITORE. TORINO. 2004 - pag 147 8° note indice nomi - - SOCU-002-FV
BIRD Anthony
De Dion Bouton.
BALLANTINE BOOKS. NEW YORK. 1971 - pag 159 8° foto illustrazioni; Ballantine's Illustrated History of the Car marque book - - ECOG-009-FL
BISCA Massimo
Ansaldo: storia di lavoro e di lotte per la libertà e i diritti.
A CURA DELLA FIOM-CGIL. GENOVA. 2002 - pag 154 8° presentazione premessa foto biografie di ansaldini sopravvissuti alla guerra elenco dei comitati di liberazione nazionali aziendali dell'Ansaldo - - MITT-012-FPA
BISCAINI COTULA Anna Maria
Il cartello interbancario in Italia. Condizioni e norme per le operazioni e i servizi di banca, 1936-1974.
SERVIZIO STUDI BANCA D'ITALIA. ROMA. 1980 - pag 378-436 16° (F) tavole statistiche bibliografia delibere del CICR; Vol. 35 3/4 - - ITAE-133-FPA
BIZZARRI Elisa
L'organizzazione del movimento femminile cattolico dal 1943 al 1948.
QUADERNI DELLA FIAP. ROMA. 1978 ca. - pag 128 8° introduzione note documenti bibliografia, Quaderno n° 37 - - DONx-002-FV
BLACK Edwin
L' IBM e l'Olocausto. I rapporti fra il Terzo Reich e una grande azienda americana.
RIZZOLI. MILANO. 2001 - pag 605 8° ringraziamenti foto note fonti bibliografia (pag 583-597) indice nomi; traduzione di Roberta ZUPPET e Sergio MANCINI; Collana Storica Rizzoli - - GERN-006-FV
BLACK Jeremy
Le guerre nel mondo contemporaneo.
IL MULINO. BOLOGNA. 2006 - pag 238 8° presentazione di Nicola LABANCA prefazione introduzione note bibliografia; collana Le vie della civiltà - - QMIx-003-FV
BLACK Robert
Stalinism in Britain.
NEW PARK PUBLICATIONS. LONDON. 1970 - pag 440 8° introduzione poscritto appendici indice nomi argomenti località - - MUKx-011-FL
BLANCHARD Olivier, edizione italiana a cura di Francesco GIAVAZZI e Alessia AMIGHINI
Scoprire la macroeconomia. I. Quello che non si può sapere.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 485 8° introduzione note grafici tabelle riquadri bibliografia appendici glossario indice nomi argomenti; Collana Manuali - - ECOT-038-FL
BLANCHARD Olivier, edizione italiana a cura di Francesco GIAVAZZI e Alessia AMIGHINI
Scoprire la macroeconomia. II. Un passo in più.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 390 8° presentazione dell'edizione italiana note grafici tabelle riquadri bibliografia appendici glossario indice nomi argomenti; Collana Manuali - - ECOT-039-FL
BLANQUI L. Auguste; collaborazione di Albert SOBOUL Pierre ANGRAND e Jean DAUTRY; a cura di V.P. VOLGUINE
Textes choisis.
EDITIONS SOCIALES. PARIS. 1955 - pag 220 16° testi scelti introduzione di V.P. VOLGUINE: 'Les idées politiques et sociales de Blanqui', nota biografica note bibliografia; Collana 'Les classiques du peuple' - - BLAx-001-FL
BLAUG Mark
La rivoluzione di Cambridge.
LIGUORI EDITORE. NAPOLI. 1977 - pag 128 8° introduzione di Neri SALVADORI: 'Blaug e la critica della teoria neoclassica della distribuzione', introduzione note bibliografia, traduzione italiana di Serenella COSOMATI e Neri SALVADORI; seconda edizione, Teorie economiche, collana diretta da Bruno JOSSA e Salvatore VINCI - - ECOT-030-FL
BLAUG Mark
Storia e critica della teoria economica.
BORINGHIERI. TORINO. 1970 - pag 883 8° prefazione introduzione: 'I progressi della teoria economica' bibliografia appendice di Aldo DE-MADDALENA note abbreviazioni indice nomi argomenti; Testi e manuali della scienza contemporanea, serie di economia - - ECOT-007-FPA
BLOCH Marc
La fine della comunità e la nascita dell'individualismo agrario nella Francia del XVIII secolo.
JACA BOOK. MILANO. 1979 - pag 181 16° nota del traduttore nota dell'autore; Collana Di Fronte e Attraverso - - FRAA-003-FF
BLOCH Marc
La fine della comunità e la nascita dell'individualismo agrario nella Francia del XVIII secolo.
JACA BOOK. MILANO. 1979 - pag 181 16° nota del traduttore nota dell'autore; Collana Di Fronte e Attraverso - - FRAA-001-FV
BLOCH Marc, a cura di Dianella GAGLIANI Giorgio ORLANDI Donatella VASETTI
Signoria francese e maniero inglese. Lezioni sulla proprietà fondiaria in Francia e in Inghilterra.
FELTRINELLI. MILANO. 1980 - pag 217 16° prefazione introduzione note; Collana SC/10 - - STOS-005-FF
BLOCH Marc, a cura di Dianella GAGLIANI Giorgio ORLANDI Donatella VASETTI
Signoria francese e maniero inglese. Lezioni sulla proprietà fondiaria in Francia e in Inghilterra.
FELTRINELLI. MILANO. 1980 - pag 217 16° prefazione introduzione note, traduzione dal francese di Dianella GAGLIANI Giorgio ORLANDI Donatella VASETTI; Collana SC/10 - - STOS-009-FL
BLOCH Raymond
Le origini di Roma.
NEWTON COMPTON ITALIANA. ROMA. 1973 - pag 119 16° introduzione note cartine indice schizzi traduzione di Claudia PATRIZI; Collana Paperbacks - - STAx-036-FF
BLOXHAM Donald
Il "grande gioco" del genocidio. Imperialismo, nazionalismo e lo sterminio degli armeni ottomani.
UTET LIBRERIA. TORINO. 2007 - pag XIII 383 8° presentazione di Marcello FLORES, prefazione abbreviazioni introduzione note bibliografia indice nomi argomenti località - - TURx-002-FL
BLUM Jerome
Lord and Peasant in Russia. From the Ninth to the Nineteenth Century.
PRINCETON UNIVERSITY PRESS. PRINCETON, NEW JERSEY. 1972 - pag X 656 8° prefazione introduzione glossario bibliografia cartine note abbreviazioni indice nomi argomenti località - - RUSx-080-FL
BOBBIO Norberto
Saggi sulla scienza politica in Italia.
LATERZA. BARI. 1971 - pag 256 16° prefazione note avvertenza bibliografica - - TEOP-005-FF
BOBBIO Norberto
Gramsci e la concezione della società civile.
FELTRINELLI. MILANO. 1976 - pag 253 16° nota introduzione replica Note sulla dialettica in Gramsci collana Opuscoli marxisti, a cura di Pier Aldo ROVATTI - - GRAS-004-FF
BOBBIO Norberto
Una filosofia militante. Studi su Carlo Cattaneo.
GIULIO EINAUDI. TORINO. 1971 - pag XIV 217 8° prefazione nota indice nomi; Collana Einaudi Paperbacks - - TEOP-090-FF
BOBBIO Norberto
Quale socialismo? Discussione di un'alternativa.
EINAUDI. TORINO. 1976 - pag 109 16° prefazione note; Collana Nuovo Politecnico - - TEOP-103-FF
BOBBIO Norberto
Politica e cultura.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1974 - pag 282 8° introduzione note; Collana Reprints Einaudi - - TEOP-013-FL
BOBBIO Norberto a cura; PARETO Vilfredo
Pareto e il sistema sociale.
SANSONI. FIRENZE. 1973 - pag 142 16° nota introduttiva nota biografica bibliografia (opere principali di Vilfredo Pareto, scritti su Vilfredo Pareto); Vilfredo Pareto: 'Dal "Trattato di sociologia generale" (pag 37-139), note grafici tabelle; Sansoni scuola aperta - - TEOS-007-FV
BOBBIO Norberto BOVERO Michelangelo
Società e stato nella filosofia politica moderna. Modello giusnaturalistico e modello hegelo-marxiano.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1979 - pag 201 16° premessa di Norberto BOBBIO note bibliografia ragionata (pag 180-201); Collana Lo spazio politico - - TEOP-078-FF
BOBBIO Norberto PIERANDREI Franco
Introduzione alla costituzione.
EDITORI LATERZA. BARI. 1969 - pag 237 8° premessa appendice: Costituzione della Repubblica italiana - - ITAP-008-FV
BOBBIO Norberto, a cura di Pietro POLITO
De senectute e altri scritti autobiografici.
EINAUDI. TORINO. 1999 - pag VI 200 8° appendice a cura di Pietro POLITO, nota ai testi, nota biografica, indice dei nomi, Gli struzzi - - FILx-035-FL
BOBZIN Hartmut, edizione italiana a cura di Roberto TOTTOLI
Maometto.
EINAUDI. TORINO. 2005 - pag 129 16° prefazione, appendice: cronologia della vita di Maometto, Albero genealogico di Maometto e dei suoi successori, note, cartina, indice dei versetti coranici, indice dei nomi, Einaudi Tascabili Religioni - - RELx-005-FL
BOCCA Giorgio
L'inferno. Profondo Sud, male oscuro.
ARNOLDO MONDADORI. MILANO. 1994 - pag 289 8° indice nomi; collana Oscar Mondadori, Saggi - - ITAS-001-FL
BODANIS David
E=mc². Biografia dell'equazione che cambiato il mondo.
MONDADORI. MILANO. 2009 - pag X 295 8° premessa di Simon SINGH prefazione foto illustrazioni epilogo appendice note bibliografia ringraziamenti indice nomi argomenti, traduzione di Marco GRAMEGNA; Collana Oscar Mondadori - - SCIx-007-FL
BODEI Remo
La filosofia del Novecento.
DONZELLI EDITORE. ROMA. 1997 - pag 192 8° note introduttiva note indice nomi; collana Universale Donzelli; 1° edizione - - FILx-002-FL
BODEI Remo
Una scintilla di fuoco. Invito alla filosofia.
ZANICHELLI. BOLOGNA. 2005 - pag XII 145 8° introduzione bibliografia (pag 133-142) indice nomi - - FILx-005-FL
BODEI Remo TRONTI Mario BORSO Dario ZOLO Danilo
Società politica e Stato in Hegel Marx e Gramsci.
CLEUP - COOPERATIVA LIBRARIA EDITRICE DEGLI STUDENTI DELL'UNIVERSITA' DI PADOVA. PADOVA. 1977 - pag 110 8° premessa introduzione di Giuseppe DUSO, note - - TEOC-153-FF
BODMER Walter F. CAVALLI-SFORZA Luigi L.
Genetica evoluzione uomo. Volume I. I meccanismi dell'eredità.
EDIZIONI SCIENTIFICHE E TECNICHE - MONDADORI. MILANO. 1977 - pag 251 8° prefazione all'edizione originale prefazione all'edizione italiana note tabelle grafici illustrazioni foto appendice: 'Probabilità e statistica nelle applicazioni genetiche', bibliografia; Collana Biblioteca della EST - - SCIx-029-FL
BODMER Walter F. CAVALLI-SFORZA Luigi L.
Genetica evoluzione uomo. Volume II. Genetica di popolazioni e genetica biometrica.
EDIZIONI SCIENTIFICHE E TECNICHE - MONDADORI. MILANO. 1977 - pag 376 8° piano dell'opera note tabelle grafici illustrazioni foto appendice: 'Probabilità e statistica nelle applicazioni genetiche', bibliografia; Collana Biblioteca della EST - - SCIx-030-FL
BODMER Walter F. CAVALLI-SFORZA Luigi L.
Genetica evoluzione uomo. Volume III. Evoluzione, benessere e società umana.
EDIZIONI SCIENTIFICHE E TECNICHE - MONDADORI. MILANO. 1977 - pag 225 8° piano dell'opera note tabelle grafici illustrazioni foto appendice: 'Probabilità e statistica nelle applicazioni genetiche', bibliografia glossario indice nomi argomenti; Collana Biblioteca della EST - - SCIx-031-FL
BODY Marcel
Au coeur de la Révolution. Mes années de Russie, 1917-1927.
LES ÉDITIONS DE PARIS. PARIS. 2003 - pag 302 8° presentazione di Alexandre SKIRDA, introduzione foto documenti allegato: 'Exclusion de Marcel Body du Parti Communiste' - - RIRO-143-FL
BOELCKE Willi A. a cura
La guerra è bella! Goebbels e la propaganda di guerra.
VALLECCHI. FIRENZE. 1973 - pag XII 403 8° prefazione all'edizione italiana di Giovanni SIGHINOLFI, introduzione, abbreviazioni e fonti, note, nota dell'editore, SV Saggi Vallecchi - - GERN-019-FL
BOERI Tito BRUGIAVINI Agar CALMFORS Lars a cura; scritti di Lars CALMFORS Alison BOOTH Michael BURDA Daniele CHECCHI Robin NAYLOR Jelle VISSER Richard FREEMAN Pietro GARIBALDI Agar BRUGIAVINI Bernhard EBBINGHAUS Bertil HOLMLUND Martin SCHLUDI Tierry VERDIER
Il ruolo del sindacato in Europa.
EGEA. MILANO. 2002 - pag XV 382 prefazione di Tito BOERI, ringraziamenti notizie sugli autori; note appendice bibliografia; traduzione di Elena RECCHIA - - SIND-001-FL
BOFFA Giuseppe
Le tappe della rivoluzione russa.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1962 - pag 75 16° prefazione; Collana Enciclopedia tascabile - - RIRO-008-FF
BOFFA Giuseppe
Il fenomeno Stalin nella storia del XX Secolo. Le interpretazioni dello stalinismo.
LATERZA. BARI. 1982 - pag 272 8° note, indice dei nomi, Collana Storia e Società, - - STAS-001-FL
BOFFITO Carlo
Teoria della moneta. Ricardo, Wicksell, Marx.
EINAUDI. TORINO. 1973 - pag XVII 176 16° introduzione di Claudio NAPOLEONI note indice nomi, Collana PBE - - ECOT-005-FPA
BOFFITO Carlo
Teoria della moneta. Ricardo, Wicksell, Marx.
EINAUDI. TORINO. 1973 - pag XVII 176 16° introduzione di Claudio NAPOLEONI note indice nomi, Collana PBE - - ECOT-067-FL
BOFFITO Carlo
Teoria della Moneta. Ricardo, Wicksell, Marx.
EINAUDI. TORINO. 1973 - pag XVII 176 16° introduzione di Claudio NAPOLEONI, premessa, conclusioni, note, indice dei nomi, Piccola Biblioteca Einaudi n. 210, - - ECOT-098-FL
BOFFITO Carlo
Il sistema economico sovietico. Raccolta di testi.
LOESCHER EDITORE. TORINO. 1979 - pag 635 8° presentazione, avvertenza, nota bibliografica, appendice statistica, indice glossario, note, Economia Politica, Collana diretta da Claudio NAPOLEONI - - RUSU-009-FL
BOFFITO Carlo
Corso elementare di economia politica.
EINAUDI. TORINO. 1978 - pag VIII 376 16° avvertenza, bibliografia, tabelle, grafici, formule, Piccola Biblioteca Einaudi, Scienze umane - - TEOC-069-FL
BOGATSVO Julius
L'occupazione nazista in Europa. L'occupazione nazista in Russia e in Polonia. Volume III.
EDIZIONI FERNI. GINEVRA. 1972 - Vol. III pag 252 8° introduzione, bibliografia, foto. - - GERN-017-FL
BOGDAN Henry
Storia dei Paesi dell'Est.
SEI - SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE. TORINO. 1995 - pag X 562 16° prefazione, conclusione, cartine, bibliografia ragionata, traduzione di Valeria TRIFARI, indice dei nomi, SEI Reprint - - EURC-044-FL
BOGDANOV A.A.
La scienza e la classe operaia.
BOMPIANI. MILANO. 1974 - pag 96 16° note cronologia della vita di BOGDANOV introduzione di Giulio GIORELLO - - RIRB-002-FPA
BOGLIOLO Luigi
Il problema della filosofia cristiana.
MORCELLIANA. BRESCIA. 1959 - pag 292 16° introduzione note bibliografia indice nomi argomenti; Biblioteca di scienze religiose, sezione VII Filosofia e letteratura - - RELC-080-FF
BOISSIER Gaston MILANESE Cesare a cura
La fine del mondo pagano.
SUGARCO EDIZIONI. MILANO. 1989 - pag 380 8° introduzione, conclusione, postfazione di Cesare MILANESE, note, indice dei nomi, traduzione di Laura SANCHIONI - - STAx-048-FL
BOLAFFI Angelo
Il sogno Tedesco. La nuova Germania e la coscienza europea.
DONZELLI EDITORE. ROMA. 1993 - pag VIII 158 8° prefazione note bibliografia; Collana Interventi - - GERV-004-FL
BOLL Michael M.
The Petrograd Armed Workers Movement in the February Revolution (February-July, 1917). A Study in the Radicalization of the Petrograd Proletariat.
UNIVERSITY PRESS OF AMERICA. WASHINGTON. 1979 - pag VII 216 8° introduzione note appendici bibliografia indice nomi - - RIRx-044-FL
BOLLOTEN Burnett
The Spanish Revolution. The Left and the Struggle for Power during the Civil War.
THE UNIVERSITY OF NORTH CAROLINA PRESS. CHAPEL HILL LONDON. 1979 - pag XXV 664 8° introduzione di Raymond CARR, prefazione nota dell'autore, acronimi e abbreviazioni, 'Some Leading Participants', note appendici bibliografia ringraziamenti indice nomi argmenti località cartine:1. Division of Spain, 20 July 1936, 7 November 1936, 8 february 1937, 15 April 1938, March 1939 - - MSPG-043-FL
BOLLOTEN Burnett
The Spanish Civil War. Revolution and Counterrevolution.
THE UNIVERSITY OF NORTH CAROLINA PRESS. LONDON. 1995 - pag XXXII 1074 8° prefazione di Stanley G. PAYNE, prefazione nota dell'autore, acronimi e altre abbreviazioni, elenco dei principali protagonisti, note, bibliografia ringraziamenti, indice cartine - - MSPG-055-FL
BOLTZMANN Ludwig
Modelli matematici, fisica e filosofia. Scritti divulgativi.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 2004 - pag 210 8° introduzione note; Collana Universale Bollati Boringhieri; ristampa - - SCIx-019-FL
BONADE' BOTTINO Vittorio, a cura di Laura LEPRI
Memorie di un borghese del Novecento. L'avventura di un pioniere dell'industria.
BOMPIANI. MILANO. 2001 - pag 344 8° prefazione di Vittorio SPORTOLETTI BADUEL, foto - - ITAE-034-FPA
BONANATE Luigi
Una giornata del mondo. Le contraddizioni della teoria democratica.
BRUNO MONDADORI. MILANO. 1996 - pag 164 16° note indice nomi; Collana Testi e pretesti - - TEOP-006-FL
BONANATE Luigi
Democrazia tra le nazioni.
BRUNO MONDADORI. MILANO. 2001 - pag 214 16° prefazione introduzione note bibliografia (pag 203-211) indice nomi; Collana Testi e pretesti - - TEOP-007-FL
BONANATE Luigi a cura, scritti di Albert CAMUS Karl JASPERS Günther ANDERS Norberto BOBBIO William JAMES Albert EINSTEIN Sigmund FREUD Quincy WRIGHT Gaston BOUTHOUL Lionel ROBBINS Vladimir Ilic LENIN Max SCHELER Irving Louis HOROWITZ Philip Noel BAKER Charles E. OSGOOD Amitai ETZIONI Raymond ARON André BEAUFRE Hermann KAHN
La guerra nella società contemporanea. Scritti scelti.
PRINCIPATO EDITORE. MILANO. 1976 - pag 154 8° introduzione traduzione e note a cura di Luigi BONANATE, note introduttive ai testi bibliografia; Collana filosofica Principato, diretta da Carlo Augusto VIANO - - QMIx-019-FL
BONAZZI Giuseppe
Alienazione e anomia nella grande industria. Una ricerca sui lavoratori dell'automobile.
EDIZIONI AVANTI!. MILANO. 1964 - pag 234 16° prefazione di Vittorio FOA, note tabelle - - CONx-005-FF
BONAZZI Giuseppe
Storia del pensiero organizzativo. La questione industriale. Volume I.
FRANCO ANGELI. MILANO. 2002 - pag 191 8° introduzione, note, tabelle, indice dei nomi - - TEOS-042-FL
BONAZZI Giuseppe
Storia del pensiero organizzativo. La questione burocratica. Volume II.
FRANCO ANGELI. MILANO. 2002 - pag 144 8° Introduzione, note, tabelle, indice dei nomi, - - TEOS-043-FL
BONAZZI Giuseppe
Storia del pensiero organizzativo. La questione organizzativa. Volume III.
FRANCO ANGELI. MILANO. 2002 - pag 189 8° introduzione, note, tabelle, bibliografia, indice dei nomi - - TEOS-044-FL
BONAZZI Giuseppe
Dire. Fare. Pensare. Decisioni e creazione di senso nelle organizzazioni.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1999 - pag 238 8° introduzione, bibliografia, note - - ECOA-005-FL
BONCINELLI Edoardo
Perché non possiano non dirci darwinisti.
RIZZOLI. MILANO. 2009 - pag 276 8° premessa bibliografia - - SCIx-042-FL
BONCOEUR Jean THOUÉMENT Hervé
Le idee dell'economia. Testi e Storia. I. Da Platone a Marx.
EDIZIONI DEDALO. BARI. 1997 - pag 248 8° introduzione, documenti, illustrazioni, tabelle, traduzione di Marianna RANALLI e Giorgia CORTI, bibliografia, indice dei nomi e dei concetti, La scienza nuova - - ECOT-124-FL
BONCOEUR Jean THOUÉMENT Hervé
Le idee dell'economia. Testi e Storia. II. Da Walras ai contemporanei.
EDIZIONI DEDALO. BARI. 1997 - pag 252 8° introduzione, documenti, illustrazioni, tabelle, traduzione di Marianna RANALLI e Giorgia CORTI, bibliografia, indice dei nomi e dei concetti, La scienza nuova - - ECOT-125-FL
BONDI Augusto
Memorie di un Questore (25 anni nella Polizia Italiana).
STAMPERIA EDITRICE. LOMB. DI L. MONDAINI. MILANO. 1913 - pag 349 8° prefazione prefazione alla prima edizione (1910) note - - BIOx-009-FR
BONDI H. MONOD J. BODMER W. RAVETZ J. SKINNER B.F. POPPER K.; a cura di R. HARRE'
Rivoluzioni scientifiche e rivoluzioni sociologiche.
ARMANDO ARMANDO EDITORE. ROMA. 1977 - pag 125 8° prefazione di R. HARRE' note bibliografia indice nomi argomenti, traduzione di Enrico PETROZZI; Collana Metodologia delle scienze e filosofia del linguaggio - - SCIx-090-FF
BONELLI Franco
Bonaldo Stringher, 1954-1930
CASAMASSIMA EDITORE. UDINE. 1985 - pag 169 8° nota dell'autore note foto illustrazioni iconografia - - ITAE-039-FPA
BONELLI Franco a cura
La Banca d'Italia dal 1894 al 1913. Momenti della formazione di una banca centrale.
EDITORI LATERZA. BARI. 1991 - pag XI 911 8° presentazione di Carlo Azeglio CIAMPI prefazione di Carlo M. CIPOLLA abbreviazioni introduzione note tabelle grafici appendice documenti cronologia, Ministri responsabili dei dicasteri economici, Consiglio superiore, direzione e sindaci della Banca d'Italia, Biografie dei principali personaggi citati, indice cronologico e sintesi dei documenti, indice nomi enti e istituzioni argomenti; Collana Storica della Banca d'Italia, comitato di coordinamento: Paolo BAFFI Guido CARLI Carlo Azeglio CIAMPI Pierluigi CIOCCA Franco COTULA Antonio FINOCCHIARO Giorgio SANGIORGIO consulente scientifico per la serie documenti Carlo M. CIPOLLA; Serie Documenti volume IV - - ECOG-032-FPA
BONELLI Riccardo
Joaquín Maurín. Andreu Nin. Rivoluzionari nella spagna del 1936.
PROSPETTIVA EDIZIONI. ROMA. 2004 - pag 271 8° Introduzione, conclusioni, cenni biografici, legenda delle abbreviazioni, bibliografia, note, Ritratti - - MSPG-034-FL
BONETTI Paolo
Il pensiero politico di Pareto.
LATERZA. BARI. 1994 - pag 228 8° nota bio-bibliografica, antologia di testi, note, Collana I Pensatori Politici - - TEOP-054-FL
BONFANTI Giuseppe
La politica ecclesiastica nella formazione dello Stato unitario. Documenti e testimonianze di storia contemporanea.
EDITRICE LA SCUOLA. BRESCIA. 1977 - pag 167 8° Lit 2400 premessa documenti illustrazioni note fonti bibliografia - - RELC-021-FF
BONFANTI Giuseppe
Il fascismo. 1. La conquista del potere.
EDITRICE LA SCUOLA. BRESCIA. 1976 - pag 191 8° premessa note documenti illustrazioni fonti e bibliografia (pag 175-188); Collana Documenti e testimonianze di storia contemporanea, a cura di Giuseppe BONFANTI - - ITAF-020-FF
BONFANTI Giuseppe
Il fascismo. 2. Il regime.
EDITRICE LA SCUOLA. BRESCIA. 1977 - pag 277 8° premessa note documenti illustrazioni fonti e bibliografia (pag 267-272); Collana Documenti e testimonianze di storia contemporanea, a cura di Giuseppe BONFANTI - - ITAF-021-FF
BONGHI Ruggero, a cura di Walter MATURI
Stato e Chiesa. Volume II.
ALDO GARZANTI EDITORE. MILANO. 1942 - pag 418 8° nota bibliografica indice nomi indice argomenti località - - RELC-017-FR
BONGHI Ruggiero
La crisi d'Oriente e il congresso di Berlino; seguito dal testo completo dei protocolli della conferenza di Berlino, dei trattati di San Stefano e di Berlino e di altri documenti e corredato da due carte geografiche dei confini della Turchia e degli altri stati greco-slavi.
FRATELLI TREVES EDITORI. MILANO. (1885) - pag XXVII 518 16° prefazione documenti cartine (testo con pagine mancanti, pagine effettive XVII-XVII 480) - - RAIx-018-FR
BONGIORNO Pino RICCI Aldo G.
Lucio Colletti. Scienza e libertà.
IDEAZIONE EDITRICE. ROMA. 2004 - pag 299 8° abbreviazioni e riferimenti bibliografici, prefazione, note, indice dei nomi - - TEOC-082-FL
BONGIOVANNI Bruno
L' antistalinismo di sinistra e la natura sociale dell' URSS.
FELTRINELLI. MILANO. 1975 - pag 389 8° (F) note bibliografia antologia testi - - RUSU-004-FF
BONGIOVANNI Bruno a cura, scritti di Rudolf ROCKER Petr ARSINOV Arthur LEHNING Herman GORTER Otto RÜHLE Anton PANNEKOEK Lev TROTSKY Anton CILIGA Bruno RIZZI Max SCHACHTMAN Pierre CHAULIEU Georges DUPONT Ottorino PERRONE Amadeo BORDIGA
L' antistalinismo di sinistra e la natura sociale dell' URSS.
FELTRINELLI. MILANO. 1975 - pag 389 16° premessa note bibliografia antologia testi - - RUSU-002-FPA
BONIN Hubert
Suez, du canal à la finance, 1858-1987. [1°, 2°, 3° parte] [Tre quaderni con schede di sintesi, traduzione in italiano]
[ED. ECONOMICA. PARIS. 1987] - pag 84 + 83 + 88 16° (F) schede tabelle grafici - - ECOG-067-FPA
BONIN Hubert, collaborazione di Philippe DECROIX Sabine EFFOSSE Pierre POUCHAIN Olivier PUYDT
Crédit du Nord, 1848-1998. [Tit. orig.: Histoire de banques. Crédit du Nord, 1848 -1998]
[FASCICOLO INTERNO. GENOVA. SD] [ED. HERVAS. PARIS. 1998] - pag 126 8° grafici riquadri tabelle, traduzione parziale - - ECOG-068-FPA
BONIOLO Giovanni VIDALI Paolo, a cura di Gabriele DE ANNA
Introduzione alla filosofia della scienza.
BRUNO MONDADORI. MILANO. 2003 - pag XII 222 8° Euro 17.5 introduzione note tabelle riquadri note bibliografia indice nomi; collana Campus - - SCIx-001-FL
BONNEFOUS Georges
Histoire politique de la Troisieme Republique. Tome III. L' après-guerre, 1919-1924.
PUF - PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE. PARIS. 1959 - pag IX 463 8° elenco opere autore prefazione note allegati: Lista dei ministeri dal 1919 al 1924, Situazione del bilancio dal 1870 al 1938, Situazione del debito pubblico, Cronologia, Bibliografia - - FRAV-001-FR
BONNEFOUS Georges
Histoire politique de la Troisieme Republique. Tome I. L'avant-guerre. 1906-1914.
PUF - PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE. PARIS. 1956 - pag XVI 434 8° introduzione prefazione di André SIEGFRIED note allegati: Lista dei ministeri dal 1906 al 1914, Situazione bilanci dal 1870 al 1938, Situazione del debito pubblico (1910-1942), cronologia, Principali opere pubblicate durante la III° Repubblica (periodo 1906-1914) (bibliografia) - - FRAV-003-FR
BONNEFOUS Georges
Histoire politique de la Troisieme Republique. Tome II. La Grande Guerre, 1914-1918.
PUF - PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE. PARIS. 1957 - pag VIII 474 8° introduzione prefazione di André SIEGFRIED foto note allegati: Lista dei ministeri dal 1914 al 1918, Situazione bilanci dal 1870 al 1938, Situazione del debito pubblico, Circolazione fiduciaria e crescita dei prezzi durante la guerra, Cronologia, Principali opere pubblicate durante la III° Repubblica (periodo 1914-1918) (bibliografia) - - FRQM-003-FR
BONNEFOUS Georges
Histoire politique de la Troisieme Republique. Tome IV. Cartel des gauches et union nationale (1924-1929).
PUF - PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE. PARIS. 1960 - pag VIII 412 8° elenco opere autore prefazione note allegati: Lista dei ministeri dal 1919 al 1924, Situazione del bilancio dal 1870 al 1938, Situazione del debito pubblico, Cronologia, Bibliografia - - FRAV-012-FR
BONTEMPELLI Pier Carlo
La Germania federale.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1981 - pag 151 16° grafici cartine foto indice dei termini tedeschi indice sigle; Collana Libri di base, diretta da Tullio DE-MAURO - - GERx-004-FF
BONTEMPELLI Pier Carlo
La Germania federale.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1981 - pag 151 16° tabelle grafici cartine foto indice dei termini tedeschi indice sigle; Collana Libri di base, diretta da Tullio DE-MAURO - - GERx-016-FL
BONTEMPI Enea
La Sinistra. Gli uomini e le idee.
EDIZIONI UNICOPLI. MILANO. 2006 - pag 45 16° presentazione bibliografia ragionata; Collana Bibliografie ragionate; Movimenti e istituzioni - - SOCx-003-FL
BOOLE George
Indagine sulle leggi del pensiero. Su cui sono fondate le teorie matematiche della logica e della probabilità.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1976 - pag CXXXIX 585 16° introduzione di Mario TRINCHERO, nota biografica, note - - SCIx-001-FF
BOOLE George
L'analisi matematica della logica.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 2004 - pag 118 8° introduzione di Massimo MUGNAI note Nota sul calcolo logico di Arthur CAYLEY; Collana Universale Bollati Boringhieri; ristampa - - SCIx-020-FL
BORDIGA Amadeo
Drammi e sinistri della moderna decadenza sociale. E altri scritti sull' antitesi fra la dinamica del capitalismo moderno e le esigenze di una razionale organizzazione sociale.
ISKRA EDIZIONI. MILANO. 1978 - pag 176 8° Lit 3000 prefazione note; Collana 'Sul filo del tempo' - - BORD-002-FF
BORDIGA Amadeo
Mai la merce sfamerà l'uomo. La questione agraria e la teoria della rendita fondiaria secondo Marx.
ISKRA EDIZIONI. MILANO. 1979 - pag 310 8° introduzione note indice nomi; "Sul filo del tempo" - - BORD-004-FF
BORDIGA Amadeo
Russia e rivoluzione nella teoria marxista.
EDIZIONI IL FORMICHIERE. MILANO. 1975 - pag 270 8° indice nomi argomenti note prefazione di Giorgio GALLI - - BORD-002-FPA
BORDIGA Amadeo
I fattori di razza e nazione nella teoria marxista.
ISKRA. MILANO. 1976 - pag 174 8° introduzione note appendice: 'diversi articoli degli anni 1951-1953', 'Sul filo del tempo' - - BORD-009-FL
BORDIGA Amadeo
Dall' economia capitalistica al comunismo. Conferenza tenuta a Milano il 2 luglio 1921 da Amadeo Bordiga.
LIBRERIA EDITRICE DEL PARTITO COMUNISTA D' ITALIA. CASA DEL POPOLO. ROMA. 1921 - FELTRINELLI REPRINT - pag 24 16° Feltrinelli Reprint - - BORD-003-FV
BORDIGA Amadeo
Il rancido problema del Sud italiano.
GRAPHOS. GENOVA. 1993 - pag 101 indice nomi - - BORD-005-FV
BORDIGA Amadeo
Dall' economia capitalistica al comunismo. Conferenza tenuta a Milano il 2 luglio 1921 da Amadeo Bordiga.
LIBRERIA EDITRICE DEL PARTITO COMUNISTA D' ITALIA. CASA DEL POPOLO. ROMA. 1921 - pag 24 16° Feltrinelli Reprint - - BORD-006-FV
BORDIGA Amadeo
La questione agraria. Elementi marxisti del problema.
LIBRERIA EDITRICE DEL PARTITO COMUNISTA D' ITALIA. CASA DEL POPOLO. ROMA. 1921 - pag 102 16° Feltrinelli Reprint - - BORD-009-FV
BORDIGA Amadeo
La sinistra comunista in Italia sulla linea marxista di Lenin. Lenin nel cammino della rivoluzione (1924). L' "Estremismo", condanna dei futuri rinnegati (1960-61).
EDIZIONI PROGRAMMA COMUNISTA DEL PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA. MILANO. 1964 - pag 109 8° avvertenza premessa note appendice sulle questioni italiane - - BORD-012-FV
BORDIGA Amadeo
Proprietà e capitale. Vulcano della produzione o palude del mercato? Marxismo e tempo storico. Glosse a 'Proprietà e capitale'.
GRUPPO DELLA SINISTRA COMUNISTA. FEBBRAIO. 1972 - pag 217 8° note tabelle - - BORD-015-FV
BORDIGA Amadeo
Elementi dell' economia marxista. Sul metodo dialettico. Comunismo e conoscenza umana.
EDIZIONI IL PROGRAMMA COMUNISTA. MILANO. 1971 - pag 125 8° presentazione note appendice 'Il metodo del Capitale e la sua struttura', 'Sul metodo dialettico', Comunismo e conoscenza umana' - - BORD-016-FV
BORDIGA Amadeo
Dialogato con Stalin. Dal periodico 'Il Programma Comunista'.
EDIZIONI DELLA VECCHIA TALPA. NAPOLI INTERNATIONAL REPRINT. SAVONA EDIZIONI PROMETEO - pag 71 8° premessa sviluppi e complementi al Dialogato La previsione marxista del periodo capitalista in Russia - - BORD-004-FV
BORDIGA Amadeo
Struttura economica e sociale della Russia d' oggi. Volume II.
EDITORIALE CONTRA. MILANO. 1966 - pag 496 16° note appendice indice dei nomi - - BORD-019-FV
BORDIGA Amadeo TERRACINI Umberto GRAZIADEI Antonio SANNA Giovanni GRAMSCI Antonio TASCA Angelo, relatori
Tesi di Roma. Tesi del 2° Congresso del PCI.
LES ARTS GRAPHIQUES. BRUXELLES. (1928) FELTRINELLI REPRINT. SD - pag 95 16° premessa - - MITC-001-FV
BORDIGA Amadeo, a cura di Franco LIVORSI
Scritti scelti.
FELTRINELLI. MILANO. 1975 - pag 266 8° avvertenza note introduzione di Franco LIVORSI: 'Note sul pensiero politico di Amadeo Bordiga' - - BORD-003-FPA
BORDIGA Amadeo, a cura di Luigi GEROSA
Scritti, 1911-1926. III. Lotte sociali e prospettive rivoluzionarie del dopoguerra, 1918-1919.
FONDAZIONE AMADEO BORDIGA. FORMIA, LT. 2010 - pag CII 434 8° introduzione di Luigi GEROSA, note indice nomi - - BORD-005-FPA
BORDIGA Amedeo
Dialogato con Stalin.
EDIZIONI SOCIALI. BORBIAGO, VENEZIA. 1975 - pag 190 16° Nella linea di Bordiga, note, premessa, scritti complementari al Dialogato con Stalin, Testi del comunismo n.1 - - BORD-007-FL
BORDIGA Amedeo
Dialogato coi Morti. Il XX Congresso del Partito comunista russo.
EDIZIONI SOCIALI. ROMA. 1976 - pag 236 16° 'Nella linea di Bordiga', note, viatico per i lettori, scritti complementari al Dialogato coi Morti, Testi del comunismo n.2, - - BORD-008-FL
BORDIGA Amedeo TERRACINI Umberto (estensori per il Comitato centrale della frazione comunista)
Relazione presentata dalla Frazione Comunista al Congresso di Livorno del PSI (15-21 gen. 1921) sull' indirizzo politico del Partito.
PRESSO IL C.E. DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA. MILANO. 1921 REPRINT FELTRINELLI. MILANO - pag 38 16° Partito Comunista d' Italia sezione della Internazionale Comunista - - MITC-003-FL
BORDONI Carlo DE-PAZ Alfredo a cura
Max Weber e la critica della società nel pensiero contemporaneo.
CASA EDITRICE G. D'ANNA. MESSINA FIRENZE. 1977 - pag 342 8° prefazione introduzione note bibliografia tavola cronologica delle opere antologizzate indice nomi argomenti; Collana Classici della filosofia con inquadramento storico-antologico, coordinata da Franco TONON - - TEOS-122-FF
BOREJSZA Jerzy W.
Il fascismo e l'Europa orientale dalla propaganda all'aggressione.
LATERZA. BARI. 1981 - pag 303 8° avvertenza elenco abbreviazioni introduzione fonti archivistiche note indice nomi; Biblioteca di cultura moderna - - EURC-004-FF
BORGHELLO Giampaolo a cura; scritti di K. MARX F. ENGELS G. LUKACS G. DELLA-VOLPE G. PETRONIO G. THOMSON F. ANTAL B. BRECHT A. HAUSER G. ARISTARCO W. BENJAMIN T.W. ADORNO M. HORKHEIMER F. FORTINI A. GRAMSCI C. SALINARI A. ASOR ROSA S. TIMPANARO G. TROMBATORE R. LUPERINI
Letteratura e marxismo.
ZANICHELLI. BOLOGNA. 1974 - pag VI 224 16° introduzione note bibliografia ragionata (pag 215-224) - - TEOC-093-FF
BORGHI Armando
Errico Malatesta.
ISTITUTO EDITORIALE ITALIANO. MILANO. 1947 - pag 278 16° avvertenza introduzione dossier polizia di Ancona - - ANAx-013-FPA
BORGHI Armando
Mussolini in camicia.
EDITORE MAMMOLO ZAMBONI. BOLOGNA. 1947 - pag 179 16° Due parole dell'editore, Mammolo ZAMBONI, prefazione di Armando BORGHI, note - - ITAF-003-FPA
BORGHI Lamberto
Educazione e autorità nell' Italia moderna.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1974 - pag 342 8° avvertenza note bibliografia indice nomi; collana Strumenti - - GIOx-002-FF
BORGHI Lamberto
Il fondamento dell' educazione attiva.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. - pag 110 16° note indice nomi; Collana Educatori antichi e moderni - - GIOx-006-FF
BORGHI Lamberto
John Dewey e il pensiero pedagogico contemporaneo negli Stati Uniti.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1951 - pag VIII 269 16° avvertenza note indice nomi; Collana Educatori antichi e moderni - - TEOS-016-FF
BORN Max
Physics in my Generation.
SPRINGER-VERLAG. NEW YORK. 1969 - pag VII 172 prefazione ringraziamenti introduzione a 'Eistein's Theory of Relativity', note grafici - - SCIx-084-FL
BOROWSKI L.E. JACHMANN R.B. WASIANSKI A.Ch.
La vita di Immanuel Kant. Narrata da tre contemporanei.
EDITORI LATERZA. BARI. 1969 - pag 328 16° prefazione di Eugenio GARIN, note appendici, Orientamenti bibliografici sull' opera di Immanule Kant' a cura di Paolo MUGNAI e Giorgio STABILE; Collana UL Universale Laterza - - BIOx-006-FF
BORRELLI Gianfranco
Teoria del valore e crisi sociale. Sul concetto di capitale in generale.
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1975 - pag 167 8° scritti di Marx citati in forma abbreviata note; Collana La Spirale, a cura di Romualdo MORRONE - - MADS-013-FL
BORRI MOTTA Lilia a cura
I socialisti. Memorie lettere documenti del primo socialismo italiano.
LOESCHER EDITORE. TORINO. 1970 - pag XI 184 8° ringraziamenti cronologia (pag V-XI) note documenti nota conclusiva; Classici italiani commentati - - MITS-006-FL
BORSCHEL Frank
Exkurs zur Marxschen Werttheorie. Das Kapital - eine Einführung in die Arbeitswertlehre von Karl Marx. In der Reihe: Politische Ökonomie im virtuellen Zeitalter.
VERLAG FRANK WÜNSCHE. BERLIN. 1998 - pag 360 8° introduzione illustrazioni grafici note bibliografia notizie sull'autore - - MADS-029-FL
BORTKIEWICZ Ladislaus von
La teoria economica di Marx e altri saggi su Böhm-Bawerk Walras e Pareto.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1971 - pag LXXVII 367 8° edizione italiana a cura di Luca MELDOLESI 'Il contributo di Bortkiewicz alla teoria del valore della distribuzione e dell' origine del profitto' avvertenza nota biografica elenco opere di Bortkiewicz tabelle note - - TEOC-004-FPA
BORTOLOTTI Arrigo
Marx e il materialismo. Dalla 'Sacra famiglia' alle 'Tesi su Feuerbach'.
PALUMBO EDITORE. PALERMO. 1976 - pag 138 8° premessa sigle delle opere citate, note indice nomi; Collana Problemi - Libri, diretta da Giuseppe PETRONIO - - MADS-016-FL
BORUTTI S. CAPPELLETTI F.A. CORRADINI D. COVI A. IACONO A.M. LA-GRASSA G. LIPIETZ A. RIPEPE E. VECA S.
Critica e filosofia dell'economia.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1981 - pag 273 8° note collana 'Lavoro filosofico' diretta da D. CORRADINI e E. RIPEPE - - TEOC-137-FF
BORZI Nicola
La parabola Enron e la crisi di fiducia del mercato mondiale.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 2002 - pag 219 8° note bibliografia; Nuova serie Feltrinelli - - USAE-007-FL
BORZOMATI Pietro
Studi storici sulla Calabria contemporanea.
EDIZIONI FRAMA'S. CHIARAVALLE CENTRALE. 1972 - pag 221 8° avvertenza premessa di Pietro BORZOMATI note - - ITAS-005-FF
BOSCHKE F.L.
La creazione non è finita.
GARZANTI. MILANO. 1973 - pag 289 8° premessa tabelle grafici; traduzione dal tedesco di Vanna DE-ANGELIS - - SCIx-124-FF
BOSCO Anna
Da Franco a Zapatero. La Spagna dalla periferia al cuore dell'Europa.
IL MULINO. BOLOGNA. 2005 - pag 238 8° prefazione, introduzione, riferimenti bibliografici, Collana Contemporanea - - SPAx-016-FL
BOSCO NAITZA Giovanni PISU Giampaolo
I cattolici e la vita pubblica in Italia (1815-1919).
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1974 - pag 169 8° introduzione fonti antologia: scritti di storici, profilo bibliografico (bibliografia ragionata) (pag 119-133), presentazione dei testi; Collana Strumenti/Guide - - RELC-003-FV
BOSCOLO Valter
Uomini contro.
COMP-EDITORIALE VENETA. MESTRE. SD - pag 45 8° prefazione di Bianca BUONO - - CONx-004-FV
BOSWORTH Richard J.B.
La politica estera dell'Italia giolittiana.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1985 - pag 494 8° prefazione elenco abbreviazioni note appendici indice nomi traduzione di Maria LUCIONI; Biblioteca di storia - - ITQM-002-FPA
BOTTA Franco a cura, saggi di Claudio NAPOLEONI Aurelio MACCHIORO Roy F. HARROD Piero SRAFFA Peter K. NEWMAN Joan ROBINSON Ronald L. MEEK Luca MELDOLESI Maurice DOBB Domenico Mario NUTI
Il dibattito su Sraffa.
DE-DONATO EDITORE. BARI. 1974 - pag 271 16° nota introduttiva di Franco BOTTA note - - ECOT-003-FPA
BOTTAI Giuseppe, a cura di Giordano Bruno GUERRI
Diario, 1935-1944.
RIZZOLI EDITORE. MILANO. 1982 - pag 578 8° introduzione ringraziamenti nota biografica opere di Giuseppe Bottai, Stralci autobiografici dal Diario africano, Diario, note indice biografico nomi - - ITAF-012-FPA
BOTTIGLIERI Bruno
Sip. Impresa, tecnologia e Stato nelle telecomunicazioni italiane.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1990 - pag 701 8° introduzione di Alberto MORTARA premessa note foto appendice statistica tabelle grafici appendice documentaria bibliografia (pag 677-686) indice nomi indice società; Collana CIRIEC di Storia d'impresa, comitato scientifico Franco BONELLI Valerio CASTRONOVO Alberto MORTARA Sergio ZANINELLI segretario di redazione Bruno BOTTIGLIERI - - ECOG-042-FPA
BOTTIGLIERI Bruno
Stet. Strategie e struttura delle telecomunicazioni.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1987 - pag 545 8° premessa di Alberto MORTARA nota sulle fonti e ringraziamenti elenco archivi citati introduzione foto note appendice statistica documentaria bibliografia (pag 527-533) indice nomi società; Collana CIRIEC di Storia d'impresa, comitato scientifico Franco BONELLI Valerio CASTRONOVO Alberto MORTARA Sergio ZANINELLI segretario di redazione Bruno BOTTIGLIERI - - ECOG-043-FPA
BOTTIGLIERI Bruno SUBBRERO BAROCCI A. VALTORTA R. FOSCHI A.D. SCUPOLITO M.T.
Le Carte Scoperte. Documenti raccolti e ordinati per un archivio della Lancia.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1990 - pag 492 8° premessa note documenti foto illustrazioni iconografia tabelle grafici bibliografia - - ARCx-002-FPA
BOTTOMORE Tom GOODE Patrick a cura
Austro-marxism.
CLARENDON PRESS. OXFORD. 1978 - pag 308 8° prefazione e introduzione (pag 1-44) di Tom BOTTOMORE; traduzione dei testi di Tom BOTTOMORE Patrick GOODE, ringraziamenti note note biografiche sui principali austromarxisti bibliografia indice nomi argomenti località - - TEOC-021-FL
BOUCHARD Eliana GAGLIARDI Rina POLO Gabriele, scritti di Adolfo PEPE Antonello CATACCHIO Francesco ORLANDO
La fondazione della Cgil, 1906.
IL MANIFESTO. ROMA. 1993 - pag 63 8° introduzione di Fausto BERTINOTTI, note bibliografia cronologia, Collana Storie parallele - - SIND-002-FV
BOUISSOU Jean-Marie
Storia del Giappone contemporaneo.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 414 8° presentazione dell'edizione italiana di Francesco GATTI, bibliografia indice dei nomi, traduzione di Francesca TRISCIUOGLIO CAPOZZI e Liliana BARONIO, Collana Le vie della civiltà, - - JAPx-006-FL
BOUKHARINE Nicolas (BUCHARIN)
L'économie politique du rentier. Critique de l'économie marginaliste.
EDITIONS SYLLEPSE. PARIS. 2010 - pag 213 8° introduzione di Michel HUSSON: 'Nicolas Boukharine contre l'économie vulgaire'; prefazione di Pierre NAVILLE (1966) prefazione di N. BUCHARIN all'edizione russa prefazione all'edizione tedesca introduzione note tabelle allegati bibliografia (pag 209-213); Collana Mille marxismes a cura di Antoine ARTOUS Daniel BENSAID e Stahis KOUVELAKIS - - BUCD-003-FV
BOURGIN Georges
La formazione dell' unità italiana.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1974 (ediz orig 1929) - pag 223 8° prefazione di Roberto MICHELS; bibliografia sommaria; collana Strumenti, Ristampe anastatiche - - ITAB-001-FF
BOURNE S.R.
Il sistema UNIX.
MASSON ITALIA EDITORI. MILANO. 1985 - pag XII 338 8° presentazione di Giovanni DEGLI ANTONI, prefazione, appendici: 1. Comandi, 2. Chiamate di sistema, 3. Procedure C, 4. Comandi di adb, 5. Comandi di ed, 6. Comandi di sh, 7. Comandi di troff, 8. Comandi di vi, 9. Una libreria di macro, 10. La libreria di macro ms, 11. L'insieme dei caratteri Ascii, Bibliografia, figure, indice analitico, traduzione di Nico CAVALLOTTO - - SCIx-101-FL
BOUVIER Jean
Il Crédit Lyonnais dal 1863 al 1882. Gli anni di formazione di una banca di depositi. (Tit. orig.: Le Crédit Lyonnais de 1863 à 1882. Les années de formation d'une banque de dépôts)
[FASCICOLO INTERNO. GENOVA. SD] [ÉDITIONS EHESS. PARIS. 1999] - pag 541 + 53 8° grande (F) note tabelle cartine grafici fonti bibliografia traduzione dal francese - - ECOG-065-FPA
BOUVIER Jean
Un siécle de banque française. Les contraintes de l' Etat, et les incertitudes des marchés.
HACHETTE LITTERATURE. PARIS. 1973 - pag 283 8° prefazione note bibliografia indice nomi di banche e banchieri - - FRAE-003-FPA
BOWERS Claude G.
Jefferson e Hamilton. La lotta per la democrazia in America.
CAPPELLI. FIRENZE. 1955 - pag 557 8° premessa illustrazioni; traduzione di Angelina TOMMASI - - USAS-004-FR
BOYD Richard KUH Thomas S.
La metafora nella scienza.
FELTRINELLI. MILANO. 1983 - pag 117 8° prefazione di Luisa MURARO note bibliografia; Collana Campi del sapere - - SCIx-020-FF
BOYER-XAMBEAU Marie-Thérèse DELEPLACE Ghislain GILLARD Lucien
Banchieri e principi. Moneta e credito nell'Europa del Cinquecento.
EINAUDI. TORINO. 1991 - pag XIII 370 16° prefazione all'edizione italiana introduzione generale note glossario; traduzione di Claudio ROSSO; Collana PBE Piccola Biblioteca Einaudi, Geografia, Storia - - EURE-004-FL
BOZZETTI Gherardo
Mussolini direttore dell'Avanti!
FELTRINELLI. MILANO. 1979 - pag 258 8° Prefazione di Ugoberto ALFASSIO GRIMALDI, note, indice dei nomi, Storia Feltrinelli, Collana diretta da Ugoberto ALFASSIO GRIMALDI - - MITS-015-FL
BOZZOLA Gian Battista
La retribuzione del lavoro nell'industria.
FRANCO ANGELI EDITORE. MILANO. 1964 - pag 401 8° prefazione di F.M. PACCES premessa di G.B. BOZZOLA nota bibliografica note tabelle grafici bibliografia - - MITT-010-FPA
BRAC Speri Gastaldo
Il concetto di verità in S. Tommaso d' Aquino.
LA SCALIGERA. VERONA. 1942 - pag 95 8° premessa introduzione note bibliografia; - - RELC-012-FF
BRACCESI Lorenzo, con la collaborazione di Flavio RAVIOLA
Guida allo studio della storia greca.
LATERZA. BARI. 2005 - pag 195 8° premessa dell'autore, bibliografia, cronologia essenziale, cartine, indice dei nomi e dei luoghi, Manuali di base - - STAx-028-FL
BRACKEN Paul
Fuochi a oriente. Il sorgere del potere militare asiatico e la seconda era nucleare.
CORBACCIO. MILANO. 2001 - pag XXV 180 8° introduzione cartine bibliografia indice nomi argomenti località indice nomi argomenti località - - ASIx-003-FL
BRADFORD DeLONG J., edizione italiana a cura di Rosa CAPOLUPO e Giuseppe CELI
Macroeconomia.
McGRAW-HILL. MILANO. 2004 - pag XXI 651 8° presenazione dell'edizione italiana prefazione tabelle grafici esercizi analitici e di politica economica - - ECOT-058-FL
BRANCA Paolo
Moschee inquiete. Tradizionalisti, innovatori, fondamentalisti nella cultura islamica.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 200 8° premessa, note epilogo, riferimenti bibliografici (bibliografia), Collana Contemporanea - - VIOx-045-FL
BRANCA Vittore
Boccaccio medievale.
RCS LIBRI. MILANO. 2010 - pag IX 547 8° introduzione di Franco CARDINI, prefazione alla terza edizione, avvertenze per la sesta edizione accresciuta, nota alla nuova edizione, Appendice: Tre note sulla storia e la fortuna del Decameron, Le illustrazioni, Indice dei riferimenti alle opere del Boccaccio, indice dei nomi, BUR Rizzoli, Alta fedeltà - - ITAG-010-FL
BRANDT Conrad SCHWARTZ Benjamin FAIRBANK John K.
Storia documentaria del Comunismo cinese.
EUGENIO CASSIN EDITORE - EDIZIONI SCHWARZ. MILANO. 1963 - pag 583 8° introduzione cronologia del movimento comunista in Cina 1918-1950, note documenti e commenti critici - - MCIx-001-FV
BRANSON Noreen
History of the Communist Party in Britain 1941-1951.
LAWRENCE & WISHART. LONDON. 1997 - pag VIII 262 8° introduzione note e referenze appendice: 'Membership Numbers 1941-51, Members of Communist Party Executive Committee', indice nomi argomenti - - MUKx-006-FL
BRANSON Noreen
History of the Communist Party of Great Britain, 1927-1941.
LAWRENCE AND WISHART. LONDON. 1985 - pag IX 350 8° illustrazioni foto introduzione note appendice: membri del Comitato Centrale, indice nomi - - MUKx-008-FL
BRAUDEL F. LABROUSSE. E.
Histoire économique et sociale de la France (1880-1950) (Tomo IV). [Cinque quaderni con schede di sintesi, traduzione in italiano]
[PUF. PARIS. 1979] - pag 251 + 185 + 331 + 225 + 106 8° (F) schede tabelle grafici - - FRAE-001-FPA
BRAUDEL Fernand
Scritti sulla storia.
RCS LIBRI. MILANO. 2003 - pag XVI 555 16° introduzione di Alberto TENENTI, prefazione, traduzione di Alfredo SALSANO, indice dei nomi, Tascabili Bompiani, Saggi - - STOx-048-FL
BRAVERMAN Harry
Lavoro e capitale monopolistico. La degrazione del lavoro nel secolo XX.
EINAUDI. TORINO. 1978 - pag XI 465 16° prefazione di Paul M. SWEEZY, note tabelle indice nomi argomenti; traduzione di Lucio RISTORI Maurizio VITTA Collana PBE - - CONx-003-FF
BRAVO Gian Mario
Socialismo e marxismo in Italia. Dalle origini a Labriola.
VIELLA. ROMA. 2007 - pag 204 8° premessa note indice nomi; Università degli Studi di Torino, diparimento di studi politici, collana Norberto Bobbio, a cura di Angelo D'ORSI - - LABD-001-FV
BRAVO Gian Mario a cura, scritti di LABRIOLA Antonio PLECHANOV Georgij V. JAURÈS Jean KAUTSKY Karl BELLONI Ambrogio LUXEMBURG Rosa ADLER Max GORTER Herman DUNCKER Hermann RJAZANOV D. KUN Béla MICHELS Robert LASKI Harold J. TOGLIATTI Palmiro saggi di
Il Manifesto del partito comunista e i suoi interpreti.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1978 - pag CLVI 538 8° saggio introduttivo a cura di Gian Mario BRAVO, avvertenza, nota storico-bibliografica, prefazione alle edizioni: tedesca del 1872, russa del 1882, tedesca del 1883, unglese del 1888, tedesca del 189o, polacca del 1892, Al lettore italiano (Prefazione all'edizione italiana del 1893), gli Interpreti, Appendice: Marx ed Engels, La vita, gli scritti principali, gli avvenimenti (1818/20-1848), Note biografiche, Partiti, gruppi, movimenti e organizzazioni citati nel testo, Indice dei nomi, Biblioteca del pensiero moderno n. 36 - - MADx-011-FL
BRECHER Jeremy COSTELLO Tim
Contro il capitale globale. Strategie di resistenza.
FELTRINELLI. MILANO. 1996 - pag 247 8° introduzione note bibliografia indice nomi argomenti; Collana Interzone - - CONx-004-FL
BRENA Gian Luigi
Alla ricerca del marxismo: M. Merleau-Ponty.
DEDALO LIBRI. BARI. 1977 - pag 196 16° introduzione note - - TEOC-016-FF
BRENDON Piers
Gli anni Trenta. Il decennio che sconvolse il mondo.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2002 - pag 741 8° ringraziamenti introduzione, conclusione, foto bibliografia, glossario, indice dei nomi, traduzione di Corradino CORRADI, Collana I Saggi - - RAIx-018-FL
BRENNER Robert
The Boom and the Bubble. The US in the World Economy.
VERSO. LONDON. 2003 - pag 331 8° prefazione introduzione note tabelle grafici; poscritto all' edizione paperback appendice I: 'Profit Rates and Productivity Growth: Definitions and Sources', II: Main Sources of Data; indice nomi argomenti località New Postscript: Into the Bush Years - - USAE-001-FL
BRENNER Y.S.
Storia dello sviluppo economico.
GIANNINI EDITORE. NAPOLI. 1971 - pag 481 8° prefazione note tabelle indice nomi argomenti; traduzione di Gennaro INCARNATO; Collana Economia e società, diretta da Luigi DE-ROSA e Pasquale VILLANI - - ECOI-117-FL
BRENTANO Lujo, a cura di Antonio GIOLITTI
Le origini del capitalismo.
SANSONI. FIRENZE. 1968 - pag 123 16° note - - ECOI-105-FL
BRETON André BONNET Marguerite NAVILLE Pierre SCHWARTZ Laurent DEUTSCHER Isaac HANSEN Joseph FRANK Pierre MAITAN Livio allocutions prononcées aux obsèque de Natalie Sedova-Trotsky; souvenirs et témoignages de Alfred ROSMER Michel PABLO Jack WEBER Laurette ORFILA Sara W. Raya DUNAYEVSKAYA Gérard ROSENTHAL; SEDOVA Natalia TROTSKY Léon
Hommage a Natalia Sedova-Trotsky, 1882-1962.
LES LETTRES NOUVELLES. PARIS. 1962 - pag 122 8° prefazione di Maurice NADEAU note appendice: 'L'assassinat de Léon Trotsky' di Natalia SEDOVA, 'Notes pour portrait de Natalia' di Leon TROTSKY, foto - - TROS-003-FL
BRETON André, a cura di Ivos MARGONI
Per conoscere Andrè Breton e il Surrealismo.
MONDADORI. MILANO. 1976 - pag 734 16° introduzione, note, bibliografia, cronologia, traduzioni di Liliana MAGRINI, Concetta SCOGNAMIGLIO, Giordano FALZONI, Gli Oscar, Collana 'Per conoscere' - - VARx-037-FL
BREUER Stefan
La rivoluzione conservatrice. Il pensiero di destra nella Germania di Weimar.
DONZELLI EDITORE. ROMA. 1995 - pag XI 211 8° introduzione note bibliografia glossario indice nomi; traduzione di Camilla MIGLIO Collana Saggi. Storia e scienze sociali - - GERG-002-FL
BREZZI Francesca
Dizionario delle religioni.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1997 - pag 172 16° introduzione bibliografia - - RELx-014-FF
BREZZI Paolo
Il papato.
EDITRICE STUDIUM. ROMA. 1967 - pag 226 16° dichiarazione dell'autore introduzione (1951) note bibliografia; Collana Universale Studium - - RELC-044-FF
BREZZI Paolo
La diplomazia pontificia.
ISPI - ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE. MILANO. 1942 - pag 449 8° introduzione note bibliografia - - RELC-012-FR
BRIATICO Franco
Ascesa e declino del capitale pubblico in Italia. Vicende e protagonisti.
IL MULINO. BOLOGNA. 2004 - pag X 626 8° premessa 'Gli architetti della terra', foto grafici illustrazioni note, appendice: 'Eni-Montedison: cronologia 1963-1971' indice nomi; Collana Storia - memoria - - ITAE-143-FPA
BRICIANER Serge a cura
Pannekoek e i consigli operai.
MUSOLINI EDITORE. TORINO. 1975 - pag 420 8° introduzione: 'Anton Pannekoek (1873-1960)' (pag 7-39) note all'introduzione note tavola delle abbreviazioni; traduzione dal francese di Giuliano CAPOSIO e Vittoria NENCINI BARANELLI; 'Teoria e storia di classe' - - MHLx-001-FPA
BRIGGS Asa BURKE Peter
Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet.
IL MULINO. BOLOGNA. 2002 - pag 464 8° prefazione, introduzione, cronologia, bibliografia, indice dei nomi, figure, traduzione di Erica Joy MANNUCCI, Collana Le vie della civiltà - - EDIx-005-FL
BRINTON Maurice
17-21. I Bolscevichi e il controllo operaio. Lo stato e la controrivoluzione.
COOPERATIVA EDIZIONI JACA BOOK. MILANO. 1976 - pag 266 16° nota di edizione, prefazione all'edizione francese, introduzione, bibliografia complementare, note, traduzione di Antonella CATTANEO, Collana Di fronte e attraverso pocket - - RIRO-139-FL
BRIOSCHI Franco DI-GIROLAMO Costanzo FUSILLO Massimo
Introduzione alla letteratura.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2003 - pag 271 8° grafico bibliografia (pag 239-263) indice nomi; Collana Manuali Universitari - - VARx-008-FL
BRISARD Jean-Charles DASQUIÉ Guillaume
La verità negata.
MARCO TROPEA EDITORE. MILANO. 2002 - pag 219 8° prologo introduzione grafici appendici: I. Cronologia, II. Mandato d'arresto per Osama Bin Laden, III. Red Notice dell'Interpol, IV. Nota del Dipartimento di Stato americano 1996, V. Nota declassificata della CIA, VI. Rapporto sull'ambiente economico di Osama Bin Laden, note; traduzione di Silvia ACCARDI e Roberto AGOSTINI, Collana Le Querce - - USAQ-003-FL
BROCCHI Renato
L'organizzazione di resistenza in Italia.
EDIESSE. ROMA. 2005 - pag 475 8° saggio introduttivo a cura di Valerio STRINATI: 'Il sindacato di Renato Brocchi', presentazione di Guglielmo EPIFANI note tabelle epilogo di Angiolo CABRINI, 'Renato' di Virgilio BROCCHI, postfazione: 'Le letture di un sindacalista' di Valerio STRINATI; collana Le opere e i giorni - - MITT-024-FL
BRODERSEN Arvid
L'operaio sovietico. Condizione operaia e potere statale nell'URSS.
GHERARDO CASINI EDITORE. ROMA. 1969 - pag 311 8° prefazione, note, tabelle, bibliografia, traduzione di Lidia LOCATELLI, Collana Frontiere - - RUSS-014-FL
BRODSKIJ Jurij
Solovki. Le isole del martirio. Da Monastero a primo Lager Sovietico.
R. C. EDIZIONI LA CASA DI MATRIONA. MILANO. 1998 - pag 294 8° prefazione di Vittorio STRADA, introduzione di Jurij BRODSKIJ, nota dell'editore, appendice: I testimoni, traduzione di Mara DELL'ASTA e Anna VICINI, foto illustrazioni iconografia (700 immagini) - - RUSS-052-FL
BROGAN Denis W.
La nazione francese da Napoleone a Petain 1814-1940.
MONDADORI. MILANO. 1963 - pag 410 16° indice nomi argomenti località; Biblioteca moderna Mondadori - - FRAV-001-FV
BROMBERGER Merry e Serge, ELGEY Georgette CHAUVEL Jean François
Barricades et colonels. 24 janvier 1960.
LIBRAIRIE ARTHEME FAYARD. PARIS. 1960 - pag 446 16° prefazione - - FRAV-005-FR
BRONDI Paolo a cura; scritti di J.G. HERDER J.G. HAMANN F.L. HARDENBERG (NOVALIS) F.W.J. SCHELLING G.W.F. HEGEL W. VON HUMBOLDT L.A. FEUERBACH A. SCHOPENHAUER S.A. KIERKEGAARD F.W. NIETZSCHE A. COMTE C. CATTANEO C.R. DARWIN H. SPENCER R. ARDIGO' J.S. MILL W. WUNDT F. DE-SAUSSURE K. VOSSLER B. CROCE E. CASSIRER E. HUSSERL M. HEIDEGGER H.L. BERGSON C.S. PEIRCE W. JAMES J. DEWEY G. VAILATI A. GRAMSCI J. STALIN G. LUKACS A. SCHAFF F.L.G. FREGE L. WITTGENSTEIN R. CARNAP K.R. POPPER G. RYLE A.J. AYER C. MORRIS N. CHOMSKY
Ferdinand de Saussure e il problema del linguaggio nel pensiero contemporaneo (da Herder a Chomsky).
CASA EDITRICE G. D'ANNA. MESSINA FIRENZE. 1979 - pag 429 8° Lit 4300 prefazione introduzione (pag 7-64) note bibliografia cronologia Collana Classici della filosofia con inquadramento storico-antologico; collana coordinata da Franco TONON - - TEOS-032-FF
BRONOWSKI Jacob MAZLISH Bruce
La tradizione intellettuale dell' Occidente. Da Leonardo a Hegel. Una storia delle idee dal Rinascimento agli inizi dell' Ottocento.
EDIZIONI DI COMUNITA'. MILANO. 1977 - pag 589 8° prefazione note indice nomi; Collana Saggi di cultura contemporanea; traduzione di Giovanni GIUDICI - - TEOP-029-FF
BRONZINI Giuseppe FRIESE Heidrun NEGRI Antonio WAGNER Peter a cura, Saggi di ALLEGRI Giuseppe BALIBAR Étienne DE-GIORGI Alessandro MARAZZI Christian MEZZADRA Sandro MOULIER BOUTANG Yann PALMA Mauro PETRANGELI Federico RIGO Enrica
Europa, Costituzione e Movimenti sociali.
MANIFESTOLIBRI. ROMA. 2003 - pag 318 8° introduzione, note, appendice: Progetto di Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, traduzioni: dall'inglese Chiara BOTTICI, dal francese Stefania BONURA, dal tedescoTommaso CODIGNOLA e Ilaria ANIC, Collana Tempo e Democrazia - - EURx-043-FL
BRONZO Aldo
I comunisti in Cina. Dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese al dopo Deng.
PAGANO EDITORIALE DI TOLMINO. NAPOLI. 2004 - pag 458 8° introduzione, note, bibliografia, Collana Eclectica Saggi - - CINx-015-FL
BROOK-SHEPHERD Gordon
Lo zio d' Europa Edoardo VII. La vita mondana e politica dell' Europa dei notabili e della Belle Epoque.
RIZZOLI EDITORE. MILANO. 1977 - pag 441 8° introduzione note nota bibliografica fonti delle note indice nomi argomenti; traduzione di Lydia MAGLIANO - - EURx-006-FR
BROOKS Jeffrey
Quando la Russia imparò a leggere. Alfabetizzazione e letteratura popolare 1861-1917.
IL MULINO. BOLOGNA. 1992 - pag 558 8° introduzione, abbreviazioni, epilogo, Appendice: 1. Rassegna e discussione delle fonti, 2. Bibliografia sulla letteratura popolare russa, indice dei nomi, tabelle, traduzione di Gino SCATASTA, Biblioteca storica - - RUSx-079-FL
BROSIO Giorgio MARCHESE Carla
Il potere di spendere. Economia e storia della spesa pubblica dall'Unificazione a oggi.
IL MULINO. BOLOGNA. 1986 - pag 203 8° prefazione tabelle grafici appendice: La spesa, Le entrate tributarie, La presentazione dei dati; Collana Universale Paperbacks - - ITAE-153-FPA
BROSSAT Alain a cura; collaborazione di COMBE Sonia MOUKHINE; scritti di Leonid ADAMOVITCH Aless DAERON Michel KACZOROWSKI Richard SELEZNEV Evgueni
Ozerlag, 1937-1964. Le système du Goulag: traces perdues, mémoires réveillées d'un camp stalinien.
ÉDITIONS AUTREMENT. PARIS. 1991 - pag 251 8* prologo introduzione glossario bibliografia profili biografici autori cartine foto documenti, Série Mémoires n.11, - - RUSS-006-FL
BROUÉ Pierre
Storia del partito comunista dell'URSS
SUGAR EDIZIONI. MILANO. 1966 - pag VIII 749 8° prefazione all'edizione italiana di P. BROUE', Lessico sommario, introduzione bibliografia notizie biografiche cronologia note indice nomi - - RIRx-047-FL
BROUÉ Pierre
Le Parti Bolchevique. Histoire du P.C. de l'U.R.S.S.
LES ÉDITIONS DE MINUIT. PARIS. 1977 - pag 652 8° Lessico sommario, introduzione di P. BROUE', avvertenza bibliografia notizie biografiche cronologia note indice nomi, Collana Arguments, - - RIRx-048-FL
BROUÉ Pierre
Rakovsky ou la Révolution dans tous les pays.
LIBRAIRIE ARTHME FAYARD. PARIS. 1996 - pag 459 8° introduzione note cronologia fonti allegati indice nomi - - RIRB-025-FL
BROUÉ Pierre
Communistes contre Staline. Massacre d'une génération.
LIBRAIRIE ARTHME FAYARD. PARIS. 2003 - pag 439 8° introduzione glossario abbreviazioni note e referenze bibliografia, Piccolo lessico biografico (elenco biografico nomi), cronologia - - RUSS-043-FL
BROUÉ Pierre
Staline et la Révolution. Le cas espagnol (1936-1939).
FAYARD. PARIS. 1993 - pag 365 8° avvertenza sigle e acronimi introduzione conclusioni fonti cronologia note indice biografico dei nomi - - STAS-016-FL
BROUÉ Pierre
Léon Sedov, fils de Trotsky, victime de Staline.
LES ÉDITIONS OUVRIÈRES. PARIS. 1993 - pag 277 8° presentazione, fonti, note indice nomi, Collection "La Part des Hommes" diretta da Claude PENNETIER - - TROS-031-FL
BROUÉ Pierre
Storia del partito comunista dell'URSS
SUGAR EDIZIONI. MILANO. 1966 - pag VIII 749 8° prefazione all'edizione italiana di Pierre BROUE', Lessico sommario nota, introduzione bibliografia notizie biografiche cronologia note indice nomi - - RIRx-004-FV
BROUÉ Pierre TÉMIME Émile
La rivoluzione e la guerra di Spagna.
MONDADORI. MILANO. 1980 - pag 684 8° introduzione, note, sigle, gruppi e partiti politici, bibliografia, indice dei nomi, traduzione di Gian Franco VENE', Collana Oscar Saggi - - MSPG-058-FL
BROUE' P. CLIFF T. DEUTSCHER I. FRANK P. FROMM E. HANSEN J. MARIE J.J. SERGE V. ROUSSEL J. NAVILLE P. GUERIN D. VAN-HEIJNOORT J. e altri
Lev Trotsky. La vita, le idee, la battaglia.
GIOVANETALPA. COOPERATIVA COLIBRI'. MILANO. 2002 - pag 126 8° nota editoriale foto illustrazioni appendice: i trotskisti durante la seconda guerra mondiale, testamento di Trotsky, indice autori e opere da cui sono stati tratti i brani dell' antologia, bibliografia essenziale di Trotsky in lingua italiana indice nomi - - TROS-001-FL
BROUE' Pierre
La revolution espagnole, 1931-1939.
FLAMMARION. PARIS. 1973 - pag 190 16° cronologia (1930-1939) avvertenza note bibliografia (pag 180-183) indice nomi; Collana Champs - - MSPG-003-FL
BROUE' Pierre
L'Assassinat de Trotsky.
EDITIONS COMPLEXE. BRUXELLES. 1980 - pag 187 16° avvertenza foto documenti cronologia note bibliografia indice nomi; La Memoire du siecle - - TROS-001-FV
BROVKIN Vladimir
Russia after Lenin. Politics, culture and society, 1921-1929.
ROUTLEDGE. LONDON NEW YORK. 1998 - pag X 266 8° presentazione illustrazioni abbreviazioni ringraziamenti introduzione note bibliografia (pag 252-259) indice nomi argomenti - - RIRO-012-FL
BROVKIN Vladimir N.
The Mensheviks After October. Socialist Opposition and the Rise of the Bolshevik Dictatorship.
CORNELL UNIVERSITY PRESS. LONDON. 1991 - pag XVIII 329 8° ringraziamenti introduzione note sulla translitterazione e sistema di datazione abbreviazioni prologo: 'The Road to October', conclusioni, appendici: 'Members of the Central Committee of the Russian Social Democratic Workers' Party', note bibliografia indice nomi argomenti località - - RIRO-032-FL
BROVKIN Vladimir N.
Behind the Front Lines of the Civil War. Political Parties and Social Movements in Russia, 1918-1922.
PRINCETON UNIVERSITY PRESS. PRINCETON, NEW JERSEY. 1994 - pag X 455 8° ringraziamenti abbreviazioni introduzione note bibliografia cartine indice nomi argomenti località - - RIRO-108-FL
BROVKIN Vladimir N. a cura; saggi di Anna GEIFMAN O.V. VOLOBUEV Michael MELANCON Scott SMITH Leonid HERETZ N.G.O. PEREIRA Sergei PAVLIUCHENKOV Taisia OSIPOVA Delano DUGARM Richard PIPES Vladimir N. BROVKIN Jonathan W. DALY Dmitry SHLAPENTOKH Christopher READ
The Bolsheviks in Russian Society. The Revolution and the Civil Wars.
YALE UNIVERSITY PRES. NEW HAVEN LONDON. 1997 - pag 333 8° introduzione: 'New Tasks in the Study of the Russian Revolution and the Civil War' di Vladimir N. BROVKIN, note notizie sui collaboratori, indice nomi argomenti - - RIRO-019-FL
BROVKIN Vladimir N., a cura e traduzione
Dear Comrades. Menshevik Reports on the Bolshevik Revolution and the Civil War.
HOOVER INSTITUTION PRESS. STANFORD UNIVERSITY. STANFORD, CALIFORNIA. 1991 - pag 275 8° lista documenti ringraziamenti abbreviazioni sigle nota sulla traduzione traslitterazione e date prefazione introduzione note documenti bibliografia indice nomi argomenti località - - RIRx-019-FL
BROWN L. Carl
International Politics and the Middle East. Old Rules, Dangerous Game.
PRINCETON UNIVERSITY PRESS. LONDON. 1984 - pag XII 363 8° prefazione dell'autore, introduzione note bibliografia appendici: I) Eastern Question Chronology 1774-1923, II) Dismemberment of the Ottoman Empire 1774-1923, III) Major Regional Power Bids in the Greater Ottoman World from the Beginning of the Eastern Question to the Outbreak of the First World War, IV) Established Authority and the Eastern Question: Ottoman Empire, Tunisia, and Egypt, V) Middle Eastern Politics and International Relations, 1919-1982; indice nomi argomenti località - - VIOx-089-FL
BROWN Peter
Il culto dei Santi. L'origine e la diffusione di una nuova religiosità.
EINAUDI. TORINO. 2002 - pag VIII 188 16° presentazione di M. KITAGAWA, introduzione dell'autore avvertenza note indice nomi argomenti località, traduzione di Luciana REPICI CAMBIANO, Collana Piccola Biblioteca Einaudi Scienze religione - - RELC-013-FL
BROWN Peter
Potere e cristianesimo nella tarda antichità.
LATERZA. BARI. 1995 - pag XI 261 8° premessa traduzione di Marilena MANIACI note indice nomi argomenti località; collezione Storica - - RELC-014-FL
BROWN Peter
Il corpo e la società. Uomini, donne e astinenza sessuale nei primi secoli cristiani.
EINAUDI. TORINO. 1992 - pag XXII 465 8° prefazione note cartina cronologia fonti bibliografia indice nomi argomenti località; traduzione di Igor LEGATI; Collana Biblioteca di cultura storica - - RELC-015-FL
BROWN Peter
Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto.
EINAUDI. TORINO. 1974 - pag XII 192 8° prefazione foto illustrazioni cronologia comparata bibliografia indice nomi; traduzione di Maria Vittoria MALVANO, PBE Piccola Biblioteca Einaudi - - STAx-022-FL
BROWNE Harry
La guerra civile spagnola, 1936-1939.
IL MULINO. BOLOGNA. 2000 - pag 186 8° note cronologia cartine bibliografia indice nomi; ediz orig 1983; Collana Universale Paperbacks - - MSPG-002-FL
BROWNE Harry
La guerra civile spagnola, 1936-1939.
IL MULINO. BOLOGNA. 2000 - pag 186 8° note cronologia cartine bibliografia (pag 175-179) indice nomi; Collana Universale Paperbacks - - MSPG-002-FV
BRUBAKER Rogers
I nazionalismi nell'Europa contemporanea.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1998 - pag VIII 254 8° ringraziamenti introduzione, note, bibliografia, traduzione di Sandro LIBERATORE, Collana Il cerchio, - - EURx-030-FL
BRUCE George
L'insurrezione di Varsavia. 1° agosto - 2 ottobre 1944.
MURSIA. MILANO. 1978 - pag 244 8° prefazione, bibliografia, Testimonianze fra cronaca e storia, n. 98, guerre fasciste e seconda guerra mondiale, Con 21 fotografie fuori testo, traduzione di Aldo CENTIS - - QMIS-010-FL
BRUNDU OLLA Paola
L' equilibrio difficile. Gran Bretagna, Italia e Francia nel Mediterraneo (1930-1937).
DOTT. A. GIUFFRE' EDITORE. MILANO. 1980 - pag 245 8° abbreviazioni note appendice indice biografico dei nomi; Università di Cagliari, Pubblicazioni della Facoltà di Scienze Politiche - - ITQM-008-FPA
BRUNELLO Bruno
Dottrine politiche. Disegno storico.
MORCELLIANA. BRESCIA. 1972 - pag 382 8° avvertenza indice nomi; Guide di Cultura, 3° edizione riveduta e aggiornata - - TEOP-071-FF
BRUNETTA Renato
Il modello Italia. Analisi e cronache degli anni Ottanta.
MARSILIO. VENEZIA. 1991 - pag XVII 258 8° introduzione: 'Il "modello Italia": un equilibrio di egoismo e flessibilità tabelle grafici note bibliografia indice nomi argomenti pubblicazioni originali dei saggi e degli articoli; Biblioteca di economia e relazioni industriali a cura di Renato BRUNETTA e Gino GIUGNI - - ITAS-008-FL
BRUNNER Emil
La Parola di Dio e la ragione umana.
EDITRICE CLAUDIANA. TORINO. 1968 - pag 99 16° prefazione di Valdo VINAY - - RELx-018-FF
BRUNO Giordano, a cura di Luciano PARINETTO
La magia. Le ligature.
EDIZIONI MIMESIS. MILANO. 2000 - pag 151 8° 'Cenni biografici su vita ed opere di Giordano Bruno', 'Bruno pro nobis' di Luciano PARINETTO, note avvertenza testo latino a fronte; traduzione di Luciano PARINETTO - - FILx-013-FL
BRUNO Giordano, a cura di Marco MATTEOLI Rita STURLESE Nicoletta TIRINNANZI; edizione diretta da Michele CILIBERTO
Opere mnemotecniche. Tomo primo.
ADELPHI EDIZIONI. MILANO. 2004 - pag XCVII 840 8° avvertenza di Michele CILIBERTO introduzione di Nicoletta TIRINNANZI nota filologica di Rita STURLESE segni e sigle abbreviazioni note bibliografia delle opere citate indice nomi presenti nel testo; Collana Classici - - FILx-016-FL
BRUNO Giordano, a cura di Simonetta BASSI Elisabetta SCAPPARONE Nicoletta TIRINNANZI; edizione diretta da Michele CILIBERTO
Opere magiche.
ADELPHI EDIZIONI. MILANO. 2003 - pag CXLII 1590 8° introduzione di Michele CILIBERTO nota ai testi tavola abbreviazioni note; Collana Classici - - FILx-017-FL
BRUS Wlodzimierz
Sistema politico e proprietà sociale nel socialismo.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1974 - pag 276 8° prefazione note; Collana Argomenti - - EURC-003-FL
BRUS Wlodzimierz
Economia e politica nel socialismo contemporaneo.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1972 - pag 147 8° prefazione note; Collana Argomenti - - EURC-004-FL
BRUZZONE Renata
Movimento proletario e democrazia extra-istituzionale. Per un uso rivoluzionario della crisi della Prima Repubblica.
GRAPHOS. GENOVA. 1995 - pag 86 16° premessa - - ITAC-001-FV
BRZEZINSKI Zbigniew
La grande scacchiera.
LONGANESI & C. MILANO. 1998 - pag 296 8° introduzione, conclusione, cartine, indice dei nomi, traduzione di Mario BACCIANINI, Collana Il Cammeo - - RAIx-024-FL
BUBER Martin
Israele. Un popolo e un paese.
GARZANTI. MILANO. 1964 - pag 227 16° prefazione e introduzione dell'autore: 'Sion e le idee nazionali', appendice glossario breve guida bibliografica, note, traduzione dal tedesco di Paolo GONNELLI, Collana Saper tutto - - VIOx-006-FL
BUCCI Fausto
Mario Chirici dal 1915 al 1937: dalla prima guerra mondiale alla cancellazione dallo schedario degli oppositori del fascismo.
L'ALLORO. FOLLONICA. 2001 - pag 42 8° note - - ITAD-002-FF
BUCCI Fausto BUGIANI Rodolfo CAROLINI Simonetta TOZZI Andrea, collaborazione di Claudio CARBONCINI Bruno FERRINI Luca VERDINI
Gli antifascisti grossetani nella guerra civile spagnola.
LA GINESTRA VITA 2000 - EDITRICE LEOPOLDO II. FOLLONICA. 2000 - pag 236 8° dedica ringraziamenti premessa abbreviazioni documenti note fonti; Quaderni Virginia Gervasini - - ITAD-003-FF
BUCHARIN (BUKHARIN) Nikolai
Socialism and its Culture. The prison manuscripts.
SEAGULL BOOKS. LONDON. 2006 - pag LXXVIII 258 introduzione di Stephen E. COHEN: 'Bukharin's Fate', prefazione di Boris FREZINSKY, Al lettore di Svetlana GURVICH-BUKHARINA, traduzione di George SHRIVER, Appendix: Fundamental problems of Contemporary culture, Speech in Paris on 3 April 1936, Addressed to L'Association pour l'étude de la culture Soviétique (The Association for the Study of Soviet Culture) - - BUCD-001-FL
BUCHARIN N.
Il Programma dei Comunisti (bolscevichi).
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1920 EDIZIONI REPRINT. 1970 - pag 96 16° introduzione, collana Documenti della Rivoluzione n° 11 - - BUCD-001-FV
BUCHARIN N. PREOBRAGENSKI E.
L' ABC del comunismo (Sviluppo e decadenza del capitalismo).
EDIZIONI PROMETEO. MILANO. 1948 - pag 168 16° avvertenza dell' editore prefazione degli autori note letteratura (bibliografia) - - BUCD-001-FPA
BUCHARIN Nicolai
L' ABC del comunismo. In appendice: atto di accusa, processo e condanna a morte di Bukharin.
SUGAR EDITORE. MILANO. 1963 - pag 290 8° dedica foto introduzione appendice: Processo al "Blocco dei destri e dei trotskisti" celebrato a Mosca nel 1938. Atto d' accusa - Requisitoria di Andrei Viscinski, procuratore dell' URSS - Sentenza; ' postfazione: Nota informativa su Nicolai Bukharin' (pag 279-287) di Roberto MAGNI; traduzione di Luciana MORESCHI MISUL; Collana Problemi e documenti - - BUCD-004-FV
BUCHARIN Nicolai, a cura di Francesco BENVENUTI
Le vie della rivoluzione, 1925-1936.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1980 - pag 257 8° introduzione cronologia della vita e delle opere bibliografia indice nomi - - BUCD-002-FV
BUCHARIN Nicolaj PREOBRAZENSKIJ Eugenj, a cura di Lisa FOA
L' accumulazione socialista.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1969 - pag XXIII 378 8° introduzione di Lisa FOA, indice nomi glossario note appendice: STALIN ZINOVIEV KAMENEV: Discorsi al XIV Congresso PCb URSS 1925; Collana Biblioteca del pensiero moderno - - BUCD-002-FPA
BUCHARIN Nikolai (BUKHARIN)
How it All Began. The Prison Novel.
COLUMBIA UNIVERSITY PRESS. NEW YORK. 1998 - pag XXXI 345 8° introduzione: 'Bukharin's Fate' di Stephen F. COHEN, prefazione del traduttore, postfazione, Lettera di Bucharin ad Anna Larina, glossario, traduzione di George SHRIVER - - BUCD-004-FL
BUCHARIN Nikolaj I.
L'imperialismo e l'accumulazione del capitale.
LATERZA. BARI. 1972 - pag XXX 165 8° prefazione di Paolo SANTI premessa traduzione di Giorgio BACKHAUS note - - BUCD-003-FPA
BUCHARIN Nikolaj I.
L' economia politica del 'rentier'.
SAMONA' E SAVELLI. ROMA. 1970 - pag 182 8° prefazione e cura di A.G. RICCI prefazione di BUCHARIN a edizione russa e tedesca introduzione note appendice. In appendice Politica di riconciliazione teorica (La teoria del valore di Tugan-Baranovskij); collana 'Passato e presente' diretta da Lucio COLLETTI - - BUCD-005-FPA
BUCHARIN Nikolaj STALIN Giuseppe TROTSKY Leone ZINOVIEV Grigori, scritti; a cura di Giuliano PROCACCI
La 'rivoluzione permanente' e il socialismo in un paese solo.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1973 - pag 295 8° prefazione, note, indice dei nomi, Biblioteca del pensiero moderno - - BUCD-003-FL
BUCHENBERG Wal
Was Marx am Sowjetsystem kritisiert hätte. Politische Ökonomie der Sowjetunion.
VWF - VERLAG FÜR WISSENSCHAFT UND FORSCHUNG. BERLIN. 2003 - pag 142 8° prefazione note tabelle bibliografia allegato: 'Karl Marx über Klassen und klassenlose Gesellschaft' - - RUSU-006-FL
BUCI-GLUCKSMANN Christine
Gramsci e lo Stato.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1976 - pag 469 8° avvertenza note indice nomi; Nuova biblioteca di cultura, collana diretta da Ignazio AMBROGIO - - GRAS-018-FF
BUFACCHI Vittorio BURGESS Simon
L' Italia contesa. Dieci anni di lotta politica da Mani Pulite a Berlusconi.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2002 - pag 303 8° prefazione all' edizione italiana introduzione: 'Capire la politica italiana negli anni novanta', note bibliografia (pag 281-296); traduzione dall' inglese di Stefano LIBERTI e Maria Cristina MONTERISI - - ITAP-005-FL
BUHLE Mari Jo BUHLE Paul GEORGAKAS Dan a cura, Contributors Robert ASHER James R. BARRETT Martin BLATT Robert COHEN e Altri
Encyclopedia of the American Left.
OXFORD UNIVERSITY PRESS. NEW YORK. 1998 - pag XXV 988 8° prefazione alla seconda edizione prefazione alla prima edizione note sui collaboratori glossario bibliografia per voce e generale quadro sinottico indice voci indice nomi argomenti località illustrazioni - - MUSx-011-FL
BUKHARIN Nicolai (BUCHARIN)
L' ABC del comunismo. In appendice: atto di accusa, processo e condanna a morte di Bukharin.
SUGAR EDITORE. MILANO. 1963 - pag 290 8° dedica foto introduzione appendice: Processo al "Blocco dei destri e dei trotskisti" celebrato a Mosca nel 1938. Atto d' accusa - Requisitoria di Andrei Viscinski, procuratore dell' URSS - Sentenza; ' postfazione: Nota informativa su Nicolai Bukharin' (pag 279-287) di Roberto MAGNI; traduzione di Luciana MORESCHI MISUL; Collana Problemi e documenti - - BUCD-004-FPA
BULGAKOV Michail
Appunti sui polsini.
EDIZIONI STUDIO TESI. PORDENONE. 1991 - pag XLV 202 8° nota biografica: 'Michail Bulgakov: figura tragica - tra altre' di Antonella D'AMELIA, note, cronologia di Michail Bulgakov, nota bibliografica, nota ai testi, traduzioni di E. BAZZARELLI, G.SPENDEL, A. FIAMENGHI, A. D'AMELIA, a cura di Antonella D'Amelia, Collezione Biblioteca - - RUSx-054-FL
BULLOCK Alan
Hitler e Stalin. Vite parallele.
GARZANTI EDITORE. MILANO. 1995 - pag 1394 8° prefazione, introduzione, appendici, note, bibliografia, glossario e sigle, ringraziamenti, indice delle cartine, indice analitico, traduzione di Sergio MINUCCI, Collezione storica - - BIOx-007-FL
BUNGE Mario SHEA William R. a cura, saggi di Erwin N. HIEBERT Lawrence BADASH John L. HEILBRON Norman FEATHER Thaddeus J. TRENN, Stanley L. JAKI Neil CAMERON Stephen G. BRUSH Guglielmo RIGHINI
Rutherford and Physics at the Turn of the Century.
DAWSON AND SCIENCE HISTORY PUBLICATIONS. NEW YORK. 1979 - pag V 184 8° ringraziamenti, prefazione, note, foto - - SCIx-089-FL
BUONAIUTI Ernesto
Pio XII.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1965 - pag 267 8° prefazione di Ambrogio DONINI; Enciclopedia tascabile; 2° edizione - - RELC-010-FV
BUONAIUTI Ernesto, a cura di Cesare MARONGIU BUONAIUTI
Storia del Cristianesimo. Origini e sviluppi teologici, culturali, politici di una religione.
NEWTON & COMPTON EDITORI. ROMA. 2003 - pag XXVI 1282 8° introduzione di Giordano Bruno GUERRI, prefazione di Ernesto BUONAIUTI, bibliografia, aggiornamento bibliografico, indice dei luoghi, indice dei nomi, Collana I Big Newton, Saggi - Storia n. 87, - - RELC-016-FL
BUONASORTE Nicla
Siri. Tradizione e Novecento.
IL MULINO. BOLOGNA. 2006 - pag 443 8° ringraziamenti abbreviazioni e sigle note indice nomi; Istituto per le scienze religiose - Bologna. Testi e ricerche di scienze religiose, nuova serie - - RELC-003-FR
BUOZZI Bruno, a cura di Annamaria ANDREASI
Le condizioni della classe lavoratrice in Italia, 1922-1943.
FELTRINELLI. MILANO. 1973 - pag 102 8° introduzione di Annamaria ANDREASI 'Bruno Buozzi e il movimento sindacale italiano', tabelle note; Istituto Giangiacomo Feltrinelli - - MITT-004-FV
BURBA Elisabetta ROMANO Beda
Mondo '94. Cronaca, economia, politica, arte. Repertorio ragionato del 1993 con il 'Chi è' dei protagonisti.
MONDADODI. MILANO. 1994 - pag XX 309 16° nota introduttiva, prefazione di Daniel Vernet, I protagonisti, date da ricordare, indice dei nomi, indice tematico, Oscar Mondadori Saggi n.373, - - STOU-027-FL
BURBANK Jane
Intelligentsia and Revolution. Russian Views of Bolshevism, 1917-1922.
OXFORD UNIVERSITY PRESS. NEW YORK. 1989 - pag VIII 340 8° ringraziamenti introduzione note bibliografia indice nomi argomenti località, ristampa ediz. 1986 - - RIRx-009-FL
BURCKHARDT Carl J.
Richelieu.
EINAUDI. TORINO. 1943 - pag 507 8° illustrazioni traduzione di Bruno REVEL - - FRAA-003-FR
BURCKHARDT Carl J.
Richelieu.
EINAUDI. TORINO. 1941 - pag 509 8° prefazione del traduttore illustrazioni ritratto nota fonti, traduzione di Bruno REVEL, Biblioteca di cultura storica - - BIOx-007-FV
BURCKHARDT Jacob
Meditazioni sulla storia universale.
G.C. SANSONI EDITORE. FIRENZE. 1985 - pag LX 292 8° introduzione e traduzione di Delio CANTIMORI introduzione dell'autore note tavole (scelta di illustrazioni e foto fuori testo curada Max BURCKHARDT); collana Classici della storia moderna - - STOx-003-FR
BURCKHARDT Jacob
Meditazioni sulla storia universale.
G.C. SANSONI EDITORE. FIRENZE. 1985 - pag XLII 311 8° introduzione di Delio CANTIMORI introduzione dell'autore; collana Classici della storia e del pensiero - - STOx-001-FV
BURCKHARDT Jacob
La civiltà del Rinascimento in Italia.
NEWTON COMPTON. ROMA. 1994 - pag 412 8° introduzione di Ludovico GATTO: 'Il Rinascimento di Burckhardt', nota bibliografia note; Collana GTE Grandi Tascabili Economici; Edizione integrale - - STOS-003-FV
BURDEAU Georges
Il regime parlamentare nelle costituzioni europee del dopoguerra.
EDIZIONI DI COMUNITA'. MILANO. 1950 - pag XXIII 502 8° prefazione di Massimo SEVERO GIANNINI traduzione di Sergio COTTA - - TEOP-001-FR
BURDMAN FEFERMAN Anita
From Trotsky to Gödel. The Life of Jean van Heijenoort.
A K PETERS, NATICK, MASSACHUSETTS. 1993 - pag XV 415 8° ringraziameni introduzione postfazione foto illustrazioni, appendice: 'Jean van Heijenoort's Scholarly Work' di Solomon FEFERMAN, referenze appandice, fonti e note, bibliografia indice nomi - - TROS-041-FL
BURDS Jeffrey
Peasant Dreams & Market Politics. Labor Migration and the Russian Village, 1861-1905.
UNIVERSITY OF PITTSBURGH PRESS. PITTSBURGH. 1998 - pag XIV 314 8° prefazione abbreviazioni note glossario cartine tabelle bibliografia illustrazioni appendici indice nomi argomenti località - - RUSx-014-FL
BURDZHALOV Eduard Nikolaevich, a cura di Donald J. RALEIGH
Russia's Second Revolution. The February 1917 Uprising in Petrograd.
INDIANA UNIVERSITY PRESS. BLOOMINGTON AND INDIANAPOLIS. 1987 - pag XXII 388 8° introduzione del traduttore e prefazione (D.R.) note bibliografia foto cartine indice nomi argomenti; Indiana Michigan Series in Russian and East European Studies, a cura di Alexander RABINOWITCH e William G. ROSENBERG - - RIRx-066-FL
BURGAN Michael
Nikola Tesla. Physicist, Inventor, Eletrical Engineer.
COMPASS POINT BOOKS. MINNEAPOLIS, MINNESOTA. 2009 - pag 112 8° introduzione: 'Life and Times, Life at a Glance', glossario fonti note bibliografia foto illustrazioni ringraziamenti - - SCIx-088-FL
BURGIO Alberto
Gramsci storico. Una lettura dei «Quaderni del carcere».
LATERZA. BARI. 2003 - pag 336 8° Avvertenza, introduzione, riferimenti e percorsi bibliografici, indice di nomi, Biblioteca di ultura Moderna n.1165 - - GRAS-003-FL
BURKE Peter
Cultura e società nell'Italia del Rinascimento.
EINAUDI. TORINO. 1984 - pag VI 423 16° ringraziamenti note appendice: 'L'élite creativa'; bibliografia indice nomi; Collana PBE Piccola Biblioteca Einaudi - - ITAG-004-FF
BURNHAM James
La rivoluzione dei tecnici.
ARNOLDO MONDADORI. VERONA. 1947 - pag 325 8° premessa alla traduzione italiana di Camillo PELLIZZI note traduzione di Comillo PELLIZZI; Collana Orientamenti - - TEOS-001-FPA
BURNHAM James
La rivoluzione manageriale.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 1992 - pag XXXII 273 8° introduzione di Alfredo SALSANO, nota bio-bibliografica, note, traduzione di Camillo PELLIZZI, Collana L'età moderna - - TEOP-048-FL
BURUMA Ian
La polvere di dio. La nuova Asia: Birmania, Thailandia, Filippine, Malaysia, Singapore, Taiwan, Corea, Giappone.
GARZANTI EDITORE. MILANO. 1992 - pag 289 8° prefazione note bibliografia, traduzione di Maria MAZZARELLI - - ASIx-009-FL
BUSE Dieter Kurt
Friedrich Ebert and German Socialism, 1871-1919.
UMI - UNIVERSITY MICROFILMS INTERNATIONAL. ANN ARBOR, MICHIGAN. 1973 - A DISSERTATION PRESENTED TO THE DEPARTMENT OF HISTORY AND THE GRADUATE SCHOOL OF THE UNIVERSITY OF OREGON. DECEMBRE 1972 - pag X 322 8° note bibliografia (pag 307-322) - - MGEx-002-FL
BUSHKOVITCH Paul
Pietro il Grande. La lotta per il potere (1671-1725).
SALERNO EDITRICE. ROMA. 2003 - pag 522 8° prefazione, introduzione, note, epilogo e conclusione, bibliografia, traduzione di Lucio ANGELINI, indice dei nomi e delle illustrazioni, Profili Collana fondata da Luigi FIRPO, Nuova serie diretta da Giuseppe GALASSO - - RUSx-069-FL
BUSHNELL John
Mutiny amid Repression. Russian Soldiers in the Revolution of 1905-1906.
INDIANA UNIVERSITY PRESS. BLOOMINGTON. 1985 - pag IX 334 8° introduzione convenzioni tabelle abbreviazioni appendice: I. 'Mutinies in 1905, II. 'Mutinies in 1906'; note bibliografia indice nomi argomenti località; Indian-Michigan Series in Russian and East European Studies, Alexander RABINOWITCH and William G.ROSENBERG, general editors - - RIRx-003-FL
BUSINO Giovanni
Guida a Pareto. Antologia. Per una teoria critica delle scienze della società.
BUR - BIBLIOTECA UNIVERSALE RIZZOLI. MILANO. 1975 - pag 405 16° introduzione 'Per ben leggere Pareto', cronologia della vita e delle opere, nota bibliografica nota ai testi, note, indice nomi - - TEOS-015-FF
BUTTERWEGGE Christoph
Austromarxismus und Staat. Politiktheorie und Praxis der österreichischen Sozialdemokratie zwischen den beiden Weltkriegen.
VA&G - VERLAG ARBEIT & GESELLSCHAFT GmbH. MARBURG. 1991 - pag 729 8° Mit einem Geleitwort von Bruno KREISKY, prefazione introduzione note allegati fonti bibliografia (pag 669-724) indice nomi - - MAU-001-FL
BYRNES James
Carte in tavola.
GARZANTI. MILANO. 1948 - pag VII 526 8° prefazione traduzione dall'americano di Francesco MEZZANOTTE; Collana 'Memorie e documenti' - - RAIx-006-FR
CABITZA Giuliano
Sardegna: rivolta contro la colonizzazione.
LIBRERIA FELTRINELLI. MILANO. 1968 - pag 115 16° note; Quaderni programmatici - - ITAS-013-FF
CABOARA Lorenzo a cura
Democrazia e libertà nel pensiero di Alexis de Tocqueville.
EDITORE ULRICO HOEPLI. MILANO. 1946 - pag XII 334 8° premessa introduzione note indice nomi indice argomenti - - TEOP-002-FR
CACACE Nicola GARDIN Paolo
Produttività e divario tecnico. Ricerca sui fattori di progresso tecnico nell'industria manifatturiera italiana.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1968 - pag 141 8° premessa note tabelle indice nomi; Collana - - ITAE-003-FPA
CACCAMO Domenico
Introduzione alla storia dell'Europa Orientale.
NIS - LA NUOVA ITALIA SCIENTIFICA. ROMA. 1992 - pag 174 8° note - - EURC-008-FL
CACCIARI Massimo
Krisis. Saggio sulla crisi del pensiero negativo da Nietzsche a Wittgenstein.
FELTRINELLI. MILANO. 1976 - pag 189 8° prefazione note; Collana I fatti e le idee, Saggi e biografie, Biblioteca di filosofia diretta da Nicola BADALONI - - TEOC-026-FF
CACCIARI Massimo a cura; saggi di BERTAGGIA M. CACCIARI M. FRANCK G. PASQUALOTTO G.
Crucialità del tempo. Saggi sulla concezione nietzschiana del tempo.
LIGUORI EDITORE. NAPOLI. 1980 - pag 183 16° introduzione note; Collana Teorie e oggetti, a cura di Giancarlo MAZZACURATI e Roberto ESPOSITO - - FILx-240-FF
CACCIARI Massimo PERULLI Paolo
Piano economico e composizione di classe. Il dibattito sull'industrializzazione e lo scontro politico durante la NEP.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1975 - pag 199 8° introduzione note; Collana I fatti e le idee. Saggi e biografie. Storia - - RIRO-003-FPA
CACCIARI Massimo; scritti e discorsi di W. RATHENAU
Walther Rathenau e il suo ambiente. Con un' antologia di scritti e discorsi politici, 1919-1921.
DE-DONATO. BARI. 1979 - pag 197 16° saggio introduttivo, note, antologia, Collana Mediazioni, diretta da Angelo BOLAFFI Massimo CACCIARI Giacomo MARRAMAO - - GERG-001-FF
CACIAGLI Elena
Le industrie del comune di Pontedera dall' unità d' Italia fino alla prima guerra mondiale.
LA PROVINCIA DI PISA. PISA. 1974 - pag 98 8° tabelle - - ITAE-004-FF
CADORNA Raffaele
La riscossa. Dal 25 luglio alla Liberazione.
RIZZOLI EDITORE. MILANO ROMA. 1948 - pag 397 8° premessa foto appendice indice nomi; La seconda guerra mondiale, collezione di memorie, diari e studi - - ITAR-009-FR
CAFAGNA Luciano / MERLI Stefano / MARINO Gaetano / BOLLINO Gastone
Antonio Labriola e la "coscienza socialista" in Italia (Cafagna) / Alle origini del socialismo a Parma: il "Comitato per l'emancipazione delle classi lavoratrici" (Merli) / Dalle memorie di un comunista napoletano (Marino) / Giornali della rivoluzione italiana del 1848 esistenti nella Biblioteca G.G. Feltrinelli (Bollino).
MOVIMENTO OPERAIO - RIVISTA DI STORIA E BIBLIOGRAFIA - BIBLIOTECA G.G. FELTRINELLI. MILANO. N° 5 SETTEMBRE-OTTOBRE 1954 - pag 661-684 724-731 731-750 760-768 8° note - - MITS-008-FF
CAFFAZ Ugo a cura
Discriminazione e persecuzione degli ebrei nell' Italia fascista. A cinquant'anni dalle leggi razziali. 1938.
CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. FIRENZE. 1988 - pag 103 8° introduzoine documentazione: 'Il manifesto della razza', 'La carta della razza', 'Selezione di leggi razziali (1938-1944) e altro, testimonianze; bibliografia, tabelle - - EBRx-002-FF
CAFFE' Federico a cura, saggi di Wassily W. LEONTIEF E.H. PHELPS BROWN G.D.N. WORSWICK Nicholas KALDOR
Autocritica dell'economista.
LATERZA. BARI. 1975 - pag 89 8° prefazione di F. CAFFE', profilo biografico degli autori, note traduzione di Ferdinando GROSSI, appendice: 'Indivisibilità e rendimenti crescenti'; Collana Libri del Tempo - - ECOT-004-FPA
CAFFE' Federico a cura, saggi di William J. BAUMOL K.W. ROTHSCHILD John Maynard KEYNES Hla MYINT Tibor SCITOVSKY Edward J. NELL Oskar LANGE Oskar MORGENSTERN Ragnar FRISCH Pierre MAILLET Joseph A. SCHUMPETER Frederick ZEUTHEN
Economisti moderni. Antologia.
EDITORI LATERZA. BARI. 1971 - pag 301 16° introduzione dI Federico CAFFE' avvertenza avvertenza alla ristampa note appendice: Glossario dei termini economici Breve guida bibliografica indice nomi; Collana Universale Laterza - - ECOT-002-FV
CAFFI Andrea
I socialisti, la guerra, la pace.
SUPPLEMENTO A N° 1 "JANUA". GENOVA. 1958 - pag 72 16° premessa, 'Andrea Caffi' di Nicola CHIAROMONTE Quaderni del "Gobetti" - - MEOx-001-FPA
CAFIERO Carlo, a cura di Giulio TREVISANI
Il capitale di Carlo Marx. (Compendio del Capitale)
UNIVERSALE ECONOMICA. MILANO. 1950 - pag 123 16° notezie biografiche (C. Cafiero) prefazione di Giulio TREVISANI prefazione alla prima edizione (1878) di Carlo CAFIERO; Lettera di Carlo CAFIERO a Karl MARX; lettera di Karl MARX a C. CAFIERO; note, Universale Economica volume n° 51 - - MADS-002-FPA
CAFIERO Carlo, a cura di Giulio TREVISANI
"Il capitale" di Carlo Marx. Brevemente compendiato da Carlo Cafiero (Compendio del Capitale)
UNIVERSALE ECONOMICA. MILANO. 1950 - pag 123 16° notezie biografiche (C. Cafiero) prefazione di Giulio TREVISANI prefazione alla prima edizione (1878) di Carlo CAFIERO; Lettera di Carlo CAFIERO a Karl MARX; lettera di Karl MARX a C. CAFIERO; note, Universale Economica volume n° 51 - - MADS-001-FPA
CAFIERO Carlo, a cura di Giulio TREVISANI
"Il Capitale" di Carlo Marx, brevemente compendiato da Carlo Cafiero.
UNIVERSALE ECONOMICA. MILANO. 1950 - pag 123 16° notizie sull'autore, prefazione di Giulio TREVISANI prefazione di C. CAFIERO alla prima edizione del 1878; lettera di CAFIERO a MARX; lettera di MARX a CAFIERO; note; Serie Sceintifica - - MADS-012-FV
CAHEN G.
Le conquiste del pensiero scientifico.
LONGANESI. MILANO. 1958 - pag 397 16° note tabelle grafici - - SCIx-022-FF
CAJANOV Aleksandr V. (A.V. KREMNEV)
Viaggio di mio fratello Aleksej nel paese dell' utopia contadina. La critica della civiltà contadina di un economista.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1979 - pag 116 16° presentazione di Vittorio STRADA, Saggio introduttivo di Leonid CERTKOV, traduzione di Marilla BOFFITO (testo di Certkov) e di Vera DRIDSO (testo di Cajanov), note; Collana Nuovo Politecnico - - RUSx-001-FF
CALABRESI Gian Franco
L'Associazione Bancaria Italiana. Un caso di associazionismo economico. Vol. I. 1919-1943.
EDITORI LATERZA. BARI. 1997 - pag XV 679 8° prefazione ringraziamenti abbreviazioni note foto illustrazioni iconografia appendice documenti indice nomi; Collana Storia delle Banche in Italia, comitato scientifico: Tancredi BIANCHI Pierluigi CIOCCA Marco ONADO Gianni TONIOLO - - ITAE-150-FPA
CALAMITA Umberto
La banca mondiale. L'altro centro operativo dell'imperialismo transnazionale.
LABORATORIO POLITICO. NAPOLI. 1997 - pag 70 16° introduzione note tabelle appendici bibliografia; Collana Comunismo/informazione - - ECOI-092-FL
CALANDRONE Giacomo
La Spagna brucia. Cronache garibaldine.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1974 - pag 434 8° prefazione appendice: I garibaldini nella Resistenza, Volontari italiani antifascisti in Spagna, Elenco degli antifascisti italiani caduti in Spagna, Deceduti in ospedali per ferite, Dispersi, Deceduti in prigionia; Biblioteca del movimento operaio italiano, collana diretta da Ernesto RAGIONIERI - - MSPG-001-FR
CALCHI NOVATI Giampaolo a cura
La decolonizzazione. Dal colonialismo all' anticolonialismo. Mondo arabo, Asia, Africa a sud del Sahara.
LOESCHER EDITORE. TORINO. 1983 - pag 257 8° prefazione nota bibliografica cronologia introduzione note introduttive ai testi antologici; Documenti della storia, collana diretta da Massimo L. SALVADORI - - PVSx-004-FF
CALDER Nigel
Le guerre possibili. L'incubo dell'olocausto nucleare.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1982 - pag 211 16° nota dell'autore poscritto; Collana Editori Riuniti. Politica - - QMIx-005-FF
CALDERON DE LA BARCA Frances, madame; a cura di Giuditta CECCHI BARTOLI
Vita in Messico.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. VERONA. 1965 - pag 160 16° prefazione - - AMLx-003-FR
CALEFFI Piero
Si fa presto a dire fame.
EDIZIONI DEL GALLO - EDIZIONI AVANTI!. MILANO. 1954 - pag 203 8° prefazione di Ferruccio PARRI, indice nomi - - ITAR-001-FV
CALICE Nino
Banche e Mezzogiorno negli anni della grande crisi.
BASILICATA EDITRICE. MATERA. 1984 - pag 131 8° prefazione di Napoleone COLAJANNI note appendici (articoli di Eugenio AZIMONTI Nino BARCHITTA Salvatore SIGNORELLI) indice nomi; Collana Politica Scienze Arti & Mestieri - - ITAE-064-FPA
CALIMANI Riccardo
L'Europa degli ebrei. Vienna, Praga, Berlino, Parigi e Trieste: le capitali europee dell'ebraismo tra Ottocento e Novecento.
MONDADORI. MILANO. 2002 - pag 216 8° introduzione, illustrazioni, foto, bibliografia, indice dei nomi, Oscar Storia/Mondadori - - EBRx-013-FL
CALLAGHAN John
Cold War, Crisis and Conflict. The History of the Communist Party of Great Britain, 1951-68.
LAWRENCE & WISHART. LONDON. 2003 - pag 320 8° prefazione ringraziamenti note profili biografici indice nomi - - MUKx-010-FL
CALLEGARIN Giuseppe VARAGNOLO Lucio
Corso di informatica generale. Per gli Istituti Tecnici Industriali. Volume primo.
CEDAM. CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI. PADOVA. 1983 - pag. X 384 8° prefazione degli autori, lettura del testo, esercizi e problemi, note bibliografiche. - - SCIx-047-FL
CALLEGARIN Giuseppe VARAGNOLO Lucio
Corso di informatica generale. Strutture dati linguaggi formali e compilatori. Volume Secondo.
CEDAM. CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI. PADOVA. 1984 - pag. VII 388 8° prefazione degli autori, lettura del testo, convenzioni. - - SCIx-048-FL
CALLEGARIN Giuseppe VARAGNOLO Lucio
Corso di informatica generale. Sistemi operativi, archivi e loro organizzazioni, basi di dati. Volume Terzo
CEDAM. CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI. PADOVA. 1986 - pag. XVII 424 8° prefazione degli autori, lettura del testo, convenzioni. - - SCIx-049-FL
CALMETTE Joseph
Carlomagno.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1974 - pag XIV 324 8° prefazione di Giorgio FALCO note note alla conclusione addenda; traduzione di G. LOMBARDINI; Collana Strumenti, Ristampe anastatiche - - FRAG-002-FV
CALOGERO Guido
Il metodo dell' economia e il marxismo. Introduzione alla lettura di Marx.
EDITORI LATERZA. BARI. 1967 - pag 132 16° Lit 600 Piccola biblioteca filosofica Laterza - - MADS-008-FF
CALOIA Angelo, a cura di Luca DE-BIASE
L'imprenditore sociale.
EDIZIONI PIEMME. CASALE MONFERRATO, AL. 1995 - pag 224 8° - - ITAE-142-FPA
CALVANI Sandro
Terzo mondo. Chi è. Note informative per l' educazione allo sviluppo.
EMI. BOLOGNA. 1982 - pag 384 8° presentazione illustrazioni grafici - - PVSx-002-FF
CALVINO Italo
Gli amori difficili.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1990 - pag XX 217 8° nota introduttiva, Collana I libri di Italo Calvino - - VARx-005-FL
CAMAIANI Pier Giorgio
La rivoluzione moderata. Rivoluzione e conservazione nell' unità d'Italia.
SEI - SOCIETA' EDITRICE INTERNAZIONALE. TORINO. 1978 - pag 286 8° Lit 5000 introduzione, presentazione dei testi, antologia note bibliografia ragionata (pag 269-284); Collana Il lavoro storico. Documenti e critica, collana diretta da Gian Luca SOLFAROLI CAMILLOCCI - - ITAB-018-FF
CAMATTE Jacques
Il capitale totale. Il "capitolo VI" inedito de "Il Capitale" e la critica dell'economia politica.
DEDALO LIBRI. BARI. 1976 - pag 475 8° nota sulla traduzione nota bibliografica prefazione introduzione poscritto appendice: 'Tesi sullo sviluppo del capitalismo', 'Sull'organizzazione', 'A proposito del capitale', 'Sulla rivoluzione'; note; traduzione dal francese di Giovanni DETTORI e Nicomede FOLAR; Collana La scienza nuova - - MADS-001-FR
CAMATTE Jacques
Comunità e comunismo in Russia.
CCOP. EDIZIONI JACA BOOK. MILANO. 1975 - pag 138 16° nota di edizione, note, traduzione di Mimina e Pier Paolo POGGIO, Le transizioni socialiste e libertarie n.18, - - BORD-006-FL
CAMATTE Jacques
Comunità e divenire.
EDITO DA GEMEINWESEN - COOPERATIVA COLIBRI'. MILANO. 2000 - pag 278 8° avviso-dedica note indice nomi - - BORD-002-FV
CAMATTE Jacques
Il capitale totale. Il "capitolo VI" inedito de "Il Capitale" e la critica dell'economia politica.
DEDALO LIBRI. BARI. 1976 - pag 475 8° nota sulla traduzione nota bibliografica prefazione introduzione poscritto appendice: 'Tesi sullo sviluppo del capitalismo', 'Sull'organizzazione', 'A proposito del capitale', 'Sulla rivoluzione'; note; traduzione dal francese di Giovanni DETTORI e Nicomede FOLAR; Collana La scienza nuova - - MADS-005-FV
CAMBIANO Giuseppe
La filosofia in Grecia e a Roma.
EDITORI LATERZA. BARI. 1983 - pag 178 16° prefazione di Guido CLEMENTE e Andrea GIARDINA, note cronologia bibliografia (pag 155-176); Collana Universale Laterza - - STAx-022-FF
CAMBIANO Giuseppe
Filosofia e scienza nel mondo antico.
LOESCHER. TORINO. 1976 - pag 282 16° introduzione avvertenza nota bibliografica antologia; Collana 'Filosofia' diretta da Pietro ROSSI - - STAx-023-FF
CAMERA Augusto FABIETTI Renato
Storia 3. Dal 1848 ai giorni nostri.
ZANICHELLI. BOLOGNA. 1980 - pag 452 8° note cartine foto illustrazioni indice nomi - - STOU-002-FF
CAMMELLI Stefano
Ombre cinesi. Indagine su una civiltà che volle farsi nazione.
EINAUDI. TORINO. 2006 - pag XXIII 266 8° premessa, introduzione, bibliografia, cartine, Collana Gli struzzi - - CINx-022-FL
CAMPA Riccardo BLANCHE' Robert REISER Oliver L. SURI Surindar FEIGL Herbert GRÜNBAUM Adolf KARIEL Henry S. WATKINS J.W.N. BRONOWSKI Jacob RABINOWITCH Eugene DEDIJER Stefan, saggi di
Le implicazioni politiche della scienza.
EDIZIONI DELLA NUOVA ANTOLOGIA. ROMA. 1969 - pag 280 8° prefazione di Riccardo CAMPA notizie sugli autori; Collana diretta da Riccardo CAMPA - - SCIx-102-FF
CAMPANELLA Tommaso, a cura di Salvatore FEMIANO
Apologia per Galileo.
MARZORATI EDITORE. MILANO. 1971 - pag 197 8° introduzione nota bibliografica note tavola degli emendamenti indice nomi; Collana Scrittori italiani, sezione filosofica e pedagogica diretta da Michele F. SCIACCA - - SCIx-015-FF
CAMPANINI Massimo
Il pensiero Islamico contemporaneo.
IL MULINO. BOLOGNA. 2005 - pag 193 8° introduzione, note all'introduzione, indice dei nomi; Universale Paperbacks - - VIOx-007-FL
CAMPANINI Massimo
Storia del Medio Oriente, 1798-2005.
IL MULINO. BOLOGNA. 2006 - pag 257 8° premessa, conclusioni, cronologia, letture consigliate, indice dei nomi, Universale Paperbacks Il Mulino - - VIOx-068-FL
CAMPANINI Massimo
Islam e politica.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 313 8° presentazione, bibliografia. Saggi - - VIOx-088-FL
CAMPANINI Massimo a cura
L'intelligenza della fede. Filosofia e religione in Averroè e nell'averroismo.
PIERLUIGI LUBRINA EDITORE. BERGAMO. 1989 - pag 215 8° introduzione note nota redazionale testi bibliografia; Quodlibet, Ricerche e strumenti di filosofia medievale, Collana diretta da Mt. FUMAGALLI BEONIO BROCCHIERI e Massimo PARODI - - RELx-017-FF
CAMPELLI Enzo
Classe e coscienza di classe in Proudhon. Un profilo semplice e stimolante, un Proudhon reso alla sua autenticità.
ALTAMURGIA EDITORE. VARESE. 1974 - pag 86 16° nota editoriale introduzione; Collana Scrutini - - PROD-002-FF
CAMPELLI Enzo TESTI Enrico a cura
Il calcolatore obbligato. Banche e informatica negli anni Ottanta.
EL EDIZIONI LAVORO. ROMA. 1981 - pag 188 8° introduzione, tavole, figure, conclusioni, 'Le prospettive' di Pino SETTIMI, bibliografia, Appendice metodologica di Enzo CAMPELLI, Documentazione, Collana Studi e Ricerche - - SCIx-057-FL
CAMUS Albert KOESTLER Arthur; a cura di Jean BLOCH-MICHEL
La pena di morte. La testimonianza di due protagonisti della cultura contemporanea contro l' insensato stereotipo della biblica legge del taglione.
NEWTON COMPTON. ROMA. 1972 - pag 222 8° introduzione, cura e studio critico di Jean BLOCH-MICHEL, note appendice: 'L' esperienza dei paesi stranieri'; Collana Universale Tascabile Newton - - TEMx-001-FF
CANALE CAMA Francesca
Alla prova del fuoco. Socialisti francesi e italiani di fronte alla prima guerra mondiale, 1911-1916.
GUIDA. NAPOLI. 2006 - pag 289 8° premessa note bibliografia (pag 271-282) indice nomi - - MFRx-002-FL
CANALI Mauro
Il delitto Matteotti. Affarismo e politica nel primo governo Mussolini.
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. BOLOGNA. 1997 - pag 619 8° sigle introduzione note indice nomi - - ITAF-002-FL
CANCIK-KIRSCHBAUM Eva
Gli Assiri.
IL MULINO. BOLOGNA. 2007 - pag 146 8° Traduzione di Alessandro Cristofori, premessa, appendice cronologica, cartine, Letture consigliate, Indice dei nomi e delle cose notevoli, Universale Paperbacks Il Mulino n.519 - - STAx-040-FL
CANCILA Orazio
I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale.
BOMPIANI. MILANO. 2008 - pag 735 8° albero genealogico famiglia Florio introduzione avvertenze illustrazioni note appendici indice nomi - - ECOG-056-FPA
CANCOGNI Manlio MANACORDA Giuliano, a cura di Mario FRANCINI
Libro e moschetto. Dialogo sulla cultura italiana durante il fascismo.
ERI EDIZIONI RAI. TORINO. 1979 - pag 210 16° premessa foto illustrazioni note bibliografia (pag 203-210); Classeunica - - ITAF-010-FF
CANDELA Guido PALAZZI Maura a cura; saggi di Claudio NAPOLEONI Ronald L. MEEK Walter A. ELTIS Izumi HISHIYAMA Robert V. EAGLY Tibor BARNA Almarin PHILLIPS Shlomo MAITAL Karl MARX Friedrich ENGELS Shigeto TSURU
Dibattito sulla fisiocrazia.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1979 - pag XLI 338 8° prefazione presentazione di G. CANDELA e M. PALAZZI note tabelle grafici indice nomi; Collana Dimensioni - - ECOT-151-FF
CANDELA Simone
I Florio.
SELLERIO EDITORE. PALERMO. 1986 - pag 425 8° premessa note tabelle bibliografia indice nomi; Collana La Diagonale - - ECOG-037-FPA
CANDELORO Giorgio
Il movimento sindacale in Italia.
EDIZIONI DI CULTURA SOCIALE. ROMA. 1950 - pag 214 16° introduzione note appendice: 'Organizzazioni sindacali internazionali' (1. Dal 1901 alla Seconda Guerra Mondiale, 2. La Federazione Sindacale Mondiale - - SIND-008-FPA
CANDELORO Giorgio
Storia dell'Italia moderna. Volume III. La Rivoluzione nazionale.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1960 - pag 520 8° note nota bibliografica (bibliografia ragionata) (pag 491-518) - - ITAB-015-FR
CANDELORO Giorgio
Storia dell'Italia moderna. Volume decimo. La seconda guerra mondiale. Il crollo del fascismo. La Resistenza.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1995 - pag 389 16° avvertenza dell'autore (1983) note nota bibliografica (bibliografia ragionata) (pag 347-377) indice nomi; Quinta edizione; UL Universale Economica Feltrinelli - - ITAB-002-FV
CANETTI Elias
Potere e sopravvivenza. Saggi.
ADELPHI EDIZIONI. MILANO. 1974 - pag 158 16° note; Piccola Biblioteca Adelphi - - VARx-009-FF
CANETTI Elias
La lingua salvata. Storia di una giovinezza.
ADELPHI EDIZIONI. MILANO. 1991 - pag 365 16° nota biografica, traduzione di Amina PANDOLFI e Renata COLORNI - - BIOx-007-FF
CANFORA Luciano
Storici della rivoluzione romana.
DEDALO LIBRI. BARI. 1974 - pag 85 8° note indice nomi; Collana 'Saggi' - - STAx-008-FF
CANFORA Luciano
L'occhio di Zeus. Disavventure della "Democrazia".
GFL EDITORI LATERZA. BARI. 2006 - pag 101 16° nota dell'editore note - - STOx-003-FL
CANFORA Luciano
Il mistero Tucidide.
ADELPHI EDIZIONI. MILANO. 1999 - pag 138 16° note appendice: Marcellino: 'Sulla vita e lo stile di Tucidide' e altro; Piccola Biblioteca Adelphi - - STAx-005-FL
CANFORA Luciano
Tucidide tra Atene e Roma.
SALERNO EDITRICE. NAPOLI. 2005 - pag 104 8° note bibliografia indice nomi; Collana Piccoli Saggi - - STAx-008-FL
CANFORA Luciano
Tucidide continuato.
EDITRICE ANTENORE. PADOVA. 1970 - pag 260 8° nota introduzione abbreviazioni note appendici indice argomenti passi discussi critici moderni; Collezione di studi e testi, a cura di Carlo DIANO - - STAx-009-FL
CANFORA Luciano
Critica della retorica democratica.
EDITORI LATERZA. ROMA BARI. 2005 - pag 119 8° prologo: 'Può la maggioranza avere torto?' note indice nomi; Collana Economica Laterza - - TEOP-020-FL
CANFORA Luciano
La storiografia greca.
BRUNO MONDADORI. MILANO. 1999 - pag 385 16° premessa: 'Quante divisioni aveva Serse?' note bibliografia indice nomi; Collana Testi e pretesti - - STOx-012-FL
CANFORA Luciano
Teorie e tecnica della storiografia classica. Luciano, Plutarco, Dionigi, Anonimo su Tucidide.
EDITORI LATERZA. BARI. 1996 - pag 109 16° introduzione nota bibliografica note indice nomi; Collana Universale Laterza - - STOx-013-FL
CANFORA Luciano
Demagogia.
SELLERIO EDITORE. PALERMO. 1994 - pag 46 16° bibliografia; Collana Il divano - - TEOP-021-FL
CANFORA Luciano
Giulio Cesare. Il dittatore democratico.
EDITORI LATERZA. BARI. 2006 - pag XV 502 8° premessa note appendici: "'Cesare scrittore', L'altra verità: Asinio, Il 'Brutus' e l''Anticato', la politica culturale, La restaurazione"; bibliografia biografie cronologia glossario indice nomi; Collana Economica Laterza - - STAx-012-FL
CANFORA Luciano a cura, scritti di Adamo CHIUSOLE Umberto ECO Victor HUGO Gérald De-NARVAL Robert MUSIL José ORTEGA Y GASSET
Libri e biblioteche. Pagine scelte e presentate da Luciano Canfora.
SELLERIO EDITORE. PALERMO. 1994 - pag 112 16° 'La sconfitta dei biblioclasti' di Luciano CANFORA; Collana La memoria - - VARx-016-FL
CANGINI Franco
Storia della Prima Repubblica.
NEWTON & COMPTON. ROMA. 1994 - pag 93 16° introduzione cronologia bibliografia; TEN Tascabili Economici Newton, Collana Il sapere, Enciclopedia tascabile diretta da Roberto BONCHIO - - ITAP-008-FL
CANNAN Edwin, a cura di Massimo PIVETTI
Storia delle teorie della produzione e della distribuzione nell'economia politica inglese dal 1776 al 1848.
ISEDI - ISTITUTO EDITORIALE INTERNAZIONALE. MILANO. 1975 ISEDI ISTITUTO ISEDI ISTITUTO - pag LXVIII 456 8° introduzione di Massimo PIVETTI: 'Edwin Cannan e la teoria classica' prefazione alla prima seconda terza edizione note indice bibliografico-analitico (bibliografia) (pag 437-456); Classici dell'economia politica direttore Franco VOLPI, comitato di redazione Fiamma MERSI e Alessandro RONCAGLIA - - ECOT-083-FL
CANNARI Luigi PANETTA Fabio a cura
Il sistema finanziario e il Mezzogiorno. Squilibri strutturali e divari finanziari.
CACUCCI EDITORE. BARI. 2006 - pag 398 8° introduzione: 'Il sistema finanziario del Mezzogiorno. Una visione d'insieme', note tabelle grafici bibliografia (pag 385-398) - - ITAE-012-FL
CANNARSA Spartaco
Il socialismo e i XXVIII congressi nazionali del Partito socialista italiano.
CASA EDITRICE AVANTI!. FIRENZE. 1950 - pag 343 16° introduzione di Spartaco CANNARSA - - MITS-003-FPA
CANNON James P.
I primi 10 anni del Partito Comunista Americano.
JACA BOOK. MILANO. 1977 - pag 377 8° prefazione di Theodore DRAPER, ringraziamenti, introduzione: 'I primi dieci anni in prospettiva', note, traduzione di Roberto CIPRIANI, Collana Di fronte e attraverso - - MUSx-002-FL
CANOSA Romano
I servizi segreti del duce. I persecutori e le vittime.
MONDADORI. MILANO. 2001 - pag 465 8° note bibliografia indice nomi; Collana BUR - - ITAF-006-FR
CANTILLON Richard, a cura di Sergio COTTA e Antonio GIOLITTI
Saggio sulla natura del commercio in generale.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1955 - pag 200 8° introduzione di Luigi EINAUDI: 'Che cosa ha detto Cantillon?', note nota del traduttore bibliografia (pag 185-192) indice nomi argomenti - - ECOT-008-FF
CANTIMORI Delio
Umanesimo e religione nel Rinascimento.
EINAUDI. TORINO. 1975 - pag 309 16° nota dell'editore note indice nomi; PBE, Piccola Biblioteca Einaudi - - RELx-015-FF
CANTIMORI Delio a cura
Giacobini italiani. Volume primo. Compagnoni - "Nicio Eritreo" - L' aurora - Ranza - Galdi - Russo.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1956 - pag 470 8° note indice nomi; Collana Scrittori d'Italia - - ITAB-021-FF
CANTIMORI Delio DE-FELICE Renzo a cura
Giacobini italiani. Volume secondo. Bocalosi - Galdi - Pagano - Gioannetti - L'Aurora - Martini - Anonima - Piazza - Vivante - Brunetti - Ranza.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1964 - pag 592 8° avvertenza note indice nomi; Collana Scrittori d'Italia - - ITAB-022-FF
CANTONI Remo
Crisi dell' uomo. Il pensiero di Dostoevskij.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1975 - pag 368 8° prefazione alla prima e seconda edizione nota bibliografica (bibliografia) avvertenza note indice nomi argomenti; Collana La cultura. Saggi di arte e di letteratura - - TEOS-013-FF
CAPALDO Pellegrino SAVONA Paolo BALDASSARRE Antonio ANTISERI Dario BLASI Paolo COLOMBO Emilio PETRONI Angelo Maria
Un'Europa di libertà. Cosa devono fare gli italiani che vogliono vivere in un continente popolare e liberale.
LIBERAL - ATLANTIDE EDITORIALE. ROMA. 1998 - pag 73 16° 'Questo libro' di Stefania FUSCAGNI appendice: Manifesto per un'Europa popolare - - EURx-021-FF
CAPANNA Francesco
Introduzione ad una filosofia intesa come storia della realtà.
ISTITUTO GRAFICO S. BASILE E C. .GENOVA. 1960 - pag 159 8° avvertenza indice nomi - - FILx-051-FF
CAPATI Massimiliano
Il maestro abnorme. Benedetto Croce e l'Italia del Novecento.
PAGLIAI POLISTAMPA. FIRENZE. 2000 - pag 164 8° premessa nota bibliografica (bibliografia ragionata) (pag 151-164) - - CROx-001-FV
CAPITINI Aldo
Severità religiosa per il Concilio.
DE DONATO EDITORE - LEONARDO DA VINCI. BARI. 1966 - pag 137 8° prefazione indice nomi; Collana Il Confronto - - RELC-022-FF
CAPITINI Aldo
Discuto la religione di Pio XII. La questione sociale - Contro i modernismi - Il corpo mistico - Mitologismo - Il sacerdozio - L' ONU e la vita dei popoli - Contro ogni oppressione - I marocchini di Franco - L' orizzonte sacro. Esame critico di Aldo Capitini.
PARENTI EDITORE. 1957 - pag 145 8° introduzione, altre opere; Collana Testimonianze del tempo - - RELC-023-FF
CAPITINI Aldo CODIGNOLA Tristano, a cura di Tiziana BORGOGNI MIGANI
Lettere 1940-1968.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1997 - pag LXI 237 8° introduzione di Tiziana BORGOGNI MIGANI, note nota del curatore, Lettere (1940-1968), appendice (Tristano Codignola, L' uccisione di Gentile; Tristano Codignola, Una politica per la scuola; Aldo Capitini, Osservazioni sulla riforma della scuola media inferiore o scuola secondaria d' obbligo; Tristano Codignola, Sulla riforma universitaria; e altro), indice nomi; Collana Biblioteca di storia - - ITAD-001-FPA
CAPITINI Aldo, a cura di Mario MARTINI
Le ragioni della non-violenza. Antologia degli scritti.
EDIZIONI ETS. PISA. 2004 - pag 195 8° introduzione note; Collana Philosophica comitato scientifico Leonardo AMOROSO Paolo CRISTOFOLINI Adriano FABRIS Alfonso M. IACONO - - FILx-050-FF
CAPOBIANCO Giuseppe
Riformisti e rivoluzionari a Napoli. Errico Leone e la nascita del socialismo scientifico (1898-1904).
EDIZIONI SPARTACO. SANTA MARIA CAPUA VETERE. 2005 - pag 140 8° profilo biografico autore, introduzione di Luigi MUSELLA avvertenza note appendice: 'Il programma amministrativo dei socialisti napoletani' (1901); Collana La campana - - MITS-003-FV
CAPOGROSSI Luigi GIARDINA Andrea SCHIAVONE Aldo a cura; relazioni di Lorenzo CALABI Aldo SCHIAVONE Mario MAZZA Domenico MUSTI Ettore LEPORE
Analisi marxista e società antiche.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1978 - ISTITUTO GRAMSCI - pag 254 8° nota editoriale introduzione di Massimo BRUTTI note dibattito (Antonio La Penna Guido Carandini Domenico Musti Ettore Lepore Giuseppe Pucci Luigi Capogrossi Colognesi Luciano Canfora Nicola F. Parise Andrea Carandini) riferimenti bibliografici; Collana Nuova biblioteca di cultura, Atti dell'Istituto Gramsci - - TEOC-122-FF
CAPORILLI Pietro
Gli ammutinamenti francesi del '17.
EDIZIONI ARDITA. ROMA. 1934 - pag 167 8° prefazione dell' autore, illustrazioni - - QMIP-002-FF
CAPOTE Truman
Altre voci altre stanze.
GARZANTI. MILANO. 1949 - pag 220 16° Titolo originale dell'opera: 'Other voices other rooms', traduzione dall'originale americano di Bruno TASSO - - VARx-008-FV
CAPPELLI Adriano VIGANÒ Marino a cura
Cronologia, Cronografia e Calendario perpetuo. Dal principio dell'era cristiana ai nostri giorni.
EDITORE ULRICO HOEPLI. MILANO. 2009 - pag 688 8° prefazione all'edizione critica aggiornata, prefazione alla seconda edizione (1929), indice di simboli, abbreviazioni e sigle, Tavole, dischetto, indice analitico, Manuali Hoepli, - - STOU-028-FL
CAPPI BENTIVEGNA Ferruccia
Alessandro Rossi e i suoi tempi.
G. BARBERA, EDITORE. FIRENZE. 1955 - pag 388 8° fonti bibliografia delle opere scritte da Alessandro Rossi (pag 377-388) - - ITAE-002-FPA
CAPRA Carlo a cura; scritti di Jacques DUPAQUIER Emmanuel LE-ROY-LADURIE Michel MORINEAU Michel VOVELLE Robert MANDROU George RUDE' Robert DARNTON Ernst HINRICHS Daniel ROCHE Vivian R. GRUDER Francois FURET Albert SOBOUL Roberto ZAPPERI
La società francese dall'ancien régime alla Rivoluzione.
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. BOLOGNA. 1982 - pag 355 8° introduzione di Carlo CAPRA note bibliografia ragionata (indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti) (a cura di Carlo CAPRA) (pag 341-355); Collana Problemi e prospettive, serie di storia - - FRAR-006-FF
CARACCIOLO Alberto
Pensiero contemporaneo e nichilismo.
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1976 - pag 251 8° prefazione note; Collana Esperienze - - TEOP-010-FF
CARACCIOLO Alberto a cura
La formazione dello Stato moderno.
ZANICHELLI EDITORE. BOLOGNA. 1970 - pag 156 16° introduzione note bibliografia ragionata; 'Letture storiche' - - BORx-001-FF
CARACCIOLO Alberto a cura
La Banca d'Italia tra l'autarchia e la guerra, 1936-1945.
EDITORI LATERZA. BARI. 1992 - pag XI 597 8° presentazione di Carlo Azeglio CIAMPI abbreviazioni introduzione note tabelle grafici appendice: Nota sulle fonti documenti cronologia, Ministri responsabili dei dicasteri economici, L'assetto istituzionale della Banca d'Italia, direzione e sindaci della Banca d'Italia, Biografie dei principali personaggi citati, indice cronologico e sintesi dei documenti, indice nomi enti e istituzioni argomenti; Collana Storica della Banca d'Italia, comitato di coordinamento: Paolo BAFFI Guido CARLI Carlo Azeglio CIAMPI Pierluigi CIOCCA Franco COTULA Antonio FINOCCHIARO Giorgio SANGIORGIO consulente scientifico per la serie documenti Carlo M. CIPOLLA; Serie Documenti volume IX - - ECOG-033-FPA
CARANDINI Guido a cura; scritti di Lelio BASSO Danilo ZOLO Laura AMMANNATI Biagio DE-GIOVANNI Oskar NEGT Riccardo GUASTINI Miriam CAMPANELLA Giacomo MARRAMAO Aleksandr SOBOLEV Marek WALDENBERG Tadeusz KOWALIK Karl-Heinz RÖDER
Stato e teorie marxiste.
GABRIELE MAZZOTTA EDITORE. MILANO. 1977 - pag 268 16° introduzione di Guido CARANDINI, note; Collana Biblioteca di Nuova Cultura - - TEOC-092-FF
CARBONI Mario
Un secolo di solidarietà a Sestri Ponente. Storia della Croce Verde.
A CURA DELLA P.A. CROCE VERDE SESTRESE. GENOVA. 2003 - pag XIII 348 8° elenco presidenti della Croce Verde dalla fondazione a oggi, presentazione prefazione foto illustrazioni iconografia note note bibliografiche (bibliografia) indice nomi argomenti località - - LIGU-002-FV
CARCHEDI Guglielmo
For Another Europe. A Class Analysis of Europea Economic Integration.
VERSO. LONDON. 2001 - pag VII 310 8° introduzione tabelle grafici note bibliografia indice - - EURE-009-FL
CARDIA Carlo
Stato e confessioni religiose. Il regime pattizio.
IL MULINO. BOLOGNA. 1990 - pag 393 8° introduzione note; La nuova scienza, serie di diritto - - DIRx-004-FF
CARDIA Carlo
La riforma del Concordato. Dal confessionismo alla laicità dello Stato.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1980 - pag 281 8° premessa note appendice; Collana 'Istituzioni italiane', a cura di Giangiulio AMBROSINI Guido NEPPI MODONA e Luciano VIOLANTE - - RELC-032-FF
CARDINI Antonio
Stato liberale e protezionismo in Italia (1890-1900).
IL MULINO. BOLOGNA. 1981 - pag 342 8° note indice nomi; Collana Saggi - - ITAE-025-FPA
CARDINI Antonio
Antonio De Viti de Marco. La democrazia incompiuta, 1858-1943.
LATERZA. BARI ROMA. 1985 - pag XV 307 8° prefazione, 'Antonio De Viti de Marco', note, indice nomi; Collezione di Studi Meridionali fondata da Umberto ZANOTTI-BIANCO - - ITAE-027-FPA
CARDINI Antonio
La cultura economica italiana e l'età dell'imperialismo (1900-1914)
DOTT. A. GIUFFRE' EDITORE. MILANO. 1981 - pag 95 8° avvertenza note indice nomi; 'Quaderni di "Studi senesi", raccolti da Filippo LIOTTA - - ECOT-034-FPA
CARETTI Stefano
La rivoluzione russa e il socialismo italiano (1917-1921).
NISTRI-LISCHI EDITORI. PISA. 1974 - pag 331 8° Lit 25000 prefazione di Luigi LOTTI avvertenza appendice: documenti; indice documenti indice nomi e periodici - - RIRO-005-FF
CARETTI Stefano
La rivoluzione russa e il socialismo italiano (1917-1921).
NISTRI-LISCHI EDITORI. PISA. 1974 - pag 331 8° prefazione di Luigi LOTTI, avvertenza, appendice di documenti, indice dei documenti, indice dei nomi e dei periodici - - MITS-012-FL
CARETTI Stefano SABBATUCCI Giovanni
Guerra e dopoguerra (1914-1926). Parte prima. I socialisti e la grande guerra (1914-1918) (di Stefano Caretti). Parte seconda. I socialisti nella crisi dello Stato liberale (1918-1926) (Giovanni Sabbatucci). Storia del socialismo italiano. Volume 3.
IL POLIGONO EDITORE. ROMA. 1980 - pag 510 8° note illustrazioni foto iconografia appendice: bibliografia documentazione testi tabelle cronologia indice nomi - - MITS-005-FV
CAREW HUNT R.N.
Teoria e pratica del comunismo.
EDITORIALE OPERE NUOVE. ROMA. 1956 - pag 381 8° prefazione, note e bibliografia, traduzione di Luigi BRENTARI, Collana Cultura e Società - - SOCx-007-FL
CARIOTI Antonio
Maledetti azionisti. Un caso di uso politico della storia.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 2001 - pag 135 16° introduzione note; Collana 'Le rane' diretta da Lorenzo PAVOLINI e Andrea SALERNO - - ITAP-012-FV
CARLI Guido, a cura di Paolo PELUFFO
Le due anime di Faust. Scritti di economia e politica.
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 1995 - pag XV 266 8° introduzione: 'Le due anime di Guido Carli', note grafici; Collana I libri del tempo - - ITAE-148-FPA
CARLI Mario
Il nostro bolscevismo.
SOCIETA' EDITRICE BARBAROSSA. MILANO. 1996 - pag 200 16° nota dell' editore saggio introduttivo di Enrico GALMOZZI 'Rivoluzione sociale e nazionalismo: una sintesi possibile le origini' (pag 9-79) nota bibliografica - - ITAF-008-FL
CARLO Antonio
Crisi economica e dialettica storica. Saggi di teoria marxista.
SAVELLI. ROMA. 1975 - pag 232 8° prefazione note bibliografia (periodici e opere citate) (pag 225-232); Collana Saggistica - - TEOC-019-FPA
CARLO Antonio
Lenin sul partito.
DE DONATO EDITORE. BARI. 1970 - pag 140 16° introduzione, conclusione, appendice: 1) Lous Althusser tra hegel e la teoria delle élites, 2) Messa a punto critica sul problema del partito nei confronti dei trockisti, 3) Il prof. Milliband e le tesi del Che fare? Alcune precisazioni, note, Collana Dissensi - - LENS-045-FL
CARLSON Paolo; a cura di Valerio BROGLIA
La fisica di Carlson.
EDITORE ULRICO HOEPLI. MILANO. 1940 - pag 504 8° prefazione e traduzione di Valerio BROGLIA, illustrazioni foto grafici - - SCIx-050-FF
CARLSON W. Bernard
Innovation as a Social Process. Elihu Thomson and the Rise of General Electric, 1870-1900.
CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS. CAMBRIDGE. 2002 - pag XXII 377 8° prefazione editoriale ringraziamenti abbreviazioni introduzione note foto illustrazioni indice nomi argomenti - - SCIx-009-FV
CARMAGNANI Marcello
L'altro Occidente. L'America Latina dall'invasione europea al nuovo millennio.
EINAUDI. TORINO. 2003 - pag XIV 452 8° introduzione cartine tabelle grafici bibliografia, Piccola biblioteca Einaudi, nuova serie, Storia e geografia, 219, - - AMLx-009-FL
CARMAGNANI Marcello CASETTA Giovanni
America Latina: la grande trasformazione, 1945-1985.
EINAUDI. TORINO. 1989 - pag 176 16° introduzione, saggio di cartografia storica (cartine grafici, bibliografia critica (bibliografia ragionata), Collana PBE Piccola biblioteca Einaudi - - AMLx-007-FL
CARNAP Rudolf, a cura di Angelo CRESCINI
La filosofia della scienza. (Antologia)
LA SCUOLA EDITRICE. BRESCIA. 1964 - pag 140 16° introduzione traduzione e note di Angelo CRESCINI, tabelle; collana Il pensiero, classici della filosofia commentati - - SCIx-054-FF
CAROCCI Giampiero
Giovanni Amendola nella crisi dello Stato italiano, 1911-1925.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1956 - pag 175 8° note - - ITAD-004-FF
CAROCCI Giampiero
Destra e sinistra nella storia d' Italia.
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 2002 - pag XI 236 8° premessa note bibliografia indice nomi; Storia e società; Progetto editoriale di Maurizio FIORAVANTI Luisa MANGONI e Claudio PAVONE - - ITAB-001-FL
CAROCCI Giampiero
Giovanni Amerndola nella crisi dello Stato italiano, 1911-1925.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1956 - pag 174 8° note - - ITAA-003-FV
CAROCCI Giampiero a cura; scritti di Camillo CAVOUR Giuseppe FERRARI Gaetano BRUNETTI Quintino SELLA Pasquale Stanislao MANCINI Emilio VISCONTI VENOSTA Marco MINGHETTI Francesco DE-SANCTIS Salvatore MAJORANA CALATABIANO Paolo BOSELLI Giuseppe ZANARDELLI Alessandro ROSSI Federico SEISMIT-DODA Luigi ZINI Sidney SONNINO Mario PANIZZA Diomede PANTALEONI Silvio SPAVENTA Paolo di CAMPOREALE Andrea COSTA Felice CAVALLOTTI Napoleone COLAJANNI Francesco CRISPI Camillo PRAMPOLINI Matteo Renato IMBRIANI Giovanni BOVIO Silvio ARRIVABENE Enrico FERRI Giovanni GIOLITTI Francesco Saverio NITTI Filippo TURATI Antonio SALANDRA Giorgio ARCOLEO Filippo MEDA Arturo LABRIOLA Luigi FEDERZONI Gaetano GROSSO-CAMPANA Leonida BISSOLATI Giuseppe SANARELLI Claudio TREVES Giovanni AMENDOLA Giacomo MATTEOTTI Gino SARROCCHI Guido MIGLIOLI Benito MUSSOLINI Giacomo ACERBO Benedetto CROCE BENCIVENGA Roberto MORANDI Rodolfo TOGLIATTI Palmiro PICCIONI Attilio LA-MALFA Ugo LOMBARDI Riccardo NENNI Pietro DE-GASPERI Alcide
Il Parlamento nella storia d'Italia. Antologia storica della classe politica.
EDITORI LATERZA. BARI. 1964 - pag XIV 776 8° prefazione note indice nomi - - ITAB-008-FR
CAROLI Matteo COLZI Francesco MURATORE Giorgio SCARPELLI Lidia MARINELLI Maria Emanuela GUERCIO Maria TOSO Benedetta, antologia a cura di Elisabetta BATTISTELLO
Per una storiografia economica del territorio metropolitano: l'Unione degli Industriali di Roma dal 1944 al 1994.
UNIONE DEGLI INDUSTRIALI DI ROMA - CONFINDUSTRIA. ROMA. 1994 - pag 477 8° presentazione del Presidente dell'Unione degli Industriali di Roma, Brunetto TINI, introduzione tabelle foto bibliografia appendice: 'Atto costitutivo del 23 ottobre 1944', biografie degli autori e degli estensori dei testi, ringraziamenti - - ITAE-051-FPA
CAROLI Rosa GATTI Francesco
Storia del Giappone.
LATERZA. BARI. 2004 - pag XXXIV 339 8° avvertenza, introduzione, note, bibliografia, cronologia, cartine, indice dei nomi, indice dei località, monumenti, istituzioni, indice dei termini giapponesi citati, Collana Storia e Società - - JAPx-003-FL
CARONNA Mario
Le cause della guerra civile spagnola (1936-39).
ISEDI - ISTITUTO EDITORIALE INTERNAZIONALE. MILANO. 1977 - pag 111 8° introduzione, conclusioni, glossarietto, bibliografia, cronologia, I grandi eventi storici e le loro cause - - MSPG-035-FL
CARPENTER Edmund McLUHAN Marshall a cura
La comunicazione di massa.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1966 - pag XXXI 262 8° introduzione all'edizione italiana di Armando PLEBE; traduzione di Riccardo AMBROSINI, note glossario - - EDIx-002-FF
CARPENTER Rhys
Clima e storia. Una nuova interpretazione delle fratture storiche nella Grecia antica.
EINAUDI. TORINO. 1969 - pag 102 16° introduzione e traduzione di Fausto CODINO; Collana Nuovo Politecnico - - STAx-025-FF
CARR E.H. DAVIES R.W.
Le origini della pianificazione sovietica. II. Lavoro, commercio, finanza 1926-1929.
EINAUDI. TORINO. 1974 - pag 497 8° elenco abbreviazioni, tavola dei pesi e delle misure note tabelle statistiche indice nomi; Biblioteca di cultura economca - - RIRO-004-FF
CARR Edward H.
La morte di Lenin. L'interregno 1923 - 1924.
GIULIO EINAUDI. TORINO. 1965 - pag XIII 360 8° prefazione abbreviazioni tavole dei pesi e delle misure note bibliografia indice nomi; 'Storia della Russia sovietica'; Biblioteca di cultura storica; traduzione di Paolo BASEVI - - RIRO-001-FR
CARR Edward H.
Sei lezioni sulla storia.
EINAUDI. TORINO. 1966 - pag 172 16° 'Dalle carte di E.H. Carr': appunti di R.W. DAVIES, note indice nomi; Collana PBE - - RIRO-071-FL
CARR Edward Hallett
The Twenty Years' Crisis 1919-1939. An Introduction to the Study of International Relations.
HARPER COLLINS PUBLISHERS INC. NEW YORK. 2001 - pag XII 243 8° prefazione alla prima edizione note indice nomi argomenti - - RAIx-012-FL
CARR Edward Hallett
German - Soviet Relations Between the two World Wars, 1919-1939.
THE JOHNS HOPKINS PRESS. BALTIMORE. 1962 - pag IX 146 8° prefazione nota sulle fonti indice nomi argomenti - - RUST-021-FL
CARR Raymond
Storia della Spagna, 1808-1939. Vol. I. 1808-1874.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1978 - pag XXI 434 8° presentazione di Giorgio SPINI, abbreviazioni prefazione note; Biblioteca di storia - - SPAx-003-FL
CARR Raymond
Storia della Spagna, 1808-1939. Vol. II. 1874-1939.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1978 - pag IX 436-943 8° note bibliografia cronologia appendice cartine indice nomi; Biblioteca di storia - - SPAx-004-FL
CARRÈRE D'ENCAUSSE Hélène
Lenin. L'uomo che ha cambiato la storia del '900.
CASA EDITRICE CORBACCIO. MILANO. 2000 - pag 495 8° premessa, conclusione, note, bibliografia selezionata, cronologia, glossario, indice dei nomi. traduzione di Alberto DI BELLO, consulenza linguistica di Serena DANIELE, Collana Storica diretta da Sergio ROMANO - - LENS-018-FL
CARRÈRE D'ENCAUSSE Hélène
Caterina la Grande.
RCS LIBRI. MILANO. 2004 - pag 525 8° introduzione, conclusione, note, bibliografia, Appendici, carte, genealogia, ringraziamenti, traduzione di Maresa VALLONE, - - RUSx-044-FL
CARRÈRE D'ENCAUSSE Hélène
Le grand frère. L'Union Soviétique et L'Europe Soviétisée.
FLAMMARION. PARIS. 1983 - pag 381 8° introduzione note bibliografia indice nomi - - RUST-024-FL
CARRÈRE D'ENCAUSSE Hélène
La gloire des nations ou la fin de l'Empire soviétique. Nouvelle édition augmentée.
FAYARD. PARIS. 1992 - pag 488 8° introduzione note, Supplemente (dicembre 1991): 'L'organisation de la décomposition de l'URSS', bibliografia cartine indice nomi - - RUSU-049-FL
CARRÈRE D'ENCAUSSE Hélène
Le malheur russe. Essai sur le meurtre politique.
FAYARD. PARIS. 1997 - pag 546 8° avvertenza introduzione allegati: cartine alberi genealogici cronologia bibliografia indice nomi - - RUSS-048-FL
CARRÈRE D'ENCAUSSE Hélène
Il potere in URSS.
EDIZIONI E/O. ROMA. 1981 - pag 312 8° introduzione, conclusione, composizione del Politbjuro e della Segreteria del CC a partire sal 1952, appendice: I. Apparato esecutivo del CC del PCUS nel giugno 1980, II. Amministrazione del CC del PCUS, III. Gruppo decisionale in politica estera, note, bibliografia, traduzione di Stefania INCAGNOLI - - RUSU-073-FL
CARRÈRE D'ENCAUSSE Hélène
Esplosione di un impero? La rivolta delle nazionalità in U.R.S.S.
EDIZIONI E/O. ROMA. 1980 - pag 339 8° presentazione di Bernardo VALLI, introduzione, conclusioni, note, bibliografia, cartine, tabelle, traduzione di Anna GHINI e Nennella BUONAIUTO - - RUSS-051-FL
CARRÈRE D'ENCAUSSE Hélène SCHRAM Stuart R.
L'URSS, la Cina e le rivoluzioni nei paesi sottosviluppati.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1972 - pag 173 8° introduzione, note, conclusione, traduzione di Maddalena e Monica SONINO, Collana I Gabbiani nuova serie - - PVSx-023-FL
CARREL Alexis
L'uomo, questo sconosciuto.
EDITORE VALENTINO BOMPIANI. MILANO. 1940 - pag 344 8° prefazione, traduzione di V. PORTA - - SCIx-015-FV
CARRELLA Alfredo
Lenin. Il laboratorio della strategia comunista.
JANUS EDIZIONI. ATRANI (SA). 1992 - pag 470 8° prefazione, tabelle appendice: Sul progetto di rielaborazione del programma. Il vecchio e il nuovo programma del POSDR, p.397; Artt. Costituzione sovietica del 1918, p.407; artt. Cost. 1936 p.413; Tesi del II Comgresso dell'Internazionale Comunista (luglio/agosto 1920); Tesi sui compiti fondamentali del II Congresso dell'I.C., p.415; Tesi sul ruolo del partito comunista nella rivoluzione proletaria, p.420; Tesi sulle condizioni di ammissioni all'I.C., p.426; Tesi sui partiti comunisti e il parlamentarismo, p.430; Tesi sul parlamentarismo presentate dalla frazione comunista astensionista del PSI, p.437; Tesi sul movimento sindacale, i consigli di fabbrica e la III I.C. p.439; Tesi sulle condizioni di costituzione dei Consigli operai, p.445; Tesi sulla questione nazionale e coloniale, p.447; Tesi sulla questione agraria. p. 454; Tesi del II Congresso del PCd'I 1922 (Tesi di Roma): La tattica del partito comunista, p.462. - - LENS-052-FL
CARRELLI Antonio
Limiti e possibilità della scienza. Considerazioni filosofiche di un fisico.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1954 - pag 133 8° note; Collana Biblioteca di cultura moderna; 2° edizione - - SCIx-089-FF
CARRETTO Giacomo E. CORM Georges CRESPI Gabriele FOREST Chantal FOREST Jean-Daniel RIES Julien
Iraq. Dalle antiche civiltà alla barbarie del mercato petrolifero.
JACA BOOK. MILANO. 2003 - pag 203 8° introduzione: editoriale, note, cartine, Collana Di fronte e traverso - - VIOx-060-FL
CARTER ELWOOD Ralph
Resolutions and decisions of the Communist Party of the Soviet Union.The Russian Social Democratic Labour Party. 1898-October 1917. Volume I.
UNIVERSITY OF TORONTO PRESS. TORONTO AND BUFFALO. 1974 - pag XXXI 306 8° introduzione ringraziamenti prefazione del curatore, indice nomi argomenti località, opera (General Editor) Robert H. McNEAL - - RIRx-033-FL
CARTIGLIA Carlo a cura
Socialisti riformisti.
FELTRINELLI. MILANO. 1980 - pag 351 8° Lit 10.000 introduzione di Carlo CARTIGLIA (pag 11-52) cronologia bibliografia (pag 57-61) antologia ; collana Scrittori politici italiani - - MITS-002-FF
CARTOSIO Bruno
New York e il moderno. Società, arte e architettura nella metropoli americana (1876-1917).
FELTRINELLI. MILANO. 2007 - pag 379 8° premessa, note, bibliografia, illustrazioni, foto, indice dei nomi, Collana Campi del Sapere/Feltrinelli, - - USAS-007-FL
CARUSO Paolo a cura
Tribunale Russell. Il processo di Stoccolma.
DE DONATO EDITORE. BARI. 1968 - pag 453 16° nota del curatore, foto appendice - - USAQ-002-FF
CARUSO Saverio
Burocrazia e capitale in Italia. Struttura e ideologia.
BERTANI EDITORE. VERONA. 1974 - pag 318 8° prefazione di Valentino PARLATO note tabelle appendice: 1. schema di documetno sulla organizzazione del lavoro nello Stato; 2. la qualifica funzionale; Collana Evidenze - - ITAS-002-FPA
CARUSO Saverio, relazione di
Il movimento rivoluzionario mondiale. L' URSS: Problemi dello sviluppo della società socialista sovietica.
ARCI - CIRCOLO CULTURALE RICREATIVO G. LEOPARDI. BOLOGNA. 1970 - pag 27 8° bibliografia, Ciclo di dibatttiti seminario aperto, 4 - - RIRO-003-FF
CASADEI Alberto SANTAGATA Marco
Manuale di letteratura italiana medievale e moderna.
GLF EDITORI LATERZA. BARI. 2007 - pag 503 8° Euro 24.0 riquadri note bibliografia; Collana Manuali di base - - ITAG-001-FL
CASADIO Mauro PALA Gianfranco BERBEROGLU Berch DONATO Maurizio SASSI Roberto CARCHEDI Guglielmo CARVALHO Albenzio DIas GATTEI Giorgio TAGUBA Cesar VALDES Josè Eloy RINALDI Rudy SORINI Fausto BRAUN Hugo LICHTWARK Michael ROCHA Josè Manuel MARTENS Ludo SYLVERS Malcom CATONE Andrea
Il capitalismo reale. Usa - Germania - Giappone. I protagonisti del nuovo disordine mondiale.
EDIZIONI LABORATORIO POLITICO MANES EDITORI. NAPOLI. 1995 - pag 222 8° prefazione; Atti del Convegno Internazionale promosso dal 'orum dei comunisti' 'L'Imperialismo alla fine del XX secolo', Roma, 1-2 luglio 1995. - - TEOC-145-FF
CASADIO Mauro PETRAS James VASAPOLLO Luciano
Clash! Scontro tra potenze. La realtà della globalizzazione.
JACA BOOK. MILANO. 2002 - pag 389 8° note bibliografia; Collana Di fronte e attraverso, Saggi sul capitalismo - - RAIx-007-FL
CASALI Luciano a cura; relazioni di Nicola TRANFAGLIA Adrian LYTTELTON Nazario Sauro ONOFRI Fiorenza TAROZZI Pier Paolo D'ATTORRE Luigi ARBIZZANI Brunella DALLA-CASA Luigi RAFFA
Bologna 1920. Le origini del fascismo.
CAPPELLI EDITORE. BOLOGNA. 1982 ISTITUTO STORICO PROVINCIALE DELLA RESISTENZA, BOLOGNA - pag 235 8° presentazione di Francesco BERTI ARNOALDI introduzione di Luciano CASALI; Nuova Universale Cappelli - - ITAF-003-FF
CASALINO Chiara FAVA Valentina a cura
La Fiat nel mondo, il mondo della Fiat, 1930-1950. Il mercato mondiale dell'auto e i lavoratori dell'industria automobilistica nelle carte dell'Archivio storico Fiat.
MARSILIO. VENEZIA. 2001 - pag XIV 233 8° presentazione di Paolo CANTARELLA prefazione di Franco AMATORI, note tabelle; Fiat Archivio Storico, Quaderni Serie strumenti - - ECOG-054-FPA
CASANOVA Gaston
Mathematiques et materialisme dialectique.
EDITIONS SOCIALES. PARIS. 1947 - pag 196 8° prefazione di Jacques CHAPELON, nota dell' editore introduzione note - - SCIx-033-FL
CASARI Ettore
La filosofia della matematica del '900.
SANSONI. FIRENZE. 1973 - pag 95 16° note nota bibliografica letture; Collana Scuola aperta/Scienze umane - - SCIx-087-FF
CASAS Juan Gomez
Storia dell'anarchismo spagnolo.
JACA BOOK. MILANO. 1975 - pag 433 16° nota di edizione prefazione note bibliografia cronologia; traduzione di Giulio STOCCHI; Collana Di fronte e attraverso - - MSPx-001-FV
CASCIOLA Paulo LEONETTI Alfonso BROUÉ Pierre PEREGALLI Arturo
Revolutionary History. Through Fascism, War and Revolution: Trotskyism and Left Communism in Italy.
SOCIALIST PLATFORM LTD. LONDON. 1995 - pag 256 8° note, Revolutionary History, Vol. 5 n. 4 - - TROS-022-FL
CASCIOLI Alfio
Lavoratori, sindacato, impresa. Nuovi modelli di organizzazione.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1976 - pag 137 8° introduzione note appendice: contributi di Brunello CIPRIANI, Benedetto DE-CESARIS Giuseppe GORGAZZI Raffaele MORESE; bibliografia; collana La Società - - MITT-007-FPA
CASCIOLI Alfio
Assenteismo e alienazione.
FRANCO ANGELI EDITORE. MILANO. 1977 - pag 130 8° appendice: imprenditori e sindacato dei lavoratori nei confronti dell'assenteismo, interventi di Sergio GARAVINI e Walter OLIVIERI; Collana La Società - - CONx-004-FPA
CASERTA Ernesto G.
Croce and Marxism. From the Years of Revisionism to the Last Postwar Period.
MORANO EDITORE. NAPOLI. 1987 - pag 219 8° prefazione note biblbiografia: 'Croce's Writings on Marxism', indice nomi, Biblioteca di Criterio - - CROx-003-FL
CASETTA Giovanni
1910-1920, immagini fotografiche della Rivoluzione messicana.
PRIULI & VERLUCCA, EDITORI. IVREA. 1983 - pag 90 8° foto, Collana Storia e Critica della Fotografia, - - FOTO-002-FL
CASINI Paolo
Introduzione all'illuminismo. Da Newton a Rousseau. I. Scienza, miscredenza e politica.
EDITORI LATERZA. BARI. 1980 - pag XVI 338 16° premessa note bibliografia (pag 309-335); Collana Universale Laterza - - FILx-128-FF
CASINI Paolo
Introduzione all'illuminismo. Da Newton a Rousseau. II. L'Enciclopedia e le riforme.
EDITORI LATERZA. BARI. 1980 - pag 338-616 16° note bibliografia (pag 573-593) indice nomi; Collana Universale Laterza - - FILx-129-FF
CASPRINI Flavio
L'economia delle relazioni monetarie internazionali. Teoria, storia e istituzioni.
NIS LA NUOVA ITALIA SCIENTIFICA. ROMA. 1995 - pag 407 8° introduzione, bibliografia, note, figure, formule, indice degli argomenti, indice degli autori, - - ECOI-121-FL
CASSANO Franco
Il teorema democristiano. La mediazione della DC nella società e nel sistema politico italiani.
DE-DONATO. BARI. 1979 - pag 119 16° note - - ITAP-005-FF
CASSIN Elena BOTTERO Jean VERCOUTTER Jean a cura
Storia Universale Feltrinelli. Vol. 2. Gli imperi dell' Antico Oriente I. Dalla preistoria alla metà del II millennio.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1968 - pag 407 8° elenco collaboratori curatori note cartine bibliografia indice nomi argomenti località - - STOU-004-FF
CASSIN Elena BOTTERO Jean VERCOUTTER Jean a cura
Storia Universale Feltrinelli. Vol. 3. Gli imperi dell' Antico Oriente II. La fine del II millennio.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1968 - pag 373 8° elenco collaboratori curatori note cartine bibliografia indice nomi argomenti località - - STOU-005-FF
CASSIN Elena BOTTERO Jean VERCOUTTER Jean a cura
Storia Universale Feltrinelli. Vol. 4. Gli imperi dell' Antico Oriente III. La prima metà del I millennio a.C..
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1969 - pag 395 8° elenco collaboratori curatori note cartine bibliografia indice nomi argomenti località - - STOU-006-FF
CASSIRER Ernst
Linguaggio e mito. Contributo al problema dei nomi degli dèi.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1959 - pag 134 16° traduzione di Vittorio Enzo ALFIERI, note indice nomi argomenti - - TEOS-017-FF
CASSIRER Ernst
Filosofia delle forme simboliche. I. Il linguaggio.
LA NUOVA ITALIA. FIIRENZE. 1961 - pag XVI 356 8° prefazione dell'autore introduzione note traduzione di Eraldo ARNAUD; Collana Pensatori del nostro tempo - - FILx-009-FL
CASSIRER Ernst
Filosofia delle forme simboliche. II. Il pensiero mitico.
LA NUOVA ITALIA. FIIRENZE. 1964 - pag XIX 366 8° prefazione dell'autore introduzione note traduzione di Eraldo ARNAUD; Collana Pensatori del nostro tempo - - FILx-010-FL
CASSIRER Ernst
Filosofia delle forme simboliche. III. Fenomenologia della conoscenza. Tomo primo.
LA NUOVA ITALIA. FIIRENZE. 1966 - pag XVI 372 8° prefazione dell'autore introduzione note traduzione di Eraldo ARNAUD; Collana Pensatori del nostro tempo - - FILx-011-FL
CASSIRER Ernst
Filosofia delle forme simboliche. III. Fenomenologia della conoscenza. Tomo secondo.
LA NUOVA ITALIA. FIIRENZE. 1966 - pag 358 8° prefazione dell'autore introduzione note bibliografia di Ernstet CASSIRER a cura di R. KLIBANSKY e W. SOLMITZ indice nomi autori argomenti opere citate a cura di Hermann NOACK traduzione di Eraldo ARNAUD; Collana Pensatori del nostro tempo - - FILx-012-FL
CASSIRER Ernst
Cartesio e Leibniz.
LATERZA. BARI. 1986 - pag XI 467 8° prefazione, abbreviazioni adottate per le edizioni delle opere di Leibniz, introduzione, Appendice critica, note, traduzione di Gian Antonio DE-TONI, Biblioteca di Cultura Moderna - - FILx-039-FL
CASSIRER Ernst
Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1974 ediz orig 1927 ristampa anastatica edizione 1935 - pag 333 8° avvertenza traduttore Federico FEDERICI lettera dedicatoria note indice nomi opere argomenti; Collana Strumenti, Ristampe anastatiche - - FILx-013-FV
CASSIRER Ernst
La filosofia dell'illuminismo.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1973 - pag 494 8° prefazione note indice nomi opere; traduzione di Ervino POCAR - - FILx-014-FV
CASSIRER Ernst DARNTON Robert STAROBINSKI Jean
Tre letture di Rousseau.
LATERZA. BARI. 1994 - pag 209 8° traduzioni di Maria ALBANESE, Giuseppe GUGLIELMI, Alessandro DE LACHENAL, note, nota editoriale, Quadrante Laterza n.66 - - FILx-028-FL
CASSIRER Ernst, a cura di Giulio RAIO
Metafisica delle forme simboliche.
SANSONI. FIIRENZE. 2003 - pag XLII 328 8° introduzione avvertenza elenco abbreviazioni note appendice indice nomi; traduzione di Giulio RAIO - - FILx-007-FL
CASSIRER Ernst, a cura di Michele MAGGI
Sulla logica delle scienze della cultura. Cinque studi.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1979 - pag XXXV 123 8° introduzione di Michele MAGGI: 'Universalismo e mondo tedesco nella "Kulturphilosophie" di Ernst Cassirer' note indice nomi; Collana Pensatori del nostro tempo - - FILx-156-FF
CASTAGNOLI Adriana SCARPELLINI Emanuela
Storia degli imprenditori italiani.
EINAUDI. TORINO. 2003 - pag VII 521 16° premessa note nota sulle fonti e bibliografia indice nomi; Collana PBE - - ITAE-018-FL
CASTELLAN Georges
Storia dei Balcani, XIV-XX secolo.
ARGO. LECCE. 1999 - pag 629 8° prefazione, introduzione, Il paese, gli uomini, conclusione, note, orientamenti bibliografici, cronologia, glossario, indice dei nomi di persona, indice dei luoghi e dei popoli, traduzione di Fernando CEZZI, Collana Il pianeta scritto - - EURC-035-FL
CASTELLI Enrico VASOLI Cesare PIGNANOLI Sante SOMENZI Vittoroi MORPURGO TAGLIABUE Guido RIVERSO Emanuele VECCHI Alberto SANTINELLO Giovanni
Cusano e Galileo.
CEDAM - CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI. PADOVA. 1964 - pag 126 8° preliminare note recensioni; appendice: Pubblicazioni dello Istituto di Studi Filosofici e del Centro Internazionale di Studi Umanistici; Archivio di filosofia N° 3 - - SCIx-118-FF
CASTELNUOVO FRIGESSI Delia; LAI A. PERNA M.L. PESANTE M.L.
La crisi della scuola in alcuni libri; Perché di nuovo la selezione. (in)
QUADERNI PIACENTINI. PIACENZA. N° 48-49 GENNAIO 1973 - pag 65-77 57-65 8° note - - GIOx-005-FPA
CASTIGLIONE Luigi
Tutto il Concilio. Dalla fase preparatoria alla chiusura i documenti le discussioni le sorprese e le votazioni.
VALENTINO BOMPIANI. MILANO. 1966 - pag 381 8° premessa note allegati Diario del Concilio bibliografia essenziale indice nomi argomenti; Collana Cose d'oggi - - RELC-067-FF
CASTRO Américo
La Spagna nella sua realtà storica.
GARZANTI EDITORE. MILANO. 1995 - pag 825 8° presentazione: 'Biografia di una nazione' di Sergio ROMANO, introduzione, traduzione dallo spagnolo a cura di Giuseppe CARDILLO e Letizia FALZONE, Epilogo è stato tradotto da Pasqualino SPADAFORA, appendici: 1) Lo stile dotto di alcuni spagnoli ricorda quello degli arabi, 2) L'indipendenza del Portogallo, 3) Teismo nella Castiglia del XIV Secolo, note indice dei nomi, Collezione Storica Garzanti - - SPAx-008-FL
CASTRO Fidel
La storia mi assolverà. Con un saggo di Ariel Dortman.
GUARALDI. RIMINI. 1976 - pag 174 16° prefazione di Saverio TUTINO, note, saggio di Ariel DORTMAN 'La storia continua ad assolverci', cronologia della storia di Cuba fino alla rivoluzione; Passato e futuro, Serie di testi politici a cura di Mario CACIAGLI - - AMLx-003-FV
CASTRONOVO Valerio
L'industria italiana dall'Ottocento a oggi.
MONDADORI. MILANO. 1980 - pag 410 8° note bibliografia appendice statistica: tabelle; Collana Oscar Studio - - ITAE-016-FF
CASTRONOVO Valerio
La Stampa, 1867-1925. Un'idea di democrazia liberale.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1987 - pag premessa note indice nomi; Centro studi sul giornalismo "Gino Pestelli" di Torino - - EDIx-001-FPA
CASTRONOVO Valerio
Giovanni Agnelli. La Fiat dal 1899 al 1945.
EINAUDI. TORINO. 1977 - pag 565 16° premessa nota preliminare foto illustrazioni indice nomi; Gli Struzzi - - ITAE-045-FPA
CASTRONOVO Valerio
Un passato che ritorna. L'Europa e la sfida dell'Asia.
GLF EDITORI LATERZA. BARI. 2006 - pag 361 8° note indice nomi località; Collana Storia e società - - ASI-002-FL
CASTRONOVO Valerio
L'industria italiana dall'Ottocento a oggi.
MONDADORI. MILANO. 1980 - pag 410 8° note bibliografia appendice statistica: tabelle; Collana Oscar Studio - - ITAE-124-FPA
CASTRONOVO Valerio
Grandi e piccoli borghesi. La via italiana al capitalismo.
EDITORI LATERZA. BARI. 1988 - pag XXXVII 315 8° premessa fonti introduzione note indice nomi; Collana Storia e società - - ITAE-144-FPA
CASTRONOVO Valerio
Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento ai giorni nostri.
EINAUDI. TORINO. 1995 - pag VII 628 16° note indice nomi località, Collana PBE Piccola Biblioteca Einaudi - - ITAE-004-FR
CASTRONOVO Valerio
L'avventura dell'unità europea. Una sfida con la storia e il futuro.
EINAUDI. TORINO. 2004 - pag VII 330 8° note, indice dei nomi, Collana Gli struzzi - - EURx-044-FL
CASTRONOVO Valerio a cura; saggi di Giorgio FIOCCA Adolfo PEPE Alberto MIONI Roberto GABETTI e Carlo OLMO Rossana BOSSAGLIA Vittorio GREGOTTI Edward ROZZO Ornella SELVAFOLTA Anty PANSERA Cesare COLOMBO Michele FALZONE DEL BARBARO' Roberto TESSARI Roberto MAIOCCHI Giovanna GRIGNAFFINI Claudio SALSI Massimo NEGRI Enrico MICHELI Carlo CASTELLANO Gianfranco DIOGUARDI Pepa SPARTI
Cento anni di industria. Mostra storica Milano 1988. Lo sviluppo industriale attraverso le immagini ed i reperti di un secolo di vita italiana.
ELECTA. MILANO. 1988 - pag 325 8° foto illustrazioni iconografia introduzioni di Paolo PILLITTERI Gianni CORDERO DI MONTEZEMOLO Vittorio MERLONI, profili biografici degli autori dei saggi - - ITAE-046-FPA
CASTRONOVO Valerio a cura; scritti di FARNETI Paolo VILLARI Rosario ROMANELLI Raffaele MICCOLI Giovanni FOA Vittorio AMBROSINI Giangiulio GRAZIANI Augusto CERVELLATI Pier Luigi GALLI DELLA LOGGIA Ernesto RICUPERATI Giuseppe CASTRONOVO Valerio
L' Italia contemporanea, 1945-1975.
EINAUDI. TORINO. 1976 - pag 468 16° Lit 4500 prefazione di Valerio CASTRONOVO note indice nomi; collana PBE - - ITAP-006-FF
CASTRONOVO Valerio FRIEDMAN Milton GALBRAITH John Kenneth ROBINSON Joan SAMUELSON Paul, interventi di
Il grande crollo. 50 anni dopo.
I LIBRI DEL MONDO. MILANO. 1979 - pag 63 16° introduzione di Paolo PANERAI cronologia della Grande Depressione; I libri del mondo, direttore Paolo PANERAI - - ECOI-015-FPA
CATALANO Franco
Civiltà e storia. Pagine di storia critica. Volume secondo.
CASA EDITRICE D'ANNA. MESSINA FIRENZE. 1976 - pag 1348 8° note cartine - - STOx-001-FF
CATALANO Franco
Civiltà e storia. Pagine di storia critica. Volume terzo. L'età contemporanea. Parte prima. Dal 1815 al 1915.
CASA EDITRICE D'ANNA. MESSINA FIRENZE. 1981 - pag 1395 8° premessa bibliografia ragionata (pag 7-16) note cartine tavole cronologiche (cronologia comparata) (pag 1331-1351) note bio-bibliografiche degli autori indici - - STOx-002-FF
CATALANO Franco
Storia dei partiti politici italiani dalla fine del '700 al fascismo.
ERI - EDIZIONI RAI. TORINO. 1978 - pag 393 16° bibliografia ragionata (nota bibliografica per capitolo); collana Classeunica - - STOx-011-FF
CATALANO Franco
L' Italia verso la seconda guerra mondiale, 1936-1940.
MOIZZI EDITORE. MILANO. 1976 - pag 188 8° Lit 2800 cronologia (pag 5-13) documenti note tabelle bibliografia ragionata (pag 173-184) indice nomi - - ITAF-005-FF
CATALANO Franco
Dal trionfo dei fascismi alla resistenza europea.
VANGELISTA. MILANO. 1979 - pag 363 8° premessa cronologia (pag 329-351); Storia del mondo contemporaneo - - EURx-001-FL
CATALANO Franco
Storia dei partiti politici italiani.
EDIZIONI RAI. TORINO 1968 - pag 389 16° note bibliografiche per capitolo (bibliografia ragionata); Seconda edizione riveduta e ampliata; Collana Eri classe unica - - ITAP-014-FV
CATALANO Franco a cura; scritti di G. SALVEMINI G.E. GADDA G. PERTICONE V.I. LENIN P. PETAIN W. WILSON F. CRISPOLTI P. SPRIANO A. GRAMSCI L. BISSOLATI J.M. KEYNES C.D. COWAN R. TAGORE A. GRAMSCI I.J. LEDERER F. RUFFINI F. CHIESA G. BORGATTA E.M. REMARQUE A. LUNACHARSKIJ N.H. SUKHANOV J. STALIN C. HILL R. LUXEMBURG G. LUKACS P. FROLICH A.G. MEYER C. BOBROWSKI L.I. STRAKHOVSKY e altri
Stato e società nei secoli. Pagine di critica storica. Volume terzo. L'età contemporanea. Parte seconda. Dal 1915 al 1945.
CASA EDITRICE G. D'ANNA. MESSINA FIRENZE. 1981 - pag 1550 8° premessa introduzione: 'La 1° guerra mondiale e la pace di Versailles' (pag 11-107) bibliografia (pag 107-111) introduzioni ai capitoli: 'La rivoluzione russa', 'I fascismi tra le due guerre', 'L'economia tra le due guerre', 'La politica estera tra le due guerre', 'Verso la seconda guerra mondiale', 'La seconda guerra mondiale', note tavole cronologiche (cronologia comparata) - - STOU-012-FF
CATALANO Franco a cura; scritti di C. BALBO C.M. CIPOLLA C. DIEHL R. CESSI M. AMARI U. FORMENTINI C. DAWSON H. PIRENNE F. GABRIELI C. CATTANEO E. SESTAN E. PERROY W. ROBERTSON M. BLOCH G. LUZZATTO E. BESTA A. DOREN J. HUIZINGA F. CALASSO M. WEBER G. VOLPE G. LUZZATTO I. ORIGO R. LOPEZ J. BURCKHARDT R. DAVIDSOHN B. CROCE R.W. CARLYLE A.J. CARLYLE L. RANKE DANTE ALIGHIERI F. BATTAGLIA L. PASTOR E. DUPRE' THESEIDER F. FILIPPINI G. FALCO R. WAHL K. KASER J. LESTOCQUOY N. RODOLICO M. BLOCH F. GRAUS N. VALERI G. VILLARI F. BAGINGER A. RENAUDET H. HAUSER e altri
Stato e società nei secoli. Pagine di critica storica. Volume primo. L'età medioevale.
CASA EDITRICE G. D'ANNA. MESSINA FIRENZE. 1970 - pag 707 8° premessa cartine tavole cronologiche (cronologia) (pag 651-686) note bibliografiche (bibliografia) note bio-bibliografiche degli autori - - STOU-010-FF
CATALANO Franco a cura; scritti di P. PIERI F. FUETER F. CHABOD F. BRAUDEL G. ALBERIGO F. ENGELS D. CANTIMORI C. FATTA H. JEDIN M. BENDISCIOLI A.S. TUBERVILLE K. KASER E. GOTHEIN F. BRAUDEL G. LETI G. SPINI M. WEBER H. HAUSER R. RENAUDET R. ROMANO B. CROCE A. FANFANI L. BULFERETTI G. ZELLER G. ROUPNEL G. RITTER L. ROMIER C. HILL F. GUIZOT A.L. MORTON C. MORANDI J. MEUVRET H. F. HECKSCHER G. WEULERSSE R. MOUSNIER G. DE RUGGIERO R. MORI A. ANZILOTTI W.M. MACMILLAN R. MOUSNIER E. LABROUSSE E. SESTAN P. MANTOUX T.S. ASHTON H.J. LASKI J. JAURES E QUINET A. MATHIEZ J. GODECHOT G. LEFEBVRE E.V. TARLE F. MEINECKE H. TREITSCHKE H. NICOLSON e altri
Stato e società nei secoli. Pagine di critica storica. Volume secondo. L'età moderna.
CASA EDITRICE G. D'ANNA. MESSINA FIRENZE. 1965 - pag 1214 8° premessa orientamenti bibliografici generali (bibliografia) (pag 7-20) introduzione cartine tavole cronologiche (cronologia) (pag 1141-1174) note bibliografiche (bibliografia) note bio-bibliografiche degli autori - - STOU-011-FF
CATALANO Giuseppe MORI Pier Angelo SILVESTRI Paolo TODESCHINI Marco
Chi paga l'istruzione universitaria? Dall'esperienza europea una nuova politica di sostegno agli studenti in Italia.
FRANCO ANGELI. MILANO. SD - pag 265 8° (F) presentazione di Fabio ROVERSI MONACO prefazione di Antonio RUBERTI, note tabelle bibliografia notizie sugli autori; Politeia-Ricerche - - GIOx-027-FF
CATALUCCIO Francesco a cura; colalborazione di Chiara ROBERTAZZI Giorgio Luigi BERNUCCI Silvia BOBA Giorgio BORSA Gian Paolo CALCHI NOVATI Antonio Massimo CALDERAZZI Basilio CIALDEA Enzo COLLOTTI Enrico COLLOTTI PISCHEL Fulvio D'AMOJA Marcello DELL'OMODARME Antonio DUCCI Lucilla GALLAVRESI Franco GARINO Giuseppe LINOSSI Aurelio PAPPALARDO Romain RAINERO Franco RICCIU Franco SOGLIAN Guido VALABREGA Ferdinando VEGAS Brunello VIGEZZI
Annuario di politica internazionale (1958). Volume quindicesimo.
ISPI. MILANO. 1959 - pag XXXIII 1040 8° introduzione di Mario TOSCANO indice documenti in nota indice cartine fonti biblografiche redazionali, note appendici tabelle delle materie prime bibliografia generale indice nomi argomenti località; Ispi Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - - RAIx-003-FR
CATHERWOOD Christopher
La follia di Churchill. L'invenzione dell'Iraq.
CORBACCIO. MILANO. 2005 - pag 286 8° cartina introduzione note postfazione bibliografia ringraziamenti indice nomi argomenti località; traduzione di Francesco RONCACCI, Collana Storica diretta da Sergio ROMANO - - VIOx-021-FL
CATONE Andrea
Sotto il segno del capitale. Quattro saggi su Stato-nazione, nazionalismi e razzismi.
LABORATORIO POLITICO. NAPOLI. 1997 - pag 114 16° bibliografia; Collana Comunismo/informazione - - TEOP-018-FL
CATONE Andrea
La transizione bloccata. Il «modo di produzione sovietico» e la dissoluzione dell'URSS.
EDIZIONI LABORATORIO POLITICO. NAPOLI. 1998 - pag 406 8° introduzione, bibliografia, note, Problemi della Transizione - - RUSU-024-FL
CATTANEO Carlo
Interdizioni israelitiche.
FAZI EDITORE. ROMA. 1995 - pag 237 8° Euro 7.2 introduzione di Edoardo ALBINATI note di Carlo BERSANI; Collana Le Porte - - EBRx-003-FF
CATTANEO Carlo, a cura di Carlo G. LACAITA
Scritti filosofici.
G.B. PARAVIA & C. TORINO. 1963 - pag XXXVI 175 8° introduzione nota bio-bibliografica note - - TEOS-120-FF
CATTANEO Carlo, a cura di Folco PORTINARI
L'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra.
ARNOLDO MONDADORI. MILANO. 1986 - pag XXXVIII 269 16° introduzione: 'Carlo Cattaneo, milanese', nota bibliografica, 'Al lettore italiano', note, collana Oscar Classici - - ITAB-007-FV
CATTANEO Carlo, a cura di Luigi AMBROSOLI
Tutte le opere di Carlo Cattaneo. Volume quinto. Tomo I. Archivio triennale delle cose d' Italia I e II. Dall' avvenimento di Pio IX all' abbandono di Venezia.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. VERONA. 1974 - pag XXIII 1466 16° introduzione di Luigi AMBROSOLI, note, avviso al lettore, cartina (posizioni occupate dagli austriaci a Milano) - - ITAB-016-FF
CATTANEO Carlo, a cura di Luigi AMBROSOLI
Tutte le opere di Carlo Cattaneo. Volume quinto. Tomo II. Archivio triennale delle cose d' Italia III. Dall' avvenimento di Pio IX all' abbandono di Venezia.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. VERONA. 1974 - pag XXIII 1466 16° avviso al lettore note documenti bibliografia note indice nomi indice generale - - ITAB-017-FF
CATTANEO Carlo, a cura di Mario FUBINI
Scritti critici.
SANSONI. FIRENZE. 1954 - pag 143 16° Lit 500 prefazione al primo volume di "Alcuni scritti", note; bibliografia essenziale; Collana La Meridiana - - TEOP-039-FF
CATTANEO Carlo, a cura di Paolo ROSSI
La società umana.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1950 - pag 147 16° prefazione di Paolo ROSSI (pag 7-14) note; Collana BMM - Biblioteca Moderna Mondadori - - TEOP-117-FF
CATTARUZZA Marina a cura, saggi di BUTON Philippe LANGEWIESCHE Dieter BONGIOVANNI Bruno RAPONE Leonardo BRANDES Detlef SWIDER Malgorzata QUAGLIARIELLO Gaetano AGA-ROSSI Elena
La Nazione in rosso. Socialismo, Comunismo e "Questione nazionale": 1889-1953.
RUBBETTINO EDITORE. SOVERIA MANNELLI (CATANZARO). 2005 - pag 334 8° premessa di Marina CATTARUZZA, indice dei nomi, note - - MITS-017-FL
CATTELL David T.
I comunisti e la guerra civile spagnola.
FELTRINELLI. MILANO. 1962 - pag X 328 8° prefazione, bibliografia, giornali: spagnoli, russi, altri, bollettini, note, Collana I fatti e le idee - - MSPG-048-FL
CAVALIERE Alberto SERATI Massimiliano
Economia. Idee, percorsi, strumenti.
MONDADORI UNIVERSITÀ. MILANO. 2007 - pag X 469 8° premessa introduzione grafici tabelle riquadri strumenti - - ECOT-096-FL
CAVALIERE Luisa RIESER Vittorio a cura; BASSOLINO Antonio LERNER Gad FOCKER Fulvia LONGONI Lelal FIORANI Giuseppe RIESER Vittorio TRENTIN Bruno ACCORNERO Aris
Dentro il lavoro.
L'UNITA'. ROMA. 1989 - pag 109 16° dossier, interviste a Bruno TRENTIN e Aris ACCORNERO; A cura della Commissione lavoro del Pci - - PCIx-42-FF
CAVALLI Luciano
Il capo carismatico.
IL MULINO. BOLOGNA. 1981 - pag 295 8° introduzione note - - TEOP-021-FF
CAVALLI Luciano
Max Weber: religione e società.
IL MULINO. BOLOGNA. 1968 - pag 505 8° introduzione note indice nomi; collana Saggi - - TEOS-050-FF
CAVALLI Luciano
Il mutamento sociale.
IL MULINO. BOLOGNA. 1970 - pag XVIII 658 8° introduzione note appendice bibliografica a cura di G. BETTIN G. MARSIGLIA R. TRIFILETTI BALDI e P. TURI (bibliografia) (pag 619-639) indice nomi; Collana di testi e di studi - Scienze sociali - - TEOS-091-FF
CAVALLI Luciano
Carisma e tirannide nel secolo XX. Il caso Hitler.
IL MULINO. BOLOGNA. 1982 - pag 273 16° introduzione note; Collana Universale Paperback - - GERN-007-FV
CAVALLI Luciano a cura; scritti di Karl MARX Friedrich ENGELS Emile DURKHEIM Max WEBER Gaetano MOSCA Vilfredo PARETO Robert MICHELS Sigmund FREUD William OGBURN Robert S. LYND Karl MANNHEIM Joseph A. SCHUMPETER Arnold J. TOYNBEE Talcott PARSONS C. WRIGHT MILLS Ralf DAHRENDORF
Ordine e mutamento sociale.
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. BOLOGNA. 1971 - pag 352 8° introduzione di Luciano CAVALLI notizie sugli autori indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti (bibliografia ragionata) (pag 347-352) - - TEOS-061-FF
CAVALLI-SFORZA Luca e Francesco
Perché la scienza. L'avventura di un ricercatore.
MONDADORI. MILANO. 2007 - pag 393 8° introduzione di Francesco CAVALLI-SFORZA foto note bibliografia cartine bibliografia (pag 375-383) indice nomi illustrazioni di Laura ARIENTI; Collana Oscar Saggi - - SCIx-006-FV
CAVALLI-SFORZA Luca Luigi
La specie prepotente.
ESR - EDITRICE SAN RAFFAELE. MILANO. 2010 - pag 191 8° illustrazioni grafici bibliografia - - SCIx-005-FV
CAVALLO Pietro
Italiani in guerra. Sentimenti e immagini dal 1940 al 1943.
IL MULINO. BOLOGNA. 1997 - pag 386 8° prefazione di Aurelio LEPRE premessa note indice nomi; Collana Biblioteca storica - - ITAF-002-FPA
CAVARZERE Alberto DE-VIVO Arturo MASTANDREA Paolo
Letteratura latina. Una sintesi storica.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2004 - pag 356 8° premessa bibliografia indice nomi - - STAx-019-FL
CAVASSA Umberto V.
Dichiarazioni alla Superba.
SABATELLI EDITORI. GENOVA. 1969 - pag 338 8° premessa - - LIGU-004-FR
CAVAZZINI Andrea PREVE Costanzo
Un nuovo Manifesto filosofico. Prospettive inedite e orizzonti convincenti per il pensiero.
EDITRICE CRT. PISTOIA. 1999 - pag 59 8° premessa nota bibliografica - - FILx-262-FF
CAVAZZUTI Francesco COLLOTTI PISCHEL Enrica DONOLO Carlo RESCIGNO Ugo STAME Federico
Accumulazione società civile stato.
ARSENALE COOPERATIVA EDITRICE. VENEZIA. 1980 - pag 81 8° note; Cultura/Territorio - - TEOC-100-FF
CAVIGLIA Enrico, Maresciallo d'Italia; edizione a cura di Mario ZINO
Il segreto della pace.
NICOLA MILANO EDITORE. GENOVA. 1968 - pag LXXXII 326 8° introduzione: 'Caviglia' di Mario ZINO, note foto appendice: 'Tenente generale Ian Hamilton: Impressioni sulla guerra russo-giapponese, dal taccuino di un addetto militare inglese - Roma, Casa editrice italiana, 1906 (pag 315-320), nota bibliografia - - QMIx-001-FR
CAVOUR Camillo Benso di; a cura di Alessandro ROVERI
Società, Stato e Chiesa. Antologia di scritti e discorsi.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1973 - pag 265 8° introduzione nota bibliografica (bibliografia) note indice nomi - - ITAB-023-FF
CAVOUR Camillo, a cura di Luigi SALVATORELLI
Diario del Conte di Cavour (1833-1843).
RIZZOLI & C. EDITORI. MILANO. 1941 - pag 331 16° introduzione e note di Luigi SALVATORELLI appendice: 'Lettera di Cavour al conte de Sellon'; 'Il sofà delle muse, collezione diretta da Leo LONGANESI - - BIOx-003-FR
CAZZANIGA Gian Mario
Funzione e conflitto. Forme e classi nella teoria marxiana dello sviluppo.
LIGUORI EDITORE. NAPOLI. 1981 - pag 271 16° introduzione note indice nomi - - TEOC-088-FF
CAZZOLA Roberto RUSCONI Gian Enrico a cura, saggi di BOTZ Gerhard PELINKA Anton BUNZL John MATTL Siegfried STUHLPFARRER Karl RATHKOLB Oliver SCHMIDT-DENGLER Wendelin
Il 'Caso Austria'. Dall'Anschluss all'èra Waldheim.
EINAUDI. TORINO. 1994 - pag XLVII 211 16° introduzione: 'La "questione austriaca" ieri e oggi' di Gian Enrico RUSCONI, 'Dell'austriaco qual è mai la patria?' di Roberto CAZZOLA, note, traduzioni di Sergio FABIAN, Rossana LEPORATI, Luigi MATERAZZI, Antonio MISSIROLI, Silvia ORSI, Lorenzo RIBERI, Mirella TORRE, Collana Nuovo Politecnico - - AUTx-001-FL
CECCARONI Arnaldo PAGLIANO UNGARI Gabriella a cura; saggi di Umberto ECO André GREEN Robert VANGERMEE Guy ROSOLATO Charles MAURON Jacob TAUBES René GIRARD Roger BASTIDE Paul RICOEUR Lucien GOLDMANN Serge DOUBROVSKY
La critica tra Marx e Freud. Studi di sociologia della letteratura.
GUARALDI EDITORE. RIMINI. 1973 - pag 239 16° introduzine di Arnaldo CECCARONI, note nota conclusiva di Graziella PAGLIANO UNGARI, traduzione di Arnaldo CECCARONI; Collana le scienze dell'uomo a cura di Piero MELDINI - - TEOS-124-FF
CECCHI PAONE Alessandro
Sì Global. Ragioni e vantaggi della globalizzazione.
IL SAGGIATORE. MILANO. 2002 - pag 223 8° introduzione bibliografia - - ECOI-075-FL
CECCUTI Cosimo
Il Concilio Vaticano I nella stampa italiana (1868-1870).
EDIZIONI CINQUE LUNE. ROMA. 1970 - pag XXIII 352 8° prefazione di Giovanni SPADOLINI introduzione note appendice: documenti, bibliografia indice nomi persona e giornali; Collana di storia del movimento cattolico diretta da Giuseppe ROSSINI - - RELC-010-FR
CECHOV Anton, a cura di Assia BJELOV
La steppa e altri racconti.
EDIZIONI ULTRA. MILANO. 1945 - pag 422 16° nota a Cechov, 'Ghirlanda Romantica Rara Universale' - - VARx-043-FV
CECHOV Anton, a cura di Maria Grazia CERRUTI
La fidanzata e altri racconti.
EDITORIALE OPPORTUNITY BOOK. MILANO. 1995 - pag 62 8° Quadro del tempo, profilo biografico dell'autore, cronologia della vita e delle opere, glossario commento, Bit - La biblioteca ideale tascabile - - VARx-055-FV
CECOF (CECOV) Anton
Racconti agrodolci.
CASA EDITRICE APOLLO. BOLOGNA. 1927 - pag 217 8° traduzione dal testo russo di Olga MALAVASI ARPSHOFEN - - VARx-039-FV
CENTO Alberto
Condorcet e l' idea di progresso.
PARENTI. FIRENZE. 1956 - pag 145 8° Lit 100 introduzione note appendice: 'Il "Moniteur" del 1788', nota bibliografica (bibliografia) (pag 137-143) indice nomi; Saggi di cultura moderna - - TEOP-038-FF
CENTRONE Marino
Logica formale e materialismo.
DEDALO LIBRI. BARI. 1977 - pag 205 8° presentazione, introduzione, note, Collana La scienza nuova n. 51, - - FILx-027-FL
CEPPA Leonardo
Il marxismo tedesco contemporaneo. Scritti scelti.
PRINCIPATO. MILANO. 1974 - pag 271 8° introduzione note bibliografia tavole cronologiche (cronologia), Collana filosofica Principato, diretta da Carlo Augusto VIANO - - TEOC-002-FF
CEPPA Leonardo
Schopenhauer diseducatore. Sul rovesciamento del positivismo in superstizione.
MARIETTI. CASALE MONFERRATO. 1983 - pag 125 8° avvertenza introduzione note indice nomi; Collana di filosofia - - FILx-061-FF
CEPRANO Anna IZZO Luigi
Una storia di lotta e resistenza operaia a Napoli. I Cantieri Navali Partenopei, 1933-1998.
ASSOCIAZIONE CULTURALE PROPOSTA. MILANO. 1998 - pag 192 8° presentazione prefazione di Luigi CORTESI premessa note foto ('Immagini di un cantiere') appendice (documenti) bibliografia - - MITT-002-FL
CERAVOLO Sergio, relazione introduttiva, interventi di RUM CA ALLI SACCO MONTEVERDE LOCATELLI LAIOLO CIARDINI ROSSI GIACCHE' BENCINI DACCA' LO-GIUDICE CERRETI BISSO, Conclusioni di Alessandro NATTA
"Flotta, Porti, Cantieri: una nuova politica del settore per un diverso sviluppo del paese".
CONVEGNO SULL'ECONOMIA MARITTIMA. GENOVA. 19 MAGGIO 1973 - pag 228 8° introduzione di Angelo CAROSSINO, allegati: 'L'economia marittima e la Liguria', e altro; tabelle; Atti del Convegno Regionale Ligure del PCI - - LIGU-003-FV
CERKESOV Vitalij Ivanovic
Logica e marxismo in Unione Sovietica.
DEDALO LIBRI. BARI. 1976 - pag 157 16° nota di traduzione note appendice: 'Dialettica e Logica di G.V. Plechanov (pag 130-147); traduzione dal russo di Eva JELINKOVA; Collana Logica nuova, testi per pensare in modo nuovo, a cura di Francesco MATARRESE - - TEOC-109-FF
CERKESOV Vitalij Ivanovic; PLECHANOV G.V. (appendice)
Logica e marxismo in Unione Sovietica (Cerkesov); Dialettica e Logica (Plechanov).
DEDALO LIBRI. BARI. 1976 - pag 154 16° note, nota di redazione, appendice: 'Dialettica e Logica' di G.V. Plechanov, traduzione di Eva JELINKOVÁ, 'Logica Nuova. Testi per pensare in modo nuovo'. Collana a cura di Francesco MATARRESE - - PLED-006-FL
CERNYSEVSKIJ Nikolaj Gavrilovic, a cur di Marco NATALIZI
Scritti politico-filosofici.
MARIA PACINI FAZZI EDITORE. LUCCA. 2001 - pag 283 8° traduzione introduzione e note di Marco NATALIZI, introduzione: 'N.G. Cernysevskij e la questione della comunità rurale in Russia' (pag 5-51), nota di traduzione nota biografica note - - FILx-021-FL
CERRITO Gino
Il ruolo della organizzazione anarchica, l'efficientismo organizzativo il problema della minoranza il periodo transitorio classismo e umanesimo.
SAMIZDAT. PESCARA. 2002 - pag 424 8° presentazione, Appendice documentaria, note - - ANAx-014-FL
CERRONI Umberto
Carte della crisi. Taccuino politico-filosofico.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1978 - pag 442 8° Sei riflessioni per prefazione, note indice nomi; Collana Nuova Biblioteca di Cultura, diretta da Ignazio AMBROGIO - - TEOP-020-FF
CERRONI Umberto
Crisi ideale e transizione al socialismo.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1977 - pag 230 16° premessa note - - TEOC-031-FF
CERRONI Umberto
Introduzione alla scienza sociale.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1976 - pag 271 8° Lit 3500 premessa note indice nomi; Nuova biblioteca di cultura, collana diretta da Ignazio AMBROGIO - - TEOS-030-FF
CERRONI Umberto
Teoria del partito politico.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1979 - pag 102 16° premessa; Collana Universale - - PARx-001-FF
CERRONI Umberto
Logica e società. Pensare dopo Marx.
BOMPIANI. MILANO. 1982 - pag 161 8° introduzione; Collana Studi Bompiani - - TEOC-143-FF
CERRONI Umberto
Il pensiero politico italiano.
NEWTON & COMPTON. ROMA. 1995 - pag 93 16° appendice cronologia bibliografia; TEN Tascabili Economici Newton, Collana Il sapere, Enciclopedia tascabile diretta da Roberto BONCHIO - - TEOP-030-FL
CERRONI Umberto
Teoria della crisi sociale in Marx. Una reinterpretazione.
DE-DONATO. BARI. 1971 - pag 270 8° note, Collana Ideologia e società - - MADS-002-FR
CERRONI Umberto
Teoria politica e socialismo.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1973 - pag 227 8° premessa note indice nomi; Collana Nuova biblioteca di cultura - - TEOC-007-FV
CERULLI Enrico
La letteratura etiopica. L'oriente cristiano nell'unità delle sue tradizioni.
SANSONI. FIRENZE. 1968 - pag 245 16° premessa alla 1° e 3° edizione, note nota bibliografica indice nomi argomenti; Con un saggio sull'Oriente Cristiano; terza edizione ampliata; Collana Le letterature del mondo, Enciclopedia universale delle letterature diretta da Riccardo BACCHELLI Giovanni MACCHIA Antonio VISCARDI - - AFRx-003-FV
CERUTTI Furio
Totalità, bisogni, organizzazione. Ridiscutendo "Storia e coscienza di classe".
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1980 - pag XXV 137 8° prefazione note indice nomi - - TEOC-027-FF
CERUTTI Furio
Marxismo e politica. Saggi e interventi.
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1981 - pag 180 8° Lit 11000 prefazione introduzione note indice nomi; Collana Esperienze, La storia e le idee, diretta da Sergio MORAVIA - - TEOC-043-FF
CERUTTI Furio BELLITI Daniela a cura, saggi di Carlo BATTAGLIA Paolo BENVENUTI Luciano BOZZO Franco CARDINI Stefano GUZZINI Carlo JEAN Nicola LABANCA Rodolfo RAGIONIERI
La guerra, le guerre.
ASTERIOS EDITORE. TRIESTE. 2003 - pag 249 8° premessa dei curatori, note, bibliografia, indice analitico, Lo stato del mondo, Libri per l'era della globalizzazione, - - QMIx-036-FL
CERVELLI Innocenzo a cura; scritti di A. SASSOLI-TOMBA G. TONIOLO L. STURZO R. MURRI L. F. MEDA G. MIGLIOLI BENEDETTO XV
I cattolici dall'unità alla fondazione del partito popolare.
CAPPELLI. FIRENZE. 1969 - pag 213 8° introduzione di Innocenzo CERVELLI nota bibliografica essenziale (bibliografia ragionata) (pag 47-51) note; Collana Storia dei partiti politici, diretta da Renzo DE-FELICE - - ITAP-026-FF
CERVETTO Arrigo
La carne di tutti (Antologia); Considerazioni d'un giovane.
ESTRATTI DA 'VOLONTA'. NAPOLI. 1948 - pag 122-125; 274-277 8° Due articoli estratti dal N° 2 15 Agosto 1948 e N° 4-5 15 Novembre 1948 - - ELCx-001-FPA
CERVETTO Arrigo
Lenin e la rivoluzione cinese. Letture: Sostanze infiammabili nella politica mondiale e altri scritti.
EDIZIONI LOTTA COMUNISTA. MILANO. 2005 - pag IX 133 8° prefazione, appendice: L'internazionalismo e il nodo della controrivoluzione staliniana, note, indice dei nomi, Biblioteca Giovani - - LENS-043-FL
CERVETTO Arrigo MASINI Pier Carlo, relazioni
Sulla liquidazione dello Stato come apparato di classe. (Tesi programmatiche approvate alla 1° conferenza nazionale dei Gruppi Anarchici d'Azione Proletaria, tentua a Genova-Pontedecismo nei giorni 24-25 Febbraio 1951)
A CURA DEL COMITATO NAZIONALE DEI GAAP. GENOVA SESTRI. 1952 - pag 47 16° introduzione relazioni - - ELCx-002-FPA
CERVI Alcide, a cura di Renato NICOLAI
I miei sette figli.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1956 - pag 93 16° nota del curatore; Collana Il milione - - ITAR-004-FPA
CESA Marco
Politica e economia internazionale. Introduzione alle teorie di International Political Economy.
JACA BOOK. MILANO. 1996 - pag 110 16° introduzione bibliografia (pag 91-108), I luoghi, ringraziamenti; Edo, Enciclopedia d'Orientamento - - ECOT-063-FL
CESARINI Francesco
Alle origini del credito industriale. L'IMI negli anni Trenta.
IL MULINO. BOLOGNA. 1982 - pag 128 8° introduzione note tabelle; Collana Studi e ricerche - - ECOG-040-FPA
CESARINI Francesco
Le aziende di credito italiane. Aspetti strutturali e lineamenti di gestione.
IL MULINO. BOLOGNA. 1985 - pag 306 8° prefazione, note, tabelle, questionario, indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti, La nuova scienza, Serie di economia - - ECOG-008-FL
CESARINI SFORZA M. ONOFRI F. a cura
Temi di discussione. 1. Come valutare la crisi che il movimento operaio, il socialismo e la democrazia stanno attraversando in Italia. 2. Verifica degli organismi rappresentativi (Stato, partiti, sindacati, ecc.) sulla base del grado di sviluppo delle forze produttive. Ideologismo e realismo. 3. Un piano democratico di sviluppo economico: base necessaria e sufficiente per raccogliere le sparse energie di studiosi, specialisti, tecnici delle più varie tendenze democratiche. 4. Alcune questioni connesse con l'elaborazione di un piano democratico di sviluppo dell'economia italiana. 5. Movimento di idee e azione sociale. Riepilogo.
TEMPI MODERNI - PRIMO FASCICOLO DI CONSULTAZIONE PER LA PREPARAZIONE COLLETTIVA DELLA RIVISTA MENSILE. ROMA. SUPPLEMENTO A N° 1. LUGLIO 1957 - pag 20 8° interventi e adesioni - - ITAP-002-FPA
CESERANI Remo DE-FEDERICIS Lidia
Il materiale e l' immaginario. Laboratorio di analisi dei testi e di lavoro critico. Volume primo: La società agraria dell' alto medioevo. Volume secondo: La cultura della società feudale.
LOESCHER EDITORE. MILANO. 1979 - pag 408 8° premessa note cartine riquadri testi indice nomi argomenti - - STOx-003-FF
CETRANGOLO Enzio
Breve storia della letteratura latina.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1983 - pag 264 16° cronologia essenziale per la storia della letteratura latina, Collana Universale scienze sociali - - STAx-019-FF
CHABAL Patrick ENGEL Ulf GENTILI Anna-Maria a cura; contributi di Miriam DE-BRUIJN Christopher CRAMER Han VAN DIJK Gerti HESSELING Andreas MEHLER Donald ROTHCHILD Theodore TREFON Klaas VAN WALRAVEN
Is Violence Inevitable in Africa? Theories of Conflict and Approaches to Conflict Prevention.
KONINKLIJKE BRILL. LEIDEN, NETHERLANDS. 2005 - pag VI 245 8° prefazione introduzione elenco collaboratori note indice nomi argomenti località; African-Europe Group for Interdisciplinary Studies, Volume 1 - - AFRx-007-FL
CHABOD Federico
L'Italia contemporanea (1918-1948). Lezioni alla Sorbona.
EDINDUSTRIA EDITORIALE. ROMA. 1964 - pag 216 16° Collana Italsider - - ITAP-010-FV
CHABOD Federico
Storia della politica estera italiana. Dal 1870 al 1896. Vol. 1.
LATERZA. BARI. 1965 - pag 555 16° prefazione avvertenza note; Collana UL Universale Laterza - - ITQM-004-FV
CHABOD Federico
Storia della politica estera italiana. Dal 1870 al 1896. Vol. 2.
LATERZA. BARI. 1965 - pag 563-826 16° prefazione avvertenza note; Collana UL Universale Laterza - - ITQM-005-FV
CHABOD Federico, a cura di Ernesto SESTAN Armando SAITTA
Storia dell'idea d'Europa.
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 1974 - pag 174 16° prefazione di E. SESTAN e A. SAITTA premessa note appendice; Collana Universale Laterza - - EURx-009-FF
CHALIAND Gérard RAGEAU Jean-Pierre
Atlante geopolitico. La fine degli imperi 1900-2015.
GARZANTI. MILANO. 1999 - pag 222 8° nota, indice delle carte, introduzione, conclusioni, cronologie, cartografia di Nicolas RAGEAU, traduzione di Paola D'APONTE, revisione cartografia: Massimo CICERI e Paola D'APONTE, Le Garzantine, tutto il mondo in cd-rom - - RAIx-029-FL
CHALMERS Douglas A.
The Social Democratic Party of Germany from Working-Class Movement to Modern Political Party.
YALE UNIVERSITY PRESS. NEW HAVEN LONDON. 1964 - pag 258 8° prefazione note appendice: 'Party Finances', bibliografia indice nomi argomenti - - GERV-001-FL
CHAMBERLAIN Lesley
The Philosophy Steamer. Lenin and the Exile of the Intelligentsia.
ATLANTIC BOOKS. LONDON. 2006 - pag X 414 8° ringraziamenti, nota sulla traduzione e translitterazione, introduzione foto illustrazioni note appendici: One) GPU Report on the Arrests of 16/17 August 1922, Two) The List of Deportees from Moscow and Petrograd, Three) The Lives; bibliografia indice nomi argomenti località - - LENS-014-FL
CHAMBERLIN W.H.
Storia della rivoluzione russa. Volume primo.
EINAUDI. TORINO. 1943 - pag XII 579 8° prefazione dell'autore note - - RIRO-005-FPA
CHAMBERLIN W.H.
Storia della rivoluzione russa. Volume secondo.
EINAUDI. TORINO. 1943 - pag 643 8° note cronologia cartine - - RIRO-006-FPA
CHAMBERLIN William Henry
The Russian Revolution, 1917-1921. Volume One.
PRINCETON UNIVERSITY PRESS. PRINCETON, NJ. 1987 - pag XIV 511 8° introduzione alla nuova edizione (1952) introduzione (1934) bibliografia ('Selected Bibliography of Recent Works on 1917') di Diane KOENKER, note foto appendice: 'Documents of the Revolution March 12, 1917 - May 14, 1918' - - RIRO-001-FL
CHAMBERLIN William Henry
The Russian Revolution, 1917-1921. Volume Two.
PRINCETON UNIVERSITY PRESS. PRINCETON, NJ. 1987 - pag XIV 556 8° note foto cartine appendice: 'Documents of the Revolution June 9, 1918 - March 23, 1921', bibliografia (pag 505-524) cronologia (principali avvenimenti marzo 1917- marzo 1921) indice nomi argomenti località - - RIRO-002-FL
CHANCELLOR Edward
Un mondo di bolle. La speculazione finanziaria dalle origini alla "new economy".
CAROCCI. ROMA. 2000 - pag 386 8° prefazione note bibliografia ringraziamenti traduzione dall'inglese di Francesco MAIELLO, Collana Le sfere - - ECOI-049-FL
CHANDLER Alfred D.
La rivoluzione elettronica. I protagonisti della storia dell'elettronica e dell'informatica. (Tit.orig.: Inventing the Electronic Century)
EGEA - UNIVERSITA' BOCCONI EDITORE. MILANO 2003 - pag X 324 8° prefazione introduzione note tabelle appendici grafici credits; traduzione di Michele PACIFICO - - ECOG-002-FL
CHANDLER Alfred D. jr
Strategia e struttura. Storia della grande impresa americana.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1993 - pag 520 8° prefazione all' edizione italiana di Alberto MARTINELLI ringraziamenti introduzione note tabelle grafici - - USAE-008-FL
CHANDLER Alfred D. jr
La mano visibile. La rivoluzione manageriale nell' economia americana.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1992 - pag 780 8° introduzione all' edizione italiana di Franco AMATORI ringraziamenti introduzione 'La mano visibile' note tabelle grafici appendici; 2° edizione - - USAE-009-FL
CHANDLER Alfred D. jr con la collaborazione di Takashi HIKINO
Dimensione e diversificazione. Le dinamiche del capitalismo industriale.
IL MULINO. BOLOGNA. 1994 ediz orig 1990 - pag X 1158 8° presentazione dell'edizione italiana di Franco AMATORI introduzione note appendici tabelle grafici indice nomi argomenti; Collana di testi e di studi - - ECOA-003-FL
CHANDLER Alfred D. jr con la collaborazione di Takashi HIKINO; edizione italiana a cura di Franco AMATORI
Dimensione e diversificazione. Le dinamiche del capitalismo industriale.
IL MULINO. BOLOGNA. 1994 - pag X 1158 8° presentazione dell'edizione italiana di Franco AMATORI introduzione note appendici tabelle (gruppi industriali e imprese) indice nomi argomenti; Collezione di Testi e Studi, Economia - - ECOG-001-FPA
CHANDLER Alfred D. jr PAYNE Peter L. KOCKA Jürgen YAMAMURA Kozo
Evoluzione della grande impresa e management. Stati Uniti Gran Bretagna Germania Giappone.
EINAUDI. TORINO. 1986 - pag XXIII 371 16° introduzione di Franco AMATORI 'Tecnologie, mercati, organizzazioni all'origine della grande impresa', riferimenti bibliografici (bibliografia); Collana PBE Piccola Biblioteca Einaudi - - ECOA-002-FL
CHANDLER Alfred D. jr PAYNE Peter L. KOCKA Jürgen YAMAMURA Kozo
Evoluzione della grande impresa e management. Stati Uniti Gran Bretagna Germania Giappone.
EINAUDI. TORINO. 1986 - pag XXIII 371 16° introduzione di Franco AMATORI 'Tecnologie, mercati, organizzazioni all'origine della grande impresa', note tabelle riferimenti bibliografici (bibliografia); Collana PBE Piccola Biblioteca Einaudi - - ECOG-035-FPA
CHASTENET Jacques
La vita quotidiana in Inghilterra ai tempi della regina Vittoria.
RIZZOLI. MILANO. 1985 - pag 293 16° cronologia bibliografia nota su pesi e misure illustrazioni introduzione indice nomi argomenti; traduzione di Maria Grazia MERIGGI - - UKIS-001-FV
CHATEAUBRIAND Francois-René de
Napoleone. (Mémories d'Outre-Tombe, Libri XIX-XXIV). Con un saggio di Giovanni Macchia: Il mito di Chateaubriand.
SANSONI EDITORE. FIRENZE. 1981 - pag 478 8° introduzione di Giovanni MACCHIA: 'Il mito di Chateaubriand', note illustrazioni; traduzione di Orsola NEMI - - FRAN-003-FV
CHATELET Francois, a cura di Giancarlo MAZZACURATI e Roberto ESPOSITO
Attraverso Marx.
LIGUORI EDITORE. NAPOLI. 1978 - pag 136 16° premessa note appendice; traduzione di Giampiero POSANI; collana Teorie e oggetti - - MADS-014-FF
CHAVAGNEUX Christian
Economie politique internationale.
EDITIONS LA DECOUVERTE. PARIS. 2004 - pag 121 16° Euro 10.0 introduzione note tabelle riquadri bibliografia (pag 110-119); Collana Repéres - - ECOI-004-FL
CHÂTELET François a cura, saggi di ABDEL-MALEK Anouar BADAWI Abdurraman GRYNPAS Benedykt HOCHART Patrick PÉPIN Jean
La filosofia medievale (dal I al XV secolo). Storia della filosofia. Vol. II.
RIZZOLI. MILANO. 1976 - pag 152 8° introduzione bibliografia conclusione di F. CHATELET notizie biografiche sui principali autori analizzati, tavola sinottica (cronologia comparata); traduzione di Libero SOSIO; Collana BUR Libreria - - FILx-006-FV
CHÂTELET François a cura, saggi di ADAMOV-AUTRUSSEAU Jacqueline ALIQUIÉ Ferdinand DELEUZE Gilles DESNÉ Roland DUCHESNEAU François SALOMON-BAYET Claire
La filosofia dell'Illuminismo (Il settecento). Storia della filosofia. Vol. IV.
RIZZOLI. MILANO. 1976 - pag 181 8° introduzione bibliografia notizie biografiche sui principali autori analizzati, tavola sinottica (cronologia comparata); traduzione di Libero SOSIO; Collana BUR Libreria - - FILx-008-FV
CHÂTELET François a cura, saggi di AKOUN Andre BERNARD Michel LACOSTE Yves MANESSE Daniéle THOMAS Louis-Vincent CHÂTELET François
La filosofia delle scienze sociali (dal 1860 ai nostri giorni). Storia della filosofia. Vol. VII.
RIZZOLI. MILANO. 1975 - pag 227 8° introduzione bibliografia conclusione di F. CHATELET notizie biografiche sui principali autori analizzati, tavola sinottica (cronologia comparata); traduzione di Libero SOSIO; Collana BUR Libreria - - FILx-011-FV
CHÂTELET François a cura, saggi di ALQUIÉ Ferdinand BERNHARDT Jean BEYSSADE Jean-Marie DESANTI Jean-Toussaint PIVIDAL Rafaël SCHAUB Marianne VÉDRINE Héléne
La filosofia del mondo nuovo (Cinquecento e seicento). Storia della filosofia. Vol. III.
RIZZOLI. MILANO. 1976 - pag 153 8° introduzione bibliografia notizie biografiche sui principali autori analizzati, tavola sinottica (cronologia comparata); traduzione di Libero SOSIO; Collana BUR Libreria - - FILx-007-FV
CHÂTELET François a cura, saggi di AUBENQUE Pierre BERNHARDT Jean François CHÂTELET
La filosofia pagana. (dal VI secolo a. C. al III secolo d. C.). Storia della filosofia. Vol. I.
RIZZOLI. MILANO. 1976 - pag 179 8° introduzione bibliografia conclusione di F. CHATELET notizie biografiche sui principali autori analizzati, tavola sinottica (cronologia comparata); traduzione di Libero SOSIO; Collana BUR Libreria - - FILx-005-FV
CHÂTELET François a cura, saggi di BANNOUR Wanda DALLEMAGNE Jean-Luc GUILLERMIT Louis NAÏR Sami PHILONENKO Alexis POULANTZAS Nicos VERDENAL René CHÂTELET François
La filosofia e la storia (1780-1880). Storia della filosofia. Vol. V.
RIZZOLI. MILANO. 1976 - pag 225 8° introduzione bibliografia conclusione di F. CHATELET notizie biografiche sui principali autori analizzati, tavola sinottica (cronologia comparata); traduzione di Libero SOSIO; Collana BUR Libreria - - FILx-009-FV
CHÂTELET François a cura, saggi di BERNHARDT Jean DESANTI Jean-Toussaint DUCHESNEAU François PHILONENKO Alexis SCHÉRER René VERDENAL René
La filosofia del mondo scientifico e industriale (1860-1940). Storia della filosofia. Vol. VI.
RIZZOLI. MILANO. 1975 - pag 237 8° introduzione bibliografia conclusione di F. CHATELET notizie biografiche sui principali autori analizzati, tavola sinottica (cronologia comparata); traduzione di Libero SOSIO; Collana BUR Libreria - - FILx-010-FV
CHÂTELET François a cura, saggi di BOUVERESSE Jacques DELEUZE Gilles DESCAMPS Christian FICHANT Michel GRANEL Gérard KAUFMANN Pierre PISIER-KOUCHNER Évelyne
Il XX secolo. Storia della filosofia. Storia della filosofia. Vol. VIII.
RIZZOLI. MILANO. 1976 - pag 236 8° introduzione bibliografia conclusione di F. CHATELET notizie biografiche sui principali autori analizzati, cronologia dei principali testi del XX secolo che hanno un'importanza filosofica; traduzione di Libero SOSIO; Collana BUR Libreria - - FILx-012-FV
CHECCONI Sergio
Teoria critica della società. Antologia di scritti di Adorno, Horkheimer e Marcuse.
EDIZIONI CALDERINI. BOLOGNA. 1971 - pag 186 8° avvertenza prefazione nota biografica note, Collana di letture critiche e filosofiche diretta da Franco MOLLIA - - TEOC-003-FF
CHECCOZZO Giorgio STEFANELLI Sara
La Mutua dei Macchinisti e Fuochisti. Una storia nella Storia del movimento dei ferrovieri.
SOCIETA' NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO FRA FERROVIERI E LAVORATORI DEI TRASPORTI. MILANO. 1987 - pag 173 8° prefazione foto illustrazioni iconografia note documenti; Biblioteca Cesare Pozzo - - MITT-007-FV
CHEN DUXIU, a cura di Gregor BENTON
Chen Duxiu's. Last Articles and Letters, 1937-1942.
UNIVERSITY OF HAWAI'I PRESS. HONOLULU. 1998 - pag X 163 8° prefazione di WANG FANXI, introduzione cronologia introduzione del curatore, 'A Note on the Texts and on Recent Studies of Chen Duxiu', appendici: 1) Zheng Chaolin, "Chen Duxiu Had No Wish to Rejoin the Chinese Communist Party on Leaving Prison", 2) Leon Trotsky, "Letter to Frank Glass", 3) Chen Duxiu, "My Feelings on the Death of Mr Cai Jiemin", 4) Gao Yuhan, "Oration at the Funeral of Mr (Chen) Duxiu", 5) Ming-yuen Wang, "The Struggle with Chen Du-hsiu", 6) Shuang Shan, "On Chen Duxiu's Last Views", 7) Wang Fanxi, "Chen Duxiu, Founder of Chinese Communism", 8) Zheng Chaolin, "Chen Duxiu and the Trotskyists", 9) Xiao Ke, "Preface to the Collected Poems of Chen Duxiu", glossario, illustrazioni foto, cartine, indice nomi argomenti - - MCIx-011-FL
CHERUBINI Giovanni DELLA PERUTA Franco LEPORE Ettore MORI Giorgio PROCACCI Giuliano VILLARI Rosario direzione; coordinamento di Idomeneo BARBADORO; saggi di Bartolo ANGLANI Idomeneo BARBADORO Stefano CAMMELLI Zeffiro CIUFFOLETTI Piero DI SIENA Giovanni LANDUCCI Luigi MASCILLI MIGLIORINI Filippo MAZZONIS Franco MOLFESE Lorenzo PICCIOLI Maurizio PUNZO
Storia della società italiana. Parte V Vol. XVIII. Lo stato unitario e il suo difficile debutto.
TETI EDITORE. MILANO. 1981 - pag 407 8° note cenni biografici autori cartine indice nomi località bibliografia ragionata (pag 377-387) - - ITAG-005-FV
CHERUBINI Giovanni DELLA PERUTA Franco LEPORE Ettore MORI Giorgio PROCACCI Giuliano VILLARI Rosario direzione; saggi di Maurizio BERGOMI Elvira CANTARELLA Marco CHESI Marzio DELL'ACQUA Maurizio DEGL'INNOCENTI Valerio EVANGELISTI Giovanni FEDERICO Eduardo GROTTANELLI DE' SANTI Maristella MIGLIOLI Adolfo PEPE Roberto RONCHINI Paolo SORCINELLI Marco SORESINA Giorgio TRIANI
Storia della società italiana. Parte V Vol. XVII. Le strutture e le classi nell' Italia unita.
TETI EDITORE. MILANO. 1987 - pag 513 8° note cenni biografici autori indice nomi località bibliografia ragionata - - ITAG-004-FV
CHESNEAUX Jean
Perché il Vietnam resiste. Le radici storiche e ideologiche di una guerra rivoluzionaria.
EINAUDI. TORINO. 1968 - pag 167 16° note; Collana Nuovo Politecnico - - ASIx-002-FF
CHESNEAUX Jean
L'Asia Orientale nell'età dell'imperialismo. Cina, Giappone, India e Sud-Est asiatico nei secoli XIX e XX.
EINAUDI. TORINO. 1972 - pag 361 8° introduzione, cronologia, note, cartine, strumenti di ricerca, fonti e materiali originali, fonti letterarie, bibliografia scelta, indice dei nomi; traduzione di Elena DE-ANGELI, Piccola Biblioteca Einaudi n. 120, - - ASIE-002-FL
CHESNEAUX Jean
La Cina contemporanea. Storia documentaria dal 1895 ai giorni nostri. Volume I.
LATERZA. BARI. 1975 - pag XXIX 296 8° prefazione, carta geografica, introduzione, note, traduzioni di Jane CHENG, Giulio VENEZIANI e Nelly MAZZOCCOLI RETTMEYER, Collana tn Tempi Nuovi - - CINx-018-FL
CHESNEAUX Jean
La Cina contemporanea. Storia documentaria dal 1895 ai giorni nostri. Volume II.
LATERZA. BARI. 1975 - pag 300-643 8° prefazione, carta geografica, introduzione, indice generale, note, cronologia sommaria della storia cinese (1895-1973), indice dei nomi, traduzioni di Jane CHENG, Giulio VENEZIANI e Nelly MAZZOCCOLI RETTMEYER, Collana tn Tempi Nuovi - - CINx-019-FL
CHESNEAUX Jean
L' Asia nella storia di domani.
LATERZA. BARI. 1967 - pag 178 8° presentazione note bibliografia traduzione dal francese di Lisa FOA; collana Libri del tempo - - ASIEx-002-FV
CHESNEAUX Jean BASTID Marianne
La Cina. Dalle guerre dell'oppio al conflitto franco-cinese 1840-1885. Volume primo.
EINAUDI. TORINO. 1974 - pag VI 336 8° nota degli autori, conclusione, bibliografia sommaria generale, glossario dei termini e nomi cinesi, indice delle cartine, note, avvertenza, traduzione di Settimio CARUSO, indice dei nomi, Piccola Biblioteca Einaudi - - CINx-013-FL
CHESNEAUX Jean BASTID Marianne BERGÈRE Marie-Claire
La Cina. Dalla guerra franco-cinese alla fondazione del Partito comunista cinese 1885-1921. Volume secondo.
EINAUDI. TORINO. 1974 - pag VI 323 8° Nota degli autori, conclusione, bibliografia sommaria generale, glossario dei termini e nomi cinesi, indice delle cartine, note, avvertenza, traduzione di David MAMO, indice dei nomi, Piccola Biblioteca Einaudi - - CINx-014-FL
CHESTOV Leone
Concupiscientia irresistibilis. (Della filosofia medioevale)
FRATELLI BOCCA EDITORI. MILANO. 1946 - pag 233 16° prefazione di A. DEL NOCE note nota bibliografica , traduzione di E. VALENZIANI; Collana Orientamenti, collezione diretta da Enrico CASTELLI - - FILx-150-FF
CHEVALIER Jean-Marie
La nuova strategia del petrolio.
EDIZIONI IL FORMICHIERE. MILANO. 1975 - pag 245 8° introduzione note appendici; Collana Contraddizioni - - ECOI-011-FPA
CHEVRIER Yves
Mao Zedong e la Rivoluzione Cinese.
GIUNTI GRUPPO EDITORIALE. FIRENZE. 1993 - pag 160 8° introduzione, bibliografia, cronologia, foto, cartine, indice dei nomi, traduzione di Pietro CAUSARANO, Collana XX Secolo - - CINx-020-FL
CHIAIA Adriana a cura, saggi di DRABKINA Elisaveta Jakovlevna, VASIL'EVNA FOFANOVA Margherita, ANTONOV-OVSEENKO Vladimir, IL'IN-ZENEVSKIJ Aleksandr, URALOV Sergej, PESTKOVSKIJ Stanislav, CUDNOVSKIJ Grigorij FLEROVSKIJ Ivan, PODVOJSKIJ Nikolaj, ANDREEV Andrej, RASKOL'NIKOV Fëdor, LOMOV Georgij, PODGORNYJ Aleksandr, GANARNIK Jan Borisovic, PLATONOV Aleksej, JESEJEVIC MACHARADZE Filipp, VOROSILOV Klim, LEBEDEV Pëtr, FROLOV Prokopi, VILENSKIJ (SIBIRJAKOV) Vladimir, GUBEL'MAN Moisej, ANDREEVIC FURNANOV Dmitrij, PETROVIC GORBUNOV Nikolaj, BONC-BRUEVIC Vladimir SEMASKO Nikolaj Aleksandrovic, IVANOVIC PETROVSKIJ Grigorij, PETERS Jakov, KAJUROV Vastlij, VASIL'EVIC LUNACARSKI Anatolij GRIGORIJEVIC SCHLICHTER Aleksandr, MICHAJLOVNA KOLLONTAJ Aleksandra, LEMKE Michail, NICOLA II, VERCHOVSKIJ Aleksandr, MALJANTOVIC Pavel, NIKOLAEVIC KRASNOV Pëtr,
La Rivoluzione d'Ottobre. Memorie e testimonianze dei protagonisti.
ZAMBON EDITORE. BOLOGNA. 2006 - pag 335 8° introduzione, note della redazione, cronologia, cenni biografici sui principali personaggi citati nel volume, appendici: i Decreti sulla pace e sulla terra emanati dal primo Governo sovietico ed approvati dal II Congresso dei Soviet dei deputati operai e soldati di tutta la Russia, la Dichiarazione dei diritti dei popoli di Russia ed altri documenti, immagini, traslitterazione dei nomi russi: Cristina CARPINELLI, Collana Le radici del futuro - - RIRO-078-FL
CHIARA Piero
Vita di Gabriele D'Annunzio.
MONDADORI. MILANO. 1981 - pag 468 8° - - ITAF-006-FV
CHIARANTE Giuseppe MANACORDA Mario Alighiero NAPOLITANO Giorgio RAICICH Marino RODANO Marisa
Riforma e democrazia nella scuola.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1973 - pag 127 8° nota dell'editore, conclusioni di Giorgio NAPOLITANO, Collana Il punto - - GIOx-003-FL
CHIERICI Sandro a cura
Budapest 1956. Antologia di documenti.
ITACA-LIBRI. CASTEL BOLOGNESE, RAVENNA. 2006 - pag 166 16° introduzione, Breve profilo storico, cronologia degli eventi, La voce dei poeti, nota bibliografica, Edizioni Itaca - - MUNx-006-FL
CHIESA Giulietto
Cronaca del golpe rosso.
BALDINI & CASTOLDI. MILANO. 1991 - pag 235 8° Al lettore, nota - - RUSS-029-FL
CHIESA Giulietto VILLARI Marcello
Superclan. Chi comanda l'economia mondiale?
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 2003 - pag 137 8° note; Nuova serie Feltrinelli - - ECOI-022-FL
CHINSKY Pavel
La fabbrica della colpa. Microstoria del terrore staliniano.
BRUNO MONDADORI. MILANO. 2006 - pag XVII 172 16° introduzione, conclusione, note, traduzione di Stefano VIVIANI, indice dei nomi, Collana Testi e protesti - - RUSS-047-FL
CHIODI Pietro
Sartre e il marxismo.
FELTRINELLI. MILANO. 1973 - pag 215 16° premessa note appendice: 'Esistenzialismo e marxismo', 'Il concetto di "alienazione" nell'esistenzialismo", indice nomi; Collana SC/10 - - TEOC-120-FF
CHIODI Pietro
Banditi. Un diario partigiano, 1939-1945.
L'UNITA'. ROMA. 2003 - pag IX 175 16° introduzione di Enrico MANERA e Augusto CHERCHI prefazione di Pietro CHIODI, foto illustrazioni - - ITAR-014-FF
CHIOMENTI VASSALLI Donata
Donna Olimpia o del nepotismo nel Seicento.
MURSIA. MILANO. 1979 - pag 272 8° abbreviazioni premessa note foto illustrazioni bibliografia indice nomi - - RELC-018-FR
CHIROT Daniel
I mutamenti sociali nel XX secolo. Al centro e nella periferia.
LIGUORI EDITRICE. NAPOLI. 1985 - pag 287 8° introduzione di Giuseppe GALASSO note tabelle bibliografia; Strumenti, Scienze storiche collana diretta da A. LEPRE - - PVSx-014-FL
CHITARIN Attilio
Lenin e il controllo operaio.
GIULIO SAVELLI EDITORE. ROMA. 1973 - pag 136 16° premessa, note, Cultura Politica, La nuova sinistra, Edizioni Savelli - - LENS-058-FL
CHITARIN Attilio a cura
Le Izvestija di Kronstadt. Articoli dal 3 al 16 marzo 1921.
JACA BOOKS. MILANO. 1970 - pag 121 8° nota di edizione di Paolo VOLPARA introduzione e traduzione di Attilio CHITARIN, note; Collana Piccola serie - - RIRO-013-FV
CHITTOLINI Giorgio
La formazione dello Stato regionale e le istituzioni del contado. Secoli XIV e XV.
EINAUDI. TORINO. 1979 - pag XL 352 16° introduzione abbreviazioni note; Collana PBE Piccola Biblioteca Einaudi - - ITAG-008-FF
CHLEVNJUK Oleg V.
Storia del Gulag. Dalla collettivizzazione al Grande terrore.
EINAUDI. TORINO. 2006 - pag XVIII 398 8° prefazione di Robert CONQUEST, ringraziamenti, elenco delle sigle e delle abbreviazioni, Introduzione, appendici: 'Note biografiche, Elenco dei campi e dei cantieri dell'OGPU-NKVD dell'URSS, Articoli dei codici della RSFSR e della Costituzione dell'URSS', Glossario, traduzione di Emanuela GUERCETTI, cartina, documenti, illustrazioni, tabelle, Biblioteca di cultura storica - - RUSS-015-FL
CHOMSKY Noam
Anno 501, la conquista continua. L' epopea dell' imperialismo dal genocidio coloniale ai giorni nostri.
GAMBERETTI EDITRICE. ROMA. 1993 - pag 384 8° prefazione di Lucio MANISCO note bibliografia (pag 369-376) indice nomi; Collana Orienti - - PVSx-003-FF
CHOMSKY Noam
Sulla nostra pelle. Mercato globale o movimento globale?
MARCO TROPEA EDITORE. MILANO. 1999 - pag 224 8° Lit 28000 introduzione di Robert W. McCHESNEY; bibliografia note indice nomi argomenti località; traduzione di Stefano RINI - - RAIx-002-FF
CHOMSKY Noam HALLE Morris
The Sound Pattern of English.
THE MIT PRESS. CAMBRIDGE, MASS. 1991 - pag 470 8° prefazione all'edizione paperback prefazione di Noam CHOMSKY Morris HALLE indici (lingue, parole, affissi, soggetti) - - VARx-017-FL
CHOSSUDOVSKY Michel
La globalizzazione della povertà. L'impatto delle riforme del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale.
EDIZIONI GRUPPO ABELE. TORINO. 1998 - pag 308 8° introduzione ringraziamenti note bibliografia indice nomi argomenti; traduzione di Porzia PERSIO; Collana Altri saggi - - PVSx-008-FL
CHOSSUDOVSKY Michel
Guerra e globalizzazione. Le verità dietro l'11 settembre e la nuova politica americana.
EGA. TORINO. 2002 - pag 154 8° note; traduzione dall'inglese di Paola DE-ALBERTIS - - USAQ-001-FL
CHOSSUDOVSKY Michel
La globalizzazione della povertà e Nuovo ordine mondiale.
EGA EDITORE. TORINO. 2003 - pag 413 8° prefazione alla seconda edizione introduzione note bibliografia (pag 399-407) indice nomi argomenti località; traduzione di Porzia PERSIO e Paola DE-ALBERTIS; Collana Altri saggi; Seconda edizione - - PVSx-017-FL
CHRIST Karl
Breve storia dell'Impero Romano.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 145 8° introduzione, cartine, cronologia, letture consigliate, indice dei nomi e delle cose notevoli, figure, traduzione di Alessandro CRISTOFORI, Universale Paperbacks Il Mulino n. 456, - - STAx-046-FL
CHU TEH, a cura di Agnes SMEDLEY
La lunga marcia. Dal crollo della dinastia Manciú alla Cina di Mao. Conversazioni con Chu Teh raccolte da Agnes Smedley.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1960 - pag 400 16° prefazione di Agnes SMEDLEY, traduzione di Gabriella MATTEA, Enciclopedia tascabile - - CINx-034-FL
CHURCH Frederic C.
I riformatori italiani. Volume primo.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1967 - pag 409 16° prefazione dell'autore prefazione del traduttore; traduzione di Delio CANTIMORI; Collana I Gabbiani - - RELP-003-FF
CHURCHILL W. ROOSEVELT F.D. STALIN J.
Da Teheran a Yalta. Verbali delle conferenze dei capi di governo della Gran Bretagna, degli Stati Uniti e dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1965 - pag XLIII 341 8° prefazione di Ernesto RAGIONIERI avvertenza nota bibliografica foto documenti appendice indice nomi; traduzione di Laura BOFFA - - QMIS-004-FV
CIAFALONI Francesco
Kant e i pastori. Ovvero: il mondo e il paese.
LINEA D'OMBRA EDIZIONI. MILANO. 1991 - pag 141 8° Collana Aperture - - BIOx-009-FF
CIANO Galeazzo
Diario, 1939-43. Volume I. 1939-1940.
RIZZOLI. MILANO. 1963 - pag XXVIII 382 16° premessa di Ugo d'ANDREA prefazione di Sumner WELLS introduzione note a cura di Renzo TRIONFERA, facsimile del diario del 1° gennaio 1939 e del 15 giugno 1939 - - ITAF-018-FF
CIANO Galeazzo
Diario, 1939-43. Volume II. 1941-1943.
RIZZOLI. MILANO. 1963 - pag 326 16° premessa di Ugo d'ANDREA note a cura di Renzo TRIONFERA, appendice facsimili indice nomi - - ITAF-019-FF
CIANO Galeazzo
L'Europa verso la catastrofe. 184 colloqui ocn Mussolini, Hitler, Franco, Chamberlain, Sumner Welles, Rustu Aras, Stoiadinovic, Göring, Zog, François-Poncet, ecc, verbalizzati da Galeazzo Ciano.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. VERONA. 1948 - pag 719 8° prefazione note, Collana Orientamenti - - RAIx-005-FR
CIANO Galeazzo, a cura di Renzo DE-FELICE
Diario, 1937-1943.
RIZZOLI EDITORE. MILANO. 1980 - pag 578 8° prefazione nota editoriale introduzione di Galeazzo CIANO nota editoriale di Edda CIANO MUSSOLINI note appendice: 'Discorso pronunciato da Ciano alal Camera il 16 dicembre 1939', indice nomi - - ITAF-013-FPA
CIANO Galeazzo, a cura di Renzo DE-FELICE
Diario, 1937-1943.
RIZZOLI EDITORE. MILANO. 1998 - pag 743 8° prefazione di Renzo DE-FELICE nota editoriale introduzione di Galeazzo CIANO nota editoriale di Edda CIANO MUSSOLINI note appendice: 'Discorso pronunciato da Ciano alal Camera il 16 dicembre 1939', indice nomi; Collana BUR Biblioteca Universale Rizzoli - - ITAF-011-FV
CIARI Bruno
Le nuove tecniche didattiche.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1971 - pag 269 8° presentazione di Alberto ALBERTI premessa introduzione bibliografia - - GIOx-012-FF
CICCOTTI Giovanni CINI Marcello DE-MARIA Michelangelo JONA-LASINIO Giovanni DONINI Elisabetta
L' ape e l' architetto. Paradigmi scientifici e materialismo storico.
FELTRINELLI. MILANO. 1976 - pag 242 16° avvertenza introduzione di Marcello CINI note appendice: 1. Scienza, progresso tecnico, capitalismo, lotta di classe, di M. CINI; 2. Progresso umano e schiavitù produttiva, di M. CINI; 3. Funzione sociale della scienza, di M. CINI; 4. Il satellite della Luna, di M. CINI; 5 Mito e realtà della scienza come fonte di benessere, di M. CINI; 6. Mutamenti della prassi scientifica nella società tecnologica, di Giovanni JONA-LASINIO; Collana 'Scienza e politica' a cura di Marcello CINI e Giulio A. MACCACARO - - SCIx-116-FF
CICERONE Marco Tullio, a cura di Anna RESTA BARRILE
Delle leggi.
ZANICHELLI EDITORE. BOLOGNA. 1985 - pag 210 8° testo a fronte latino traduzione e note di Anna RESTA BARRILE, Collana Prosatori di Roma - - STAx-011-FV
CIGLIANO Giovanna
La Russia contemporanea. Un profilo storico (1855-2005).
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2005 - pag 258 8° introduzione, bibliografia essenziale, Studi Superiori/501, Studi Storici, - - RUSx-091-FL
CILIGA Anton
Au Pays du Mensonge Déconcertant. Dix ans derrière le rideau de fer.
LIBRAIRIE GALLIMARD. PARIS. 1977 - pag 251 8° introduzione di Max CHALEIL prefazione alla nuova edizione (Tiré de l'avant-propos de la 1° édition), note, Série 'Noir et Rouge' dirigée par Max CHALEIL - - EURC-025-FL
CINANNI Paolo
Lotte per la terra e comunisti in Calabria, 1943-1953. "Terre pubbliche" e Mezzogiorno.
FELTRINELLI. MILANO. 1977 - pag IX 243 8° Lit 5500 prefazione di Umberto TERRACINI; premessa cartina note tabelle indice nomi; appendice: Considerazioni storico-giuridiche di Guido CERVATI; Collana Biblioteca di Storia Contemporanea, Saggi e biografie, diretta da Massimo L. SALVADORI e Nicola TRANFAGLIA - - ITAS-007-FF
CINANNI Paolo
Emigrazione e imperialismo.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1971 - pag 258 8° nota alla II edizione premessa note tabelle grafici indice nomi; Collana Nostro tempo - - CONx-007-FPA
CINGOLANI Stefano
Guerre di mercato.
GLF EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 2000 - pag 518 8° prefazione di Sergio ROMANO introduzione note indice nomi indice società tabelle appendice: Le prime dieci compagnie mondiali (1989-1999), Le prime dieci per settore - - ECOG-001-FF
CINGOLANI Stefano
Guerre di mercato.
LATERZA. BARI. 2000 - pag 517 8° prefazione di Sergio ROMANO appendice statistica ('Le prime dieci compagnie mondiali, 1989-1999, Le prime compagnie mondiali settore per settore nel 1998', tabelle) note indice nomi indice società - - ECOI-113-FL
CINNELLA Ettore
La tragedia della rivoluzione russa (1917-1921).
LUNI EDITRICE. MILANO. 2000 - pag 810 8° introduzione, note, indice dei nomi, Biblioteca di Storia Contemporanea, Collana diretta da Francesco PERFETTI - - RIRO-097-FL
CINQUE Guglielmo a cura; saggi di George LAKOFF Ronald W. LANGACKER John R. ROSS Robin T. KAKOFF Paul M.POSTAL James D. McCAWLEY
La semantica generativa.
BORINGHIERI. TORINO. 1979 - pag 361 8° titoli originali e fonti prefazione introduzione del curatore grafici bibliografia indice degli autori e degli argomenti - - VARx-019-FL
CIOCCA Pierluigi
L'instabilità dell'economia. Prospettive di analisi storica.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1987 - pag XIV 267 16° introduzione note indice nomi; collana Einaudi Paperbacks - - ITAE-004-FL
CIOCCA Pierluigi
Banca, Finanza, Mercato. Bilancio di un decennio e nuove prospettive.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1991 - pag XI 194 16° premessa note indice nomi; collana Einaudi Contemporanea - - ITAE-005-FL
CIOCCA Pierluigi
La nuova finanza in Italia. Una difficile metamorfosi (1980-2000).
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 2000 - pag 301 8° premessa note bibliografia; Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali - - ITAE-081-FPA
CIOCCA Pierluigi
Il tempo dell'economia. Strutture, fatti, interpreti del Novecento.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 2004 - pag 328 8° prefazione fonti note grafici indice nomi; Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali - - ITAE-082-FPA
CIOCCA Pierluigi NARDOZZI Giangiacomo, con un Saggio di LEVY Aviram e PANETTA Fabio
L'alto prezzo del danaro. Un'interpretazione dei tassi d'interesse Internazionali.
LATERZA. BARI. 1993 - pag XI 165 8° premessa, introduzione, sintesi dei risultati, Appendici: 1. Differenti indicatori dei tassi reali, 2. Dall'equazione di Fisher alla relazione di cointegrazione sottoposta a stima, 3. I dati utilizzati e le fonti, tavole, note, figure, Libri del Tempo Laterza - - ECOT-127-FL
CIOCCA Pierluigi TONIOLO Gianni a cura; saggi di F. AMATORI G. BERTA P. BOLCHINI L. CANNARI S. CHIRI D. DELLI-GATTI G. DE-SANTIS G. FEDERICO S. FENOALTEA Mauro GALLEGATI Marco GALLEGATI R. GIANNETTI P. MALANIMA G. PELLEGRINI P.A. TONINELLI G. VECCHI L. VILLARI
Storia economica d' Italia. 3. Industrie, mercati, istituzioni. I. Le strutture dell'economia.
EDITORI LATERZA. BARI. 2002 - pag VII 582 8° introduzione note tabelle grafici notizie sugli autori - - ITAE-116-FPA
CIOCCA Pierluigi TONIOLO Gianni a cura; saggi di R. ARTONI S. BIANCINI G. CARRIERO P. CIOCCA M. DE-CECCO T. DE-MAURO G. FODOR M. MAGNANI M. MARCUCCI L. MUSU G. NARDOZZI M. ONADO M. ROCCAS M. VEDOVELLI
Storia economica d' Italia. 3. Industrie, mercati, istituzioni. 2. I vincoli e le opportunità.
EDITORI LATERZA. BARI. 2004 - pag 635 8° note tabelle grafici notizie sugli autori - - ITAE-117-FPA
CIOCCA Pierluigi TONIOLO Gianni a cura; saggi di Piero BEVILACQUA Luciano CAFAGNA Umberto CERRONI John A. DAVIS Stefano FENOALTEA Giuseppe GALASSO Charles S. MAIER Paolo MALANIMA
Storia economica d' Italia. 1. Interpretazioni.
EDITORI LATERZA. BARI. 1999 - pag XIX 419 8° introduzione dei curatori note tabelle grafici appendici bibliografia commentata notizie sugli autori indice nomi - - ITAE-115-FPA
CIONI Vincenzo
La moralità della scienza da Kant a Oppenheimer.
MURSIA. MILANO. 1973 - pag 160 8° avvertenza introduzione note bibliografia - - SCIx-011-FF
CIONI Vincenzo
Filosofia e letteratura dell' industrialismo.
EDIZIONI APE. MURSIA. MILANO. 1978 - pag 368 8° presentazione note bibliografia; Prospettive filosofiche - - TEOC-017-FF
CIORAN E.M., a cura di Mario Andrea RIGONI
Storia e utopia.
ADELPHI EDIZIONI. MILANO. 1982 - pag 159 16° appendice: 'Contaminazione totale' di Mario Andrea RIGONI - - STOx-032-FF
CIPOLLA Carlo M.
Vele e cannoni. Alle origini della supremazia tecnologica dell'Europa (XIV-XVII secolo).
TEA - EDITORI ASSOCIATI. MILANO. 1994 - pag 154 8° prologo note tabelle bibliografia (pag 131-147) indice nomi argomenti; traduzione di Franco PRAUSSELLO; Collana Tea storica - - STOS-003-FPA
CIRAVEGNA Daniele
Dinamica dei principali settori produttivi in Italia.
EDITORIALE VALENTINO. TORINO. 1975 - pag 274 8° indice dei grafici e delle tabelle nota introduttiva - - STAT-007-FPA
CITRINE Walter
I sindacati operai in Gran Bretagna.
WILLIAM COLLINS. LONDRA. 1945 - pag 48 8° foto illustrazioni iconografia bibliografia - - MUKx-001-FL
CIVILE Giuseppe
Introduzione all'antropologia economica.
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1981 - pag 134 8° introduzione nota bibliografica (bibliografia); Aggiornamenti, collana diretta da Pasquale VILLANI - - TEOS-092-FF
CLARK Kenneth B.
Ghetto negro. L'universo della segregazione.
GIULIO EINAUDI. TORINO. 1969 - pag 302 16° introduzione a un epilogo ringraziamenti; Collana Nuovo Politecnico - - USAS-003-FF
CLARK Ronald W.
Lenin l'uomo dietro la maschera.
GRUPPO EDITORIALE FABBRI, BOMPIANI, SONZOGNO. MILANO. 1990 - pag 552 8° ringraziamenti, nota dell'editore, note e fonti delle citazioni, bibliografia, cronologia, indice dei nomi e delle cose notevoli, elenco delle fotografie, traduzione di Maria MAGRINI - - LENS-047-FL
CLARKE Stephen V.O.
La collaborazione tra banche centrali dal 1924 al 1931.
CARIPLO - LATERZA. ROMA BARI. 1984 - pag 261 8° introduzione di Carlo A. CIAMPI, prefazione all'edizione italiana di Rainer S. MASERA prefazione all'edizione inglese di Alfred HAYES, ringraziamenti, Dramatis Personae, introduzione note tabelle grafici cronologia (1919-1931) indice nomi argomenti, traduzione di Barbara VALENTE; Studi di storia monetaria e finanziaria moderna, Comitato scientifico: Pierluigi CIOCCA Antonio CONFALONIERI Reno FERRARA Rainer S. MASERA - - ECOI-023-FPA
CLAUSEWITZ Karl von, LENIN V.I., MAO TSE-TUNG VON DACH H. U.S. SPECIAL FORCES
In caso di golpe. Manuale teorico-pratico per il cittadino di resistenza totale e di guerra di popolo, di guerriglia e di controguerriglia. Scritti di Clausewitz, Lenin, Mao Tse-tung, il manuale del maggiore von Dach, testi delle Special Forces americane.
SAVELLI. ROMA. 1975 - pag 389 8° prefazione di Vincenzo CALO', antologia foto illustrazioni grafici indice argomenti; a cura di Stella Rossa; collana Attualità politica - - QMIx-008-FV
CLAUSS Manfred
Introduzione alla storia antica.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 2002 - pag 255 16° introduzione illustrazioni cartine grafici sigle bibliografia indice nomi argomenti località; Piccola Biblioteca Einaudi, nuova serie Storia e Geografia - - STAx-020-FL
CLEMENS Diane Shaver
Yalta.
EINAUDI. TORINO. 1975 - pag XII 401 16* prefazione, appendici: 'Accordi tripartiti della Conferenza di Yalta', 'Memorandum della delegazione degli Stati Uniti' bibliografia, indice dei luoghi e dei nomi, grafico; traduzione di Manuela DISEGNI, Piccola Biblioteca Einaudi n. 254, - - RAIx-019-FL
CLEMENS Diane Shaver
Yalta.
EINAUDI. TORINO. 1975 - pag XII 401 16* prefazione, appendici: 'Accordi tripartiti della Conferenza di Yalta', 'Memorandum della delegazione degli Stati Uniti' bibliografia, indice dei luoghi e dei nomi, grafico; traduzione di Manuela DISEGNI, Piccola Biblioteca Einaudi n. 254, - - RAIx-008-FV
CLEMENT Catherine B. BRUNO Pierre SEVE Lucien
Per una critica marxista della teoria psicoanalitica.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1975 - pag 254 16° avvertenza introduzione note, Argomenti - - TEOS-121-FF
CLEMENTI Marco
L'Europa e il mondo. La politica estera, di sicurezza e di difesa europea.
IL MULINO. BOLOGNA. 2004 - pag 222 8° prefazione, note, collana Contemporanea - - EURx-028-FL
CLEMENTI Marco
Storia del dissenso sovietico (1953-1991).
ODRADEK EDIZIONI. ROMA. 2007 - pag 316 8° introduzione, conclusioni, bibliografia, tabelle, indice dei nomi, Saggi e Studi, Collana blu di Storia e Politica - - RUSS-031-FL
CLERICO Giuseppe RIZZELLO Salvatore a cura; saggi di Cristiano ANTONELLI Marina BIANCHI Jack BIRNER Marina COLONNA Franco DONZELLI Stefano FIORI Elisabetta GALEOTTI Paolo HERITIER Ferdinando MEACCI Marco NOVARESE Sandye Gloria PALERMO Salvatore RIZZELLO Silvano TAGLIAGAMBE Pietro TERNA Margherita TURVANI
Il pensiero di Friedrich von Hayek. Volume primo. Organizzazione, informazione e conoscenza.
UTET LIBRERIA. TORINO. 2000 - pag IX 392 8° nota biografica ringraziamenti premessa appendice note bibliografia (pag 361-392); Collana Economia e istituzioni diretta da Roberto MARCHIONATTI - - ECOT-048-FL
CLERICO Giuseppe RIZZELLO Salvatore a cura; saggi di Dario ANTISERI Giandomenica BECCHIO Riccardo BELLOFIORE Anna CARABELLI Cristiano CALSTELFRANCHI Giuseppe CLERICO Raimondo CUBEDDU Nicolò DE-VECCHI Enrico DI-ROBILANT Mario DOGLIANI Lorenzo INFANTINO Bruno JOSSA Israele M. KIRZNER Roberto MARCHIONATTI Piero MEAGLIA Lorenzo ORNAGHI Carlo ZAPPIA
Il pensiero di Friedrich von Hayek. Volume secondo. Società, istituzioni e Stato.
UTET LIBRERIA. TORINO. 2000 - pag X 429 8° nota biografica premessa ringraziamenti appendice note bibliografia (pag 401-429); Collana Economia e istituzioni diretta da Roberto MARCHIONATTI - - ECOT-049-FL
CLOCCHIATTI Amerigo
Cammina frut.
VANGELISTA EDITORE. MILANO. 1972 - pag 469 8° appendice: documenti del 23/8/1943, Istituto per la Storia della Resistenza di Padova, archivio della divisione Nannetti, ringraziamenti - - ITAR-012-FL
CLOUGH Shepard B.
Storia dell' economia italiana dal 1861 ad oggi.
CAPPELLI EDITORE. BOLOGNA. 1965 - pag XVI 517 8° (F) prefazione di Rosaro ROMEO note tabelle grafici appendice statistica indice nomi; traduzione di Carina CALVI - - ITAE-086-FPA
COATES Ken
The Case of Nikolai Bukharin.
SPOKESMAN - THE RUSSELL PRESS. NOTTINGHAM. 1978 - pag 104 16° introduzione foto illustrazioni note appendici: 'Old Bolsheviks Appeal', 'Paolo Spriano: The Bukharin Case' e altro, poscritto di Zhores MEDVEDEV, bibliografia - - BUCS-007-FL
COCCIA Filippo, relazione di
Il movimento rivoluzionario mondiale. La Cina: la dittatura democratica del popolo cinese.
ARCI - CIRCOLO CULTURALE RICREATIVO G. LEOPARDI. BOLOGNA. 1970 - pag 26 8° bibliografia, Ciclo di dibatttiti seminario aperto, 6 - - CINx-005-FF
COCEANI Bruno
Mussolini, Hitler, Tito alle porte orientali d'Italia.
CAPPELLI EDITORE. FIRENZE. 1948 - pag 345 8° prefazione foto illustrazioni indice biografico nomi; Testimoni per la storia del "nostro tempo", Collana di memorie diari e documenti - - ITAF-001-FR
CODIGNOLA Ernesto
Il problema dell' educazione. Sommario di storia della filosofia e della pedagogia. Volume I. Età classica - Cristianesimo - Medio Evo.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1954 - pag XI 306 8° prefazione alla prima edizione prefazione alla nuova edizione, note nota bibliografica; Collana Educatori antichi e moderni - - GIOx-003-FF
CODIGNOLA Ernesto
Il problema dell' educazione. Sommario di storia della filosofia e della pedagogia. Volume II. Dalla crisi della Scolastica a Kant.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1955 - pag X 328 8° note nota bibliografica; Collana Educatori antichi e moderni - - GIOx-004-FF
CODIGNOLA Ernesto
Il problema dell' educazione. Sommario di storia della filosofia e della pedagogia. Volume III. Dall' idealismo postkantiano a noi.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1956 - pag XII 314 8° note nota bibliografica; Collana Educatori antichi e moderni - - GIOx-005-FF
CODOVINI Giovanni
Storia del conflitto arabo israeliano palestinese.
BRUNO MONDADORI. MILANO. 1999 - pag 262 8° avvertenza dell'autore note cartine tabelle, appendici: a) carte geopolitice, b) documenti, c) gli accordi di pace 1993-1998, d) punti di vista della pace, e) banca dati, cronologia 1917-1999, glossario, bibliografia, indice dei nomi - - VIOx-039-FL
CODOVINI Giovanni
Storia del conflitto arabo israeliano palestinese. Tra dialoghi di pace e monologhi di guerra.
BRUNO MONDADORI. MILANO. 2004 - pag IX 466 8° cronologia, glossario, bibliografia, note, avvertenza, indice dei nomi, Appendici: a) carte geopolitiche, b) documenti: Dichiarazione di Balfour (2 novembre 1917), Risoluzione ONU n. 181 (29 novembre 1947), Piano di spartizione ONU della Palestina, Dichiarazione di indipendenza dello Stato di Israele (14 maggio 1948), Atto costitutivo nazionale palestinese OLP, Risoluzione del Consiglio di sicurezza n. 242 (22 novembre 1967), Risoluzione n. 338 (22 ottobre 1973), Risoluzione della Assemblea generale delle nazioni unite sul sionismo (10 novembre 1975), Risoluzione ONU n. 4886 (16 dicembre 1991), Abrogazione della Risoluzione ONU n. 3379, Gli accordi di Camp David, La Lega Araba, Legge sulla protezione dei Luoghi santi (1967), Statuto del Movimento di Resistenza Islamico (Hamas), c) Gli accordi di pace (1993-2004): Gli accordi di pace a Washington (13 settembre 1993), La dichiarazione di principi israelo-palestinese, Accordo fondamentale tra la Santa sede e lo Stato di Israele (30 dicembre 1993), Accordo del Cairo su Gaza e Gerico (4 maggio 1994), La dichiarazione di fine belligeranza tra Israele e Giordania (25 luglio 1994) a Washington, Il trattato di pace tra Israele e Giordania (26 ottobre 1994), Accordo di Taba per l'estensione dell'autonomia palestinese in Cisgiordania (24 settembre 1995), Ratifica a Washington (28 settembre 1995), Protocollo su Hebron (15 gennaio 1997), Accordo palestinese-israeliano di Wye Plantation (23 ottobre 1998), Una Road map imperniata sui risultati per una soluzione permanente del conflitto israelo-palestinese basata su du Stati (30 aprile 2003), Road map, le riserve di Israele (27 maggio 2003), Piano di disimpegno dalla Striscia di Gaza e da una parte della Gisgiordania (detto Piano Sharon), I piani di pace non realizzati, d) Banca dati, Collana Economica, - - VIOx-043-FL
COGGI Gianfranco
Il dramma di Haiti. Da Toussaint Louverture a Jean Bertrand Aristide.
GIOVANE TALPA. MILANO. 2005 - pag 116 8° bibliografia - - AMLx-006-FL
COGOY Mario DEUTSCHMAN Cristoph HERMANIN Federico MARRAMAO Giacomo POZZOLI Claudio SWEEZY Paul M., a cura di Claudio POZZOLI
Il comunismo difficile. I comunisti dei consigli e la teoria marxiana dell' accumulazione e delle crisi.
DEDALO LIBRI. BARI. 1976 - pag 240 8° nota del curatore, introduzione 'Paul Mattick e il comunismo dei consigli', note bibliografia (pag 233-238); Collana 'Per Marx', 2 - - TEOC-013-FF
COHEN Bernard I.
La nascita di una nuova fisica.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1974 - pag 223 16° introduzione nota all'edizione italiana grafici Letture consigliate (bibliografia) traduzione di Giampiero BORELLA; I gabbiani - - SCIx-106-FF
COHEN Jon FEDERICO Giovanni
Lo sviluppo economico italiano, 1820-1960.
IL MULINO. BOLOGNA. 2001 - pag 164 8° introduzione, conclusioni, riferimenti bibliografici (bibliografia), indice analitico, tabelle, traduzione di Massimiliano LANDI, Universale Paperbacks Il Mulino - - ITAE-034-FL
COHEN Stephen F. RABINOWITCH Alexander SHARLET Robert a cura; saggi di BRESLAUER George W. BUSHNELL John GATI Charles GIBIAN George HOFFMANN Erik P. JUVILER Peter H. KANET Roger E. MEDVEDEV Roy A. MILLAR James R. ROBERTSON John D. RUBINSTEIN Alvin Z. SUNY Ronald Grigor TAAFFE Robert N. WRIGHT Arthur W. ZIMMERMAN William The Contributors
The Soviet Union Since Stalin.
INDIANA UNIVERSITY PRESS. BLOOMINGTON. 1980 - pag VIII 342 8° prefazione dei curatori, introduzione di Alexander RABINOWITCH, notizie biografiche sui collaboratori, note indice nomi argomenti - - RUSS-019-FL
COHEN Warren I.
Gli errori dell'impero americano. Le relazioni internazionali americane dopo la guerra fredda.
SALERNO EDITRICE. ROMA. 2007 - pag 263 8° ringraziamenti, introduzione, bibliografia, indici, indice dei nomi, traduzione di Raffaele SOLAINI, Collana Periscopio - - USAQ-010-FL
COLAJANNI Napoleone
Il capitalismo senza capitale. La storia di Mediobanca.
SPERLING & KUPFER EDITORI. MILANO. 1991 - pag 253 8° introduzione tabelle grafici; Collana Saggi - - ITAE-125-FPA
COLAJANNI Napoleone
Storia della banca in Italia. Da Cavour a Ciampi.
NEWTON COMPTON EDITORI. ROMA. 1995 - pag 98 8° introduzione tabelle appendice: 'Le venti maggiori banche per raccolta da clientela in miliardi', cronologia bibliografia, Il Sapere, Enciclopedia tascabile diretta da Roberto BONCHIO, Divisione TEN Tascabili Economici Newton - - ITAE-135-FPA
COLAJANNI Napoleone, a cura di Marcello VILLARI
Capitalismi.
SPERLING & KUPFER EDITORI. MILANO. 2006 - pag XIII 428 8° Nota del curatore, di Marcello VILLARI, note tabelle grafici - - ECOI-052-FL
COLARIZI Simona
Storia del novecento italiano.
RCS LIBRI - RIZZOLI. MILANO. 2000 - pag 680 8° cronologia, note, bibliografia, indice dei nomi, BUR - Biblioteca Universale Rizzoli, Saggi - - ITQM-014-FL
COLE G.D.H.
Storia del pensiero socialista. V. Socialismo e fascismo, 1931-1939.
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 1977 - pag XVII 416 16° prefazione di Margaret COLE introduzione di Julius BRAUNTHAL note bibliografia (pag 381-395) indice nomi argomenti località; Collana UL Universale Laterza - - SOCx-002-FF
COLE G.D.H.
Storia economica del mondo moderno, 1750-1950.
GARZANTI. MILANO. 1961 - pag 233 16° introduzione note grafici tabelle appendice statistica; traduzione di Tito DE-STEFANO - - ECOI-012-FF
COLE G.D.H.
Storia del pensiero socialista. Volume I. I precursori.
EDITORI LATERZA. BARI. 1967 - pag 410 8° prefazione introduzione bibliografia ragionata (pag 356-387) indice nomi argomenti traduzione di Luca BERNARDI; Collezione Storica (Cofanetto) - - SOCx-013-FF
COLE G.D.H.
Storia del pensiero socialista. Volume II. Marxismo e anarchismo, 1850-1890.
EDITORI LATERZA. BARI. 1967 - pag VII 574 8° prefazione introduzione bibliografia ragionata (pag 515-544) indice nomi argomenti traduzione di Luca BERNARDI; Collezione Storica (Cofanetto) - - SOCx-014-FF
COLE G.D.H.
Storia del pensiero socialista. Volume III. 1. La Seconda Internazionale, 1889-1914.
EDITORI LATERZA. BARI. 1968 - pag VII 610 8° prefazione introduzione traduzione di Maria LUCIONI DIEMOZ; Collezione Storica (Cofanetto) - - SOCx-015-FF
COLE G.D.H.
Storia del pensiero socialista. Volume III. 2. La Seconda Internazionale, 1889-1914.
EDITORI LATERZA. BARI. 1968 - pag 618 8° appendice: 'Theodor Hertzka', bibliografia ragionata (pag 539-574) indice di due volumi: nomi argomenti; traduzione di Lucia BIOCCA MARGHIERI; Collezione Storica (Cofanetto) - - SOCx-016-FF
COLE G.D.H.
Storia del pensiero socialista. Volume IV. Comunismo e socialdemocrazia, 1914-1931. Parte prima.
EDITORI LATERZA. BARI. 1968 - pag 508 8° prefazione introduzione traduzione di Paolo BASEVI; Collezione Storica (Cofanetto) - - SOCx-017-FF
COLE G.D.H.
Storia del pensiero socialista. Volume IV. Comunismo e socialdemocrazia, 1914-1931. Parte seconda.
EDITORI LATERZA. BARI. 1968 - pag 566 8° bibliografia ragionata (pag 505-533) indice di due volumi: nomi argomenti, traduzione di Luca TREVISANI; Collezione Storica (Cofanetto) - - SOCx-018-FF
COLE G.D.H.
Storia del pensiero socialista. Volume V. Socialismo e fascismo, 1931-1939.
EDITORI LATERZA. BARI. 1968 - pag 566 8° prefazione di Margaret COLE (1960) ringraziamenti introduzione di Julius BRAUNTHAL (dedicata a G.D.H. Cole, 1889-1959) bibliografia ragionata a cura di Giuliano PROCACCI (pag 381-395) indice nomi argomenti; Collezione Storica (Cofanetto) - - SOCx-019-FF
COLEMAN Fred
The Decline and Fall of the Soviet Empire. Forty Years That Shook the World, from Stalin to Yeltsin.
ST. MARTIN'S GRIFFIN. NEW YORK. 1996 - pag XVII 459 8° introdzione, ringraziamenti nota sulle fonti, bibliografia cartine foto illustrazioni indice nomi argomenti località, notizie sull'autore - - RUST-041-FL
COLLEONI Angelo
Breve storia delle aggressioni USA.
EDITRICE AURORA. MILANO. 1989 - pag 202 8° cartine - - USAQ-001-FF
COLLETTI Lucio a cura; scritti di Karl MARX Eduard BERNSTEIN Heinrich CUNOW Conrad SCHMIDT Karl KAUTSKY Michail J. TUGAN-BARANOVSKIJ V.I. LENIN Rudolf HILFERDING Rosa LUXEMBURG Henryk GROSSMANN
Il marxismo e il 'crollo' del capitalismo.
LATERZA. BARI. 1975 - pag XLVIII 390 16° introduzione di COLLETTI introduzioni ai testi note antologia; Collana I libri del tempo Laterza - - TEOC-017-FPA
COLLETTI Lucio LIBERTINI Lucio MAITAN Livio MAGRI Lucio BASSO Lelio
Dibattito su «Stato e rivoluzione».
GIULIO SAVELLI EDITORE. ROMA. 1975 - pag 106 16° note, Collana Cultura politica - - LENS-024-FL
COLLI Andrea
Il quarto capitalismo. Un profilo italiano.
MARSILIO. VENEZIA. 2002 - pag 117 8° introduzione, conclusione, appendice, note, tabelle, indice dei nomi delle imprese e degli imprenditori, I Grilli Marsiglio, direttore Cesare DE-MICHELIS - - ITAE-026-FL
COLLOTTI Enzo
L' antifascismo in Italia e in Europa, 1922-1939.
LOESCHER EDITORE. TORINO. 1978 - pag 337 8° Lit 24.500 avvertenza nota conclusiva; Documenti della storia, collana diretta da Massimo L. SALVADORI - - ITAD-001-FF
COLLOTTI Enzo
Hitler e il nazismo.
GIUNTI EDIZIONI. FIRENZE. 1994 - pag 158 8° premessa foto illustrazioni iconografia cronologia bibliografia indice nomi; collana XX secolo a cura di Gabriele TURI - - GERN-007-FF
COLLOTTI Enzo
La Germania nazista. Dalla repubblica di Weimar al crollo del Reich hitleriano.
EINAUDI. TORINO. 1962 - pag 395 16° note appendice bibliografica (bibliografia) (pag 345-389) indice nomi; 2° edizione, collana PBE Piccola Biblioteca Einaudi - - GERN-008-FF
COLLOTTI Enzo
Esempio Germania. Socialdemocrazia tedesca e coalizione social-liberale 1969-1976.
FELTRINELLI. MILANO. 1977 - pag 198 16° avvertenza, introduzione breve: il sistema politico tedesco-occidentale dopo il 1945, note, Collana Feltrinelli Economica - - GERV-019-FL
COLLOTTI Enzo
Hitler e il nazismo.
GIUNTI GRUPPO EDITORIALE. FIRENZE. 1994 - pag 155 16° premessa, bibliografia, cronologia, indice dei nomi, illustrazioni, foto, cartine, Collana XX Secolo, - - GERN-028.FL
COLLOTTI Enzo
Dalle due Germanie alla Germania unita.
EINAUDI. TORINO. 1998 - pag XXIV 347 16° introduzione, elenco delle abbreviazioni, tabelle, bibliografia essenziale, Piccola Biblioteca Einaudi, Storia - - GERV-020-FL
COLLOTTI PISCHEL Enrica
La rivoluzione ininterrotta. Sviluppi interni e prospettive internazionali della rivoluzione cinese.
EINAUDI. TORINO. 1962 - pag 198 8° Lit 1200 introduzione note - - CINx-006-FF
COLLOTTI PISCHEL Enrica
Storia dell'Asia orientale, 1850-1949.
NIS - LA NUOVA ITALIA SCIENTIFICA. ROMA. 1994 - pag 294 8° note cronologia bibliografia - - ASIx-004-FL
COLLOTTI PISCHEL Enrica
La Rivoluzione ininterrotta. Sviluppi interni e prospettive internazionali della rivoluzione cinese.
EINAUDI. TORINO. 1962 - pag 198 8° premessa, note - - CINx-009-FL
COLLOTTI PISCHEL Enrica
La Cina rivoluzionaria.
EINAUDI. TORINO. 1965 - pag 314 8° premessa, note - - CINx-017-FL
COLLOTTI PISCHEL Enrica, relazione di
Il movimento rivoluzionario mondiale. La Cina: la costruzione del partito comunista cinese. La guerra rivoluzionaria.
ARCI - CIRCOLO CULTURALE RICREATIVO G. LEOPARDI. BOLOGNA. 1970 - pag 27 8° bibliografia, Ciclo di dibatttiti seminario aperto, 5 - - CINx-004-FF
COLOMBI Arturo
L'occupazione delle fabbriche.
CDS. ROMA. 1950 - pag 75 16° introduzione, note, appendice: Antonio Gramsci 'Il movimento comunista torinese', collana 'Educazione comunista' - - MITT-002-FPA
COLOMBI Arturo
Pagine di storia del movimento operaio.
EDIZIONI DI CULTURA SOCIALE. ROMA. 1951 - pag 271 16° prefazione - - MITS-006-FPA
COLOMBI Arturo
Nelle mani del nemico.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1971 - pag 214 16° prefazione all'edizione del 1958 di Giancarlo PAJETTA introduzione dell'autore appendice: 'L'attività cospirativa dei comunisti di La Spezia nel rapporto di un commissario dell'OVRA' - - ITAF-007-FV
COLOMBINO E.
Tre mesi nella Russia dei Soviet. Relazione di E. Colombino ai metallurgici d' Italia.
SOCIETA' EDITRICE AVANTI!. MILANO. 1921 - pag XIII 153 16° foto cartina dichiarazione ufficiale della missione socialista in Russia - - RIRO-003-FL
COLOMBO Arturo
Lenin e la Rivoluzione.
FELICE LE MONNIER. FIRENZE. 1974 - pag XIV 280 8° prefazione, note, indice dei nomi, Quaderni di Storia, diretti da Giovanni SPADOLINI - - LENS-016-FL
COLOMBO Furio a cura
Quello che c'è da sapere prima di giudicare. Israele passato e futuro.
LA BIBLIOTECA DELL' EUROPEO - RCS. MILANO. 1991 - pag 126 16° introduzione di Furio COLOMBO cartine cronologia - - VIOx-001-FF
COLOMBO Giuseppe, a cura di Carlo G. LACAITA
Industria e politica nella storia d'Italia. Scritti scelti: 1861-1916.
CARIPLO - LATERZA. ROMA. 1985 - pag 497 8° saggio introduttivo: 'Giuseppe Colombo e le origini dell'Italia industriale' di Carlo G. LACAITA, note foto indice nomi; Collana Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, I; comitato scientifico Antonio CONFALONIERI Alberto COVA Franco DELLA-PERUTA Aldo DE-MADDALENA Reno FERRARA Giorgio RUMI Sergio ZANINELLI - - ITAE-121-FPA
COLORNI Eugenio
Scritti.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1975 - pag XLII 378 8° introduzione di Norberto BOBBIO note bibliografia (scritti filosofici di e su Eugenio Colorni) (pag 364-370) indice nomi; Collana Biblioteca di cultura - - FILx-213-FF
COMBA Enrico
Introduzione a Lévi-Strauss.
GLF - EDITORI LATERZA. ROMA-BARI. 2000 - pag VII 201 16° avvertenza note bibliografia (pag 169-196) notizie sull'autore; Collana Maestri del Novecento Laterza - - TEOS-003-FL
COMEI Marina
La regolazione indiretta. Fascismo e interventismo economico alla fine degli anni Venti. L'istituto di liquidazioni (1926-1932).
ESI - EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE. NAPOLI. 1998 - pag 278 8° introduzione di Giulio SAPELLI premessa tavola abbreviazioni note appendice documenti nota bibliografica; Collana Cultura ed economia, diretta da Mario DE-LUCIA - - ITAE-145-FPA
COMENIUS
Didactica Magna. Analisi dei principali passi.
CASA EDITRICE GIUSEPPE PRINCIPATO. MILANO MESSINA. 1953 - pag 152 16° introduzione e commento di Mario MILANA traduzione di Giuseppe BARONE avvertenza del traduttore cenno biografico; Letture filosofiche - - FILx-127-FF
COMITATO INTERREGIONALE PER UN MOVIMENTO ORIENTATO E FEDERATO, a cura
Mezzo secolo di lotta della classe operaia mondiale, 1900-1950. Parte prima.
L'IMPULSO. LIVORNO. (1950) - pag 32 8° - - MOI-001-FPA
COMITO Vincenzo
Multinazionali ed esportazione di capitale.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1976 - pag 386 16° introduzione note tabelle grafici appendice I e II; In appendice: Le principali imprese multinazionali industriali. La Mitsubishi, Mitsui e l'economia giapponese. Il Gruppo Rockefeller, le banche e il petrolio. L' IBM e l' elettronica. Lo sviluppo dei conglomerati: ITT e Textron. La Paribas, Suez e la finanziarizzazione dell'economia francese. La diversificazione ed espansione multinazionale del gruppo IFI-Fiat. La Hoffman-La Roche e le multinazionali della salute. La pubblicità multinazionale; Collana Argomenti - - ECOI-006-FV
COMMONS John R.
I fondamenti giuridici del capitalismo.
IL MULINO. BOLOGNA. 1981 - pag 465 8° introduzione all'edizione italiana di Giorgio REBUFFA prefazione note; Collezione di testi e studi, diritto - - DIRx-011-FF
COMPAGNA Francesco
La questione meridionale. Il problema delle due Italie.
EDINDUSTRIA EDITORIALE. ROMA. 1965 - pag 184 16° note postilla bibliografia - - ITAS-001-FV
COMTE Augusto, a cura di Antimo NEGRI
Filosofia positiva.
G.C. SANSONI EDITORE. FIRENZE. 1966 - pag LXXXIII 332 8° introduzione traduzione e note a cura di Antimo NEGRI - - TEOP-062-FF
CONAN DOYLE Arthur
Sherlock Holmes. The Complete Novels and Stories. Vol. I.
BANTAM DELL. NEW YORK. 2003 - pag XVIII 1059 16° introduzione di Loren ESTLEMAN - - VARx-054-FL
CONAN DOYLE Arthur
Sherlock Holmes. The Complete Novels and Stories. Vol. II.
BANTAM DELL. NEW YORK. 2003 - pag XVIII 737 16° introduzione di Loren ESTLEMAN - - VARx-055-FL
CONDAL Elias
Dizionario dell' "intellettuale di sinistra".
SAMONA' E SAVELLI. ROMA. 1970 - pag 119 8° presentazione, voci; Collana La Nuova Sinistra - - ITAP-001-FF
CONDILLAC (Etienne BONNOT abate di), a cura di Armando CARLINI
Trattato delle sensazioni.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1925 - pag XIII 261 8° prefazione del traduttore nota bibliografica note avvertenza riassunto ragionato del Trattato delle sensazioni compendio 1°-4° parte, Seconda edizione; Collana Piccola Biblioteca Filosofica - - FILx-141-FF
CONDILLAC, a cura di Luigi QUATTROCCHI
Saggio sull' origine delle conoscenze umane.
LOESCHER EDITORE. TORINO. 1960 - pag 364 16° introduzione nota introduzione dell' autore; Classici della filosofia, collana di testi con introduzione e note diretta da Franco LOMBARDI - - FILx-081-FF
CONDILLAC, a cura di Pasquale SALVUCCI
Trattato delle sensazioni.
EDITORI LATERZA. BARI. 1970 - pag XLVI 238 16° introduzione di Pasquale SALVUCCI nota bibliografica nota biografica note - - FILx-138-FF
CONDORCET Jean Antoine Nicolas Caritat de; a cura di Guido CALVI
Saggio di un quadro storico dei progressi dello spirito umano.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1974 - pag 215 8° note indice dei nomi - - FILx-003-FV
CONFALONIERI Antonio
Banche miste e grande industria in Italia, 1914-1933. Volume I. Introduzione - L'esperienza della Banca Commerciale Italiana e del Credito Italiano.
BANCA COMMERCIALE ITALIANA. MILANO. 1994 - pag 1013 8° premessa dell'autore abbreviazioni note tabelle appendici indice nomi indice imprese individuali società enti indice argomenti appendice statistica - - ITAE-083-FPA
CONFALONIERI Antonio
Banche miste e grande industria in Italia, 1914-1933. Volume II. I rapporti banca - industria.
BANCA COMMERCIALE ITALIANA. MILANO. 1997 - pag XIV 688 8° presentazione di Francesco CESARINI note bibliografia (opere di Antonio Confalonieri) indice nomi persona nomi imprese individuali societè enti - - ITAE-084-FPA
CONFALONIERI Antonio GATTI Ettore
La politica del debito pubblico in Italia, 1919-1943. Volume II.
CARIPLO - LATERZA. ROMA BARI. 1986 - pag 287-536 8° abbreviazioni premessa appendice statistica di Ettore GATTI, tabelle; Collana Studi di storia monetaria e finanziaria moderna, comitato scientifico: Pierluigi CIOCCA Antonio CONFALONIERI Reno FERRARA Rainer S. MASERA - - ITAE-070-FPA
CONFALONIERI Antonio GATTI Ettore, scritti di Paolo MEDOLAGHI Benvenuto GRIZIOTTI Costantino BRESCIANI TURRONI Gino BORGATTA
La politica del debito pubblico in Italia, 1919-1943. Volume I.
CARIPLO - LATERZA. ROMA BARI. 1986 - pag 280 8° abbreviazioni tabelle indice nomi indice istituzioni; Collana Studi di storia monetaria e finanziaria moderna, comitato scientifico: Pierluigi CIOCCA Antonio CONFALONIERI Reno FERRARA Rainer S. MASERA - - ITAE-069-FPA
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE
Istruzione su il rispetto della vita umana nascente e la dignità della procreazione. Risposte ad alcune questioni di attualità.
LIBRERIA EDITRICE VATICANA. ROMA CITTA' DEL VATICANO. - pag 40 16° note - - RELC-025-FF
CONQUEST Robert
Raccolto di dolore. Collettivizzazione sovietica e carestia terroristica.
FONDAZIONE LIBERAL EDIZIONI. ROMA. 2004 - pag XXIII 486 8° presentazione di Federigo ARGENTIERI: 'Robert CONQUEST e 'The Harvest of Sorrow'. Come fu rotta la congiura del silenzio', prefazione all'edizione italiana, prefazione, introduzione, epilogo, postfazione: 'Il Golgota ucraino del 1932-1933. Alla ricerca della verità' di Ettore CINNELLA, note, bibliografia, indice dei nomi; traduzione di Vittoria de VIO MOLONE e Sergio MINUCCI, Liberal edizioni - - RUSS-012-FL
CONQUEST Robert
Il secolo delle idee assassine.
MONDADODI. MILANO. 2001 - pag 351 8° prefazione introduzione note bibliografia postfazione indice nomi; Oscar Storia Mondadori - - RUSS-013-FL
CONQUEST Robert
Il Grande Terrore.
RCS LIBRI. MILANO. 1999 - pag 771 8° Premessa, Introduzione, note, periodici, bibliografia, traduzione di Adriana VALORI PIPERNO, SUPERBUR Saggi SG 269, indice dei nomi, - - RUSS-032-FL
CONQUEST Robert
Stalin and the Kirov Murder.
OXFORD UNIVERSITY PRESS. NEW YORK. 1989 - pag XIV 164 8° prefazione introduzione note bibliografia indice nomi - - RUSS-036-FL
CONRAD Giuseppe
Nostromo. Romanzo.
A. BARION EDITORE. MILANO. 1931 - pag 382 16° traduzione dall'inglese di Mario BENZI - - VARx-046-FV
CONRAD Joseph, a cura di Franco MARENCO
La linea d'ombra. (The Shadow-Line)
EINAUDI. TORINO. 1993 - pag XXXVIII 297 8° introduzione: 'Conrad: la scrittura come esperienza' di Franco MARENCO, prefazione dell'autore, Da 'Iniziazione', bibliografia, appendici, traduzione e note di Flavia MARENCO, Collana Einaudi Tascabili. Serie bilingue, testo a fronte - - VARx-032-FL
CONRAD Joseph, a cura di Giuseppe SERTOLI
Cuore di tenebra. (Heart of Darkness)
EINAUDI. TORINO. 1999 - pag LIII 289 8° introduzione di Giuseppe SERTOLI, bibliografia, nota al testo, testo a fronte, traduzione del 'Diario del Congo' di Renato PRINZHOFER, traduzione di Alberoto ROSSI e Giuseppe SERTOLI, Appendice: Lettere I, Diario del Congo, Lettere II, Nota dell'autore, Varianti, Collana ET Classici - - VARx-031-FL
CONSTANT Benjamin
De l'Esprit de Conquête.
AUX IDES ET CALENDES. NEUCHÂTEL. 1945 - pag 162 16° nota dell'editore prefazione all'edizione del 1814 preambolo - - TEOP-013-FV
CONTAMINE Philippe
La guerra dei Cent'anni.
IL MULINO. BOLOGNA. 2007 - pag 124 8° introduzione note cartine bibliografia indice nomi; Collana Universale Papeback - - QMIx-010-FL
CONTE Giuliano
Le cause della nascita del capitalismo.
ISEDI - ISTITUTO EDITORIALE INTERNAZIONALE. MILANO. 1976 - pag 120 16° Lit 2000 note glossario bibliografia; I grandi eventi storici e le loro cause - - ECOI-004-FF
CONTE Leandro
La Banca Nazionale. Formazione e attività di una banca di emissione, 1843-1861.
ESI - EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE. NAPOLI. 1990 - pag 324 8° presentazione introduzione note tabelle grafici appendice nota bibliografica indice nomi; Collana di ricerche in Storia economica, coordonate da Luigi DE-ROSA - - ECOG-052-FPA
CONTI Giuseppe
La politica aziendale di un istituto di credito immobiliare: il Monte dei Paschi di Siena dal 1815 al 1872.
LEO S. OLSCHKI. FIRENZE. 1985 - pag 372 8° prefazione introduzione abbreviazioni avvertenze note tabelle prospetti contabili e di analisi finanziaria fonti inedite edite e bibliografia indice dei nomi; Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - - ECOG-062-FPA
COOPER David a cura; scritti di LAING R.D. BATESON Gregory CARMICHAEL Stokely HENRY Jules GERASSI John SWEEZY Paul GOODMAN Paul GOLDMANN Lucien MARCUSE Herbert COOPER David
Dialettica della liberazione.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1969 - pag 209 16° prefazione di Giovanni JERVIS introduzione di David COOPER note note sui relatori che hanno contribuito all'opera - - TEOC-094-FF
COOPER Duff, a cura di Mario VINCIGUERRA
Talleyrand.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1974 - pag 277 16° bibliografia note; Collana Gli Oscar - - BIOx-018-FF
COPERNICO Nicolò, a cura di Alexandre KOYRE'
De Revolutionibus Orbium Caelestium. La costituzione generale dell'universo. (1543)
EINAUDI. TORINO. 1975 - pag XXVII 119 16° introduzione di Alexandre KOYRE' avvertenza, Al lettore, note; testo latino a fronte; Collana Piccola Biblioteca Einaudi, Testi - - SCIx-086-FF
COPLESTON Frederick, edizione italiana a cura di Enzo MACCAGNOLO
Storia della filosofia. Volume II. La filosofia medioevale. Da Agostino a Scoto.
PAIDEIA EDITRICE. BRESCIA. 1971 - pag 726 8° Lit 6.000 introduzione note bibliografia indice nomi - - FILx-085-FF
COPLESTON Frederick, edizione italiana a cura di Enzo MACCAGNOLO
Storia della filosofia. Volume III. Da Occam a Suarez.
PAIDEIA EDITRICE. BRESCIA. 1966 - pag 561 8° Lit 4.000 prefazione introduzione note titoli onorifici dati ai filosofi in questo volume bibliografia indice nomi - - FILx-086-FF
COPLESTON Frederick, edizione italiana a cura di Luigi RUGGIU
Storia della filosofia. Volume V. Da Hobbes a Hume.
PAIDEIA EDITRICE. BRESCIA. 1967 - pag 606 8° premessa note bibliografia (pag 503-526) indice nomi - - FILx-082-FF
COPLESTON Frederick, edizione italiana a cura di Sergio SARTI
Storia della filosofia. Volume I. Grecia e Roma.
PAIDEIA EDITRICE. BRESCIA. 1967 - pag 694 8° Lit 6.000 prefazione note fonti abbreviazioni indice nomi - - FILx-084-FF
COPLESTON Frederick, edizione italiana a cura di Stefano CAVALLINI
Storia della filosofia. Volume VII. Da Fichte a Nietzsche.
PAIDEIA EDITRICE. BRESCIA. 1982 - pag 533 8° prefazione nota del curatore introduzione note bibliografia a cura di Stefano CAVALLINI (pag 533-570) indice nomi argomenti - - FILx-083-FF
COPPELLOTTI Francesco a cura; scritti di Ernst BLOCH Kurt LENK Branko DESPOT Bozidar DEBENJAK Frank CENGLE Milan KANGRGA Herbert MARCUSE Iring FETSCHER Oskar NEGT Hans-Jürgen KRAHL
Marx e la rivoluzione.
FELTRINELLI. MILANO. 1972 - pag 212 16° introduzione di Francesco COPPELLOTTI, titoli delle opere originali testi antologici note; traduzioni di Francesco COPPELLOTTI e Stefano ZECCHI, collana I nuovi testi - - MADS-017-FL
COQUERY-VIDROVITCH Catherine
Africa nera: mutamenti e continuità.
SEI SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE. TORINO. 1990 - pag 446 8° introduzione, conclusione, appendice: le fonti della storia demografica africana, note, cartina, bibliografia, indice analitico, traduzione di Anna BONO, La Nuova Africa a cura di Giuseppe MOROSINI, - - AFRx-005-FL
COQUIN François-Xavier
La revolution Russe manquee.
EDITIONS COMPLEXE. BRUXELLES. 1985 - pag 216 16° introduzione note cronologia bibliografia, indice nomi, Collection La Mémoire du Siècle a cura di André VERSAILLE - - RIRx-022-FL
CORAINI Giovanni VENTURA Pietro
La gestione ordini clienti e fornitori. Come organizzarla in una piccola e media impresa con il supporto di un minicomputer.
FRANCO ANGELI LIBRI. MILANO. 1985 - pag 143 8° introduzione, conclusioni, appendici, figure, Gestione aziendale e informatica, Collana Olivetti per imprenditori, dirigenti e consulenti, diretta da Mario GRASSO - - SCIx-073-FL
CORDELLIER Serge a cura; collaborazione di B. BADIE K. BARTOSEK S. BESSIS L. BIANCO P. BRENNAN P. BURRIN G. CANDAR J. CHEVALLIER J. DELMAS J.L. DOMENACH M. FERRO P. GENTELLE C. JAFFRELOT D. LABBE' A.M,. LE-GLOANNEC J.L. MARGOLIN H. MINCZELES M. POCHOY H. PORTELLI J. PORTES C. PROCHASSON A. ROUX M. ROUX O. ROY J. SELLIER B. STORA P. TEXIER E. TEMIME C. SABOURET J.F. SABOURET P. VIDAL-NAQUET I. WARDE A. WIEVIORKA e altri
Le dictionnaire historique et geopolitique du 20e siecle.
LA DECOUVERTE ET SYROS. PARIS. 2000 - pag 735 8° prefazione presentazione elenco notizie autori - - STOU-003-FV
CORDEN Warner Max
Inflazione e tassi di cambio. La dinamica dell'economia Internazionale.
BORINGHIERI. TORINO. 1981 - pag 221 8° notizie sull'autore, prefazione, introduzione, note bibliografiche, figure, traduzione di Manfredi LA MANNA, indice nomi argomenti; Testi e manuali della scienza contemoranea. Serie di Economia, diretta da Mariano D'ANTONIO - - ECOT-118-FL
CORDERO Franco
Il sistema negato. Lutero contro Erasmo.
DE DONATO EDITORE. BARI. 1969 - pag 116 16° tavola abbreviazioni note Collana Dissensi - - RELP-006-FF
CORDERO Mario a cura
L'autunno de Concordato. Chiesa cattolica e Stato in Italia: il dibattito politico (1929-1977).
CLAUDIANA. TORINO. 1977 - pag 319 8° inroduzione di Francesco TRANIELLO e Mario CORDERO introduzioni per capitolo, bibliografia, documenti: Seconda edizione aggiornata - - RELC-002-FV
CORM Georges
Il nuovo disordine economico mondiale. Alle radici dei fallimenti dello sviluppo.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 1993 - pag 161 16° introduzione: 'Il senso perduto dell'economia politica' note bibliografia complementare (pag 153-161); traduzione di Massimo MARSILI; collana Temi - - ECOI-027-FL
CORM Georges
Oriente Occidente. Il mito di una frattura.
VALLECCHI. FIRENZE. 2003 - pag 171 8° introduzione di Franco CARDINI, prefazione all'edizione italiana dell'autore, note; Collana Fuori Luogo - - VIOx-010-FL
CORM Georges
Petrolio e rivoluzione. Il Vicino Oriente negli anni d'oro.
JACA BOOK. MILANO. 2005 - pag 141 8° note bibliografia opere di Georges Corm indice nomi; traduzione di Cesare BERMANI note, Collana Di Fronte e Attraverso - - VIOx-025-FL
CORM Georges
Il Libano contemporaneo. Storia e società.
JACA BOOK. MILANO. 2006 - pag VII 367 8° avvertenza prefazione note conclusione bibliografia, traduzione di Lidia CAMPAGNANO, Collana Di Fronte e Attraverso - - VIOx-031-FL
CORM Georges
L'egemonia Americana nel vicino Oriente.
JACA BOOK. MILANO. 2004 - pag XV 382 8° editoriale, conclusione, appendice: Allegati documentari e bibliografici, I) Orientamenti bibliografici d'insieme sul mondo Arabo, II) La successione dell'Impero Ottomano e la questione d'Oriente, III) La Lega degli Stati Arabi e i vertici dei Capi di Stato, IV) Il Sionismo e il cnflitto Arabo-Israeliano, V) L'evoluzione economica del vicino Oriente Arabo, VI) Bibliografia per Paesi, elenco delle opere citate nel presente volume, note indice dei nomi, traduzione di Cesare BERMANI; Collana Di Fronte e Attraverso 652 - - VIOx-041-FL
CORM Georges
Il mondo Arabo in conflitto. Il vicino Oriente dal dramma libanese all'invasione del Kuwayt.
JACA BOOK. MILANO. 2005 - pag XI 171 8° postfazione 2003-2006, elenco delle opere citate nel presente volume, indice dei nomi, note, traduzione di Cesare BERMANI, Collana Di Fronte e Attraverso 700 - - VIOx-087-FL
CORM Georges
Il Vicino Oriente. Un montaggio irrisolvibile.
JACA BOOK. MILANO. 2004 - pag 237 8° editoriale, prefazione all'edizione italiana, appendice: 'Tipologia dei gruppi etnici e delle comunità religiose nel mondo arabo', elenco delle opere citate nel presente volume, indice dei nomi, note, traduzione di Cesare BERMANI, Collana Di Fronte e Attraverso - - VIOx-090-FL
CORNAGLIA-FERRARIS Paolo (MEDICUS Medicorum)
Camici e pigiami. Le colpe dei medici nel disastro della sanità italiana.
LATERZA. BARI. 1999 - pag 196 8° premessa alla prima e seconda edizione; Collana I Robinson - - ITAS-003-FV
CORNELI Alessandro
L' era del Pacifico. Dinamismo economico e conflittualità politica.
IL SOLE 24 ORE LIBRI. MILANO. 1988 - pag 421 8° introduzione note tabelle cartine appendici: cronologia del Pacifico (1506-1987), principali avvenimenti del 1988 - - ASIE-001-FF
CORNELI Dante, a cura di Antonio CARIOTI
Il redivivo tiburtino. Un operaio italiano nei lager di Stalin.
LIBERAL LIBRI. FIRENZE. 2000 - pag LXI 296 16° note, introduzione, appendici: nota del curatore, I. Lettera di Umbero Terracini, II. Nota introduttiva della prima edizione, III. Lettera aperta di Corneli a Vidali, IV. Lettera aperta di Corneli a Roasio, V. Corneli sulle responsabilità dei dirigenti del PCI, VI. Lettera di Marcello Braccini ad Antonio Carioti - - RUSS-055-FL
CORNEY Frederick C.
Telling October. Memory and the Making of the Bolshevik Revolution.
CORNELL UNIVERSITY PRESS. ITHACA, USA. 2004 - pag XVI 301 8° prefazione introduzione: 'Writing the Event', foto illustrazioni conclusioni: 'Experiencing October', epilogo note bibliografia indice nomi argomenti - - RIRO-120-FL
CORNI Gustavo
La politica agraria del fascismo: un confronto fra Italia e Germania.
ESTRATTO DA "STUDI STORICI". ROMA. N° 2, 1987 - pag 385-421 8° (F) note - - ITAF-017-FPA
CORNU Auguste
Karl Marx e il pensiero moderno.
EINAUDI. TORINO. 1949 - pag 222 16° nota, prefazione dell'autore traduzione di Oscar NAVARRO, Piccola Biblioteca Scientifico-letteraria - - MADS-011-FV
CORRADINI Domenico
Ideologie e lotte politiche nell' Italia contemporanea.
ETS. PISA. 1979 - pag 133 8° prologo note - - ITAP-002-FF
CORRADINI Domenico
L' economia politica al plurale.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1986 - pag 75 16° note postille; A cura del Centro Mario Rossi per gli studi filosofici, Siena; collana Biblioteca minima - - TEOC-018-FF
CORRADINI Domenico
Economia come economia politica.
EDIZIONE DEDALO. BARI. 1982 - pag 103 16° prefazione postfazione note - - ECOT-025-FF
CORRADINI Domenico
Transiti. Scritti di ideologia, mitologia e politica.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1978 - pag 178 8° premessa note; La società, collana diretta da Domenico DE-MASI - - FILx-217-FF
CORRENTI Cesare, a cura di Alberto CARACCIOLO
I dieci giorni dell'insurrezione di Brescia nel 1849.
UE - UNIVERSALE ECONOMICA. MILANO. 1950 - pag 98 16° prefazione di Alberto CARACCIOLO nota dell'editore note; collana Storia e filosofia - - ITAB-024-FF
CORRIGAN Philip RAMSAY Harvie SAYER Derek
Socialist Construction and Marxist Theory. Bolshevism and its Critique.
MACMILLAN PRESS. LONDON. 1978 - pag XVIII 232 8° prefazione introduzione note bibliografia Preface, introduction, notes, bibliography, - - TEOC-042-FL
CORSANO Antonio
Il pensiero religioso italiano dall' umanesimo al giurisdizionalismo.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1937 - pag 181 8° note indice nomi - - RELC-013-FF
CORSI Hubert
Le origini del fascismo nel grossetano (1919-1922).
EDIZIONI CINQUE LUNE. ROMA. 1973 - pag 199 8° note indice nomi - - ITAF-005-FR
CORSINI Paolo
Storiografia. Saggio critico, testimonianze, documenti.
EDIZIONI ACCADEMIA. MILANO. 1978 - pag 286 8° note appendice bibliografia testimonianze documenti; Manuali Accademia, a cura di Ettore MAZZALI - - STOx-033-FF
CORTELLA Lucio
Una dialettica nella finitezza. Adorno e il programma di una dialettica negativa.
MELTEMI EDITORE. ROMA. 2006 - pag 191 8° nota dell'autore, note, bibliografia, Collana Meltemi.edu, Filosofia/scienze sociali - - FILx-047-FL
CORTESE ARDIAS Amelia
Attualità dell'azione politica per il Mezzogiorno di Guido Cortese.
SOCIETA' EDITRICE NAPOLETANA. NAPOLI. 1986 - pag 199 8° introduzione interventi al convegno foto scritti su Guido Cortese - - ITAS-001-FR
CORTESE ARDIAS Amelia
Un liberale moderno, Guido Cortese.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1967 - pag 424 8° Un ricordo di Gaetano MARTINO e di Giovanni F. MALAGODI foto illustrazioni iconografia note documenti nota biografica - - ITAP-034-FR
CORTESI Luigi
Le origini del PCI. Studi e interventi sulla storia del comunismo in Italia.
LATERZA. BARI. 1999 - pag 439 8° introduzione: 'Un partito la sua storia', prefazione alla prima edizione note documenti: '21 condizioni' 'Congresso di Livorno' 'Programma PcdI', bibliografia ragionata (pag 279-298) indice dei nomi - - MITC-002-FPA
CORTESI Luigi
La costituzione del Partito Socialista Italiano.
EDIZIONI AVANTI!. MILANO. 1962 - pag 314 8° introduzione: 'Problema delle origini del Partito Socialista Italiano', nota alla seconda edizione, appendice: a) Il programma e i primi due articoli dello Statuto del Partito Operaio Italiano approvati nel III Congresso del Partito, tenutosi in Pavia nei giorni 18 e 19 settembre 1887, b) Ordine del giorno Turati sulla organizzazione delle forze operaie italiane approvato dal Congresso operaio nazionale tenutosi in Milano nei giorni 2 e 3 agosto 1891, c) La prima circolare-invito per il Congresso di Genova diramata dal Comitato Centrale provvisorio alle Società operaie italiane, d) La seconda circolare-invito per il Congresso di Genova diramata dal Comitato Centrale provvisorio alle società operaie italiane, e) Il progetto di Programma e Statuto presentato dal Comitato Centrale provvisorio al Congresso di Genova, f) Il programma e lo Statuto del Partito dei Lavoratori italiani approvati nel I Congresso del Partito, tenutosi in Genova nei giorni 14 e 15 agosto 1962, g) Il resoconto ufficiale socialista del Congresso di Genova, h) Resoconto di parte eclettica del Congresso di Genova, i) Un resoconto di parte anarchica del Congresso di Genova, l) Elenco delle Società e dei loro rappresentanti al Congresso socialista costitutivo del Partito dei Lavoratori Italiani, tenutosi nella sala dei Carabinieri Genovesi in Genova il 14 agosto 1892, nota bibliografica, indice dei nomi, Saggi e documentazioni 7, - - MITS-016-FL
CORVISIERI Silverio
"Bandiera rossa" nella resistenza romana.
SAMONA' E SAVELLI. ROMA. 1968 - pag 215 8° introduzione note indice nomi; Saggistica - - MITC-005-FV
CORWIN Edward S., a cura di Raffaele ORIANI
La costituzione degli Stati Uniti nella realtà odierna.
NISTRI-LISCHI. PISA. 1958 - pag XIV 368 8° prefazione di G. AMBROSINI prefazione dell'autore per l'edizione italiana, preambolo della costituzione, note, traduzione di Raffaele ORIANI - - USAS-004-FL
COSER Lewis A.
Le funzioni del conflitto sociale.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1967 - pag 180 8° prefazione ringraziamenti note - - TEOS-051-FF
COSMO Umberto, a cura di Bruno MAIER
Vita di Dante.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1965 - pag 263 8° premessa di Bruno MAIER nota dedica; Collana Maestri e compagni - - ITAG-003-FV
COSTA Alessandro
Il Buddha e la sua dottrina.
FRATELLI BOCCA, EDITORI. TORINO. 1932 - pag 269 8° prefazione all' edizione del 1903, note - - RELx-003-FF
COSTA CARDOL Mario
Ingovernabili da Torino. I tormentati esordi dell'Unità d'Italia.
MURSIA. MILANO. 1989 - pag 372 8° foto illustrazioni indice nomi - - ITAB-011-FR
COSTA CARDOL Mario
Venga a Napoli, signor conte. Storia poco nota del nostro Risorgimento
MURSIA. MILANO. 1986 - pag 457 8° foto illustrazioni bibliografia indice nomi; Storia e documenti - - ITAB-012-FR
COSTA Franco ABLONDI Alberto MONTANARI Fausto VIOLA Giuseppe TINTORI Amedeo ACCARDO Salvatore GOLDIE Rosemary GLORIEUX Achille MARTIMORT Aimé G.
Emilio Guano. Uomo della Parola.
EDIZIONI STUDIUM. ROMA. 1977 - pag 262 8° premessa di Giulio TAVALLINI note foto nota bio-bibliografica; Collana Coscienza, Studi - - RELC-013-FR
COSTABILE Lilia
Malthus. Sviluppo e ristagno della produzione capitalistica.
EINAUDI. TORINO. 1980 - pag LV 141 16° saggio introduttivo di Augusto GRAZIANI: 'Malthus e la teoria della domanda effettiva', premessa note bibliografia; Collana PBE Piccola Biblioteca Einaudi - - ECOT-022-FF
COSTANT Benjamin, a cura di Enrico EMANUELLI
Memorie sui cento giorni.
GENTILE EDITORE. MILANO. 1944 - pag 221 16° introduzione: 'L'uomo e le circostanze', avvertenza note, La Ruota, Libri di varia umanità - - FRAN-001-FR
COSTANTINO Salvatore
Hegel. La dialettica come linguaggio. Il problema dell'individuo nella Fenomenologia dello Spirito.
U. MURSIA. MILANO. 1980 - pag 182 8° premessa introduzione note nota bibliografica indice nomi; Collana Studi di filosofia - - HEGx-022-FF
COSTANTINO Salvatore ZANCA Aldo
Leggere Marx oggi.
XL EDIZIONI. ROMA. 2010 - pag 164 8° prefazione di Stefano ZAMAGNI, note, riferimenti bibliografici, - - MADS-033-FL
COTOGNI Arnaldo a cura; scritti di LAMARCK BERNARD BOLZANO RUSSELL FREGE DARWIN BOUTROUX MACH SCHOLTZ POINCARE' PLANCK EINSTEIN HEISENBERG BOHR PASQUINELLI CASSIRER DEWEY ECO AYER GEYMONAT ABBAGNANO
Nicola Abbagnano e il problema della scienza nel pensiero contemporaneo.
CASA EDITRICE G. D'ANNA. MESSINA FIRENZE. 1974 - pag 322 8° premessa introduzione (pag 7-44) antologia bibliografia tavola cronologica delle opere antologizzate indice nomi argomenti - - SCIx-070-FF
COTTA Maurizio
Classe politica e parlamento in Italia, 1946-1976.
IL MULINO. BOLOGNA. 1979 - pag 376 8° premessa note tabelle grafici; Collana Studi e ricerche - - ITAP-016-FF
COTTA Maurizio ISERNIA Pierangelo a cura FERRERA Maurizio REGONINI Gloria VERZICHELLI Luca CERBONI Alessandro LA SPINA Antonio MOREL Laurence, saggi di
Il Gigante dai piedi di argilla. La crisi del regime partitocratico in Italia.
IL MULINO. BOLOGNA. 1996 - pag 470 8° premessa dei curatori, conclusioni, riferimenti bibliografici, note, figure, tabelle, Collana Studi e ricerche - - ITAP-015-FL
COTULA Franco a cura; scritti di Antonio FAZIO Guido M. REY Pier Francesco ASSO Antonello BIAGIOLI Claudio PICOZZA Cosma O. GELSOMINO Giorgio FODOR Salvatore CAFIERO Domenicantonio FAUSTO, commenti di Marcello DE-CECCO Augusto GRAZIANI Antonio PEDONE Paolo SYLOS LABINI Franco TUTINO
Stabilità e sviluppo negli anni Cinquanta. 2. Problemi strutturali e politiche economiche.
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 1998 - pag 713 8° presentazione di Franco COTULA abbreviazioni note tabelle appendice: 'Gli anni cinquanta: statistiche reali, monetarie e creditizie' nota di Paolo GAROFALO Daniela COLONNA; Collana storica della Banca d'Italia; Serie contributi ricerche per la storia della Banca d'Italia volume VII - - ITAE-024-FPA
COTULA Franco a cura; scritti di Franco COTULA Juan Carlos MARTINEZ OLIVA Maria Lucia STEFANI Giorgio FODOR Eugenio GAIOTTI
Stabilità e sviluppo negli anni Cinquanta. 1. L'Italia nel contesto internazionale.
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 2001 - pag 518 8° introduzione di Franco COTULA: 'La riconquista della stabilità. Tra sviluppo e vincolo esterno (1946-1963)', note tabelle grafici appendici opere citate (bibliografia) cronologia (1945-1960), Ministri responsabili dei dicasteri economici (1945-1963), abbreviazioni; Collana storica della Banca d'Italia; Serie contributi ricerche per la storia della Banca d'Italia volume VII; Comitato scientifico: Antonio FAZIO Tancredi BIANCHI Carlo M. CIPOLLA Marcello DE-CECCO Luigi DE-ROSA Pierluigi CIOCCA Franco COTULA Cosma O. GELSOMINO Alberto MONTICONE Guido M. REY Paolo SYLOS LABINI Gianni TONIOLO - - ITAE-139-FPA
COTULA Franco a cura; scritti di Giorgio ALBARETO Maurizio TRAPANESE Alfredo GIGLIOBIANCO Giandomenico PILUSO Gianni TONIOLO Pier Francesco ASSO Gabriella RAITANO Paolo CROCE Federico BARBIELLINI AMIDEI Claudio IMPENNA, commenti di Paolo BARATTA Francesco CESARINI Giangiacomo NARDOZZI Marco PAGANO Giovanni Battista PITTALUGA, statistiche creditizie: nota di Paolo GAROFALO e Daniela COLONNA
Stabilità e sviluppo negli anni Cinquanta. 3. Politica bancaria e struttura del sistema finanziario.
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 1999 - pag XXXVI 951 8° introduzione di Franco COTULA note opere citate (bibliografia) appendice (Statistiche creditizie, di Paolo GAROFALO e Daniela COLONNA) abbreviazioni tabelle ; Collana storica della Banca d'Italia; Serie contributi ricerche per la storia della Banca d'Italia volume VII, Comitato scientifico: Antonio FAZIO Tancredi BIANCHI Carlo M. CIPOLLA Marcello DE-CECCO Luigi DE-ROSA Pierluigi CIOCCA Franco COTULA Cosma O. GELSOMINO Alberto MONTICONE Guido M. REY Paolo SYLOS LABINI Gianni TONIOLO - - ITAE-140-FPA
COTULA Franco DE-CECCO Marcello TONIOLO Gianni a cura; saggi di Marcello DE-CECCO Guglielmo NEGRI Franco BONELLI Elio CERRITO Gianni TONIOLO Franco COTULA e Luigi SPAVENTA Alberto CARACCIOLO e Cosma O. GELSOMINO Sergio RICOSSA Franco COTULA e Juan Carlos MARTINEZ OLIVA
La Banca d'Italia. Sintesi della ricerca storica, 1893-1960.
EDITORI LATERZA. BARI. 2003 - pag XIX 716 8° premessa introduzione di Antonio FAZIO: 'Alcuni passaggi della politica monetaria dal dopoguerra a oggi', note tabelle postfazione: 'L'arte del banchiere centrale in Italia: fatti stilizzati e congetture, 1861-1947' di Gianni TONIOLO, appendice normativa di Maria Lucia STEFANI appendice statistica di Paolo GAROFALO e Daniela COLONNA, cronologia degli Istituti predecessori, 1843-1891, cronologia 1892-1960, 'Momenti dell'evoluzione dell'assetto istituzionale e dell'azione della Banca d'Italia dal 1960 al 1993' di Franco COTULA, Ministri responsabili dei dicasteri economici, 1892-1963, Direttorio della Banca d'Italia 1893-2001; abbreviazioni; Collana Storica della Banca d'Italia - - ITAE-088-FPA
COUDENHOVE-KALERGI R.N.
Stalin & Co.
PANEUROPA-VERLAG. LEIPZIG-WIEN. 1931 - pag 56 8° - - RUST-002-FL
COUVE DE MURVILLE Maurice
Un politique étrangere, 1958-1969.
PLON. PARIS. 1971 - pag 499 8° prefazione cronologia indice nomi argomenti - - FRQM-004-FR
COVA Alberto
L'occupazione e i salari.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1977 - pag 101 8° note tabelle; Contributi per una storia del movimento sindacale in Italia - - MITT-009-FL
COVATTA Luigi
Menscevichi. I riformisti nella storia dell'Italia repubblicana.
MARSILIO. VENEZIA. 2005 - pag 293 8° prefazione di Luciano CAFAGNA, note indice nomi; Collana Saggi - - ITAP-011-FV
COWIN Hugh W.
Warships.
PENGUIN BOOKS. LONDON. 1986 - pag 192 16° notizie sull'autore introduzione note, foto illustrazioni (152 classi o tipi di nave) - - QMIx-028-FL
CRAINZ Guido
Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni ottanta.
DONZELLI EDITORE. ROMA. 2003 - pag IX 627 8° note, indice dei nomi, Collana Progetti Donzelli - - ITAE-037-FL
CRAINZ Guido
Storia del miracolo italiano. Culture, identità, trasformazioni fra anni Cinquanta e Sessanta.
DONZELLI EDITORE. ROMA. 2003 - pag XIV 262 8° introduzione,note, indice dei nomi, Collana Progetti Donzelli - - ITAE-138-FL
CRAIPEAU Yvan
Le mouvement trotskyste en France. Des origines aux enseignements de mai 68.
EDITIONS SYROS. PARIS. 1972 - pag 285 8° 'Pourquoi ce témoignage?' allegati note - - FRAP-002-FL
CRAIPEAU Yvan
Ces Pays que l'on dit socialistes. La face cachée du capitalisme.
EDI ÉTUDES ET DOCUMENTATION INTERNATIONALES. PARIS. 1982 - pag 340 8° introduzione note - - EURC-054-FL
CRAXI BETTINO a cura di, ANONIMO NAPOLETANO
Garibaldi o La conquista delle Due Sicilie.
SELLERIO EDITORE. PALERMO. 1996 - pag 231 8° - - ITAB-002-FF
CRIPPS Stafford
Problemi della democrazia - Democrazia d'oggi - Verso una democrazia cristiana.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. VERONA. 1949 - pag 219 8° premessa prefazione alla seconda edizione (1944) prefazione alla prima edizione traduzione dall'inglese di Alessandro GALLONE Collana Orientamenti - - UKIx-002-FR
CRISTOFOLI Maria Cristina POZZOBON Martino
I tessili milanesi. Le fabbriche, gli industriali, i lavoratori, il sindacato dall'Ottocento agli anni '30.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1981 - pag 173 8° nota introduttiva presentazione di Giancarlo LUCERNI note indice nomi - - MITT-018-FPA
CRIVELLINI Marco PETTENATI Paolo
L'economia politica in una prospettiva storica.
IL MULINO. BOLOGNA. 1980 - pag 268 8° premessa note grafici appendici bibliografia ragionata a cura di Antonio G. CALAFATI (pag 253-268) - - ECOT-148-FF
CROCE Benedetto
Filosofia della pratica economica ed etica.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1945 - pag XX 395 8° avvertenza sommario note indice nomi; Benedetto Croce, Filosofia dello spirito III - - CROx-001-FF
CROCE Benedetto
Logica come scienza del concetto puro. Filosofia dello spirito. II.
GIUS. LATERZA. BARI. 1947 - pag 395 8° avvertenza sommario note; Benedetto Croce, - - CROx-003-FF
CROCE Benedetto, a cura di Alfredo PARENTE
Il concetto di storia. Antologia.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1954 - pag 253 8° introduzione note nota bibliografica; Piccola Biblioteca Filosofica - - STOx-007-FF
CROCE Benedetto, a cura di Giuseppe GALASSO
Estetica. Come scienza dell'espressione e linguistica generale. Teoria e Storia. Volume primo.
RCS LIBRI. MILANO. 1999 - pag XVIII 190 16° avvertenza note, I Classici del Pensiero. - - CROx-001-FL
CROCE Benedetto, a cura di Giuseppe GALASSO
Estetica. Come scienza dell'espressione e linguistica generale. Teoria e Storia. Volume secondo.
RCS LIBRI. MILANO. 1996 - pag 194-625 16° note indice nomi, I Classici del Pensiero. - - CROx-002-FL
CROCE Benedetto, a cura di Mario SANSONE
La letteratura italiana. Per saggi storicamente disposti a cura di Mario Sansone. III. L' Ottocento.
EDITORI LATERZA. BARI. 1956 - pag XV 569 note concordanza bibliografica - - CROx-002-FF
CROSLAND Maurice P. a cura; saggi di Alex G. KELLER Charles B. SCHMITT Marie BOAS HALL Piyo M. RATTANSI W.D. HACKMANN John R.R. CHRISTIE Roger HAHN Maurice P. CROSLAND David M. KNIGHT Wilfred V. FARRAR
L'affermazione della scienza moderna in Europa.
IL MULINO. BOLOGNA. 1975 - pag 241 8° introduzione di Maurice P. CROSLAND note grafici indice nomi; Collana Problemi e prospettive, serie filosofia - - SCIx-081-FF
CROSSEY Ciaran MONAGHAN James ARCHER John FLEWERS Paul MCLLROY John CHRISTIANSON Alan LEVY Sam JONES Mike LUXEMBURG Rosa
Essays on Revolutionary Marxism in Britain and Ireland from the 1930s to the 1960s.
SOCIALIST PLATFORM LTD. LONDON. 1996 - pag 320 8° note, Revolutionary History. Vol. 6 n. 2/3 Summer 1996 - - TROS-013-FL
CUCCHI Aldo
Una delegazione italiana in Russia.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1951 - pag 139 8° premessa appendice indice nomi - - RUSU-001-FL
CUFFARO Nadia HERMANIN Guido ZAPPELLA Luisa a cura, interventi di LEON Paolo DONOLO Carlo KARRER Francesco relazioni, DI-LORETO Alessandro TRIPODI Girolamo MENNITI Domenico GAROFALO Carmine MATTEUCCI Renato PREVITERA Domenico BUMBOLO Antonio LABATE Domenico FANTÒ Vincenzo DEL-TURCO Ottaviano, conclusioni di MARTINETTI Agostino
La programmazione mancata: il caso Gioia Tauro.
EDITRICE SINDACALE ITALIANA. ROMA. 1980 - pag 159 8° introduzione di Giuliano AMATO e Francesco CATANZARITI, tabelle, Collana Ires Cgil. - - ITAE-032-FL
CUOCO Vincenzo
Platone in Italia. Vol. I
EDITORE LICINIO CAPPELLI. BOLOGNA. 1932 - pag 299 16° dedica a Bernardino Telesio, introduzione e note di Giuseppe SAITTA, traduzione dal greco; Testi filosofici e pedagogici diretti da Giuseppe SAITTA - - STOx-024-FF
CUOCO Vincenzo
Platone in Italia. Vol. II.
EDITORE LICINIO CAPPELLI. BOLOGNA. 1933 - pag 357 16° introduzione e note di Giuseppe SAITTA, traduzione dal greco; Testi filosofici e pedagogici diretti da Giuseppe SAITTA - - STOx-025-FF
CUOCO Vincenzo, a cura di Maria GORETTI
L'educazione politica degli italiani.
M. LECCE - EDITORE. VERONA. 1947 - pag 175 8° prefazione nota bibliografica note; Seconda edizione riveduta e corretta; Classici di filosofia e pedagogia - - ITAB-037-FF
CUOMO Franco
Storia ed epopea della cavalleria.
NEWTON & COMPTON. ROMA. 1995 - pag 93 16° cronologia, bibliografia, Il Sapere Enciclopedia tascabile diretta da Roberto Bonchio n.90, - - ITAG-007-FL
CURCIO Carlo
Europa. Storia di un'idea.
ERI - EDIZIONI RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA. TORINO. 1978 - pag 596 8° prefazione di Gian Piero ORSELLO nota introduttiva di Dino PASINI; Collana Saggi - - EURx-016-FR
CURI Umberto
Sulla "scientificità" del marxismo.
FELTRINELLI. MILANO. 1979 - pag 111 16° premessa note appendice 1 e 2; Opuscoli marxisti, a cura di Pier Aldo ROVATTI - - TEOC-028-FF
CURI Umberto
Sulla "scientificità" del marxismo.
FELTRINELLI. MILANO. 1979 - pag 111 16° premessa note appendice: 1. 'Struttura "epistemologica" e funzione politica della critica marxiana; 2. Sulla "crisi" del marxismo; Collana Opuscoli marxisti a cura di Pier Aldo ROVATTI - - TEOC-106-FF
CURTISS John S.
Le rivoluzioni russe del 1917.
GARZANTI. MILANO. 1967 - pag 204 16° introduzione letture bibliografia; traduzione dall'inglese di Luigi Vittorio FERRARIS; Collana Saper tutto - - RIRx-002-FL
CURVERS Alexis
Tempo di Roma. Roman.
ROBERT LAFFONT. PARIS. 1957 - pag 355 8° elenco opere autore - - VARx-005-FR
CUSIN Fabio
Il Basso Medio Evo.
ARGALIA EDITORE. URBINO. 1963 - pag 213 8° presentazione di Antonio VINCIGUERRA introduzione; Collana Studi Storici - - EURx-018-FF
CVIIC Christopher
Rifare i Balcani.
IL MULINO. BOLOGNA. 1993 - pag 179 8° prefazione, introduzione, cartine, nota bibliografica, traduzione di Luca CECCHINI, note, Contemporanea - - EURC-037-FL
D'ADAMO Francesco
Storia di Iqbal.
EDIZIONI EL. TRIESTE. 2014 - pag 155 8° premessa; Collana Ex-Libris diretta da Orietta FATUCCI - - VARx-019-FV
D'AGOSTINO Anthony
Marxism and the Russian Anarchists.
GERMINAL PRESS. SAN FRANCISCO, CALIFORNIA. 1977 - pag IX 279 8° prefazione note bibliografia indice nomi argomenti - - ANAx-016-FL
D'ALIMONTE Roberto BARTOLINI Stefano a cura; saggi di BARTOLINI Stefano CARAMANI Daniele CHIAROMONTE Alessandro COTTA Maurizio D'ALIMONTE Roberto DI VIRGILIO Aldo LEGNANTE Guido NATALE Paolo SANI Giacomo SEGATTI Paolo VERZICHELLI Luca
Maggioritario finalmente? La transizione elettorale 1994-2001.
IL MULINO. BOLOGNA. 2002 - pag 424 8° premessa note, Appendice, a cura di Maria Chiara PACINI, riferimenti bibliografici, tabelle, figure, grafici bibliografia, Collana Studi e Ricerche - - ITAP-013-FL
D'ALIMONTE Roberto LEGNANTE Guido SANI Giacomo TUORTO Dario DE-SIO Lorenzo SCHADEE Hans M.A. MARAFFI Marco VEZZONI Cristiano BIORCIO Roberto CECCARINI Luigi BARISIONE Mauro CATELLANI Patrizia GASPERONI Giancarlo CAVAZZA Nicoletta CORBETTA Piergiorgio ROCCATO Michele PETRARCA Paolo BELLUCCI Paolo
Il ritorno di Berlusconi. Vincitori e vinti nelle elezioni del 2008.
IL MULINO. BOLOGNA. 2008 - pag 216 8° introduzione: 'L'alternanza attesa', di Paolo BELLUCCI e Paolo SEGATTI, tabelle grafici; Collana Contemporanea - - ITAP-018-FV
D'AMELIA Marina DI-CORI Paola
Stato e società in Inghilterra nell'età della rivoluzione. Testi antologici.
CASA EDITRICE D'ANNA. MESSINA FIRENZE. 1973 - pag 225 8° premessa presentazioni dei testi antologici nota bibliografica (bibliografia); Collana Secondo millennio, problemi di storia - - UKIR-004-FF
D'ANNA Gabriella
Dizionario dei miti.
NEWTON & COMPTON. ROMA. 1996 - pag 97 16° bibliografia; TEN Tascabili Economici Newton, Collana Il sapere, Enciclopedia tascabile diretta da Roberto BONCHIO - - STAx-021-FL
D'ANNUNZIO Gabriele, a cura di Paolo ALATRI
Scritti politici di Gabriele D'Annunzio.
FELTRINELLI. MILANO. 1980 - pag 308 8° introduzione di Paolo ALATRI 'D'Annunzio: ideologia e politica', note bibliografia cronologia; Collana Scrittori politici italiani - - ITAF-014-FF
D'ANTONIO Mariano
Sviluppo e crisi del capitalismo italiano, 1951-1972.
DE DONATO. BARI. 1973 - pag 281 8° premessa note tabelle grafici appendice bibliografia fonti; Collana 'Movimento operaio, 15' - - ITAE-130-FPA
D'AQUINO Tommaso
La dottrina dell' anima e la teoria della conoscenza. Estratti dalla Summa theologica.
VALLECCHI EDITORE. FIRENZE. 1949 - pag 239 8° scelta, introduzione, traduzione e note di Ernesto BIANCHI, nota bibliografica (bibliografia) - - FILx-004-FF
D'AQUINO Tommaso
De Magistro. Quaestio XI de veritate.
RUBBETTINO EDITORE. SOVERIA MANNELLI. 1977 - pag 175 8° introduzione traduzione e commento a cura di Francesco F. MERCURI - - RELC-003-FF
D'AQUINO Tommaso San, a cura di Giuseppe DEFRENZA
Il pensiero filosofico. Antologia sistematica.
ANGELO SIGNORELLI EDITORE. ROMA. 1968 - pag 186 8° prefazione introduzione antologia note traduzione a cura di Giuseppe DEFRENZA; Collana Classici della filosofia - - FILx-157-FF
D'ASSISI Francesco
Le lettere e il testamento.
LIBERAZIONE - EDIZIONI ALEGRE. ROMA. 2006 - pag 62 16° prefazione di Piero SANSONETTI 'Il precursore del pacifismo moderno', lettere, testamento; 'Pensiero forte' - - RELC-035-FF
D'HONDT Jacques
Hegel.
XENIA EDIZIONI. MILANO. 1999 - pag 125 16° prefazione cronologia vita e opere di Hegel illustrazioni appendice: 'L'hegelismo in Italia' di Kerma LICCHIELLO bibliografia, traduzione di Kerma LICCHIELLO - - HEGx-001-FV
D'HONDT Jacques a cura, saggi di O'NEILL John FLEISCHMANN Eugéne VADÉE Michel DOZ André RICCI François
La logique de Marx.
PUF - PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE. PARIS, 1974 - pag 133 8° introduzione, note, schemi - - MADS-027-FL
D'HOSPITAL Jean
Rome en confidence.
EDITIONS BERNARD GRASSET. PARIS. 1962 - pag 291 8° note - - ITAS-007-FR
D'ORAZI FLAVONI Francesco
Storia dell'India. Società e sistema dall'indipendenza ad oggi.
MARSILIO EDITORI. VENEZIA. 2000 - pag XI 386 8° presentazione di Sergio ROMANO, note, cartine, Appendici: Partiti e movimenti politici indiani, bibliografia, indice analitico, Collana Saggi Marsilio - - INDx-006-FL
D'ULISSE Francesca DI-SANTO Donato a cura, interventi di Marina SERENI Ricardo NUÑEZ Paulo DELGADO Anibal FERNANDEZ Massimo D'ALEMA Valdo SPINI Giuliano AMATO Giorgio TONINI Claudio FAVA Gianni PITELLA Piero FASSINO GUTERRES Antonio e altri
Idee e forze progressiste in America Latina e in Europa. Le politiche dell'Unione Europea e l'agenda della sinistra democratica. Atti della conferenza internazionale Roma, 11 e 12 marzo 2004.
SUPPLEMENTO AL N. 548 DEL SETTIMANALE INTERNAZIONALE. ROMA. 2004 - pag 220 16° nota introduttiva, Saluti alla conferenza, note; collaborazione scientifica del CeSPI - - AMLx-014-FL
DA-EMPOLI Giuliano
Un grande futuro dietro di noi. I giovani e la crisi italiana.
MARSILIO EDITORI. VENEZIA. 1996 - pag 144 prefazione di Luciano CAFAGNA note bibliografia (pag 137-144); Collana I grilli - - GIOx-025-FF
DABORN John
Russia. Revolution and Counter-Revolution 1917-1924.
CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS. LONDON. 1997 - pag 134 8° Introduction, Preface, Key events, The historical issues, The sources and the historiography, Photographic evidence, A note on dates, A note on the glossary, References, Bibliography, Key personalities, Glossary, Index, - - RIRO-072-FL
DADA' Adriana
'Bibliografia essenziale per la storia del movimento anarchico in Italia; Gli anni della rinascita. Dalla sconfitta in Spagna alla vittoria sul fascismo in Italia. La nascita della federazione anarchica italiana. La difficile crescita della Fai nel dopoguerra italiano. Per un movimento orientato e federato', estratti dal volume 'L'anarchismo in Italia fra movimento e partito. Storia e documenti dell' anarchismo italiano'
[TETI EDITORE. MILANO. 1984] - pag 17-22, 75, 95-115, 327-331 16° (F) bibliografia note appendice: documenti: 'Documento n. 77', 'L'attentato a Togliatti' [articolo di P.C. Masini, La colpa altrui e il nostro errore', in 'Umanità Nova', 1° agosto 1948] - - ANAx-027-FPA
DAHL Robert A.
Quanto è democratica la Costituzione americana?
EDITORI LATERZA. BARI. 2003 - pag 149 8° ringraziamenti appendice: 'Sui termini "democrazia" e "repubblica", tabelle grafici, note indice nomi argomenti località; traduzione di Cristiana PATERNO'; collana Sagittari Laterza - - USAS-001-FL
DAHRENDORF Ralf
Quadrare il cerchio. Benessere economico, coesione sociale e libertà politica.
LATERZA. BARI. 1995 - pag 68 16° traduzione di Rodolfo RINI; collana Il nocciolo; terza edizione - - EURx-003-FL
DAHRENDORF Ralf
La libertà che cambia.
LATERZA. BARI. 1994 - pag XIII 228 8° prefazione alla nuova edizione, premessa, appendice: 'Sette note sul concetto di chances di vita', note, traduzione di Pia MICCHIA, per la prefazione 1994, traduzione di Franco SALVATORELLI, Collana EL Economica Laterza - - TEOS-038-FL
DAHRENDORF Ralf
Per un nuovo liberalismo.
LATERZA. BARI. 1988 - pag VI 257 8° prefazione, note, bibliografia, traduzione di Michele SAMPAOLO, Collana Sagittari Laterza - - TEOS-039-FL
DAL-BOSCO Elvio
La leggenda della globalizzazione. L'economia mondiale degli anni Novanta del Novecento.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 2004 - pag 128 16° note tabelle; Collana Temi - - ECOI-037-FL
DAL-BOSCO Elvio
L'economia mondiale in trasformazione.
IL MULINO. BOLOGNA. 1993 - pag 134 8° introduzione note grafici tabelle; Collana Universale papebacks - - ECOI-038-FL
DAL-PONT Adriano ZOCCHI Lino a cura;
Perché andammo in Spagna. Scritti di militanti antifascisti, 1936-1939.
ANPPIA - ASSOCIAZIONE NAZIONALE PERSEGUITATI POLITICI ITALIANI ANTIFASCISTI. ROMA. 1966 - pag XIII 317 8° prefazione di Fausto NITTI note foto bibliografia - - ITAD-006-FF
DAL-PONT Adriano ZOCCHI Lino a cura; scritti di Umberto CALOSSO Ilio BARONTINI Libero BATTISTELLI Lauro DE-BOSIS Fernando DE-ROSA Giuseppe DONATI G. BONOMO Fabriozio MAFFI Concetto MARCHESI Giuseppe MASSARENTI Gaetano SALVEMINI Guido PICELLI Arturo LABRIOLA
Pionieri dell'Italia democratica. Vita e scritti di combattenti antifascisti.
ANPPIA - ASSOCIAZIONE NAZIONALE PERSEGUITATI POLITICI ITALIANI ANTIFASCISTI. ROMA. 1966 - pag XIII 341 8° prefazione di Umberto TERRACINI note bibliografia foto indice nomi - - ITAD-005-FF
DAL-PRA Mario
La dialettica in Marx. Dagli scritti giovanili all' "Introduzione alla critica dell'economia politica".
LATERZA. BARI. 1977 - pag XX 325 16° introduzione note, collana Universale Laterza - - MADS-001-FV
DAL-PRA Mario, a cura di Dario BORSO
La guerra partigiana in Italia. Settembre 1943 - Maggio 1944.
GIUNTI. FIRENZE. 2009 - pag 384 8° presentazione di Gianni PERONA note, 'Uno storico militante' (Mario Dal Pra) di Dario BORSO (pag 21-28) note indice nomi località appendici: avvertenza di Dario BORSO, bibliografia, 'Per lo sviluppo degli studi sul movimento di liberazione', 'Federalismo e democrazia'; In coedizione con: Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia; Collana Saggi Storia - - ITAR-008-FV
DALL'ASTA Giuseppe a cura
Immanuel Kant e l' etica nel pensiero politico moderno. Da Valla a Kant.
CASA EDITRICE G. D'ANNA. MESSINA FIRENZE. 1979 - pag 381 8° premessa introduzione testi antologici bibliografia cronologia indice nomi argomenti; Classici della filosofia con inquadramento storico-antologico diretta da Franco TONON - - TEOP-009-FF
DALLAGO Bruno
Passato e futuro del modello economico sovietico. Il caso ungherese.
FRANCO ANGELI EDITORE. MILANO. 1981 - pag 122 8° note, tabelle, conclusioni, La società, collana diretta da Domenico DE-MASI - - UNGx-002-FL
DALLAGO Bruno
Sviluppo e cicli nelle economie Est Europee.
FRANCO ANGELI EDITORE. MILANO. 1982 - pag 224 8° introduzione, note, tabelle, figure, conclusioni, bibliografia, fonti statistiche, Collana di economia - - UNGx-003-FL
DALLEK Robert
JFK John Fitzgerald Kennedy, una vita incompiuta. Volume primo.
MONDADORI. MILANO. 2004 - vol. I pag 456 8° prefazione; Il Giornale biblioteca storica; traduzione di Nicoletta LAMBERTI - - USAP-002-FV
DALLEK Robert
JFK John Fitzgerald Kennedy, una vita incompiuta. Volume secondo.
MONDADORI. MILANO. 2004 - vol. II pag 457-880 8° fonti note bibliografia ringraziamenti indice nomi; Il Giornale biblioteca storica; traduzione di Nicoletta LAMBERTI - - USAP-003-FV
DALLEMAGNE Jean-Luc
L'économie du "Capital".
FRANÇOIS MASPERO. PARIS. 1978 - pag 244 8° introduzione note; Collana 'Texte a l'appui' - - MADS-005-FL
DALLIN Alexander LAPIDUS Gail W. a cura, Saggi di STARR Frederick PIPES Richard BIALER Seweryn HAUSLOHNER Peter COHEN Stephen F. SAKHAROV Andrei MEDVEDEV Roy TURCHIN Valery REMNICK David HOSKING Geoffrey A. BROWN Archie FISH Steven BRESLAUER George W. REDDAWAY Peter HOUGH Jerry F. WOLL Josephine SHERLOCK Thomas SHMELEV Nikolai SELYUNIN Vasily TSIPKO Aleksandr GORBACHEV Mikhail S. ANDREYEVA Nina PROKHANOV Aleksandr BOGOMOLOV Oleg T. YELTSIN Boris HEWETT A. GOLDMAN Marshall SUNY Ronald G. SZPORLUK Roman CHIESA Giulietto LEGVOLD Robert SHAKHNAZAROV Georgii ADOMEIT Hannes ALBRIGHT David E. PARROTT Bruce HOLLOWAY David KATASONOV Yuri SHEVARDNADZE Edvard KRYUCHKOV Vladimir MOROZ Oleg DUNLOP John B. POPOV Gavriil KRAVCHUK Leonid IKENBERRY G. John
The Soviet System. From Crisis to Collapse.
WESTVIEW PRESS. BOULDER, COLORADO. 1995 - pag XVII 725 8° prefazione alla nuova edizione, prefazione alla prima edizione, ringraziamenti introduzione note tabelle conclusione notizie sul volume e sugli autori - - RUSS-045-FL
DAMA Giuseppe
La DC attraverso i suoi congressi (1° parte: 1945-1967).
ISTITUTO DI STUDI COMUNISTI. ROMA. 1972 - pag 95 8° premessa appendice tabelle; Lezioni al 1° corso di quattro mesi (ottobre 1972 - gennaio 1973) - Bozze di stampa riservate agli istruttori ed allievi dei corsi di Partito - - ITAP-024-FF
DAMEN Fabio PAOLUCCI Giorgio MIGLIACCIO Franco
I nodi irrisolti dello stalinismo alla base della perestroijka.
EDIZIONI PROMETEO. MILANO. 1989 - pag 159 8° presentazione, introduzione, note, tabelle - - RUSU-029-FL
DAMEN Onorato
Amadeo Bordiga fuori dal mito e dalla retorica. (Problemi del nostro tempo)
PROMETEO - RICERCHE E BATTAGLIE DELLA RIVOLUZIONE SOCIALISTA. MILANO. N° 15 1970 - pag 1-8 - - BORD-011-FV
DAMEN Onorato, a cura della redazione di Prometeo, rivista teorica del Partito comunista internazionalista
Scritti scelti. Il partito di classe. La Sinistra Comunista italiana. La lotta allo stalinismo.
EDIZIONI PROMETEO. MILANO. 2000 - pag 92 8° ricordo di Onorato DAMEN; collana Pagine marxiste - - BORD-001-FL
DAMIANI Paolo
La rivoluzione cubana (1959-1965). Una critica marxista rivoluzionaria.
PROSPETTIVA EDIZIONI. ROMA. 1999 - pag 157 8° introduzione, bibliografia, note, Collana Presente Storico - - AMLx-012-FL
DAMILANO Marco
Democristiani immaginari. Tutto quello che c'è da sapere sulla Balena bianca.
VALLECCHI. FIRENZE. 2006 - pag 297 8° prefazione di Giampaolo PANSA ringraziamenti introduzione foto: 'Album DC', bibliografia indice nomi; collana Fuori luogo - - ITAP-029-FR
DANEO Camillo, relazione di
Il movimento rivoluzionario mondiale. L' URSS: lo sviluppo della rivoluzione d' ottobre.
ARCI - CIRCOLO CULTURALE RICREATIVO G. LEOPARDI. BOLOGNA. 1970 - pag 22 8° Ciclo di dibatttiti seminario aperto, 2 - - RIRO-002-FF
DANIELE Chiara a cura
Togliatti editore di Gramsci.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2005 FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI, ANNALI - pag 293 8° introduzione di Giuseppe VACCA avvertenza di Chiara DANIELE sigle documenti (lettere) note appendice - - GRAS-001-FV
DANIELI Annachiara
L'opposizione culturale in America. L'età progressista e "The Masses". Antologia della rivista 1911/1917.
FELTRINELLI. MILANO. 1975 - pag 232 8° prefazione di Francesco DAL-CO, note, 23 illustrazioni nel testo e 12 fuori testo, I fatti e le idee, Saggi e Biografie, Storia - - MUSx-003-FL
DANIELOU Jean
Saggio sul mistero della storia.
MORCELLIANA. BRESCIA. 1957 - pag 383 8° prefazione dell'autore all'edizione italiana prefazione (1952) introduzione note; traduzione di Elvira CASSA SALVI - - RELC-008-FR
DANIELS Robert V.
La coscienza della rivoluzione. L'opposizione comunista nell'Unione Sovietica.
SANSONI. FIRENZE. 1970 - pag 684 8° prefazione introduzione note appendici: 'Cronologia degli avvenimenti importanti nella storia del Partito comunista dell'Unione Sovietica, Composizione dei principali organi del partito, Analisi grafica della "destra" e della "sinistra"'; bibliografia indice nomi argomenti; traduzione di Giulio LEPSCHY, collana Saggi - - RIRO-015-FV
DANILOV V.P.
Rural Russia under the new regime.
INDIANA UNIVERSITY PRESS. BLOOMINGTON AND INDIANAPOLIS. 1988 - pag IX 351 8° prefazione alla seconda edizione di Teodor SHANINglossario dei termini russi introduzione e traduzione di Orlando FIGES introduzione dell'autore note abbreviazioni e fonti indice nomi argomenti località; 'The Second World' series editor Teodor SHANIN - - RIRO-017-FL
DANSETTE Adrien
Destino del cattolicesimo francese, 1926-1956.
EDIZIONE CINQUE LUNE. ROMA. 1967 - pag 580 8° introduzione di Angelo MARTINI note cartine appendice I: La crisi di universalità geografica della Chiesa; II: Riflessioni di un amico dei preti-operai, bibliografia ragionata indice nomi; Collana di Storia del Movimento Cattolico diretta da Giuseppe ROSSINI - - RELC-014-FR
DARNTON Robert
Diario berlinese, 1989-1990.
EINAUDI. TORINO. 1992 - pag 302 8° prefazione all'edizione italiana introduzione cronologia traduzione di Sergio MINUCCI; Einaudi contemporanea - - GERV-003-FL
DARWIN Charles
Introduzione all' evoluzionismo.
NEWTON COMPTON ITALIANA. ROMA. 1974 - pag 302 16° introduzione di Giuseppe MONTALENTI nota biografica nota bibliografica note - - SCIx-002-FF
DARWIN Charles
L' origine delle specie.
EDIZIONI SCIENTIFICHE EINAUDI. TORINO. 1959 - pag 551 8° prefazione introduzione di Giuseppe MONTALENTI nota bibliografica glossario dei principali termini scientifici indice nomi argomenti; traduzione di Luciana FRATINI; Biblioteca scientifica - - SCIx-012-FF
DARWIN Charles
L' evoluzione. L' origine delle specie, L' origine dell' uomo e la selezione sessuale, I fondamenti dell' origine delle specie, Autobiografia.
GTE NEWTON. ROMA. 1994 - pag 1021 8° introduzioni di Giuseppe MONTALENTI Pietro OMODEO e Luca PAVOLINI note grafici; edizioni integrali - - SCIx-014-FF
DARWIN Charles
Autobiografía.
ALIANZA EDITORIAL. MADRID. 1993 - pag 93 8° nota preliminare - - SCIx-008-FV
DASQUIÉ Guillaume GUISNEL Jean
Il complotto. Verità e menzogne sugli attentati dell'11 Settembre.
EDIZIONI ANGELO GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 2003 - pag XII 109 8° introduzione all'edizione italiana di Lucia ANNUNZIATA introduzione, appendice: 'Messaggi di Hubert Marty-Vrayance inviati al forum del sito dgse.org', note grafici indice dei nomi e siti internet. - - TEMx-002-FL
DAUDET Léon
Panorama de la III° République.
GALLIMARD. PARIS. 1936 - pag 267 16° elenco opere autore - - FRAD-001-FR
DAUMAS Maurice
Breve storia del pensiero scientifico.
LATERZA. BARI. 1978 - pag 137 16° Collana UL Universale Laterza - - SCIx-091-FF
DAUMAS Maurice, a cura; saggi di P. BRUNET
Storia della scienza. I. Le scienze nell'Antichità e nel Medioevo.
EDITORI LATERZA. BARI. 1976 - pag XIX 217 16° introduzione di Paolo CASINI traduzione di Enzo VOLPINI note bibliografia indice nomi; Collana UL Universale Laterza - - SCIx-065-FF
DAUMAS Maurice, a cura; saggi di Pierre HUMBER René TATON Lucio LOMBARDO RADICE Giorgio ISRAEL Evry SCHATZMAN Margherita HACK
Storia della scienza. II. Le scienze matematiche e l'astronomia.
EDITORI LATERZA. BARI. 1976 - pag 408 16° traduzione di Maria PEZZELLA note bibliografia (pag 369-375) indice nomi; Collana UL Universale Laterza - - SCIx-093-FF
DAVEZIES Robert
Gli algerini.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1960 - pag 177 8° prefazione di Louis ARAGON introduzione note traduzione di Carlo D'AGOSTINO, collana Nostro tempo - - AFRx-001-FPA
DAVID Claude
Hitler e il nazismo.
NEWTON & COMPTON. ROMA. 1994 - pag 97 16° traduzione di Achille LUCARINI, conclusione, bibliografia, cronologia, Il Sapere. Enciclopedia tascabile diretta da Roberto Bonchio n.17, - - GERN-014-FL
DAVIES R.W.
Soviet History in the Yeltsin era.
MACMILLAN PRESS. LONDON. 1997 - pag VIII 264 8° prefazione appendici: 1) Print-runs of Newspapers, 1985-95, 2) Major Events in Russian and Soviet History, note glossario indice nomi argomenti - - RUSx-059-FL
DAVIES R.W.
Soviet History in the Gorbachev Revolution.
INDIANA UNIVERSITY PRESS. BLOOMINGTON AND INDIANAPOLIS. 1989 - pag VIII 232 8° prefazione note referenze indice nomi appendici: 'Major Events in Russian and Soviet History' - - RUSU-036-FL
DAVIES R.W.
The Soviet Collective Farm, 1929-1930. The Soviet Collective Farm, 1929-1930.
HARVARD UNIVERSITY PRESS. CAMBRIDGE, MASSACHUSETTS. 1980 - pag X 216 8° prefazione tabelle glossario termini russi e abbreviazioni, note bibliografia indice nomi argomenti località - - RUSU-077-FL
DAVIES R.W. a cura; saggi di Denis J.B. SHAW Maureen PERRIE M. LEWIN Ronald AMANN David LANE Philip HANSON Julian COOPER R.E.F. SMITH John DUNSTAN G.S. SMITH Jonathan HASLAM David HOLLOWAY
The Soviet Union.
UNWIN HYMAN. BOSTON. 1989 - pag XII 228 8° ringraziamenti prefazione note sui collaboratori, appendici: cronologia, glossario abbreviazioni bibliografia foto cartine grafici tabelle indice nomi argomenti località - - RUSU-071-FL
DAVIES R.W. ILIC M.J. JENKINS H.P. MERRIDALE C. WHEATCROFT S. G.
Soviet Government Officials, 1922-41: A Handlist.
CENTRE FOR RUSSIAN AD EAST EUROPEAN STUDIES, UNIVERSITY OF BIRMINGHAM. 1989 - pag XI 410 8° prefazione degli autor, lista abbreviazioni Offices, Istituzioni, Repubbliche e altri termini, cronologia nomi - - RUSU-007-FL
DAVIES Sarah HARRIS James author, BRANDENBERGER David, CHASE William, DAVIES R.W., GETTY J. Arch, KHLEVNIUK Oleg, POLLOCK Ethan, PRIESTLAND David. VAN REE Erik, RIEBER Alfred, SMITH Jeremy, Contributors
Stalin. A New History.
CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS. NEW YORK. 2006 - pag XIII 295 8° note sui collaboratori, prefazione, nota sulla translitterazione glossario indice nomi argomenti - - STAS-006-FL
DAVIS Angela APHTEKER Bettina a cura; scritti di DAVIS Angela MAGEE Ruchell SEALE Bobby HUGGINS Ericka NEWTON Huey SOLEDAD I fratelli di
La rivolta nera. Con una lettera aperta di James Baldwin.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1972 - pag 342 8° introduzione, 'Lettera aperta a Angela Davis' di James BALDWIN note - - USAS-007-FF
DAVIS Mary
Sylvia Pankhurst. A life in Radical Politics.
PLUTO PRESS. LONDON. 1999 - pag XV 157 8° abbreviazioni prefazione di Richard PANKHURST nota biografica introduzione note bibliografia indice nomi argomenti località - - DONx-001-FL
DAVIS Paul K.
Le cento battaglie che hanno cambiato la storia. Dalla battaglia di Megiddo, che nel 1479 a C. consolidò il dominio egiziano in Palestina, a quella del Golfo contro l'Iraq di Saddam Hussein.
NEWTON & COMPTON EDITORI. ROMA. 2003 - pag 607 8° prefazione illustrazioni cartine bibliografia indice dei nomi e località, traduzione di Milvia FACCIA, Collana I Big Newton, Saggi - Storia - - QMIx-020-FL
DAVYDOV Jurij
Il lavoro e la libertà. Una teoria della società comunista.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1966 - pag 143 16° traduzione e prefazione di Vittorio STRADA note; Collana Nuovo Politecnico - - TEOC-070-FF
DAY Richard B.
Trotskij e Stalin. Lo scontro sull'economia.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1979 - pag 243 8° nota dell'autore, elenco delle abbreviazioni, note, indice dei nomi, traduzione di Fabrizio GRILLENZONI, Biblioteca di storia 80, Collana diretta da Giuliano PROCACCI - - TROS-029-FL
DÉDÉYAN Gérard a cura, edizione italiana a cura di ARSLAN Antonia e LEVON ZEKIYAN Boghos; saggi di HEWSEN Robert H. e FEYDIT Frédéric BURNEY Charles CHAUMONT Marie-Louise MARTIN-HISARA Bernadette GARSOÏAN Nina DEDEYAN Gérard THIERRY Nicole KOUYMJIAN Dickran HEWSEN Robert H. KHOSDEGIAN Ghewond KHOSDEGIAN Ghewond TER MINASSIAN Anahit TERNON Yves FERRO Marc e MURADIAN Claire HORNUS Jean-Michel e DÉDÉYAN Gérard BOUDJIKANIAN-KEUROGHLIAN Aïda LEVON ZEKIYAN Boghos
Storia degli Armeni.
GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 2002 - pag 597 8° prefazione all'edizione italiana dei curatori, sistema di trascrizione dell'alfabeto armeno, elenco autori, introduzione bibliografica generale traduzione di Virginie PANNIER, appendice all'edizione italiana 'La questione del Karabagh e l'Armenia indipendente', le grandi date della Storia degli Armeni, bibliografia tematica, indici: nomi di persona, toponimi, cartine, tabula gratulatoria; Carte armene, collana diretta da Boghos Levon Zekiyan - - TURx-001-FL
DÖBLIN Alfred
Borghesi e soldati. Novembre 1918. Una rivoluzione tedesca.
EINAUDI. TORINO. 1982 - pag 365 16° traduzione di Ruth LEISER e Franco FORTINI, collana Gli Struzzi - - VARx-003-FV
DÜLFFER Jost
Yalta, 4 febbraio 1945. Dalla guerra mondiale alla guerra fredda.
IL MULINO. BOLOGNA. 1999 - pag 302 8° introduzione: 'Yalta, 4 febbraio 1945', note sigle e abbreviazioni Letture consigliate (bibliografia ragionata) (pag 291-295), indice nomi; Collana Biblioteca storica - - RAIx-026-FL
DÜRRENMATT Friedrich
Racconti.
FELTRINELLI. MILANO. 1988 - presentazione del volume di Roberto FERTONANI, traduzione dal tedesco di Umberto GANDINI - - VARx-010-FV
DE BRUNHOFF Suzanne
La moneta in Marx.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1973 - pag 135 8° introduzione note indice nomi tabella delle forme della moneta poscritto; traduzione di Carlo ARGENTI e Gianfranco POLILLO; Nuova biblioteca di cultura - - MADS-004-FPA
DE CECCO Marcello ASSO Pier Francesco
Storia del Crediop. Tra credito speciale e finanza pubblica, 1920 - 1960.
EDITORI LATERZA. ROMA BARI. 1994 - pag 644 8° abbreviazioni introduzione note illustrazioni tabelle appendice statistica bibliografia (pag 623-629) indice dei nomi; Collana Storia delle Banche in Italia, comitato scientifico Tancredi BIANCHI Pierluigi CIOCCA Marco ONADO Gianni TONIOLO - - ECOG-031-FPA
DE GRAUWE Paul
Economia monetaria internazionale.
IL MULINO. BOLOGNA. 1997 - pag 398 8° prefazione alla prima e alla nuova edizione, riferimenti bibliografici, indice delle figure grafici indice delle tabelle, traduzione di Antonella ANSUINI, appendici, Collana Strumenti, Economia - - ECOT-116-FL
DE LAVIGNY Jean
L'occupazione nazista in Europa. L'occupazione nazista nel Nord-Ovest Europeo. Volume II.
EDIZIONI FERNI. GINEVRA. 1972 - Vol. II pag 253 8° introduzione, bibliografia, foto - - GERN-016-FL
DE MADARIAGA Isabel
Ivan il Terribile.
EINAUDI. TORINO. 2006 - pag XXIII 492 8° prefazione, ringraziamenti, carte, bibliografia scelta, elenco delle illustrazioni, traduzione di Raffaella FAGETTI, indice analitico, Biblioteca di cultura storica n. 258, - - RUSx-068-FL
DE ROSE Maria
La verità senza soggetto. Lenin e la scienza.
EDIZIONI DEDALO. BARI. 1982 - pag 103 16° nota introduttiva note indice nomi; Collana Biblioteca Dedalo - - LENS-062-FL
DE' NEGRI Enrico
La nascita della dialettica hegeliana. Con la traduzione del primo abbozzo teoretico di Hegel.
VALLECCHI EDITORE. FIRENZE. 1930 - pag 123 8° avvertenza note, Primo abbozzo teoretico di Hegel; Quaderni di "Civiltà moderna" - - HEGx-023-FF
DE'-STEFANI Alberto, a cura di Franco MARCOALDI
Vent'anni di economia e politica. Le carte De' Stefani (1922-1941).
FRANCO ANGELI. MILANO. 1986 - pag 263 8° ringraziamenti, 'Per un profilo intellettuale di Alberto De' Stefani (pag 9-55), note avvertenza, carteggio (lettere di e a Alberto De' Stefani) indice nomi; Associazione di storia e studi sull'impresa - - ITAF-010-FPA
DE'-STEFANI Alberto, a cura di Marco DI-MICO
Quota 90. La rivalutazione della lira: 1926-1928.
UTET LIBRERIA. TORINO - BANCARIA EDITRICE. ROMA. 1998 - pag 161 8° introduzione di Luigi SPAVENTA nota biografica nota bibliografica bibliografia critica selezionata nota al testo note appendici indice opere citate indice nomi argomenti località; Scrittori italiani della moneta e della banca, collana diretta da Massimo FINOIA; comitato scientifico Tancredi BIANCHI Francesco CESARINI Carlo M. CIPOLLA Mario MONTI Mario TALAMONA Giacomo VACIAGO - - ITAE-058-FPA
DE-AMICIS Edmondo
Sull'Oceano.
GARZANTI. MILANO. 1944 - pag 422 16° - - VARx-042-FV
DE-BARTOLOMEIS Francesco
John Locke. Il pensiero filosofico e pedagogico.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. - pag 145 8° introduzione note breve nota bio-bibliografica indice nomi; Collana Educatori antichi e moderni - - TEOS-097-FF
DE-BATTISTINI Roberto
10 grandi dell'economia italiana.
EDITORIALE VALENTINO. TORINO. 1975 - pag 95 8° premessa tabelle appendici grafici bibliografia - - ITAE-108-FPA
DE-BENEDETTI Augusto
La classe operaia a Napoli nel primo dopoguerra.
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1976 - pag 196 8° premessa note tabelle indice nomi; Storia, Saggi-ricerche-documenti, a cura di Pasquale VILLANI - - MITT-019-FL
DE-BENEDETTI Riccardo
La fenice di Marx. Come e perché il comunismo vive ancora in mezzo a noi.
EDIZIONI MEDUSA. MILANO. 2003 - pag 161 8° note; Collana La Zattera - - TEOC-032-FL
DE-BENOIST Alain
Nietzsche, morale e "grande politica".
EDIZIONI IL LABIRINTO. SANREMO. 1979 - pag 81 8° traduzione di Paolo CASTRUCCIO; 'Genealogia della morale, collana di scienza e filosofia' diretta da Maurizio CABONA - - TEOP-070-FF
DE-BERNARDIS L.M. BOLIS L. GARIBBO L. GUGLIELMINO E. MAIELLO A. VENERUSO D.
Storia e memorie.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1990 - pag 189 8° presentazione del presidente dell'Istituto L.M. DE-BERNARDIS, presentazione del direttore degli 'Annali' Danilo VENERUSO, saggi, testimonianze, recensioni, note e discussioni; Annali dell'Istituto Storico della Resistenza in Liguria, 1989 - - ITAR-005-FR
DE-BERNARDIS Lazzaro Maria
La crisi dell'Opera dei Congressi: il trasferimento del "Domani d'Italia", due statuti inediti della D.C. ligure.
SATE. FERRARA. 1977 - pag 175-195 8° note appendice: documenti; Estratto da 'Istituto di storia contemporanea del movimento operaio e contadino, Ferrara, Annuario n. 2 - - ITAP-020-FR
DE-BIRAN Maine, a cura di M.T. ANTONELLI
Maine de Biran.
LA SCUOLA EDITRICE. BRESCIA. 1947 - pag 343 16° avvertenze note bibliografia (pag 317-336) indice argomenti; Collana Il pensiero cristiano, collezione di antologie essenziali diretta da M.F. SCIACCA - - RELC-040-FF
DE-BOSDARI Alessandro
Delle guerre balcaniche, della grande guerra e di alcuni fatti precedenti ad esse. (Appunti diplomatici)
A. MONDADORI. MILANO. 1928 - pag 225 8° premessa; Collezione italiana di diari, memorie, studi e documenti per servire alla storia della guerra nel mondo - - RAIx-022-FR
DE-BOURBON BUSSET Jacques
La grande conférence. Roman.
GALLIMARD. PARIS. 1963 - pag 220 8° Collana Nrf - - RAIx-021-FR
DE-BRUNHOFF Suzanne, collaborazione di Paul BRUINI
La politica monetaria.
LATERZA. ROMA BARI. 1974 - introduzione note, traduzione di Ferdinando GROSSI; collana Libri del Tempo Laterza - - ECOT-035-FPA
DE-CASTRO Josué
Una zona esplosiva: il Nordeste del Brasile.
EINAUDI. TORINO. 1966 - pag 213 16° avvertenza note; Collana Nuovo Politecnico - - AMLx-015-FF
DE-CECCO Marcello
Economia e finanza internazionale dal 1890 al 1914.
EDITORI LATERZA. BARI. 1971 - pag 179 8° premessa note tabelle; Libri del tempo - - ECOI-031-FL
DE-CECCO Marcello
L'oro di Europa. Monete, economia e politica nei nuovi scenari mondiali.
DONZELLI EDITORE. ROMA. 1998 - pag 142 16° introduzione; Collana Saggine - - EURE-004-FPA
DE-CECCO Marcello
L'economia di Lucignolo. Opportunità e vincoli dello sviluppo italiano.
DONZELLI EDITORE. ROMA. 2000 - pag 206 16° premessa, note, Collana Saggine - - ITAE-049-FL
DE-CECCO Marcello NARDOZZI Giangiacomo a cura; saggi di M. AFFINITO A. BALESTRERI H. BERNARD J. BISIGNANO R. DE-BONIS F. FARABULLINI R. FILOSA J. HOBSON R.N. McCAULEY G. NARDOZZI
Banche e finanza nel futuro: Europa, Stati Uniti, Asia.
BANCARIA EDITRICE. ROMA. 2006 - pag 331 8° introduzione note grafici tabelle appendice statistica bibliografia; testi in italiano e in inglese; Collana Abi economia e gestione, strategie e studi - - ECOI-033-FL
DE-CECCO Marcello TONIOLO Gianni a cura; saggi di Giuseppe DELLA-TORRE Leandro CONTE Pier Francesco ASSO Stefano BATTILOSSI Marcello DE-CECCO e Gianni TONIOLO
Storia della Cassa Depositi e Prestiti.
GLF EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 2001 - pag LIV 452 8° presentazione di Maria Teresa SALVEMINI note tabelle grafici note sugli autori, appendice dati quantitativi fonti statistiche e note metodologiche a cura di Giuseppe DELLA-TORRE; CD-ROM allegato; Opere varie - - ECOG-063-FPA
DE-FELICE Franco MARRAMAO Giacomo TRONTI Mario VILLARI Lucio
Stato e capitalismo negli anni trenta.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1979 - ISTITUTO GRAMSCI - pag 95 8° note; Nuova biblioteca di cultura, Atti dell'Istituto Gramsci - - TEOC-098-FF
DE-FELICE Renzo
Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo. Volume primo.
MONDADORI. MILANO. 1972 - pag XXX 408 16° prefazione di Delio CANTIMORI, note tabelle; terza edizione riveduta ed ampliata; Oscar Saggi - - EBRx-001-FF
DE-FELICE Renzo
Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo. Volume primo.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1977 - pag XXIX 408 16° prefazione di Delio CANTIMORI note; terza edizione; Oscar Saggi Mondadori - - ITAF-012-FF
DE-FELICE Renzo
Le interpretazioni del fascismo.
LATERZA. BARI. 1995 - pag XXV 292 8° Lit 13000 prefazione (1995) prefazione (1983) note nota bibliografica (bibliografia) indice nomi autori; Collana EL Economica Laterza - - ITAF-007-FL
DE-FELICE Renzo
Mussolini il rivoluzionario, 1883-1920.
MONDADORI. MILANO. 2006 GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1995 - pag XXX 761 8° prefazione di Delio CANTIMORI introduzione dell'autore note appendice documenti indice nomi - - BIOx-005-FV
DE-FELICE Renzo a cura; scritti di B. CROCE F. MEINECKE H. KOHN G. RITTER D. GUERIN Barrington MOORE B.R. LOPUCHOV H. ARENDT C.J. FRIEDRICH Z.K. BRZEZINSKI E. FROMM S.M. LIPSET A.F.K. ORGANSKI G. GERMANI E. NOLTE A. DEL-NOCE
Antologia sul fascismo. Il giudizio storico.
LATERZA. BARI. 1977 - pag 279 16° nota ai testi antologici prefazione note - - ITAF-026-FF
DE-FELICE Renzo a cura; scritti di M. MISSIROLI A. GRAMSCI G. ZIBORDI L. SALVATORELLI D. SAS G. SANDOMIRSKIJ M. RAKOSI P. TOGLIATTI C. ROSSELLI L. TROTZKY (TROTSKY) H. RAUSCHNING BURNHAM A. DE-AMBRIS I. BONOMI GL DORSO F.S. NITTI A. THALHEIMER R. LÖWENTHAL G. VOLPE O. BAUER
Antologia sul fascismo. Il giudizio politico.
LATERZA. BARI. 1977 - pag 381 16° nota ai testi antologici introduzioni: 'Analisi dei contemporanei', 'Tentativi di ricostruzione storico-politica', note - - ITAF-027-FF
DE-FELICE Renzo, a cura di Michael A. LEDEEN
Intervista sul fascismo.
LATERZA. BARI. 1997 - pag XIX 143 8° Lit 12000 introduzione di Giovanni BELARDELLI, elenco opere autore; note glossario (persone e avvenimenti citati) appendice; Collana EL Economica Laterza - - ITAF-006-FL
DE-FLORENTIIS Giuseppe
L'automazione.
EDIZIONI AVANTI! MILANO. 1956 - pag 81 16° prefazione foto illustrazioni note bibliografia; Il Gallo, collana Omnibus - - SCIx-001-FPA
DE-FONSECA-PIMENTEL Eleonora., a cura di Benedetto CROCE
Il monitore repubblicano del 1799. Articoli politici seguiti da scritti vari in verso e in prosa della stessa autrice.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1943 - pag 273 8° prefazione di B. CROCE, note indice nomi; Collana Biblioteca di cultura moderna - - ITAB-026-FF
DE-FREDE Carlo
La crisi del Regno di Napoli nella riflessione politica di Machiavelli e Guicciardini.
LIGUORI EDITORE. NAPOLI. 2006 - pag 414 8° prefazione note appendice indice nomi persona e autori; Collana Saggi - - TEOP-028-FL
DE-GASPERI Alcide, a cura di Tommaso BOZZA
Discorsi politici.
EDIZIONI CINQUE LUNE. ROMA. 1956 - pag 325 8° prefazione di Amintore FANFANI nota note - - ITAP-001-FR
DE-GAULLE Charles
Mémoires de guerre. II. L'unité, 1942-1944.
LIBRAIRIE PLON. PARIS. 1956 - pag 712 8° cartine documenti - - FRQM-005-FR
DE-GAULLE Charles
Mémoires de guerre. III. Le salut, 1944-1946.
LIBRAIRIE PLON. PARIS. 1959 - pag 653 8° cartine documenti - - FRQM-006-FR
DE-GAULLE Charles
Memorie della speranza. Il rinnovamento, 1958-1962.
RIZZOLI. MILANO. 1970 - pag 273 8° - - FRAV-019-FR
DE-GIOVANNI Biagio
Hegel e il tempo storico della società borghese.
DE-DONATO. BARI. 1976 - pag 206 8° introduzione note indice nomi; Collana Ideologia e società; seconda edizione - - HEGx-001-FL
DE-GIOVANNI Biagio GERRATANA Valentino PAGGI Leonardo
Egemonia Stato partito in Gramsci.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1977 - pag 299 16° note elenco degli intervenuti apertura dei lavori di Luciano GRUPPI, relazioni interventi, conclusioni; Materiali di orientamento e di studio, collana diretta da Gastone GENSINI - - GRAS-009-FF
DE-GRAND Alexander J.
Breve storia del fascismo.
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 1983 - pag 224 16° introduzione note bibliografia ragionata (pag 201-210) indice nomi argomenti località; Collana UL Universale Laterza - - ITAF-013-FF
DE-GRAZIA Victoria LUZZATTO Sergio a cura; collaborazione di (continua) Stephen GUNDLE Carol HELSTOSKY Carl IPSEN Oliver JANZ David I. KERTZER Lutz KLINKHAMMER MacGregor KNOX Nicola LABANCA Peter LANG Haile M. LAREBO Raffaele LIUCCI Gisella LONGO Mario LUPANO Salvatore LUPO Giunio LUZZATTO Sergio LUZZATTO Gadi LUZZATTO VOGHERA Roberto MAIOCCHI Corrado MALANDRINO Mario MALATESTA Robert MALLETT Brunello MANTELLI Daniele MARCHESINI Marie-Anne MATARD-BONUCCI Guido MAZZONI Guido MELIS Adolfo MIGNEMI Pierre MILZA Aldo A. MOLA Augusta MOLINARI Jonathan MORRIS Tessa MORRIS-SUZUKI Ray MOSELEY Lucia MOTTI Cesare MOZZARELLI Stefano MUSSO Michela NACCI Pietro NEGLIE Simone NERI SERNERI Fiamma NICOLODI Paolo NICOLOSO Alexander NÜTZENADEL Gianni OLIVA Lorenzo ORNAGHI Peppino ORTOLEVA Leonardo PAGGI Giuseppe PARLATO Claudio PAVONE Robert O. PAXTON Aldo PECORARO Gianfranco PEDULLA' Santo PELI Didier PESCHANSKI Rolf PETRI Paolo PEZZINO Robin PICKERING-IAZZI Stefano PIVATO Silvio PONS Luigi PONZIANI Gianfranco PORTA Alessandro PORTELLI Matteo PRETELLI Domenico PRETI Stanislao PUGLIESE Michele RANCHETTI Gabriele RANZATO Leonardo RAPONE Giorgio ROCHAT Davide RODOGNO Andrea ROMANO Mariuccia SALVATI Gianpasquale SANTOMASSIMO Michele SARFATTI Franco SBARBERI Mario SBRICCOLI Wolfgang SCHIEDER Pietro SCOPPOLA Adolfo SCOTTO DI LUZIO Luca SCUCCIMARRA Ugo SERANI Sandro SETTA Enzo SICILIANO Jane SLAUGHTER Frank M. SNOWDEN Sergio SOAVE Gianni SOFRI Barbara SPACKMAN Marla STONE Anna TONELLI Giovanna TOSATTI Nicola TRANFAGLIA Silvia TRANI Francesco TRANIELLO Anna TREVES Gabriele TURI Danilo VENERUSO Angelo VENTRONE Patrizia VEROLI Albertina VITTORIA Bruno WANROOIJ David WARD Perry R. WILLSON
Dizionario del fascismo. II. L-Z.
EINAUDI. TORINO. 2005 - pag XXX 862 8° premessa di V. DE GRAZIA e Sergio LUZZATTO, guida alla consultazione lemmario elenco dei collaboratori abbreviazioni, alberi (grafici); Collana Piccole Grandi Opere; traduzioni di Elena BROSEGHINI Enrico GANDINI Luigi GIACONE Lucia MORRA Luciana SPINA Rossella VEZZOLI - - ITAF-010-FL
DE-GRAZIA Victoria LUZZATTO Sergio a cura; collaborazione di Tobias ABSE Walter L. ADAMSON Franklin H. ADLER Aldo AGOSTI Piero AIMO Stefano ALBERTINI Gregory ALEGI Giaime ALONGE Pietro ANGELINI Adam ARVIDSSON Massimo BAIONI Daniele BARDELLI Giulia BARRERA Ruth BEN-GHIAT Mabel BEREZIN Ugo BERTI ARNOALDI Piero BEVILACQUA Jeol BLATT Maria BOCCI Bruno BONGIOVANNI Richard J.B. BOSWORTH Emily BRAUN Gian Piero BRUNETTA Alessandro CAMPI Mauro CANALI Carlo Spartaco CAPOGRECO Leo CASALINO Stefano CAVAZZA Jürgen CHARNITZKY Gloria CHIANESE Giorgio CHIOSSO Giorgio CIUCCI Enzo COLLOTTI Paolo COLOMBO Paul CORNER Andrea CORTELLESSA Paolo DAL LAGO PRESENTE Cecilia DAU NOVELLI Gabriele D'AUTILIA John DAVIS Istvan DEAK Michela DE-GIORGIO Alexander J. DE-GRAND Victoria DE-GRAZIA Rosanna DE-LONGIS Giovanni DE-LUNA Mario DI-NAPOLI Loreto DI-NUCCI Patrizia DOGLIANI Roy P. DOMENICO Mirco DONDI Angelo D'ORSI David W. ELLWOOD Giulio ERNESTI Anna Maria FALCHERO Emma FATTORINI Giovanni FEDERICO Flavio FERGONZI Marcella FILIPPA Claudio FOGU Federico FORNARO Douglas J. FORSYTH Eros FRANCESCANGELI Mimmo FRANZINELLI Mia FULLER Donna R. GABACCIA Gianluca GABRIELLI Dianella GAGLIANI Carlo GENTILE Sandro GERBI Francesco GERMINARIO Andrea GIARDINA Antonio GIBELLI Carlo GUARNIERI (continua)
Dizionario del fascismo. I. A-K.
EINAUDI. TORINO. 2005 - pag LX 704 8° premessa di V. DE GRAZIA e Sergio LUZZATTO, guida alla consultazione lemmario elenco dei collaboratori abbreviazioni, alberi (grafici); Collana Piccole Grandi Opere; traduzioni di Elena BROSEGHINI Enrico GANDINI Luigi GIACONE Luciana SPINA Rossella VEZZOLI - - ITAF-009-FL
DE-IANNI Nicola
Operai e industriali a Napoli tra grande guerra e crisi mondiale, 1915-1929.
LIBRAIRIE DROZ. GENEVE. 1984 - pag 588 8° prefazione dell'autore sigle e abbreviazioni note bibliografia ragionata (fonti e bibliografia) (pag 555-570) indice nomi indice imprese industriali; Istituto italiano per la storia dei movimenti sociali e delle strutture sociali; Biblioteca dei "Cahiers internationaux d'histoire economique et sociale" - - MITT-012-FL
DE-IANNI Nicola
Gli affari di Agnelli e Gualino, 1917-1927.
PRISMI - EDITRICE POLITECNICA NAPOLI. NAPOLI. 1998 - pag 146 8° prefazione note fonti e bibliografia indice nomi indice imprese ed enti; Storia dell'industria e della finanza, collana diretta da Francesco BALLETTA e Nicola DE-IANNI - - ITAE-043-FPA
DE-IANNI Nicola
Capitale e mercato azionario. La Fiat dal 1899 al 1961.
ESI - EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE. NAPOLI. 1995 - pag 142 8° prefazione note tabelle grafici fonti nota metodologica e bibliografia (pag 118-137) indice nomi indice di imprese ed enti; Storia finanziaria, collana di studi, atti e documenti diretta da Francesco BALLETTA - - ECOG-036-FPA
DE-IANNI Nicola VARVARO Paolo a cura; saggi di Donato BARBONE Elisa BOCCIA Franco BONELLI Nicola DE-IANNI Gianpaolo MASTROIANNI Giandomenico PILUSO Paolo VARVARO
Cesare Merzagora. Il presidente scomodo.
PRISMI - EDITRICE POLITECNICA NAPOLI. NAPOLI. 2004 - pag 464 8° notizie sugli autori prefazione note indice nomi; Collana Storia dell'industria e della finanza, diretta da Nicola DE-IANNI - - ITAE-040-FPA
DE-LA-GORCE Pierre
Au temps du Second Empire.
LIBRAIRIE PLON. PARIS. 1935 - pag IV 245 8° introduzione di Agnés DE LA GORCE foto note - - FRAD-005-FR
DE-LAUGIER Cesare, a cura di Raffaele CIAMPINI
Concisi ricordi di un soldato napoleonico.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1942 - pag 286 8° introduzione note appendice indice nomi; Saggi - - FRAN-003-FR
DE-LEONARDIS Massimo a cura saggi di BIANCHERI Boris VARSORI Antonio CALANDRI Elena MACCOTTA Giuseppe W. COLOMBO Alessandro CREMASCO Maurizio PIZZIGALLO Matteo MEYR Georg TOSI Luciano BAZZONI Stefania PIACENTINI Valeria LURAGHI Raimondo BELLINZONA Carlo RAMOINO Pier Paolo GIORGERINI Giorgio
Il Mediterraneo nella politica estera italiana del Secondo Dopoguerra.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 358 8° premessa del curatore, Saluto del presidente dell'Istituto per gli studi di politica internazionale, Amb. Boris Biancheri, Introduzione del curatore, tavola rotonda: Il ruolo dell'Italia nel Mediterraneo con Anton Giulio de'Robertis, Stefano Silvestri, Roberto Cesaretti, Antonio Ferrari, Gli Autori, English Summaries, indice dei nomi, note, Centro di Ricerche sul Sistema Sud e il Mediterraneo Allargato - C.Ri.S.S.M.A. presso l'Università del Sacro Cuore di Milano - - ITQM-010-FL
DE-LORENZO Giuseppe
La prima organizzazione di classe dei ferrovieri.
EDITRICE COOPERATIVA SRL. ROMA. 1977 - pag XI 367 8° prefazione di Renato DEGLI-ESPOSTI introduzione dell'autore foto illustrazioni foto cartine appendice: 'La Macchinisti e Fuochisti durante il regime fascista', saggio di Franco DAMIANI - - MITT-008-FV
DE-LUCA Michele a cura
I periodici italiani dell' opposizione di sinistra (1943-84).
IMMAGINI DEL PRESENTE. ROMA. 1985 - pag 132 8° grande introduzione: 'A proposito di una certa ricerca...', illustrazioni - - ITAC-008-FF
DE-LUCA Stefano
Il pensiero politico di Constant.
LATERZA. BARI. 1993 - pag 205 8° nota bio-bibliografica, introduzione, antologia dei testi, note, Collana I Pensatori Politici - - TEOP-056-FL
DE-LUNA Giovanni
Alessandro Scotti e il partito dei contadini (1889-1974).
FRANCO ANGELI. MILANO. 1985 - pag 346 8° introduzione note appendice: Memorie personali di Alessandro Scotti (pag 239-333), indice nomi; Istituto Storico della Resistenza in Piemonte - - ITAP-008-FPA
DE-MADARIAGA Isabel
Caterina di Russia.
EINAUDI. TORINO. 1988 - pag XVII 847 8° prefazione, elenco delle abbreviazioni, Pesi e misure, prologo, conclusione, carte, glossario, note, bibliografia, traduzione di Enrico BASAGLIA e Michela ZERNITZ, Indice dei nomi e dei luoghi, Biblioteca di cultura storica - - RUSx-070-FL
DE-MADARIAGA Salvador
Ascesa dell'impero ispano-americano.
DALL'OGLIO EDITORE. MILANO. 1965 - pag 445 8° nota dell' autore illustrazioni note bibliografia (pag 429-443); traduzione dall'inglese di Cristiana BARZAN revisione di Claudio STROPPA; Collana Cultura contemporanea - - AMLx-002-FR
DE-MADDALENA Aldo
Moneta e mercato nel '500. La rivoluzione dei prezzi.
SANSONI. FIRENZE. 1973 - pag 126 16° note tabelle grafici bibliografia ragionata (pag 71-81) (bibliografia essenziale e fonti edite), documenti e testi appendice - - EURE-002-FV
DE-MARSICO Alfredo, a cura di Maria A. STECCHI DE BELLIS
Toghe d'Italia.
EDIZIONI FRATELLI LATERZA. BARI. 1979 - pag 236 8° prefazione Vittorio AYMONE foto note bibliografiche - - DIRx-001-FR
DE-MARTINO Giulio SIMEOLI Vincenza
La polveriera d' Italia. Le origini del socialismo anarchico nel Regno di Napoli (1799-1877).
LIGUORI EDITORE. NAPOLI. 2004 - pag 158 8° premessa 'Perché gli anarchichi?', note; Collana Domini, Scienze storiche - - MITT-014-FL
DE-MASI Domenico a cura
Libro e moschetto. Come il fascismo educava alla violenza.
LA NUOVA FRONTIERA. ROMA. 1972 - pag 159 8° avvertenza introduzione di Domenico DE-MASI note documenti - - ITAF-025-FF
DE-MASI Guido GALLI Pio GARAVINI Sergio GERRATANA Valentino SALVADORI Massimo L. TOMASETTA Leonardo TRENTIN Bruno
Consigli operai e consigli di fabbrica.
SAVELLI. ROMA. 1978 - pag 224 16° introduzione del Circolo 'Leopardi' introduzione alla 1° edizione documenti nota critica - - SIND-003-FF
DE-MICHELI Mario
Scalarini. Vita e disegni del grande caricaturista italiano.
FELTRINELLI. MILANO. 1978 - pag 191 8° prefazione alla 2° edizione, note foto illustrazioni; Collana Feltrinelli Universale Economica UE - - MITS-001-FL
DE-MICHELI Mario
Le avanguardie artistiche del Novecento.
EDIZIONI FELTRINELLI. MILANO. 1985 - pag 421 16° nota alla presente edizione (1966) note illustrazioni foto documenti cronologia; Collana UE - - VARx-041-FV
DE-NEGRI Enrico
Interpretazione di Hegel.
SANSONI. FIRENZE. 1943 - pag 451 8° avvertenza; Biblioteca sansoniana filosofica - - HEGx-001-FF
DE-NEGRI Enrico
Interpretazione di Hegel.
SANSONI. FIRENZE. 1969 - pag 415 8° avvertenza alla prima edizione; avvertenza alla seconda edizione, appendice 'Dialettica storicismo formalismo'; Biblioteca Sansoni - - HEGx-008-FF
DE-NICOLA Carlo, a cura di Paolo RICCI
Diario napoletano. Dicembre 1798-dicembre 1800.
GIORDANO EDITORE. MILANO. 1963 - pag XL 724 8° prefazione note notizie sui protagonisti indice nomi; Collana I giorni della storia - - ITAB-006-FR
DE-ORELLIANA Margarita
Villa e Zapata. La rivoluzione messicana.
FENICE 2000. MILANO. 1993 - pag 127 16° introduzione foto illustrazioni cronologia bibliografia, traduzione di Alberto VITA; Biblioteca latino-americana coordinamento scientifico di Manuel LUCENA SALMORAL José Manuel RECIO Juan VILA' VALENTI - - AMLx-001-FF
DE-PALMA Armando
Le macchine e l'industria da Smith a Marx.
EINAUDI. TORINO. 1971 - pag 307 16° avvertenza note indice nomi; collana PBE - - UKIE-001-FPA
DE-PALMA Daniela
Storia del Giappone contemporaneo 1945-2000.
BULZONI EDITORE. ROMA. 2003 - pag 399 8° presentazione di S.E. Mons. Giuseppe PITTAU, S.J. Introduzione, conclusione, bibliografia, Appendici: 1. La Costituzione del Giappone, 2. I gabinetti giapponesi dal 1945, 3a. Elezioni della Camera dei Rappresentanti, 3b. Elezioni della Camera dei Consiglieri, 4. I maggiori partiti politici giapponesi (1945-2000), 5. Composizione dei gabinetti di coalizione, 6. Aspetti sociali, 7. Dati economici, 8. Successi in campo scientifico e tecnologico, tavole, cartine, foto, indice analitico, Biblioteca di Cultura - - JAPE-006-FL
DE-PIERREFEU Jean
Plutarque a menti.
BERNARD GRASSET. PARIS. 1923 - pag 347 16° - - QMIP-004-FR
DE-RITIS Beniamino
Stati Uniti. Dalla guerra civile al "nuovo trattamento".
ISPI - ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE. ROMA. 1938 - pag 366 16° bibliografia; Manuali di politica internazionale - - USAQ-001-FR
DE-ROSA G. a cura; saggi di Frediano BOF Andrea ZANNINI Eugenio RIGON Maurizio PEGRARI Vittorio PEDERZOLI
Storia della Banca popolare vicentina.
EDITORI LATERZA. ROMA BARI. 1997 - pag XXIII 346 8° presentazione di Gianni ZONIN introduzione di Gabriele DE-ROSA note foto illustrazioni appendice statistica tabelle indice nomi; Collana Storia delle Banche in Italia, comitato scientifico Tancredi BIANCHI Pierluigi CIOCCA Marco ONADO Gianni TONIOLO - - ECOG-022-FPA
DE-ROSA Gabriele
I partiti politici in Italia.
MINERVA ITALICA. BERGAMO. 1974 - pag 615 8° premessa note; "Politica e società: saggi e documenti", Collana diretta da Gabriele DE-ROSA - - ITAP-003-FF
DE-ROSA Gabriele
Luigi Sturzo.
UTET. TORINO. 1977 - pag XIV 515 8° foto illustrazioni, fonti e bibliografia ragionata a cura di Gabriele DE-ROSA e Francesco MALGERI (pag 483-505) indice nomi; Collana 'La vita sociale della nuova Italia' diretta da Nino VALERI - - ITAA-009-FPA
DE-ROSA Gabriele
Storia del Banco di Roma. Volume III.
BANCO DI ROMA. ROMA. 1982 - pag 396 8° presentazione di Romeo DALLA-CHIESA premessa di Gabriele DE-ROSA, note tabelle illustrazioni foto appendice I: 'Studio sui problemi del risanamento bancario', II: Convenzione IRI-Banco di Roma, indice nomi argomenti - - ECOG-038-FPA
DE-ROSA Gabriele
Storia del Banco di Roma. Volume II.
BANCO DI ROMA. ROMA. 1983 - pag 579 8° (F) premessa note foto ('La storia del Banco di Roma in immagini dell'epoca') indice nomi argomenti (imprese) - - ECOG-049-FPA
DE-ROSA Gabriele
Il Partito popolare italiano.
EDITORI LATERZA. BARI. 1969 - pag 339 16° avvertenza a questa edizione abbreviazioni note indice nomi; collana Universale Laterza - - ITAA-001-FV
DE-ROSA Gabriele a cura, scritti di M. DOBB F. ENGELS S. SMILES P.. GASKELL J. FIELDEN T. TOOKE K. MARX V.I. LENIN L. TROTSKY J. STALIN W. WILSON MAO TSE-TUNG HO CHI-MINH GANDHI F. CASTRO BENEDETTO XV GIOVANNI XXIII PAOLO VI
Le rivoluzioni nell'età contemporanea.
MINERVA ITALICA. MILANO. 1974 - pag 495 8° premessa note; Collana 'Politica e società: saggi e documenti' diretta da Gabriele DE-ROSA - - STOU-013-FF
DE-ROSA Luigi
Banche e lavori pubblici in Italia fra le due guerre (1919-1939). Il consorzio di credito per le opere pubbliche.
GIUFFRE' EDITORE. MILANO. 1979 - pag 571 8° note appendice indice nomi; Collana del Centro "A. Beneduce" - - ITAE-023-FPA
DE-ROSA Luigi
Iniziativa e capitale straniero nell' industria metalmeccanica del Mezzogiorno, 1840-1904.
GIANNINI EDITORE. NAPOLI. 1968 - pag XII 324 8° ringraziamento foto illustrazioni note indice nomi argomenti località; collana Economia e società, diretta da Luigi DE-ROSA e Pasquale VILLANI - - ITAE-066-FPA
DE-ROSA Luigi
Storia delle Casse di Risparmio e della loro Associazione, 1822-1950.
EDITORI LATERZA. ROMA BARI. 2003 - pag XII 438 8° presentazione di Giuseppe GUZZETTI prefazione dell'autore note illustrazioni foto indice nomi; Collana Storia delle Banche in Italia, comitato scientifico Tancredi BIANCHI Pierluigi CIOCCA Marco ONADO Gianni TONIOLO - - ECOG-025-FPA
DE-ROSA Luigi
Una banca cattolica fra cooperazione e capitalismo. La Banca Cattolica del Veneto.
EDITORI LATERZA. ROMA BARI. 1991 - pag XI 479 8° presentazione di Giovanni BAZOLI premessa dell'autore abbreviazioni note illustrazioni foto appendice documenti indice nomi; Collana Storia e Società - - ECOG-029-FPA
DE-ROSA Luigi
Per la storiografia industriale.
ESTRATTO DA 'RASSEGNA ECONOMICA' - PUBBLICAZIONE TRIMESTRALE DEL BANCO DI NAPOLI. NAPOLI. N° 1 - 1988 - pag 79-89 8° - - STOx-005-FPA
DE-ROSA Luigi
La storia economica nell'età di Federico Chabod.
ESTRATTO DA "RASSEGNA ECONOMICA" BIMESTRALE DEL BANCO DI NAPOLI. NAPOLI. N° 5 SETTEMBRE-OTTOBRE 1983 - pag 995-1026 8° (F) note - - STOx-006-FPA
DE-ROSSI Giulio
Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano. Partito Popolare Italiano dalle origini al Congresso di Napoli.
FRANCESCO FERRARI LIBRAIO EDITORE. ROMA. 1920 REPRINT FELTRINELLI. MILANO. 1968 - pag 411 8° premessa dell'autore appendice: ' elenco delle sezioni alla fine del primo anno di vita', Biblioteca del "Partito Popolare" - - ITAD-001-FR
DE-RUGGIERO G. CANFORA F.
Breve storia della filosofia. II. Dal Rinascimento a Kant.
EDITORI LATERZA. BARI. 1956 - pag 406 8° note; 'Piccola biblioteca filosofica' - - FILx-005-FF
DE-RUGGIERO G. CANFORA F.
Breve storia della filosofia. III. Dal Romanticismo ai nostri giorni.
EDITORI LATERZA. BARI. 1957 - pag 483 8° note; 'Piccola biblioteca filosofica' - - FILx-006-FF
DE-RUGGIERO Guido
Storia del liberalismo europeo.
FELTRINELLI. MILANO. 1962 - pag 447 16° prefazione di Eugenio GARIN, introduzione note bibliografia ragionata (pag 428-445), collana Universale Economica - - TEOP-060-FF
DE-RUGGIERO Guido
Storia della filosofia. Parte prima. La filosofia greca. Volume primo. Dalle origini a Platone.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1950 - pag 393 8° introduzione note; Collana Biblioteca di cultura moderna; Settima edizione (Fondo famiglia Ferretti) - - FILx-131-FF
DE-RUGGIERO Guido
Storia della filosofia. Parte prima. La filosofia greca. Volume secondo. Da Aristotele al Neo-Platonismo.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1950 - pag 343 8° introduzione note indice nomi; Collana Biblioteca di cultura moderna; Settima edizione (Fondo famiglia Ferretti) - - FILx-132-FF
DE-RUGGIERO Guido
Storia della filosofia. Parte terza. Rinascimento riforma e controriforma. Volume I.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1950 - pag 309 8° prefazione introduzione note; Collana Biblioteca di cultura moderna; Quinta edizione (Fondo famiglia Ferretti) - - FILx-133-FF
DE-RUGGIERO Guido
Storia della filosofia. Parte quarta. La filosofia moderna. I. L'età cartesiana.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1948 - pag 364 8° note indice nomi; Collana Biblioteca di cultura moderna; Quarta edizione (Fondo famiglia Ferretti) - - FILx-134-FF
DE-RUGGIERO Guido
Storia della filosofia. Parte quarta. La filosofia moderna. III. Da Vico a Kant.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1952 - pag 446 8° note indice nomi; Collana Biblioteca di cultura moderna; Quarta edizione (Fondo famiglia Ferretti) - - FILx-135-FF
DE-RUGGIERO Guido
Storia della filosofia. Parte quarta. La filosofia moderna. V. G.G.F. Hegel.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1951 - pag 303 8° introduzione note nota bibliografica (bibliografia ragionata) indice nomi; Collana Biblioteca di cultura moderna; Seconda edizione (Fondo famiglia Ferretti) - - FILx-136-FF
DE-RUGGIERO Guido
Il ritorno alla ragione.
GIUS. LATERZA & FIGLI. BARI. 1946 - pag 298 8° avvertenza note appendice: L'antinomia della personalità moderna; Collana Biblioteca di cultura moderna (Fondo famiglia Ferretti) - - FILx-137-FF
DE-RUGGIERO Guido
La filosofia greca. Volume primo.
EDITORI LATERZA. BARI. 1967 - pag 335 16° avvertenza alla terza edizione introduzione note; Collana UL Universale Laterza - - FILx-174-FF
DE-RUGGIERO Guido
Storia della filosofia. IV. L'età cartesiana.
EDITORI LATERZA. BARI. 1958 - pag 364 8° elenco opere autore note nota bibliografica (bibliografia) (pag 349-357) indice nomi; Collana Biblioteca di cultura moderna - - FILx-201-FF
DE-RUGGIERO Guido
La filosofia greca. Volume secondo. Da Aristotele al neo-platonismo.
EDITORI LATERZA. BARI. 1967 - pag 335-627 16° note nota bibliografica (bibliografia ragionata) (pag 593-616) indice nomi; Collana UL Universale Laterza - - FILx-203-FF
DE-SANCTIS Francesco
Storia della letteratura italiana.
NEWTON COMPTON. ROMA. 1991 - pag XVI 592 8° introduzione di Cesare MILANESE nota bio-bibliografica, Collana GTE Grandi Tascabili Economici - - ITAG-010-FV
DE-SANCTIS Francesco, a cura di A. ASOR ROSA
Storia della letteratura italiana nel secolo XIX. III. Mazzini e la scuola democratica.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1958 - pag 205 16° nota note, Collana Universale Economica, Serie Storia e Filosofia; Copia firmata - - ITAB-004-FF
DE-SANCTIS Francesco, a cura di A. ASOR ROSA
Storia della letteratura italiana nel secolo XIX. II. La scuola cattolico-liberale.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1958 - pag 338 16° nota note; Collana Universale Economica, Serie Storia e Filosofia Copia firmata - - ITAB-006-FF
DE-SANCTIS Francesco, a cura di Luigi RUSSO
Storia della letteratura italiana. Volume I.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1958 - pag 441 16° prefazione di Luigi RUSSO, nota biografica; Collana Universale Economica, Serie Storia e Filosofia Copia firmata - - ITAB-003-FF
DE-SANCTIS Francesco, a cura di Luigi RUSSO
Storia della letteratura italiana. Volume II.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1956 - pag 511 16° nota; Collana Universale Economica, Serie Storia e Filosofia Copia firmata - - ITAB-005-FF
DE-SANCTIS Francesco, a cura di Luigi RUSSO
Storia della letteratura italiana. IV. Dall'Ariosto al Tasso.
UNIVERSALE ECONOMICA. MILANO. 1950 - pag 237 16° avvertenza nota - - ITAG-001-FV
DE-SANCTIS Gaetano
Storia dei romani. Vol. IV. La fondazione dell' impero. Parte seconda. Vita e pensiero nell'età delle grandi conquiste. Tomo II.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1957 - pag 125 8° note - - STAx-001-FF
DE-SANCTIS Gustavo
Il ricorso allo sciopero.
FRANCO ANGELI EDITORE. MILANO. 1979 - pag 133 8° prefazione note appendice statistica (tabelle); Contributi per una storia del movimento sindacale in Italia - - MITT-008-FL
DE-SIMONE Ennio
Storia della banca. Dalle origini ai nostri giorni.
ARTE TIPOGRAFICA. NAPOLI. 1987 - pag XI 422 8° prefazione bibliografia ragionata (pag 405-410) indice nomi argomenti - - ECOI-095-FL
DE-STAËL Madame
Considerazioni sui principali avvenimenti della Rivoluzione francese.
ISPI - ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE. MILANO. 1943 - pag 559 8° introduzione: 'La signora di Staël iniziatrice della storiografia della rivoluzione' di Adolfo OMODEO (pag 7-53), avvertenza dell'autrice note, Biblioteca storica diretta da Adolfo OMODEO - - FRAR-001-FR
DE-STE. CROIX G.E.M.
The Origins of the Peloponnesian War.
DUCKWORTH. LONDON. 2001 - pag XII 444 8° prefazione introduzione note appendici fonti bibliografia ragionata indice nomi argomenti località - - STAx-003-FL
DE-STE. CROIX G.E.M., a cura di David HARVEY e Robert PARKER collaborazione di Peter THONEMANN
Athenian Democratic Origins and other Essays.
OXFORD UNIVERSITY PRESS. OXFORD. 2005 - pag 464 8° introduzione dei curatori, note abbreviazioni appendici bibliografia - - STAx-004-FL
DE-VECCHI Nicolò
Schumpeter viennese. Imprenditori, istituzioni e riproduzione del capitale.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 1993 - pag 249 8° premessa, note, bibliografia, indice analitico. Appendici: A) Visione e teoria, B) L'origine delle istituzioni sociali e natura dello Stato nelle società individualistiche, C) L'imprenditore, D) Interesse e saggio di interesse, E) La politica economica e la situazione austriaca dopo la prima guerra mondiale, F) Potere ed economia, G) Schumpeter e le concezioni del capitale della scuola austriaca, H) Capitalismo e 'razionalizzazione della vita' l'influenza di Emil Lederer su Schumpeter, indice dei nomi, Collana Studi e strumenti - - ECOT-107-FL
DE-VECCHI Nicolò
Schumpeter viennese. Imprenditori, istituzioni e riproduzione del capitale.
BOLLATI BORINGHIERI. TORINO. 1993 - pag 249 8° premessa note appendici: A. Visione e teoria, B. L'origine delle istituzioni sociali e natura dello Stato nelle società individualistiche, C. L'imprenditore, D. Interesse e saggio di interesse, E. La politica economica e la situazione austriaca dopo la prima guerra mondiale, F. Potere e economia, G. Schumpeter e le concezioni del capitale della scuola austriaca, H. Capitalismo e "razionalizzazione della vita": l'influenza di Emil Lederer su Schumpeter; note bibliografia (opere di Schumpeter e opere di altri autori citati) (pag 224-240) indice nomi argomenti; Collana Studi e strumenti - - ECOT-004-FV
DE-VICENTI Claudio MULINO Marcella a cura; scritti di VAN BRABANT Jozef M. CHAPMAN Sheila A. CHILOSI Alberto DAL-BOSCO Elvio DAVIDDI Renzo DI-LEO Rita FRATESCHI Carlo GERLI Massimo GROSSMAN Gregory KURASHVILI Boris P. NUTI Domenico Mario SANGUIGNI Osvaldo UVALIC Milica
Il difficile sentiero della perestroika. Le economie dell'Est negli anni '80.
LIGUORI EDITORE. NAPOLI. 1990 - pag 486 8° prefazione, note, figure, grafici, Gli Autori, Collana Strumenti - - RUSU-043-FL
DEAGLIO Mario
La fine dell'euforia.
EDIZIONI ANGELO GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 2001 - pag XII 201 8° prefazione di Gerardo BRAGGIOTTI, conclusione, indici dei nomi, delle figure, delle tabelle, Sesto rapporto sull'economia globale e l'Italia - - ECOI-126-FL
DEAGLIO Mario
Un capitalismo bello e pericoloso.
EDIZIONI ANGELO GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 2000 - pag XIII 196 8° prefazione di Guido Roberto VITALE, note tabelle grafici indici nomi argomenti, Quinto rapporto sull'economia globale e l'Italia, - - ITAE-141-FL
DEAGLIO Mario
A quando la ripresa?
EDIZIONI ANGELO GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 1999 - pag XIV 178 8° prefazione di Guido Roberto VITALE, presentazione, tabelle grafici indici nomi argomenti, Quarto rapporto sull'economia globale e l'Italia - - ITAE-142-FL
DEAGLIO Mario
L'Italia paga il conto.
EDIZIONI ANGELO GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 1998 - pag 192 8° prefazione di Guido Roberto VITALE, presentazione, tabelle grafici indici nomi argomenti, Terzo rapporto sull'economia globale e l'Italia, - - ITAE-143-FL
DEAGLIO Mario a cura
Il Capitalismo difficile. Le tendenze, le regole, le imprese. Primo rapporto sull'economia globale e l'Italia.
CENTRO DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE "LUIGI EINAUDI" TORINO. 1996 - pag 95 8° introduzione, tabelle, figure grafici, Mondo Economico, Il Sole 24 Ore periodici - - ITAE-025-FL
DEAGLIO Mario a cura
Il capitalismo difficile. Le tendenze, le regole, le imprese. Primo rapporto sull'economia globale e l'Italia.
CENTRO DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE "LUIGI EINAUDI". TORINO. 1996 - pag 95 8° introduzione tabelle grafici - - ECOI-019-FF
DEAGLIO Mario a cura
Il capitalismo difficile. Le tendenze, le regole, le imprese. Primo rapporto sull'economia globale e l'Italia.
CENTRO DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE "LUIGI EINAUDI" TORINO. 1996 - pag 95 8° introduzione, tabelle, figure/grafici, Mondo Economico, Il Sole 24 Ore periodici - - ECOI-127-FL
DEAGLIO Mario FRANKEL Giorgio S. MONATERI Pier Giuseppe CAFFARENA Anna
Il sole sorge a Oriente.
GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 2005 - pag 274 8° presentazione di Gerardo BRAGGIOTTI, tabelle grafici riquadri cronologia (di Carolina SASSI) note, indice nomi argomenti località, profilo degli autori, Il Gruppo Lazard, Il Centro Einaudi; Decimo rapporto sull'economia globale e l'Italia - - ASIE-001-FL
DEAGLIO Mario FRANKEL Giorgio S. MONATERI Pier Giuseppe CAFFARENA Anna
Tornare a crescere.
GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 2006 - pag 218 8° presentazione di Jeffrey A. ROSEN, tabelle grafici riquadri cronologia (di Carolina SASSI) note, indice nomi argomenti località, profilo degli autori, Il Gruppo Lazard, Il Centro Einaudi; Undicesimo rapporto sull'economia globale e l'Italia - - ECOI-114-FL
DEAGLIO Mario FRANKEL Giorgio S. MONATERI Pier Giuseppe CAFFARENA Anna
Economia senza cittadini?
EDIZIONI ANGELO GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 2002 - pag XII 184 8° presentazione di Gerardo BRAGGIOTTI, prefazione di Piero OSTELLINO, indici dei nomi, delle figure, delle tabelle, profilo degli autori, Settimo rapporto sull'economia globale e l'Italia - - ECOI-128-FL
DEAGLIO Mario MONATERI Pier Giuseppe CAFFARENA Anna
La globalizzazione dimezzata.
EDIZIONI ANGELO GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 2004 - pag XII 216 8° presentazione di Gerardo BRAGGIOTTI, introduzione di Giuseppina DE SANTIS, cronologia di Carolina SASSI, indici dei nomi, delle figure, delle tabelle, profilo degli autori, Il Gruppo Lazard, Il Gruppo Einaudi, Nono rapporto sull'economia globale e l'Italia - - ECOI-129-FL
DEAGLIO Mario MONATERI Pier Giuseppe CAFFARENA Anna FRANKEL Giorgio S.
Dopo l'Iraq.
EDIZIONI ANGELO GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 2003 - pag XIX 214 8° presentazione di Gerardo BRAGGIOTTI, prefazione di Piero OSTELLINO, cronologia di Carolina SASSI, indici dei nomi, delle figure, delle tabelle, profilo degli autori, Ottavo rapporto sull'economia globale e l'Italia - - ECOI-130-FL
DEAGLIO Mario MONATERI Pier Giuseppe CAFFARENA Anna FRANKEL Giorgio S.
A cavallo della tigre.
EDIZIONI ANGELO GUERINI E ASSOCIATI. MILANO. 2007 - pag XIX 214 8° presentazione di Giancarlo SCOTTI, cronologia a cura di Marta SEMPLICI, 'Elezioni nel mondo' a cura di Marta SEMPLICI, indici dei nomi, delle figure, delle tabelle, profilo degli autori,Il Gruppo Lazard, Il Gruppo Einaudi, Dodicesimo rapporto sull'economia globale e l'Italia - - ECOI-131-FL
DEAKIN F.W. STORRY G.R.
Il caso Sorge.
EINAUDI. TORINO. 1966 - pag 360 8° introduzione: 'L'ambasciatore e il corrispondente', foto note bibliografia indice nomi; traduzione di Luciana PECCHIOLI; Collana Saggi - - QMIS-002-FR
DEANE Phyllis
Idee e problemi dell' economia moderna.
EDITORI LATERZA. BARI. 1981 - pag 303 8° introduzione note indice nomi; traduzione di Giovanni FERRARA; collana Libri del Tempo Laterza - - ECOT-004-FF
DEBATISSE D. DREYFUS S. LAPRAT G. STREIFF G. THOMAS J.C.
Europe: la France en jeu.
ÉDITIONS SOCIALES. PARIS. 1979 - pag 253 8° prefazione di Maxime GREMETZ, note, tabelle, grafici - - PCFx-005-FV
DEBENEDETTI Franco a cura, saggi di BOERI Tito ICHINO Pietro LOMBARDI Giancarlo MANGHI Bruno ONOFRI Paolo RANIERI Umberto ROSSI Nicola SALVATI Michele TARGETTI Ferdinando TREU Tiziano
Non basta dire no.
MONDADORI. MILANO. 2002 - pag 228 8° prefazione di Antonio POLITO, postfazione, profilo biografico degli autori, indice dei nomi, Collezione 'Frecce' - - ITAE-141-FL
DEBO Richard K.
Revolution and Survival: the Foreign Policy of Soviet Russia, 1917-18.
LIVERPOOL UNIVERSITY PRESS. LIVERPOOL. 1979 - pag XIII 462 8° prefazione introduzione conclusioni note bibliogrfia indice nomi argomenti località - - RUST-027-FL
DEBO Richard K.
Survival and Consolidation. The Foreign Policy of Soviet Russia, 1918-1921.
MCGILL-QUEEN'S UNIVERSITY PRESS. LONDON: 1992 - pag XIII 502 8° ringraziamenti prefazione introduzione conclusioni note bibliografia cartine indice nomi argomenti località - - RUST-031-FL
DEBORD Guy
La società dello spettacolo.
EDIZIONI DEDALO. BARI. 1974 - pag 166 8° - - TEOS-004-FV
DEBRAY Régis
Rivoluzione nella rivoluzione?
LIBRERIA FELTRINELLI. MILANO. 1967 - pag 135 16° introduzione di Roberto Fernández RETAMAR note; Documenti della rivoluzione nell' America Latina - - AMLx-006-FF
DEBRAY Régis
Processo a chi?
JACA BOOK. MILANO. 1968 - pag 91 16° nota di edizione note appendice: Sentenza al processo di Camiri; Collana Libertà effettive - - AMLx-016-FF
DECLEVA Enrico
L'Italia e la politica internazionale dal 1870 al 1914. L'ultima fra le grandi potenze.
U. MURSIA EDITORE. MILANO. 1974 - pag 194 16° cronologia (1870-1914) (pag 5-15) abbreviazioni note documenti bibliografia ragionata (pag 181-187) indice nomi; Collana Problemi di storia - - ITQM-003-FF
DECLEVA Enrico
Arnoldo Mondadori.
UTET. TORINO. 1993 - pag XIV 610 8° ringraziamenti foto illustrazioni note al testo indice nomi; Collana Vita sociale della nuova Italia, fondata da Nino VALERI - - EDIx-002-FPA
DECLEVA Enrico
L'Italia e la politica internazionale dal 1870 al 1914. L'ultima fra le grandi potenze.
U. MURSIA EDITORE. MILANO. 1974 - pag 194 16° cronologia (1870-1914) (pag 5-15) abbreviazioni note documenti bibliografia ragionata (pag 181-187) indice nomi; Collana Problemi di storia - - ITQM-002-FL
DEDIJER Vladimir
Il groviglio balcanico e Sarajevo.
IL SAGGIATORE DI ALBERTO MONDADORI. MILANO. 1969 - pag 612 8° ringraziamenti bibliografia appendice: 'Omicidi politici 1792-1914', indice nomi argomenti località, traduzione di Guido RUSSO, Biblioteca di storia, collana diretta da Rosario ROMEO - - EURC-001-FF
DEDIJER Vladimir
Il groviglio balcanico e Sarajevo.
IL SAGGIATORE DI ALBERTO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1969 - pag 612 8° note, conclusione, 'Omicidi politici 1792-1914', ringraziamenti, bibliografia, traduzione di Guido RUSSO, indice nomi argomenti località, Collana La Cultura, Biblioteca di storia, Collezione diretta da Rosario ROMEO - - EURC-051-FL
DEFAY Alexandre
Geopolitica del Vicino Oriente.
ARGO. LECCE. 2006 - pag 115 8° cartine introduzione note bibliografia; traduzione di Fernando CEZZI; Collana Il Pianeta scritto - - RAIx-002-FL
DEGL'INNOCENTI Maurizio
Il mito di Stalin. Comunisti e socialisti nell'Italia del dopoguerra.
PIERO LACAITA EDITORE. MANDURIA BARI ROMA. 2005 - pag 187 8° premessa note indice nomi; Collana Società e cultura, promossa dalla Fondazione di studi storici "Filippo Turati", diretta da Maurizio DEGL'INNOCENTI - - PCIx-005-FL
DEHIO Ludwig
Equilibrio o egemonia. Considerazioni sopra un problema fondamentale della storia politica moderna.
IL MULINO. BOLOGNA. 1995 - pag 260 8° presentazione di Sergio PISTONE introduzione note cronologia; Collana Biblioteca federalista - - RAIx-008-FL
DEL BOCA Angelo
A un passo dalla forca. Atrocità e infamie dell'occupazione italiana della Libia nelle memorie del patriota Mohamed Fekini.
BALDINI CASTOLDI DALAI. MILANO. 2008 - pag 291 8° abbreviazioni, premessa, carte geografiche, tavole cronologiche, due pagine delle memorie di Fekini, sezione fotografica (tavole fuori testo), parole arabe e turche usate nel testo, indice dei nomi, I Tascabili, n.59 - - ITQM-009-FL
DEL BOCA Angelo
La disfatta di Gasr bu Hàdi. 1915: il colonello Miani e il più grande disastro dell'Italia coloniale.
MONDADORI. MILANO. 2004 - pag 148 8° note, foto illustrazioni, indice dei nomi, Collezione Oscar Mondadori, n. 351 - - ITQM-011-FL
DEL BOCA Angelo
Gli italiani in Libia. Tripoli bel suol d'amore, 1860-1922.
MONDADORI. MILANO. 1994 - pag 478 8° avvertenza, abbreviazioni, note, indice dei nomi, Collana Oscar Storia Mondadori - - ITQM-012-FL
DEL BOCA Angelo
Gli italiani in Libia. Dal fascismo a Gheddafi.
MONDADORI. MILANO. 1994 - pag 564 8° avvertenza, abbreviazioni, note, indice dei nomi, Collana Oscar Storia Mondadori - - ITQM-013-FL
DEL BOCA Angelo, con contributi di Giorgio ROCHAT, Ferdinando PEDRIALI, Roberto GENTILI
I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d'Etiopia.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1996 - pag 190 8° introduzione, note, foto, documenti: Telegrammi, Primo Piano, - - ITAF-016-FL
DEL CARRIA Renzo
Elezioni della borghesia.
EDIZIONI DI IDEOLOGIE. ROMA. 1972 - pag 104 8° note indice nomi - - ITAC-011-FL
DEL MONTE Alfredo GIANNOLA Adriano
Il Mezzogiorno nell'economia Italiana.
IL MULINO. BOLOGNA. 1978 - pag 403 8° premessa tabelle note conclusioni, Collana Universale Paperbacks - - ITAE-024-FL
DEL-BIANCO Umberto
Il LLoyd Austriaco e la marina postale dell'Austria e dell'Ungheria. Le linee dell'Adriatico.
DEL-BIANCO EDITORE. UDINE. 1976 - pag 246 8° 'Al lettore, premessa note illustrazioni cartine bibliografia fonti collezoini consultate; Collana Civiltà del Rinascimento, saggi testi e studi del Comitato di Trieste e Gorizia dell'Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, a cura di Giulio CERVANI e Salvatore Francesco ROMANO - - EURE-006-FPA
DEL-BIANCO Umberto
Il LLoyd Austriaco e la marina postale dell'Austria e dell'Ungheria. La rete austriaca nel Levante ed il ruolo della Società Triestina.
DEL-BIANCO EDITORE. UDINE. 1979 - pag 213 8° premessa note cartine illustrazioni bibliografia collezioni consultate; Collana Civiltà del Rinascimento, saggi testi e studi del Comitato di Trieste e Gorizia dell'Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, a cura di Giulio CERVANI e Salvatore Francesco ROMANO - - EURE-007-FPA
DEL-BIANCO Umberto
Il LLoyd Austriaco e la marina postale dell'Austria e dell'Ungheria. I traffici Lloydiani nei porti adriatici non austriaci.
DEL-BIANCO EDITORE. UDINE. 1982 - pag 300 8° premessa note bibliografia collezioni consultate; Collana Civiltà del Rinascimento, saggi testi e studi del Comitato di Trieste e Gorizia dell'Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, a cura di Giulio CERVANI e Salvatore Francesco ROMANO - - EURE-008-FPA
DEL-BO Dino GUIDI Roberto QUARONI Pietro SERRA Enrico ZAGARI Mario
Inchiesta sulla politica estera italiana.
LERICI EDITORE. ROMA. 1970 - pag 213 8° avvertenza; Collana Saggi - - ITQM-012-FR
DEL-BOCA Angelo
La guerra d'Abissinia, 1935 - 1941.
FELTRINELLI. MILANO. 1966 - pag 284 16° note foto - - ITQM-008-FV
DEL-BOCA S.
L'unità del pensiero di Giorgio Berkeley.
G.C. SANSONI. FIRENZE. 1937 - pag 116 8° introduzione note; Collana Biblioteca italiana - - FILx-171-FF
DEL-BONO Giulio
Cavour e Napoleone III. Le annessioni dell'Italia centrale al Regno di Sardegna (1859-60).
EINAUDI. TORINO. 1941 - pag 368 8° premessa note appendice documenti bibliografia; Biblioteca di cultura storica - - ITAB-007-FR
DEL-BONO Luigi
Il mare nel bosco. X Flottiglia M.A.S., 1943-1945.
EDITRICE LIGURIA. SAVONA. 1989 - pag 157 8° prefazione del Comandante ARILLO foto illustrazioni appendice - - QMIS-011-FR
DEL-CARRIA Renzo
Proletari senza rivoluzione. 1. Storia delle classi subalterne italiane dal 1860 al 1950.
EDIZIONI ORIENTE. MILANO. 1970 - pag 461 8° introduzione: 'Sulla necessità di una storia "a rovescio", cartine note - - MITT-002-FF
DEL-CARRIA Renzo
Proletari senza rivoluzione. Storia delle classi subalterne in Italia. Vol. I. 1860-1892. Dalle insurrezioni in Sicilia alla crisi del partito operaio.
SAVELLI. ROMA. 1976 - pag 255 8° introduzione: 'Sulla necessità di una storia a rovescio, note; Collana Cultura politica - - MITT-009-FF
DEL-CARRIA Renzo
Proletari senza rivoluzione. Storia delle classi subalterne in Italia. Vol. II. 1892-1914. Dalla fondazione del Psi alla "settimana rossa".
SAVELLI. ROMA. 1976 - pag 275 8° note; Collana Cultura politica - - MITT-010-FF
DEL-CARRIA Renzo
Proletari senza rivoluzione. Storia delle classi subalterne in Italia. Vol. III. 1914-1922. Dalla prima guerra mondiale imperialista alle giornate di Parma.
SAVELLI. ROMA. 1976 - pag 260 8° note; Collana Cultura politica - - MITT-011-FF
DEL-CARRIA Renzo
Proletari senza rivoluzione. Storia delle classi subalterne in Italia. Volume IV (1922-1948). Dalla marcia su Roma all'attentato a Togliatti.
SAVELLI. ROMA. 1979 - pag 219 16° note; Collana Cultura politica - - MITT-014-FF
DEL-CARRIA Renzo
Malgrado tutto. Teoria e pratica della concezione marxista dello stato.
SAVELLI EDITORI. ROMA. 1980 - pag 183 8° note; Collana Cultura politica - - TEOC-113-FF
DEL-CARRIA Renzo
Proletari senza rivoluzione. Storia delle classi subalterne in Italia. Vol. III. 1915-1922. Dalla prima guerra imperialista alle giornate di Parma.
SAVELLI. ROMA. 1979 - pag 260 8° note; Collana Cultura politica - - MITT-015-FF
DEL-DEBBIO Paolo
Global. Perché la globalizzazione ci fa bene.
MONDADORI. MILANO. 2002 - pag 208 8° introduzione note bibliografia - - ECOI-016-FL
DEL-PIZZO Alberto
Il monumento.
TODARIANA EDITRICE. MILANO. 1969 - pag 242 8° prefazione di Teodoro GIUTTARI Collana 'Le scelte' diretta da Teodoro GIUTTARI - - VARx-001-FR
DEL-VECCHIO Giorgio
Contributi alla storia del pensiero giuridico e scientifico.
CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE'. MILANO. 1963 - pag 382 8° note indice nomi; Pubblicazioni della facoltà di giurisprudenza dell' Università di Roma - - DIRx-001-FF
DEL-VECCHIO Giorgio
Humanité et unité du droit. Essais de philosophie juridique.
NAGARD EDITRICE. ROMA. 1988 - pag 310 8° dedica prefazione note - - DIRx-002-FR
DEL-VECCHIO Giorgio
Contributi alla storia del pensiero giuridico e scientifico.
CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE'. MILANO. 1963 - pag 382 8° note indice nomi; Pubblicazioni della facoltà di giurisprudenza dell' Università di Roma - - DIRx-001-FF
DEL-VECCHIO Gustavo
Cronache della lira in pace e in guerra. Raccolta di studi a cura dell'Istituto di politica economica e finanziaria della R. Università di Roma.
TREVES-TRECCANI-TUMMINELLI - EDIZIONI FRATELLI TREVES. MILANO ROMA. 1932 - pag VII 515 8° prefazione note tabelle nota bibliografica - - ITAE-060-FPA
DELCROIX Carlo
Guerra di popolo.
VALLECCHI EDITORE. FIRENZE. 1923 - pag 356 8° prefazione introduzione, Seconda edizione - - ITQM-006-FV
DELEUZE Gilles
Il bergsonismo.
FELTRINELLI. MILANO. 1983 - pag 109 8° note; Collana Campi del sapere; traduzione dal francese di Federica SOSSI - - TEOS-070-FF
DELEUZE Gilles
Nietzche e la filosofia.
COLPORTAGE. FIRENZE. 1978 - pag 290 8° introduzione di Gianni VATTIMO,note traduzione di Salvatore TASSINARI - - FILx-219-FF
DELEUZE Gilles
Empirismo e soggettività. Saggio sulla natura umana secondo Hume.
CAPPELLI EDITORE. BOLOGNA. 1981 - pag 151 8° traduzione di Marta CAVAZZA note avvertenza della traduttrice; Biblioteca Cappelli - - FILx-220-FF
DELEUZE Gilles
La filosofia critica di Kant. Dottria delle facoltà.
CAPPELLI EDITORE. BOLOGNA. 1979 - pag 150 8° Saggio introduttivo di Enrico M. FORNI: 'Archeologia e ripetizione. Note per l'interpretazione di un testo filosofico', nota del traduttore Marta CAVAZZA, note bibliografia, Collana Biblioteca Cappelli, Campo aperto - - FILx-238-FF
DELEUZE Gilles GUATTARI Felix
L'anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia.
EINAUDI. TORINO. 1979 - pag 447 8° introduzione di Alessandro FONTANA, note, ristampa dell'edizione del 1977; Einaudi Paperbacks - - TEOS-095-FF
DELL'ERBA Nunzio
Il socialismo riformista tra politica e cultura.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1990 - pag 172 8° premessa note indice nomi - - MITS-009-FPA
DELLA VIGNA Pierluigi GHEZZI Carlo MORPURGO Rosamaria
Fondamenti di informatica.
CLUP COOPERATIVA LIBRARIA UNIVERSITARIA DEL POLITECNICO. MILANO. 1982 - pag 374 8° premessa, ringraziamenti, figure, schemi, indice analitico, note bibliografiche, tabelle, introduzione, Scienza dei sistemi e dell'informazione - - SCIx-067-FL
DELLA-CORTE Francesco
Catone censore. La vita e la fortuna.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1969 - pag 324 8° prefazione alla 1° e 2° edizione - - STAx-002-FV
DELLA-PERUTA Franco
Milano. Lavoro e fabbrica, 1814-1915.
FRANCO ANGELI. MILANO. 1987 - pag 207 8° note appendice documentaria: 'Il podestà di Milano, Gabrio Casati, al viceré, 28 febbraio 1841', indice nomi argomenti località; Collana Studi e ricerche - - MITT-016-FPA
DELLA-PERUTA Franco / DALLE NOGARE Liliana / PIANZOLA Maurice
Il socialismo risorgimentale di Ferrari, Pisacane e Montanelli (Della Peruta) / Il carteggio F. Turati - A. Ghisleri (Dalle Nogare) / Alcune lettere inedite di M. Bakunin.
MOVIMENTO OPERAIO - RIVISTA DI STORIA E BIBLIOGRAFIA - BIBLIOTECA G.G. FELTRINELLI. MILANO. N° 1-3 GENNAIO-GIUGNO 1956 - pag 3-42 108-121 336-345 8° note - - MITS-006-FF
DELLA-VOLPE Galvano
Logica come scienza storica.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1969 - pag 329 8° avvertenza note indice nomi; Collana Nuova biblioteca di cultura - - TEOC-029-FF
DELLA-VOLPE Galvano GARAUDY Roger KOSIK Karel LUPORINI Cesare MARKOVIC Mihailo PARSONS Howard SARTRE Jean-Paul SCHAFF Adam
Morale e società. Atti del Convegno di Roma organizzato dall'Istituto Gramsci, 22-25 maggio 1964.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1966 - pag 158 8° avvertenza note indice nomi; Nuova biblioteca di cultura, Atti dell'Istituto Gramsci - - TEOC-131-FF
DELLACASA Gianfranco
Rivoluzione e fronte popolare in Spagna, '36-'39.
JACA BOOK. MILANO. 1973 - pag 192 16° prefazione dell'autore note tabelle tavola sinottica cronologia; profilo biografico di Gianfranco DELLACASA, sigle; Le transizioni socialiste e libertarie - - MSPG-016-FL
DELLACASA Gianfranco
La controrivoluzione sconosciuta. Problemi delle rivoluzioni russe dell'Urss e del movimento comunista internazionale dal 1905 a Khruscëv.
JACA BOOK. MILANO. 1977 - pag 718 8° prefazione, prologo,tabelle, note, Collana Di Fronte e Attraverso - - RIRO-061-FL
DELLACASA Gianfranco
Il Messico tra rivoluzione ed oppressione.
MARZORATI EDITORE. MILANO. 1976 - pag 220 8° introduzione note nota bibliografica (bibliografia ragionata) (pag 211-216) indice nomi; Clio Collana storica diretta da Romain RAINERO - - AMLx-001-FV
DELLE-PIANE Mario
Gaetano Mosca. Classe politica e liberalismo.
ESI - EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE. NAPOLI. 1952 - pag 382 8° avvertenza introduzione: 'Il significato dell' antiparlamentarismo italiano del secolo scorso' note bibliografia (opere di e su Mosca) - - TEOP-001-FV
DELORS Jacques AZEGLIO CIAMPI Carlo
Crescita, competitività, occupazione. Le sfide e le vie da percorrere per entrare nel XXI secolo. Libro bianco.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1998 - COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE. BRUXELLES - pag 311 8° 'Il libro bianco di Jacques Delors', 'Il futuro del lavoro in Europa: entrare nel XXI secolo' di Carlo Azeglio CIAMPI, premessa, grafici, figure, tabelle, Commissione delle Comunità europee, La Cultura Discussioni - - EURE-017-FL
DELORS Jacques, con Jean-Louis ARNAUD
Mémoires.
PLON. PARIS. 2004 - pag 632 16° profilo biografico introduzione di Jean-Louis ARNAUD prefazione dell'autore foto illustrazioni allegati: Lista dei membri del gabinetto di Jacques Delors al ministero dell'economia e delle finanze (maggio 1980 - luglio 1984); Composizione della Commissione europea presieduta da Jacques Delors; Elenco dei membri del gabinetto del presidente della Commissione; indice nomi - - EURx-008-FR
DELPINO Marco RUSSO Carlo ANDREOTTI Giulio VARNIER Giovanni Battista PIERGIOVANNI Vito
Ricordo di Antonio Boggiano Pico (Savona 1873 - Genova 1965).
SANTA MARGHERITA LIGURE. GENOVA. 2006 - pag 137 8° prefazione di Davide VIZIANO, foto illustrazioni iconografia, Atti del convegno del 27 giugno 2006 - - LIGU-009-FR
DELPORTE Christian PENNETIER Claude SIRINELLI Jean-Francois WOLIKOW Serge, a cura; saggi di Madeleine REBERIOUX Pierre ALBERT Anne-Claude AMBROISE-RENDU Alexandre COURBAN Jean-Yves MOLLIER Sylvain BOULOUQUE Serge WOLIKOW Annie BURGER-ROUSSENAC Yves LAVOINNE Marie-Cécile BOUJU Tangui PERRON Yves SANTAMARIA Patrick EVENO Gérard BONET Eugénie SAITTA Laurent MARTIN Frédérick GENEVEE Ludivine BANTIGNY Jean GARRIGUES Jean VIGREUX Laurent RUCKER Paul BOULLAND Yolène DILAS-ROCHERIEUX Béatrice FLEURY-VILATTE Jacques WALTER Alexandre COURBAN
L'Humanité de Jaurès à nos jours.
NOUVEAU MONDE EDITIONS. PARIS. 2004 - pag 419 8° elenco degli autori note cronologia: 'L'Humanité, 1904-2004', appendice: 'Notre but' di Jean Jaurès, L'Humanité 18 avril 1904; Actes du Colloque "L'Humanité, de Jaurès à nos jours" - - PCFx-003-FL
DELZELL Charles F.
I nemici di Mussolini.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1966 - pag XXII 578 8° prefazione elenco abbreviazioni nota bibliografica (bibliografia ragionata) indice nomi; Saggi; traduzione di Franca TALUCCHI - - ITAD-007-FR
DEMARIA Giovanni
Le teorie monetarie e Il ritorno all'oro.
FRATELLI BOCCA EDITORI. TORINO. 1928 - pag XIII 245 8° (F) prefazione di Gustavo DEL-VECCHIO, note indice nomi; - - ECOT-024-FPA
DENIS Henri
Storia del pensiero economico. Volume secondo. Da Marx a Keynes e ai contemporanei.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1973 - pag 493 8° note indice nomi argomenti; Collana Oscar Studio Mondadori - - ECOT-020-FF
DENIS Henri
La valeur.
EDITIONS SOCIALES. PARIS. 1950 - pag 132 8° avvertenza note - - ECOT-054-FL
DENIS Henri
Valeur et capitalisme.
EDITIONS SOCIALES. PARIS. 1957 - pag 126 8° avvertenza, note, Collana 'La culture et les hommes' - - ECOT-055-FL
DENIS Henry
Storia del pensiero economico.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1968 - Vol 1 431 8° premessa bibliografia note indici nomi argomenti; Collana Oscar Studio - - ECOT-028-FF
DEPRETTO Jean-Paul
Pour une histoire sociale du Régime Soviétique (1918-1936).
L'HARMATTAN. PARIS. 2001 - pag 366 8° ringraziamenti, avvertenza al lettore, introduzione conclusione generale, note tabelle fonti e bibliografia; Collana 'Pays de l'Est' diretta da Bernard CHAVANCE - - RUSS-010-FL
DEPRETTO Jean-Paul
Les ouvriers en URSS, 1928-1941.
PUBLICATIONS DE LA SORBONNE. PARIS. 1997 - pag 423 8° prefazione di René GIRAULT, cartine, avvertenza, ringraziamenti introduzione allegati: ' A. Tableaux statistiques, B. Sources: les recensements, C. Les débuts d'Alexei Stakhanov, D. Quatre 'histoires de vie', par Ilya Ehrenbourg, E. Les Kazakhs à Kuzneckstroj, vus par S.M. Frankfurt, Sources et bibliographie, Abréviattions utilisées, Instruments de travail, archives, imprimés', Publications de la Sorbonne - Série internationale, Collection historique de l'Institut d'études slaves - XXXVII. - - RUSS-011-FL
DERATHE' Robert
Rousseau e la scienza politica del suo tempo.
SOCIETA' EDITRICE IL MULINO. BOLOGNA. 1993 - pag VII 575 8° prefazione di Nicola MATTEUCCI avvertenza note appendice bibliografia (pag 514-568) indice nomi; Collezione di testi e di studi, Filosofia - - TEOP-003-FL
DEROSSI Giorgio a cura
Maurice Merleau-Ponty.
EDIZIONI DI "FILOSOFIA". TORINO. 1965 - pag 130 8° Cenno biografico bibliografia opere di Maurice Merleau-Ponty scritti note bibliografia supplemento all'elenco degli scritti; Collana Filosofi d'Oggi - - FILx-206-FF
DESANTI Dominique
Ce que le Siècle m'a dit. Mémoires.
LA LIBRAIRIE PLON. PARIS. 1997 - pag 691 8° elenco opere autore indice nomi - - STOx-047-FL
DESANTI Jean T.
Fenomenologia e prassi. Marxismo e filosofia di Husserl.
LAMPUGNANI NIGRI EDITORE. MILANO. 1971 - pag 122 8° introduzione, note conclusione, appendice di Enzo PACI, traduzione di Mario DE-STEFANIS - - FILx-036-FL
DESANTI Jean-Toussaint
Un destin philosophique.
BERNARD GRASSET. PARIS. 1982 - pag 306 8° introduzione, Lettera di Bernard-Henri LEVY, Lettera di Maurice CLAVEL, preludio risposta alla seconda lettera, risposta alla prima lettera - - FILx-068-FL
DESCARTES René (CARTESIO)
Il mondo ovvero trattato della luce. (1664, postumo)
PAOLO BORINGHIERI. TORINO. 1959 - pag 138 8° introduzione cronologia di René Descartes illustrazioni traduzione di Gianfranco CANTELLI; Enciclopedia di autori classici diretta da Giorgio COLLI - - SCIx-088-FF
DESCARTES René (CARTESIO); a cura di Giovanni CRAPULLI
Il pensiero di René Descartes. Una antologia degli scritti.
LOESCHER EDITORE. TORINO. 1970 - pag XLVII 340 8° introduzione nota bibliografica note; Classici della filosofia collana di testi con introduzione e note diretta da Franco LOMBARDI - - FILx-207-FF
DESCARTES René, a cura di Guido DE-RUGGIERO
Discorso sul metodo. Per ben dirigere la propria ragione e per cercare la verità nelle scienze.
MURSIA. MILANO. 1972 - pag 142 16° presentazione nota bio-bibliografica note riepilogo di Guido DE-RUGGIERO; traduzione integrale dal francese di Guido DE-RUGGIERO; collana GUM - - FILx-178-FF
DESCHAMPS Hubert
Storia della tratta dei negri. Dall' antichità ai nostri giorni.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1974 - pag 395 8° avvertenza bibliografia (pag 373-382) indice nomi; traduzione di Raffaele RINALDI - - CONx-002-FF
DETHAN Georges
[Raccolta di poesie]
PUBBLICAZIONE SENZA INDICAZIONI DI STAMPA E LUOGO. 1992 - pag 27 8° (F) prefazione di J.B. DUROSELLE (G. Dethan) introduzione di Enrico SERRA, bibliografia volumi a cura di Jean Baptiste DUROSELLE e Enrico SERRA - - STOx-005-FR
DETTI Tommaso GOZZINI Giovanni
Storia contemporanea. Volume I. L'Ottocento.
PARAVIA BRUNO MONDADORI. MILANO. 2003 - pag VIII 407 8° introduzione, tavole, cartine, indicazioni bibliografiche, indice dei nomi, collana Sintesi - - EURx-022-FL
DETTI Tommaso GOZZINI Giovanni
Storia contemporanea. Volume Il. Il Novecento.
PARAVIA BRUNO MONDADORI. MILANO. 2005 - Vol. II pag XVII 459 8° introduzione, tavole tabelle cartine, indicazioni bibliografiche, indice dei nomi, Collana sintesi, - - EURx-023-FL
DEUTSCHER Isaac
Il Profeta disarmato. Leone Trotsky, 1921-1929.
LONGANESI. MILANO. 1961 - pag 640 8° prefazione, note, indice analitico, traduzione di Maria Eugenia MORIN, Grande Biblioteca Longanesi & C. Il Cammeo - - TROS-005-FL
DEUTSCHER Isaac
Il profeta esiliato. Trotsky, 1929-1940.
LONGANESI. MILANO. 1965 - pag 735 8° prefazione, nota sulle fonti e ringraziamenti, note, bibliografia, indice analitico, indice delle tavole, quindici illustrazioni fuori testo, traduzione di Maria Eugenia MORIN, Grande Biblioteca Longanesi & C. Il Cammeo - - TROS-007-FL
DEUTSCHER Isaac
La rivoluzione incompiuta (1917-1967). Le conferenze del ciclo George Macaulay Trevelyan tenute all'università di Cambridge (gennaio-marzo 1967).
RIZZOLI. MILANO. 1980 - pag 216 8° introduzione di Vittorio STRADA, note, ringraziamenti, traduzione di Camillo PELLIZZI, Biblioteca Universale Rizzoli - - RIRO-073-FL
DEUTSCHER Isaac
I sindacati sovietici. Il loro posto nella politica sovietica del lavoro.
LATERZA. BARI. 1968 - pag 199 16° introduzione di Lisa FOA, prefazione, note, traduzione di Lisa FOA, Collana Tempi Nuovi - - RUSU-067-FL
DEUTSCHER Isaac
Il profeta armato. Trotsky 1879-1921.
LONGANESI. MILANO. 1956 - pag 774 16° note appendice al cap. XIII, indice nomi argomenti, traduzione di Antonietta DRAGO, Collana Grande Biblioteca Longanesi - - TROS-004-FV
DEUTSCHER Isaac, a cura di Attilio CHITARIN
Il profeta armato. Trotskij 1879-1921.
LONGANESI. MILANO. 1983 - pag 555 16° presentazione di Giuseppe BOFFA nota del curatore nota bio-bibliografica, prefazione ringraziamenti note appendice: 'Nota sugli scritti militari di Trotskij' (pag 450-459), nota annessa: 'Scritti di Trotskij (1879-1921) in edizione italiana' (pag 547-549), indice nomi argomenti; traduzione dall'originale inglese 'The Prophet Armed. Trotskij: 1879-1921' di Antonietta DRAGO, revisione della traduzione di Attilio CHITARIN; Collana "Biblioteca Longanesi" - - TROS-003-FV
DEVAUX Philippe
Russell. La vita il pensiero i testi esemplari.
EDIZIONI ACCADEMIA. MILANO. 1971 - pag 255 8° capitolo introduttivo 'Essere uomo' di Edoardo GASPARETTO, note foto testi esemplari; Collana I memorabili, a cura di Ettore MAZZALI; traduzione di Edoardo GASPARETTO - - TEOP-054-FF
DEWEY John
Come pensiamo. Una riformulazione del rapporto fra il pensiero riflessivo e l' educazione.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1959 - pag XII 401 16° introduzione di Antonio GUCCIONE MONROY, prefazione alla prima edizione prefazione alla nuova edizione; note traduzione di Antonio GUCCIONE MONROY; Collana Educatori antichi e moderni - - TEOS-010-FF
DEWEY John
Scuola e società.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1969 (ediz orig 1915) - pag 129 16° prefazione di Ernesto CODIGNOLA traduzione di E. CODIGNOLA e L. BORGHI, note appendice: 'Tre anni di scuola elementare dell' università'; Collana Educatori antichi e moderni - - GIOx-007-FF
DEWEY John
Democrazia e educazione.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1954 - pag X 484 8° prefazione note indice nomi; Collana Educatori antichi e moderni; traduzione di Enzo ENRIQUES AGNOLETTI, 5° edizione - - TEOS-042-FF
DEWEY John BENTLEY Arthur F.
Conoscenza e transazione. (Tit.orig.: Knowing and the Known)
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1974 - pag XXIII 384 8° presentazione di Mario DAL-PRA prefazione introduzione note appendice: 'Una lettera di John Dewey', indice nomi; traduzione di Enrico MISTRETTA, Collana Pensatori del nostro tempo - - TEOS-082-FF
DI CAPUA Giovanni
Le chiavi del Quirinale. Da De Nicola a Saragat la strategia del potere in Italia.
FELTRINELLI. MILANO. 1971 - pag 291 8° note indice nomi; Collana Storia - - ITAP-009-FV
DI GIOVANNI Pietro
Il criticismo platonico. Natorp e la teoria delle idee.
LA NUOVA ITALIA EDITRICE. FIRENZE. 1975 - pag 114 8° premessa note indice nomi; Collana Biblioteca di cultura - - FILx-221-FF
DI NOLFO Ennio
Prima lezione di storia delle relazioni internazionali.
EDITORI LATERZA. ROMA BARI. 2006 - pag VII 137 16° introduzione note bibliografia; Collana Universale Laterza - - RAIx-014-FL
DI NOLFO Ennio
Dagli imperi militari agli imperi tecnologici. La politica internazionale nel XX secolo.
EDITORI LATERZA. BARI. 2002 - pag X 418 8° introduzione bibliografia grafici indice nomi - - RAIx-016-FL
DI TORO Claudio ILLUMINATI Augusto
Prima e dopo il Centrosinistra. Capitalismo e lotta di classe in Italia nell'attuale fase dell'imperialismo.
EDIZIONI DI IDEOLOGIE. ROMA. 1970 - pag 319 8° note - - ITAP-010-FL
DI-BIAGIO Anna
Coesistenza e isolazionismo. Mosca, il Komintern e l'Europa di Versailles (1918-1928).
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2004 - pag 302 8° abbreviazioni e sigle, introduzione, note, Studi Storici Carocci, Storia internazionale del XX secolo, Serie promossa dalla Fondazione Istituto Gramsci - - INTT-024-FL
DI-BIAGIO Anna a cura; scritti di TROTSKY Lev ZINOVIEV Gregorij PREOBRAZENSKIJ Evgenij STALIN Josif SAPRONOV Timofej
Democrazia e centralismo. La discussione sul «nuovo corso» nel Partito Comunista Sovietico (ottobre 1923 - gennaio 1924).
IL SAGGIATORE. MILANO. 1978 - pag 254 8° introduzione, avvertenza, termini russi che compaiono nei testi, elenco delle abbreviazioni, appendice: 'Sull'unità del partito', Lo spazio politico, Collana diretta da Sergio Moravia - - RIRO-081-FL
DI-COCCO Enzo
Elementi di economia agraria.
EDIZIONI AGRICOLE. BOLOGNA. 1964 - pag 239 8° introduzione note tabelle grafici - - ITAE-008-FV
DI-COCCO Enzo
Elementi di economia agraria.
EDIZIONI AGRICOLE. BOLOGNA. 1972 - pag 291 8° presentazione introduzione note tabelle grafici - - ITAE-017-FV
DI-DOMENICO Giovanni
Saggio su "Società". Marxismo e politica culturale nel dopoguerra e negli anni cinquanta.
LIGUORI EDITORE. NAPOLI. 1979 - pag 172 8° introduzione note avvertenza - - PCIx-019-FV
DI-FEBO Giuliana JULIÁ Santos
Il franchismo.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2003 - pag 127 16° introduzione cronologia bibliografia Collana Le Bussole Studi Storici - - SPAx-007-FL
DI-FIORE Gigi
La Camorra e le sue storie. La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle ultime "guerre".
UTET LIBRERIA. TORINO. 2005 - pag 487 8° introduzione: 'Un cancro al quinto secolo di vita', note appendice fonti indice nomi; collana Tracce - - ITAS-005-FL
DI-GIOVANNI Piero a cura, scritti di MARX LENIN BERNSTEIN GRAMSCI SARTRE SCHAFF ALTHUSSER GARAUDY COLLETTI HUSSERL LANDGREBE DERRIDA HEIDEGGER MARCEL SARTRE ABBAGNANO PACI BARTH BULTMANN MARITAIN TEILHARD DE CHARDIN BERTRAND RUSSELL WITTGENSTEIN CARNAP SCHLICK QUINE AYER PAGLIARO ECO CHOMSKY LEVI-STRAUSS ALTHUSSER FOUCAULT PARETO MAX WEBER HORKHEIMER ADORNO HABERMAS FREUD A. ADLER C.G. JUNG E. FROMM KLEIN RIEMANN EINSTEIN C.U.M. SMITH MONOD JACOB TODISCO LORENZ
Problemi del pensiero contemporaneo.
PALUMBO EDITORE. PALERMO. 1977 - pag 265 8° introduzione dell'autore note note bibliografiche - - TEOP-108-FF
DI-GREGORIO Pinella
Oro nero d'Oriente. Arabi, petrolio e imperi tra le due guerre mondiali.
DONZELLI EDITORE. ROMA. 2006 - pag 263 8° introduzione note cartine ringraziamenti apparati: fonti indice nomi - - ECOI-020-FL
DI-LEO Rita
Occupazione e salari nell'URSS, 1950-1977.
ETAS LIBRI. MILANO. 1980 - pag 201 8° premessa, note, figure, tabelle, appendici: A) Sistema scolastico e mercato del lavoro di Orsola CAMPANILE e Paolo FRANZESE, B) Il sindacato e la legislazione del lavoro di Ottorino CAPPELLI, C) Nota sulle fonti statistiche, D) Nota sul concetto di lavoro produttivo e improduttivo di Nicola BOCCELLA, bibliografia, Biblioteca di economia, - - RUSU-044-FL
DI-LEO Rita, con saggi di MELCHIONDA Enrico MASSARI Maurizio CAPPELLI Ottorino
Vecchi quadri e nuovi politici. Chi comanda davvero nell'ex Urss.
IL MULINO. BOLOGNA. 1992 - pag 311 8° Premessa, conclusioni, bibliografia, note, Collana Studi e Ricerche n. 299, - - RUSx-043-FL
DI-MARCANTONIO Amleto
Il rapporto individuale di lavoro. Diritti ed obblighi del lavoratore.
CISIS - CENTRO ITALIANO STUDI E INFORMAZIONI SOCIALI - ITE - IMPRESE TIPOGRAFICHE EDITORIALI. ROMA. 1960 - pag 61 16° Bibliotechina sociale del Centro Studi Informazioni Sociali - - SIND-017-FPA
DI-NOLA Alfonso M.
Antisemitismo in Italia, 1962-1972.
VALLECCHI EDITORE. FIRENZE. 1973 - pag 257 16° notizia introduttiva bibliografia essenziale introduzione analisi politica psico-sociologica analisi statistica e contenuto dei documenti tabelle grafici illustrazioni indice nomi e località; Collana TV Tascabili Vallecchi - - EBRx-005-FF
DI-NOLA Alfonso M.
Maometto.
NEWTON & COMPTON. ROMA. 1996 - pag 97 16° bibliografia, cronologia, Il Sapere. Enciclopedia tascabile diretta da Roberto Bonchio n.113, - - RELx-004-FL
DI-NOLFO Ennio
Storia delle relazioni internazionali 1918-1999.
LATERZA. BARI. 2000 - pag XV 1466 8° introduzione bibliografia indice dei nomi argomenti località, Manuali Laterza n. 131 - - RAIx-013-FL
DI-PIETRO Gianni GASPARRI Stefano NANNINI Sandro LANDI Lando GIRARDET Hilda; a cura di Clotilde PONTECORVO
Storia e processi di conoscenza.
LOESCHER EDITORE. TORINO. 1983 - pag 318 8° introduzione bibliografia; Collana Conoscenza e processi educativi, diretta da Clotilde PONTECORVO e Lydia TORNATORE - - STOx-009-FF
DI-TONDO Franco, redazione
Quaderni di storia del PCI. Il partito dalle leggi eccezionali del fascismo alla seconda guerra mondiale.
A CURA DELLA SEZIONE CENTRALE SCUOLE DI PARTITO DEL PCI. ROMA. SD - pag 47 8° Lit 1000 presentazione - - PCIx-009-FF
DI-TONDO Franco, redazione
Quaderni di storia del PCI. La rottura dei governi di unità nazionale - Il "centrismo" degasperiano e l'azione dei comunisti e delle forze di sinistra per la pace, la democrazia e il lavoro - L'VIII Congresso del Pci.
A CURA DELLA SEZIONE CENTRALE SCUOLE DI PARTITO DEL PCI. ROMA. SD - pag 79 8° presentazione appendice: 'Elementi per una dischiarazione programmatica approvati dall'8° Congresso del PCI - Dati elettorali dal 1946 al 1953 - Governi italiani dal 1943 al 1957 - - PCIx-037-FF
DI-VITTORIO Giuseppe (prefazione)
Linea di un piano di lavoro per la difesa ed il potenziamento dell'Ansaldo.
A CURA DEL COMITATO LIGURE DEI CONSIGLI DI GESTIONE - CONSIGLI DI GESTIONE ANSALDO. GENOVA. 1950 - pag 62 8° avvertenza prefazione - - MITT-005-FPA
DI-VITTORIO Giuseppe (prefazione)
Statuto della Cgil.
EDITRICE LAVORO. ROMA. 1956 - pag 82 16° prefazione alla Terza Edizione, testo dello Statuto, regolamento per le elezioni sindacali; Quaderni Cgil - - SIND-009-FPA
DI-VITTORIO Giuseppe BREGLIA Alberto GRAMIGNA Riccardo GRINOVERO Cesare CECCUCCI Carlo DIOTALLEVI Ireneo MARESCOTTI Franco MOLINARI Henry
Conferenza economica nazionale per il piano del lavoro. 18-19-20 febbraio 1950
CGIL. ROMA. 1950 - pag 158 8° avvertenza introduzione di G. DI-VITTORIO tabelle - - SIND-002-FPA
DIAMANTI Ilvo
Bianco, rosso, verde...e azzurro. Mappe a colori dell'Italia politica.
IL MULINO. BOLOGNA. 2003 - pag 181 8° premessa, introduzione, note tabelle cartine grafici conclusioni, riferimenti bibliografici, Mappe a colori, Collana Contemporanea - - ITAP-012-FL
DIAZ Furio
Per una storia illuministica.
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1973 - pag 728 8° note, nota, Collana Esperienze - - FILx-057-FL
DICKEN Peter
Global Shift. Reshaping the Global Economic Gap in the 21st Century.
SAGE PUBLICATIONS. LONDON. 2004 - pag VII 632 8° sigle abbreviazioni prefazione ringraziamenti introduzione tabelle cartine grafici note bibliografia (pag 602-621) indice nomi argomenti località; Quarta ristampa - - ECOI-107-FL
DICKENS Charles
Racconti di Natale.
MONDADORI. MILANO. 2005 - pag XXV 527 16° introduzione di Alex R. FALZON, traduzione di Emanuele GRAZZI, note, collana Oscar Classici Mondadori - - VARx-043-FL
DICKMANN Jens-Arne
Pompei.
IL MULINO. BOLOGNA. 2007 - pag 127 8° Traduzione di Tobia Noroder, introduzione, cartine, Letture consigliate, Indice dei nomi e delle cose notevoli, Universale Paperbacks Il Mulino n.526 - - STAx-042-FL
DIDEROT Denis, a cura di Antonio A. SANTUCCI
Ritorno alla natura. Supplemento al Viaggio di Bougainville.
LATERZA. BARI. 1993 - pag 113 16° introduzione note appendice note; Collana Universale Laterza - - FILx-198-FF
DIDEROT Denis, a cura di Paolo ROSSI
Opere filosofiche.
FELTRINELLI. MILANO. 1963 - pag 292 16° prefazione di Paolo ROSSI note introduzioni, traduzione dal francese di Paolo ROSSI; Collana UE Universale Economica - - FILx-264-FF
DIEHL Charles
Figure bizantine.
EINAUDI. TORINO. 2007 - pag XXXIX 545 8° introduzione di Silvia RONCHEY, traduzione di Maria Stella RUFFOLO, nota biografica di Tommaso BRACCINI, bibliografia di Charles DIEHL, a cura di Tommaso BRACCINI, note, Collana ET Biblioteca n. 35, - - STAx-049-FL
DIJKSTERHUIS E.J.
Il meccanicismo e l' immagine del mondo. Dai presocratici a Newton.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1980 - pag 727 8° introduzione grafici appendice elenco abbreviazioni note bibliografia (pag 687-699), traduzione dall' edizione inglese di Adriano CARUGO Collana 'I fatti e le idee', Saggi e Biografie - - SCIx-040-FF
DILIBERTO Oliviero
I libronauti. Viaggio per librerie in Italia e nel mondo.
ALIBERTI EDITORE. REGGIO EMILIA. 2007 - pag 202 16° prefazione di Umberto ECO - - EDIx-003-FL
DILLARD Dudley
Guida all'economia Keynesiana.
ETAS LIBRI. MILANO. 1980 - pag XXVIII 455 8° presentazione dell'edizione italiana a cura di Francesco Forte, prefazione, introduzione e concetti fondamentali, bibliografia delle opere di John Maynard Keynes, indice analitico, note, traduzione di Costanzo TURCHI, Universale Etas n. 27, - - ECOT-103-FL
DILTHEY Guglielmo, a cura di Gianfranco MORRA
Ermeneutica e religione.
EDIZIONI SCOLASTICHE PATRON. BOLOGNA. 1970 - pag 133 8° introduzione (pag 7-29) note nota bibliografica (bibliografia) tavola sinottica sinossi (di H.A. HODGES); Collana Paideia, testi filosofici e pedagogici diretta da Gianfranco MORRA - - RELx-023-FF
DILTHEY Wilhelm TROELTSCH Ernst, a cura di Rossella BONITO OLIVA
Leibniz e la sua epoca.
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1989 - pag 207 8° presentazione di Fulvio TESSITORE, introduzione: 'Incidenza di Leibniz sul Historismus: Humboldt, Dilthey, Troeltsch' di Rossella BONITO OLIVO, note Micromegas, collana diretta da Fulvio TESSITORE - - FILx-031-FF
DILTHEY Wilhelm; a cura di Franco BIANCO
L' etica di Schleiermacher. (Tit.orig.: De principiis ethices Schleiermacheri)
GUIDA EDITORI. NAPOLI. 1974 - pag 117 16° introduzione note di Franco BIANCO - - FILx-064-FF
DIMITRI Francesco
Comunismo magico. Leggende, miti e visioni ultraterrene del socialismo reale.
ALBERTO CASTELVECCHI EDITORE. ROMA. 2004 - pag 493 8° introduzione, immagini, ringraziamenti, bibliografia, Webgrafia, Collana Analisi - - RUSS-049-FL
DINI Bruno
Le origini del capitalismo.
LE MONNIER. TORINO. 1979 - pag 120 16° note bibliografia ragionata cronologia comparata Storia parallela, collana diretta da P. BARUCCI e G. MORI; sezione 2: Dagli albori del capitalismo alla rivoluzione industriale - - TEOC-121-FF
DINUCCI Federico
Materialismo aleatorio. Saggio sulla filosofia dell' ultimo Althusser.
EDITRICE CRT. PISTOIA. 1998 - pag 71 8° abbreviazioni introduzione note indice nomi; Collana Divergenze - - TEOC-053-FF
DINUCCI Federico
Marx prima di Marx. Teoria del valore e processi di globalizzazione.
EDITRICE CRT. PISTOIA. 1998 - pag 71 8° nota bibliografica conclusiva; Collana Divergenze - - TEOC-054-FF
DO-ROSÃRIO Morais
Genoveses na história de Portugal.
OFICINAS GRAFICAS DA MINERVA DO COMÉRCIO. LISBOA. 1977 - pag 334 8° prefazione note riassunto e conclusioni (testo in italiano) resumé, profili biografici genovesi in Portogallo, note bibliografia - A - ASGx-001-FR
DOBB Maurice
Storia del pensiero economico.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1999 - pag 318 8° prefazione di Giorgio LUNGHINI, note indice nomi argomenti località; Collana Biblioteca di storia - - ECOT-001-FF
DOBB Maurice
Sviluppo economico e pianificazione.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1963 - pag 154 8° prefazione appendice indice nomi argomenti; traduzione di Luigi OCCHIONERO Collana Nuova Biblioteca di cultura - - ECOT-003-FL
DOBB Maurice
Le ragioni del socialismo.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1975 - pag 159 16° note; traduzione di Fabrizio GRILLENZONI; Collana Argomenti - - RUSU-001-FPA
DOBB Maurice
I salari.
EINAUDI. TORINO. 1965 - pag 204 16° note indice nomi tabelle collana PBE - - SIND-006-FPA
DOBB Maurice
Economia del benessere ed economia socialista.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1975 - pag 305 8° prefazione note tabelle grafici indice argomenti località indice nomi; Collana Nuova biblioteca di cultura - - EURC-004-FV
DOBB Maurice H.
Economia politica e capitalismo.
PAOLO BORINGHIERI. TORINO. 1950 - pag 337 8° prefazione note indice dei nomi; Nota al capitolo VIII: 'Sul lavoro accumulato e l' investimento del tempo'; Biblioteca di cultura economica - - TEOC-008-FPA
DOBB Maurice H.
Economia politica e capitalismo.
PAOLO BORINGHIERI. TORINO. 1968 - pag 335 8° notizie sull'autore prefazione note indice dei nomi; nota al capitolo VIII: Sul lavoro accumulato e l' investimento del tempo; traduzione di Ruggero AMADUZZI - - TEOC-012-FV
DOBB Maurice H. LERNER Abba P. LANGE Oskar
Teoria economica e economia socialista.
SAVELLI. ROMA. 1975 - pag XXXVIII 164 8° introduzione di Giorgio GATTEI nota introduzione: 'Economia politica e socialismo: un contrastato rapporto' note appendice note biografiche degli autori; Saggistica - - RUSU-005-FPA
DOBROLIUBOV Nicola, a cura di Ignazio AMBROGIO
Che cos'è l'oblomovismo? Seguito da Quando verrà il vero giorno?
UE - UNIVERSALE ECONOMICA. MILANO. 1952 - pag 122 16° notizie sull'autore prefazione note - - RUSx-005-FF
DOBROWOLSKI Marian
Les savants polonais et leur contribution a la science mondiale.
EDITIONS POLONIA. VARSOVIE. 1960 - pag 201 8° introduzione note foto illustrazioni traduzione di Kazimiera ORDYNSKA-BIELAWSKA indice nomi - - SCIx-004-FV
DOGO Marco
Kosovo. Albanesi e Serbi. Le radici del conflitto.
COSTANTINO MARCO EDITORE. LUNGRO DI COSENZA. 1999 - pag V 375 8° avvertenze e glossario, nota bibliografico-documentaria, indice dei nomi - - EURC-023-FL
DOLCI Danilo
Banditi a Partinico.
EDITORI LATERZA. BARI. 1955 - pag 295 8° cartina prefazione di Norberto BOBBIO avvertenza tabelle appendice; Collana I libri del tempo - - ITAS-004-FR
DOLLOT Louis
Cultura individuale e cultura di massa.
GARZANTI. MILANO. 1977 - pag 117 16° introduzione note bibliografia; traduzione di Lucia PIGNI MACCIA - - TEOS-126-FF
DOMENACH Jean-Luc
Dove va la Cina? Da Tienanmen a oggi.
CAROCCI EDITORE. ROMA. 2003 - pag 349 8° abbreviazioni, introduzione, note, riferimenti cronologici, bibliografia, traduzione di Dora BERTUCCI, Indice dei nomi, Collana Argomenti - - CINx-016-FL
DOMMANGET Maurice
Histoire du Drapeau Rouge.
LE MOT ET LE RESTE. MARSEILLE. 2006 - pag 551 8° introduzione bibliografia allegati postfazione di Roland BRETON indice dei nomi - - MEOx-006-FL
DOMMANGET Maurice
Histoire du Premier Mai.
LE MOT ET LE RESTE. MARSEILLE. 2006 - pag 531 8° prefazione di Charles JACQUIER, introduzione note indice nomi - - MPMx-002-FL
DONALD Moira
Marxism and Revolution. Karl Kautsky and the Russian Marxists 1900-1924.
YALE UNIVERSITY PRESS. LONDON. 1993 - pag XII 324 8° ringraziamenti introduzione nota sulle fonti note appendici: 'Publications of Kautsky's work in Russian translation, bibliografia indice nomi argomenti - - KAUS-003-FL
DONINI Pier Giovanni
Il mondo Islamico. Breve storia dal Cinquecento a oggi.
LATERZA. BARI. 2003 - pag 327 8° nota dell'editore, premessa, introduzione, conclusione, bibliografia, glossario, tavole delle dinastie, indici: dei nomi di persone, dinastie, confraternite, dei luoghi, tribù, clan, popolazioni, degli autori citati, Collana Storia e Società - - VIOx-071-FL
DONNE John
Il libro delle devozioni.
EDIZIONI PAOLINE. ALBA. 1966 - pag 228 16° traduzione dall' inglese e presentazione di Pietro SPINUCCI; Collana di classici del pensiero cristiano moderno diretta da Valentino GAMBI - - RELC-029-FF
DONNO Antonio
La cultura americana nelle riviste italiane del dopoguerra. 'Tempo presente', 1956-1968.
MILELLA. LECCE. 1978 - pag 200 8° premessa di Loretta VALTZ MANNUCCI note documentazione rassegna delle riviste americane libri americani recensiti indice nomi, Biblioteca di storia della società contemporanea - - EMEx-005-FF
DORIA Giorgio
Debiti e navi. La compagnia di Rubattino, 1839-1881.
MARIETTI. GENOVA. 1990 - pag 280 8° premessa elenco delle abbreviazioni usate per le fonti archivistiche note tabelle appendici: L'evoluzione della flotta di Rubattino, Il prezzo dei piroscafi, La gestione della nave; Collana di Ricerche Storiche Giuridiche ed Economiche Ernesto Cauvin - - ECOG-044-FPA
DORSO Guido
Mussolini alla conquista del potere.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. VERONA. 1961 - pag 361 16° avvertenza di Carlo MUSCETTA note; Biblioteca moderna mondadori - - ITAF-001-FF
DORSO Guido
Dittatura classe politica e classe dirigente. Saggi editi ed inediti.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1949 - pag 186 8° avvertenza dell'editore (Carlo MUSCETTA) note appendice indice nomi; Collana Opere di Guido Dorso, a cura di C. MUSCETTA - - TEOP-091-FF
DORSO Guido
Dittatura classe politica e classe dirigente. Saggi editi ed inediti.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1949 - pag XVI 186 8° avvertenza dell' editore prefazione di Carlo MUSCETTA, appendice polemica, note indice nomi; Opere di Guido Dorso a cura di C. MUSCETTA - - TEOP-007-FPA
DORSO Guido
La rivoluzione meridionale.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1945 - pag 328 8° prefazione alla 2° edizione appendice prima e seconda [tra cui 'Un giudizio di Luigi Sturzo', 'La questione meridionale vista da Gramsci'; Nuova edizione accresciuta; Collana Problemi italiani - - ITAS-003-FPA
DORSO Guido
La rivoluzione meridionale.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1945 - pag 328 8° prefazione alla 2° edizione appendice prima e seconda [tra cui 'Un giudizio di Luigi Sturzo', 'La questione meridionale vista da Gramsci'; Nuova edizione accresciuta; Collana Problemi italiani - - ITAD-001-FV
DOS-SANTOS Theotonio
Crisi del capitale e processo rivoluzionario. (Tit.orig.: Estados Unidos y America Latina)
GABRIELE MAZZOTTA EDITORE. MILANO. 1973 - pag 267 16° introduzione note traduzione dallo spagnolo di Giulio STOCCHI; Collana Biblioteca di nuova cultura - - PVSx-007-FF
DOS-SANTOS Theotonio
Crisi del capitale e processo rivoluzionario. (Tit.orig.: Estados Unidos y America Latina)
GABRIELE MAZZOTTA EDITORE. MILANO. 1973 - pag 267 16° introduzione note traduzione dallo spagnolo di Giulio STOCCHI; Collana Biblioteca di nuova cultura - - PVSx-003-FV
DOSTOIEVSKIJ Fjodor Michailovich
L'adolescente. (Podróstok)
EDIZIONI PER IL CLUB DEL LIBRO. MILANO. 1960 - pag 603 8° introduzione di Lorenzo PACINI: 'Dostoievskij e la sua opera', traduzione di Alexandra Iljina BARBETTI - - VARx-030-FV
DOSTOIEVSKIJ Fjodor Michailovich, a cura di Maria Rita LETO (DOSTOEVSKIJ)
L'adolescente.
ARNOLDO MONDADORI EDITORE. MILANO. 1987 RISTAMPA 1997 - pag 661 16° introduzione e note di Maria Rita LETO, nota biografica testimonianze nota sulla traslitterazione dei nomi russi, nota sulla traduzione, traduzione di Maria Rita LETO e Anton Maria RAFFO, indice dei termini intraducibili, nomi, cose e luoghi caratteristici; Collana Oscar classici - - VARx-031-FV
DOTTI Ugo
Niccolò Machiavelli. La fenomenologia del potere.
FELTRINELLI EDITORE. MILANO. 1979 - pag 160 8° premessa: 'Il Catilina plebeo', note; Collana I fatti e le idee, Saggi e biografie - - TEOP-105-FF
DOVRING Folke
Leninism. Political Economy as Pseudoscience.
PRAEGER PUBLISHERS. CONNECTICUT. 1996 - pag XI 155 8° prefazione introduzione postfazione note referenze indice nomi argomenti - - LENS-017-FL
DRABKINA Elisaveta
Gli ultimi giorni di Lenin.
TINDALO. ROMA. 1970 - pag 187 8° prefazione, note, traduzione di Giovanna CARULLO, Collana Algoritmi - - LENS-063-FL
DRABOVITCH W.
Fragilité de la Liberté et Séduction des Dictatures. Essai de psychologie sociale.
MARCURE DE FRANCE. PARIS. 1934 - pag 234 16° prefazione di Pierre JANET, introduzione note - - FOLx-001-FR
DRAPER Hal
La rivolta di Berkeley. Il movimento studentesco negli Stati Uniti.
EINAUDI. TORINO. 1968 - pag 367 16° prefazione e traduzione di Roberto GIAMMANCO introduzione di Mario SAVIO premessa dell'autore note; Collana Nuovo Politecnico, 2° ed. - - GIOx-010-FF
DRAPER Hal
Zionism, Israel & the Arabs. Notes on the Historical Background of the Middle East Tragedy.
CENTER FOR SOCIALIST HISTORY. ALAMEDA, CA. 1997 - pag VII 224 8° prefazione dell'autore, note e riferimenti - - VIOx-005-FL
DRESDEN S.
Umanesimo e Rinascimento.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1967 - pag 254 8° prefazione illustrazioni cronologia bibliografia indice nomi argomenti; Collana L'Universo del conoscere; traduzione di Gabriella ANTONELLI - - TEOP-028-FF
DROZ Bernard ROWLEY Anthony
Storia del XX Secolo. Volume I. Declino delle potenze europee.
SANSONI EDITORE. FIRENZE. 1988 - pag 286 8° premessa note, bibliografia essenziale, indice dei nomi e dei luoghi, Traduzione di Elina KLERSY IMBERCIADORI, Collana Universale Sansoni, - - STOU-021-FL
DROZ Bernard ROWLEY Anthony
Storia del XX Secolo. Volume II. Nascita del mondo contemporaneo.
SANSONI EDITORE. FIRENZE. 1989 - pag 222 8° note bibliografia essenziale, indice dei nomi e località, traduzione di Elina KLERSY IMBERCIADORI, Universale Sansoni - - STOU-022-FL
DROZ Bernard ROWLEY Anthony
Storia del XX Secolo. Volume III. Sviluppo e indipendenza (1950-1973).
SANSONI EDITORE. FIRENZE. 1989 - pag 432 8° premessa note bibliografia essenziale, indice dei nomi località, traduzione di Tania GARGIULO, Universale Sansoni, - - STOU-023-FL
DROZ Jacques
Histoire de l' antifascisme en Europe, 1923-1939.
EDITIONS LA DECOUVERTE. PARIS. 1985 - pag 318 8° Euro 15.0 ringraziamenti prefazione note fonti bibliografia ragionata (pag 275-299) indice nomi; collana Textes à l' appui - - EURx-002-FL
DROZ Jacques
L'Allemagne et la révolution française.
PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE. PARIS. 1949 - pag VI 500 8° elenco opere autore prefazione bibliografia introduzione note indice nomi - - GERx-003-FL
DROZ Jacques
Le socialisme democratique, 1864-1960.
ARMAND COLIN. PARIS. 1966 - pag 360 8° prefazione introduzione 'Le origini del socialismo contemporaneo' documenti bibliografia allegati cronologia indice dei nomi indice dei partiti e gruppi politici lista delle sigle tavola dei documenti Collection U Serie 'Histoire contemporaine' diretta da René REMOND - - MEOx-001-FL
DROZ Jacques
L' Europe centrale. Evolution historique de l'idee de 'mitteleuropa'.
PAYOT. PARIS. 1960 - pag 283 8° avvertenza bibliografia (pag 9-14) introduzione note indice nomi - - EURC-001-FL
DROZ Jacques
Storia della Germania.
GARZANTI. MILANO. 1955 - pag 114 16° introduzione: 'Le Germanie dal Medioevo alla fine del XVIII secolo', conclusione, cartine, traduzione di Renato ARIENTA, Serie 'Saper Tutto' n.43 - - GERx-021-FL
DU-BLED Victor
La Société française depuis cent ans. Quelques salons du second Empire.
LIBRAIRIE BLOUD & GAY. PARIS. 1923 - pag 244 16° elenco opere autore, prefazione - - FRAD-004-FR
DUBCEK Alexander
Il nuovo corso in Cecoslovacchia. Problemi e prospettive dei comunisti cecoslovacchi nella nuova fase della rivoluzione socialista.
EDITORI RIUNITI. ROMA. 1968 - pag 99 16° presentazione traduzione di Lorenzo DEL-GIUDICE; Collana Il punto - - EURC-003-FF
DUBY Georges
Le origini dell'economia europea. Guerrieri e contadini nel Medioevo. (Tit.orig.: Guerriers et paysans)
EDITORI LATERZA. BARI ROMA. 1978 - pag XXIII 369 16° prefazione di Vito FUMAGALLI note avvertenza bibliografia (pag 343-349) indice nomi indice località; Collana Universale Laterza - - EURE-002-FF
DUBY Georges
Storia della Francia. Nascita di una nazione, dinastie e rivoluzioni dalle origini al 1852. Vol. I.
BOMPIANI. MILANO. 1993 - pag 864 8° prefazione, traduzione di Francesco SABA SARDI, Storia Paperback - - FRAS-003-FL
DUBY Georges
Storia della Francia. I tempi nuovi dal 1852 ai giorni nostri. Vol. II.
BOMPIANI. MILANO. 1993 - pag 867-1618 8° prefazione, traduzione di Francesco SABA SARDI, la traduzione del capitolo XXXIII è di Luca Carlo ROSSI, Appendici: I) I Merovingi, II) I Carolingi, III) I Robertini e i Capetingi, IV) I Valois, V) I Borboni, Cronologia, Bibliografia, aggiornamento bibliografico, indice dei nomi, Storia Paperback - - FRAS-004-FL
DUBY Georges
L'Anno Mille. Storia religiosa e psicologia collettiva.
EINAUDI. TORINO. 1976 - pag VI 196 8° note bibliografia cronologia; traduzione di Liliana ZELLA, Collana Einaudi Paperbacks - - STOS-004-FV
DUBY Georges LE-GOFF Jacques a cura; saggi di Cinzio VIOLANTE Giovanni TABACCO Gabriella ROSSETTI Paolo CAMMAROSANO Gherardo ORTALLI Charles M. de LA RONCIERE Christiane KLAPISCH Michele LUZZATI
Famiglia e parentela nell'Italia medievale.
IL MULINO. BOLOGNA. 1977 - pag 206 8° introduzione di Alberto TENENTI presentazione di Jacques LE-GOFF e Georges DUBY; Problemi e prospettive, serie di storia - - STOS-014-FF
DUBY Georges MANDROU Robert
Storia della civiltà francese.
MONDADORI. MILANO. 1974 ediz orig 1958 - pag 683 8° premessa cartine note bibliografia; traduzione di Anna GRISPO e Annamaria NACCI; Collana Oscar - - STOS-005-FV
DUCCI Roberto OLIVI Bino a cura; scritti di Winston CHURCHILL Altiero SPINELLI Ernesto ROSSI George MARSHALL Luigi EINAUDI Denis DE-ROUGEMONT Paul G. HOFFMAN Robert SCHUMAN Dwight D. EISENHOWER J.W. BEYEN P. MENDES-FRANCE Hugh ELLIS-REES Walter HALLSTEIN C. DE-GAULLE E. MARTINO MAC-MILLAN J.F. KENNEDY W. HALLSTEIN H. WILSON G. BROWN
L'Europa incompiuta.
CEDAM. PADOVA. 1970 - pag 697 8° premessa introduzione: 'La cospirazione europea' Pubblicazioni della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale - - EURx-003-FR
DUCELLIER Alain
Cristiani d'Oriente e Islam nel Medioevo. Secoli VII-XV.
EINAUDI. TORINO. 2001 - pag 561 8° premessa introduzione note bibliografia cartine indice nomi persona popoli comunità, indice località indice argomenti (concetti e istituzioni); traduzione di Silvia VACCA, collana Biblioteca di cultura storica - - VIOx-001-FL
DUCHET Michèle
Le origini dell'antropologia. III. Buffon, Voltaire, Rousseau. (Tit.orig.: Anthropologie et histoire au siècle des lumières)
EDITORI LATERZA. BARI. 1976 - pag 217 16° note indice cronologia nomi; traduzione di Sergio MORAVIA; Collana Univesale Laterza - - TEOS-093-FF
DUESENBERRY James S., a cura di Francesco CESARINI
Moneta e credito.
IL MULINO. BOLOGNA. 1976 - pag 218 8° introduzione, appendice all'edizione italiana, note, tabelle, figure, indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti, traduzione di Francesco CESARINI, Collana Fondamenti di economia - - ECOT-117-FL
DUFFIELD Mark, a cura di Claudio BAZZOCCHI
Guerre postmoderne. L'aiuto umanitario come tecnica politica di controllo.
CASA EDITRICE IL PONTE. BOLOGNA. 2004 - pag 234 8° introduzione di Claudio BAZZOCCHI sigle e abbreviazioni note postfazione di Alberto TAROZZI: 'Le teorie dello sviluppo e Mark Duffield', bibliografia (pag 207-232); Collana La biblioteca del Ponte - - QMIx-001-FV
DUKES Paul
October and the World. Perspectives on the Russian Revolution.
ST. MARTIN'S PRESS. NEW YORK. 1979 - pag VIII 224 8° prefazione note referenze nota bibliografica indice nomi argomenti località - - RIRO-056-FL
DULBECCO Renato
I geni e il nostro futuro.
SPERLING & KUPFER EDITORI. MILANO. 1995 - pag XI 219 8° prologo illustrazioni glossario - - SCIx-112-FF
DUMEZIL Georges
Gli déi dei Germani. Saggio sulla formazione della religione scandinava.
ADELPHI EDIZIONI. MILANO. 1974 - pag 154 16° prefazione note bibliografiche (bibliografia ragionata) (pag 145-154) - - RELx-025-FF
DUMONT Louis
Homo Hierarchicus. Il sistema delle caste e le sue implicazioni.
ADELPHI EDIZIONI. MILANO. 2000 - pag 718 8° prefazione all'edizione Tel, prefazione, introduzione, appendici: A. Casta, razzismo e 'stratificazione'. Riflessioni di un antropologo sociale, B. La rinuncia nelle religioni dell'India, C. La concezione della regalità nell'India antica, D. Nazionalismo e comunalismo, Note Bibliografia, indice degli autori citati, indice analitico, traduzione di Delia FRIGESSI, Collana Saggi Nuova Serie - - INDx-007-FL
DUMONT Louis
La civiltà indiana e noi.
ADELPHI. MILANO. 2004 - pag 161 16° prefazione note Piccola Biblioteca Adelphi - - INDx-008-FL
DUMONT René
Problemi agrari del comunismo.
IL SAGGIATORE. MILANO. 1966 - pag 452 8° introduzione all'edizione italiana prefazione note indici nomi note tabelle in appendice traduzione di Edmondo AROLDI; edizione originaria 1964; Biblioteca di storia contemporanea - - RUSU-002-FV
DUNAYEVSKAYA Raya
Marxismo e libertà.
LA NUOVA ITALIA. FIRENZE. 1962 - pag 338 8° prefazione all'edizione italiana note indice dei nomi; Documenti della crisi contemporanea; traduzione di Luciano BIANCIARDI - - TEOC-002-FPA
DUNAYEVSKAYA Raya
Marxisme et liberté.
ÉDITIONS CHAMP LIBRE. PARIS. 1971 - pag 420 8° prefazione di Herbert MARCUSE, prefazione all'edizione francese, alla prima edizione, alla seconda edizione allegati: 1) La Chine de Mao et la 'Révolution culturelle prolétarienne', 2) Cris de révolte de la Chine, note bibliografia, traduzione dall'americano di Mara OLIVA - - TEOC-073-FL
DUNDOVICH Elena GORI Francesca
Italiani nei lager di Stalin.
ED. IL GIORNALE. MILANO. 2009 - GIUS. LATERZA. BARI. 2006 - pag XVII 209 8° introduzione, archivi consultati, abbreviazioni utilizzate, note, cartine, indice dei nomi e dei luoghi, Il Giornale - Biblioteca Storica, - - RUSS-027-FL
DUNE Eduard M., a cura di Diane P. KOENKER e S.A. SMITH
Notes of a Red Guard.
UNIVERSITY OF ILLINOIS PRESS. URBANA CHICAGO. 1993 - pag 285 8° ringraziamenti introduzione nota sulla traduzione poscritto note bibliografia opere di Eduard Dune, bibliografia indice nomi argomenti località; traduzione di Diane P. KOENKER e S.A. SMITH - - RIRO-016-FL
DUNN John, con un saggio di Mario RICCIARDI Mario
Il mito degli uguali. La lunga storia della democrazia.
EGEA UNIVERSITÀ BOCCONI EDITORE. MILANO. 2006 - pag XXXVIII 210 8° prefazione di Gianni VATTIMO, introduzione, traduzione di Rossana STANGA, I Nuovi Classici - - TEOP-036-FL
DUPRONT Alphonse
L'acculturazione. Per un nuovo rapporto tra ricerca storica e scienze umane.
GIULIO EINAUDI EDITORE. TORINO. 1966 - pag 134 16° prefazione e traduzione di Corrado VIVANTI note; Collana Nuovo Politecnico - - STOx-019-FF
DURAND Alain GIRARDI Giulio GODELIER Maurice GUICHARD Jean XHAUFFLAIRE Marcel CHABERT Jean CHIRPAZ François DOMENACH Jean Marie DUCHEMIN Marc DULONG Renaud JOLIF Jean Yves LAMBERT Bernard LAROCHE Gaby LEVERRIER Jean Marc MALLEY Francois MONTUCLARD Maurice RODINSON Maxime
Il cristiano marxista.
PAIDEIA EDITRICE. BRESCIA. 1976 - pag 242 8° note; Collana Biblioteca di cultura religiosa - - TEOC-051-FF
DURAND Alain GIRARDI Giulio GODELIER Maurice GUICHARD Jean XHAUFFLAIRE Marcel CHABERT Jean CHIRPAZ François DOMENACH Jean Marie DUCHEMIN Marc DULONG Renaud JOLIF Jean Yves LAMBERT Bernard LAROCHE Gaby LEVERRIER Jean Marc MALLEY Francois MONTUCLARD Maurice RODINSON Maxime
Il cristiano marxista.
PAIDEIA EDITRICE. BRESCIA. 1976 - pag 242 8° note; Collana Biblioteca di cultura religiosa - - TEOC-019-FL
DURAND Pierre
Marx l' amore e il matrimonio. La vita amorosa di Karl Marx.
BERTANI EDITORE. VERONA. 1971 - pag 125 8° nota editoriale prefazione note foto illustrazioni cronologia fonti bibliografia - - MADS-004-FL
DURGAN Andrew
BOC 1930-1936. El bloque obrero y Campesino.
EDITORIAL LAERTES. BARCELONA. 1996 - pag 616 8° ringraziamenti abbreviazioni introduzione appendici: 1) Militancia de la FCC-B 1929, 2) Militancia del BOC 1934, 3) El BOC y el POUM en Cataluña 1931-36, 4) Sindicatos afines al BOC y al POUM 1931-1936, 5) La Unió Provincial Agrària de Lleida 1934-1936, 6) El BOC, la ICE y el POUM. Su implantación fuera de Cataluña 1931-1936, 7) Resultados electorales del BOC 1931-1934, 8) La dirección politica del BOC y del POUM 1932-1935, 9) Prensa del PCC, FCC-B, BOC y POUM 1929-julio 1936, fonti indice nomi - - MSPG-050-FL
DURGAN Andy SCHAFRANEK Hans LANDAU Kurt BORTENSTEIN Mieczyslaw DI-BARTOLOMEO Nicola DON BATEMAN, SEDRAN Domenico, FANCEKKI Pietro, THALHEIMER August MILITANT A. Brandierite MANGAN Sherry FREUND Hans David REBULL José BOLZE Waldemar ROUS Jean
Revolutionary History. The Spanish Civil War: the View from the Left.
SOCIALIST PLATFORM LTD. LONDON. 1992 - pag 402 8° introduzione note; Revolutionary History, Vol. 4 n. 1-2 - - TROS-016-FL
DURKHEIM Emile, a cura di Alberto IZZO
Antologia di scritti sociologici.
IL MULINO. BOLOGNA. 1978 - pag 249 8° introduzione di Alberto IZZO note bio-bibliografiche bibliografia note; Collana Il pensiero moderno: sociologia - - TEOS-107-FF
DUROSELLE Jean Baptiste
Da Wilson a Roosevelt. La politica estera degli Stati Uniti dal 1913 al 1945.
CAPPELLI EDITORE. BOLOGNA. 1963 - pag 669 8° introduzione di Vittorio DE-CAPRARIIS, prefazione dell'autore, note, conclusione, notizie bibliografiche, indice dei nomi, traduzione di Marina CERNE, Problemi e figure di Storia Contemporanea, Collana diretta da Ettore Passerin d'Entreves, Rosario Romeo, Franco Valsecchi - - USAQ-011-FL
DUROSELLE Jean Baptiste
La Décadence, 1932-1939.
IMPRIMERIE NATIONALE. PARIS. 1979 - pag 568 8° prefazione introduzione note indice nomi argomenti località; collana Politique étrangère de la France - - FRAV-004-FL
DUROSELLE Jean Baptiste
L'Abîme, 1939-1944.
IMPRIMERIE NATIONALE. PARIS. 1986 - pag 611 8° introduzione note indice nomi, cartine foto - - RAIx-030-FL
DUROSELLE Jean-Baptiste
La Grande Guerre des Français, 1914-1918. L'incompréhensible.
EDITIONS PERRIN. PARIS. 1998 - pag 515 8° 'Hommage à Jean-Baptiste Duroselle' di F.X, de-VIVIE, elenco opere autore introduzione: 'Introduction personnelle' cartine tabelle note bibliografia ragionata (pag 475--498) indice nomi, nota dell'editore - - QMIP-026-FL
DUSO Anna
L'autocritica del keynesiano.
EDIZIONI DEDALO. BARI. 1985 - pag 99 8° prefazione di Gianfranco LA-GRASSA introduzione note bibliografia; Collana Piccola biblioteca Dedalo - - ECOT-019-FL
DUSSEL Enrique
L' occultamento dell' altro. All' origine del mito della modernità. Conferenze tenute a Francoforte e all' Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli.
LA PICCOLA EDITRICE. CELLENO. 1993 - pag 228 8° prefazione 'Etica della comunicazione o etica della liberazione?', note appendici cronologia - - TEOS-002-FL
<